75 espressioni per dire saluti in russo [Formale e Slang]

Ernest Bio Bogore

Written by

Ernest Bio Bogore

Ibrahim Litinine

Reviewed by

Ibrahim Litinine

 75 espressioni per dire saluti in russo [Formale e Slang]

Stai pianificando un viaggio in Russia? Lavorando con colleghi russi? O semplicemente interessato ad imparare questa affascinante lingua? Conoscere i saluti di base è sempre un ottimo punto di partenza.

In questo articolo, esploreremo tutti i modi per salutare in russo, dalle espressioni più formali allo slang moderno. Alla fine, ti sentirai come un "pesce nell'acqua" nelle conversazioni russe!

75 Espressioni Quotidiane di Saluto in Russo

I saluti in russo variano notevolmente in base all'ora del giorno, al contesto e al livello di formalità. Come in italiano, esiste una distinzione tra il "tu" informale (ты / ty) e il "Lei" formale (вы / vy). Questa differenza è fondamentale nella cultura russa e influenza direttamente come ci si saluta.

I russi tendono ad essere più formali con gli sconosciuti e in contesti professionali, ma calorosi e espansivi con amici e familiari. Ecco le espressioni più comuni per salutare qualcuno in russo:

Здравствуйте (Zdravstvuyte) - Buongiorno/Salve [Formale]

Pronuncia: [zdra-stvooy-tye] Contesto: È il saluto formale standard, usato in qualsiasi momento della giornata. È appropriato con persone che non conosci, anziani, superiori al lavoro. Esempio: Здравствуйте, господин Иванов! (Salve, signor Ivanov!)

Здравствуй (Zdravstvuy) - Salve/Ciao [Informale]

Pronuncia: [zdra-stvooy] Contesto: Versione singolare informale di Здравствуйте, usata con amici, familiari o bambini. Esempio: Здравствуй, Маша! (Ciao, Masha!)

Привет (Privet) - Ciao/Salve [Informale]

Pronuncia: [pree-vyet] Contesto: Saluto informale molto comune, equivalente al nostro "ciao". Usato tra amici, coetanei e familiari. Esempio: Привет, как дела? (Ciao, come stai?)

Доброе утро (Dobroye utro) - Buongiorno

Pronuncia: [dob-ra-ye oo-tra] Contesto: Usato dalla mattina presto fino a mezzogiorno circa. Può essere sia formale che informale. Esempio: Доброе утро! Как вы спали? (Buongiorno! Come ha dormito?)

Добрый день (Dobryy den') - Buon pomeriggio

Pronuncia: [dob-riy dyen'] Contesto: Usato da mezzogiorno fino al tardo pomeriggio. Appropriato in contesti sia formali che informali. Esempio: Добрый день, рад вас видеть! (Buon pomeriggio, felice di vederLa!)

Добрый вечер (Dobryy vecher) - Buona sera

Pronuncia: [dob-riy vye-chyer] Contesto: Usato dalla sera fino a quando si va a dormire. Funziona in contesti sia formali che informali. Esempio: Добрый вечер, проходите пожалуйста. (Buonasera, prego, si accomodi.)

Салют (Salyut) - Salve/Ciao [Molto informale]

Pronuncia: [sa-lyut] Contesto: Saluto informale e giovanile. Simile al "salve" italiano ma più casual. Esempio: Салют, что нового? (Ciao, novità?)

Здорово (Zdorovo) - Ehi/Ciao [Molto informale]

Pronuncia: [zda-ro-va] Contesto: Saluto molto informale tra amici, soprattutto uomini. Equivale a "ehi" o "ciao". Esempio: Здорово, братан! (Ehi, fratello!)

Приветик (Privetik) - Ciao [Affettuoso]

Pronuncia: [pri-vye-teek] Contesto: Versione vezzeggiativa di "привет". Usato principalmente con bambini o in modo affettuoso con persone care. Esempio: Приветик, малыш! (Ciao, piccolino!)

Доброго времени суток (Dobrogo vremeni sutok) - Buon momento della giornata

Pronuncia: [dob-ra-va vrye-mye-ni su-tak] Contesto: Saluto neutrale rispetto all'ora del giorno, usato soprattutto nelle comunicazioni scritte. Esempio: Доброго времени суток, уважаемые клиенты! (Buon momento della giornata, gentili clienti!)

Modi di Salutare in Russo Formalmente

Il modo appropriato di salutare in russo dipende molto dal livello di formalità richiesto dalla situazione. I russi attribuiscono grande importanza all'etichetta sociale, specialmente in contesti formali. I seguenti fattori influenzano il tipo di saluto da utilizzare:

  • L'età e lo status sociale della persona che stai salutando
  • Il contesto dell'incontro (professionale, sociale, familiare)
  • La relazione esistente tra voi
  • L'ora del giorno
  • Se è il primo incontro o un incontro ripetuto nella stessa giornata

Ecco i saluti più appropriati in contesti formali:

Разрешите поприветствовать вас (Razreshite privetstvovat' vas) - Permettetemi di salutarvi

Pronuncia: [raz-rye-shi-tye pa-pri-vyet-stva-vat' vas] Contesto: Estremamente formale, usato in occasioni ufficiali, conferenze, discorsi. Esempio: Разрешите поприветствовать вас на нашей конференции. (Permettetemi di darvi il benvenuto alla nostra conferenza.)

Рад приветствовать вас (Rad privetstvovat' vas) - Lieto di salutarvi

Pronuncia: [rad pri-vyet-stva-vat' vas] Contesto: Molto formale, usato in incontri d'affari o eventi ufficiali. Esempio: Рад приветствовать вас в Москве. (Lieto di darvi il benvenuto a Mosca.)

Позвольте представиться (Pozvol'te predstavit'sya) - Permettetemi di presentarmi

Pronuncia: [paz-vol'-tye pryed-sta-vit'-sya] Contesto: Formale, usato quando ci si presenta per la prima volta in un contesto professionale. Esempio: Позвольте представиться, я Михаил Петров. (Permettetemi di presentarmi, sono Mikhail Petrov.)

Приветствую вас (Privetstvuyu vas) - Vi saluto

Pronuncia: [pri-vyet-stvu-yu vas] Contesto: Formale ma non troppo rigido, usato in contesti professionali. Esempio: Приветствую вас, коллеги! (Vi saluto, colleghi!)

Моё почтение (Moyo pochtenie) - I miei rispetti

Pronuncia: [ma-yo pach-tye-ni-ye] Contesto: Formale e un po' antiquato, mostra grande rispetto. Usato soprattutto con persone anziane o di alto status. Esempio: Моё почтение, Анна Павловна! (I miei rispetti, Anna Pavlovna!)

Modi di Salutare in Russo Informalmente

I russi sono noti per la loro riservatezza iniziale con gli sconosciuti e la loro calorosa ospitalità con amici e familiari. Nei contesti informali, i saluti diventano molto più coloriti e espressivi. Ecco i modi più comuni per salutare amici e conoscenti:

Хай (Khay) - Ciao/Hey [Slang giovanile]

Pronuncia: [khay] Contesto: Molto informale, usato principalmente tra giovani e adolescenti. Esempio: Хай, чем занимаешься? (Hey, che fai?)

Дарова/Дорова (Darova/Dorova) - Ehi/Ciao [Slang]

Pronuncia: [da-ra-va] Contesto: Saluto molto informale e colloquiale, popolare soprattutto tra i giovani uomini. Esempio: Дарова, как жизнь? (Ehi, come va la vita?)

Здравия желаю (Zdraviya zhelayu) - Ti auguro salute [Militare]

Pronuncia: [zdra-vi-ya zhye-la-yu] Contesto: Saluto militare formale, talvolta usato scherzosamente tra amici. Esempio: Здравия желаю, товарищ капитан! (Le auguro salute, compagno capitano!)

Как сам? (Kak sam?) - Come stai? [Solo per uomini]

Pronuncia: [kak sam] Contesto: Domanda informale rivolta solo a uomini, spesso usata come saluto. Esempio: Как сам, братан? (Come stai, fratello?)

Как сама? (Kak sama?) - Come stai? [Solo per donne]

Pronuncia: [kak sa-ma] Contesto: Versione femminile di "Как сам?", usata solo con donne. Esempio: Как сама, дорогая? (Come stai, cara?)

Сколько лет, сколько зим! (Skol'ko let, skol'ko zim!) - Quante estati, quanti inverni!

Pronuncia: [skol'-ka lyet, skol'-ka zim] Contesto: Espressione usata quando si rivede qualcuno dopo molto tempo. Equivale al nostro "quanto tempo!" Esempio: Сколько лет, сколько зим! Я тебя сто лет не видел! (Quanto tempo! Non ti vedo da un secolo!)

Какие люди! (Kakiye lyudi!) - Che persone!

Pronuncia: [ka-ki-ye lyu-di] Contesto: Esclamazione di sorpresa positiva quando si incontra inaspettatamente qualcuno. Simile a "Guarda chi si vede!" Esempio: Какие люди! Вот это сюрприз! (Guarda chi si vede! Che sorpresa!)

Modi di Salutare in Russo negli Scambi Digitali

Nell'era digitale, i russi hanno sviluppato modi specifici di salutare nelle chat, nei messaggi e nelle email. Questi saluti spesso riflettono il livello di formalità della comunicazione e possono variare notevolmente:

Приветствую (Privetstvuyu) - Saluto

Pronuncia: [pri-vyet-stvu-yu] Contesto: Semi-formale, usato spesso per iniziare e-mail professionali. Esempio: Приветствую, высылаю запрошенные документы. (Saluto, allego i documenti richiesti.)

Здравствуйте, уважаемый/уважаемая (Zdravstvuyte, uvazhaemyy/uvazhaemaya) - Salve, stimato/stimata

Pronuncia: [zdra-stvooy-tye, u-va-zha-ye-myy/u-va-zha-ye-ma-ya] Contesto: Molto formale, usato in email ufficiali o commerciali. Esempio: Здравствуйте, уважаемый Иван Петрович! (Salve, stimato Ivan Petrovich!)

Всем привет (Vsem privet) - Ciao a tutti

Pronuncia: [vsyem pri-vyet] Contesto: Informale, usato per salutare gruppi di amici in chat o messaggi di gruppo. Esempio: Всем привет! Как насчёт встречи в субботу? (Ciao a tutti! Che ne dite di incontrarci sabato?)

Драсьте (Dras'te) - 'Giorno [Abbreviato]

Pronuncia: [dras-tye] Contesto: Versione molto informale e abbreviata di "Здравствуйте", usata spesso in messaggi casuali. Esempio: Драсьте! Ещё не спишь? (Giorno! Non dormi ancora?)

Добрый! (Dobryy!) - Buono! [Abbreviato]

Pronuncia: [dob-riy] Contesto: Abbreviazione di "Добрый день/вечер" (Buon giorno/sera), usata nei messaggi informali. Esempio: Добрый! Как дела? (Buono! Come va?)

Modi di Salutare in Russo presi in Prestito da Altre Lingue

La lingua russa, come molte altre, ha adottato saluti da altre lingue, specialmente nell'era della globalizzazione. Questi prestiti linguistici sono particolarmente popolari tra i giovani e nelle grandi città:

Хеллоу (Khellou) - Hello

Pronuncia: [khye-lloo] Contesto: Adattamento russo dell'inglese "hello", usato in modo scherzoso o tra giovani. Esempio: Хеллоу, ребята! (Hello, ragazzi!)

Хола (Khola) - Hola

Pronuncia: [kho-la] Contesto: Dal saluto spagnolo "hola", usato in modo giocoso da chi conosce un po' di spagnolo. Esempio: Хола, амигос! (Hola, amigos!)

Бонжур (Bonzhur) - Bonjour

Pronuncia: [bon-zhur] Contesto: Dal francese "bonjour", usato spesso in modo scherzoso o pretenzioso. Esempio: Бонжур, мадемуазель! (Bonjour, mademoiselle!)

Гутен таг (Guten tag) - Guten Tag

Pronuncia: [gu-ten tag] Contesto: Dal tedesco "guten tag", usato scherzosamente o con persone di origine tedesca. Esempio: Гутен таг, фройляйн! (Guten Tag, Fräulein!)

Чао (Chao) - Ciao

Pronuncia: [chao] Contesto: Dall'italiano "ciao", molto popolare in Russia come saluto informale e per congedarsi. Esempio: Чао, красотка! (Ciao, bellezza!)

Modi di Salutare in Russo nei Diversi Dialetti Regionali

La Russia è un paese enorme con molte varianti regionali e dialetti. Anche i saluti possono variare da una regione all'altra:

Бывайте (Byvayte) - Saluti [Bielorussia e Russia occidentale]

Pronuncia: [by-vai-tye] Contesto: Usato nelle regioni occidentali della Russia e in Bielorussia, può essere un saluto o un congedo. Esempio: Бывайте здоровы! (State bene!)

Здоровеньки булы (Zdoroven'ki buly) - State bene [Ucraina e Russia meridionale]

Pronuncia: [zda-ro-vyen'-ki bu-ly] Contesto: Saluto di origine ucraina usato anche nelle regioni meridionali della Russia. Esempio: Здоровеньки булы, дорогие гости! (State bene, cari ospiti!)

Салам (Salam) - Salute [Regioni caucasiche e asiatiche]

Pronuncia: [sa-lam] Contesto: Dall'arabo "salam", comune nelle repubbliche caucasiche e dell'Asia centrale. Esempio: Салам алейкум, брат! (As-salamu alaykum, fratello!)

Здорово живёшь (Zdorovo zhivyosh') - Vivi bene [Regioni siberiane]

Pronuncia: [zda-ro-va zhi-vyosh] Contesto: Saluto tradizionale in alcune zone rurali della Siberia. Esempio: Здорово живёшь, сосед! (Vivi bene, vicino!)

Здорово ночевали (Zdorovo nochevali) - Avete dormito bene [Russia settentrionale]

Pronuncia: [zda-ro-va na-che-va-li] Contesto: Saluto mattutino tradizionale nelle regioni settentrionali. Esempio: Здорово ночевали, хозяева! (Avete dormito bene, padroni di casa!)

La Cultura dei Saluti in Russia

La cultura russa attribuisce grande importanza ai saluti, che vanno ben oltre le semplici parole. I saluti in Russia sono accompagnati da specifici rituali non verbali e seguono regole culturali precise che possono sembrare insolite agli italiani.

Il Sorriso Selettivo

Una delle prime cose che gli stranieri notano in Russia è che le persone raramente sorridono agli sconosciuti durante i saluti. In Russia, sorridere senza motivo a sconosciuti può essere interpretato come superficialità o falsità. I russi tendono a sorridere solo quando c'è una ragione genuina per farlo, e non per semplice cortesia.

Questo non significa che i russi siano scortesi o infelici - semplicemente, nella cultura russa il sorriso è considerato un'espressione sincera di felicità o affetto, non un obbligo sociale. Con amici e familiari, i russi sono spesso molto calorosi ed espansivi.

La Stretta di Mano Vigorosa

La stretta di mano è il gesto non verbale più comune che accompagna i saluti formali in Russia, soprattutto tra uomini. Le strette di mano russe tendono ad essere ferme e decise - una stretta debole può essere interpretata come segno di scarsa personalità.

Tradizionalmente, le donne non si scambiano strette di mano tra loro, e un uomo aspetta che sia la donna a porgere per prima la mano. Tuttavia, in contesti professionali moderni, queste distinzioni stanno gradualmente scomparendo.

Un dettaglio importante: in Russia, non ci si stringe mai la mano sulla soglia di una porta - è considerato un presagio di sfortuna!

L'Importanza della Puntualità nei Saluti

In Russia, quando si ha un appuntamento formale, arrivare in ritardo senza avvisare è considerato molto scortese. In tali casi, il saluto dovrebbe includere scuse per il ritardo. Al contrario, per incontri informali tra amici, un leggero ritardo è spesso tollerato e non richiede scuse elaborate.

Il Bacio Tradizionale

In occasioni speciali o tra amici stretti e familiari, i russi possono salutarsi con il tradizionale "troekratnyi potseluy" (triplice bacio), che consiste in tre baci alternati sulle guance. Questo rituale ha radici nella tradizione ortodossa e viene praticato soprattutto durante le festività.

Il "Vy" e il "Ty"

La distinzione tra il "Lei" formale (вы / vy) e il "tu" informale (ты / ty) è fondamentale nella cultura russa. Usare erroneamente il "ty" con qualcuno che si conosce appena può essere considerato molto sgarbato. In genere, ci si rivolge con il "vy" a:

  • Persone più anziane
  • Persone che si incontrano per la prima volta
  • Superiori e colleghi (a meno che non si stabilisca diversamente)
  • Insegnanti e figure di autorità

Solo quando la persona più anziana o di status superiore propone di passare al "ty" (questo si chiama "pereyti na ty" - passare al tu), si può iniziare a usare la forma informale.

Problemi Comuni con i Saluti Russi

Imparare a salutare correttamente in russo può presentare alcune difficoltà per gli italiani. Ecco i problemi più comuni e come evitarli:

Errore #1: Sorridere Troppo agli Sconosciuti

Come menzionato, in Russia sorridere senza motivo a sconosciuti può sembrare strano o insincero. Un saluto formale russo è tipicamente accompagnato da un'espressione seria ma rispettosa, non da un ampio sorriso.

Errore #2: Non Prestare Attenzione all'Ora del Giorno

In russo, è importante usare il saluto appropriato in base all'ora del giorno. Dire "Доброе утро" (buongiorno) nel pomeriggio sarà notato e considerato strano.

Errore #3: Confondere il "Vy" e il "Ty"

Usare il "ty" (tu) quando si dovrebbe usare il "vy" (Lei) è uno degli errori più gravi che si possano commettere. In caso di dubbio, è sempre meglio utilizzare la forma formale "vy".

Errore #4: Pronuncia Scorretta di "Здравствуйте"

La parola "Здравствуйте" (salve/buongiorno) è notoriamente difficile da pronunciare per gli stranieri a causa del suo gruppo consonantico. Molti italiani tendono a omettere alcune consonanti. Una pratica comune per i principianti è usare "Добрый день" (buon giorno), che è più facile da pronunciare.

Errore #5: Dimenticare il Patronimico

Nei saluti formali, i russi si rivolgono alle persone usando nome e patronimico (derivato dal nome del padre), non il cognome. Ad esempio, ci si rivolge a Ivan, figlio di Pyotr, come "Ivan Petrovich", non "Signor Ivanov".

Come Rispondere ai Saluti in Russo

Rispondere appropriatamente a un saluto è importante quanto il saluto stesso. Ecco come rispondere ai saluti più comuni:

Risposta a "Здравствуйте/Здравствуй"

Risposta formale: Здравствуйте! Очень приятно познакомиться. (Salve! Molto piacere di conoscerLa.) Risposta informale: Привет! Как дела? (Ciao! Come stai?)

Risposta a "Как дела?" (Come stai?)

Risposta standard: Хорошо, спасибо. А у вас/тебя? (Bene, grazie. E Lei/tu?) Risposta più dettagliata: Всё отлично! Только что вернулся из отпуска. (Tutto ottimo! Sono appena tornato dalle vacanze.) Risposta quando non va bene: Бывало и лучше, но спасибо за вопрос. (Ho avuto giorni migliori, ma grazie per averlo chiesto.)

Risposta a "Доброе утро/Добрый день/Добрый вечер"

Risposta: Si risponde con lo stesso saluto, aggiungendo eventualmente il nome della persona. Esempio: Добрый день, Мария Ивановна! (Buon pomeriggio, Maria Ivanovna!)

Risposta a saluti informali come "Привет", "Салют"

Risposta standard: Привет! Рад/рада тебя видеть. (Ciao! Felice (maschile/femminile) di vederti.) Risposta entusiasta: Привет-привет! Сколько лет, сколько зим! (Ciao ciao! Quanto tempo!)

Come Salutare in Russo FAQ

Qual è la differenza tra "Здравствуйте" e "Привет"?

"Здравствуйте" è un saluto formale, equivalente a "Salve" o "Buongiorno", ed è usato con persone che non si conoscono bene, con anziani o superiori. "Привет" è informale, come "Ciao", e si usa con amici, familiari e coetanei.

È vero che i russi non sorridono quando salutano?

I russi tendono a sorridere meno degli italiani in incontri con sconosciuti. Un sorriso in Russia è considerato un'espressione sincera di sentimenti positivi, non un obbligo sociale. Con amici e familiari, i russi sorridono e sono molto calorosi.

Quale saluto usare se non so che ora è in Russia?

Se non sei sicuro dell'ora in Russia, puoi usare "Здравствуйте" (formale) o "Привет" (informale), che sono appropriati in qualsiasi momento della giornata.

Come ci si saluta al telefono in russo?

Al telefono, i russi generalmente rispondono con "Алло" (Pronto), seguito da un saluto appropriato come "Здравствуйте" o "Добрый день".

È appropriato abbracciare qualcuno quando lo si saluta in Russia?

Gli abbracci sono riservati a amici stretti e familiari. Con conoscenti o in contesti professionali, è meglio limitarsi a una stretta di mano o a un cenno del capo.

Come salutare un gruppo di persone in russo?

Per salutare un gruppo formalmente, si può dire "Здравствуйте всем" (Salve a tutti). Informalmente, "Всем привет" (Ciao a tutti) è appropriato.

Cosa significa quando un russo mi saluta con "С приездом"?

"С приездом" significa "Benvenuto/a" e viene usato per salutare qualcuno che è appena arrivato da un viaggio, specialmente se è venuto a farti visita.

Devo sempre usare nome e patronimico nei saluti formali?

Sì, nei contesti formali è educato rivolgersi alle persone usando nome e patronimico, come "Наталья Петровна" invece di "Signora Smirnova" o semplicemente "Наталья".

C'è un equivalente russo per "Buongiorno" e "Buonasera"?

Sì, "Доброе утро" equivale a "Buongiorno", "Добрый день" a "Buon pomeriggio" e "Добрый вечер" a "Buonasera".

È vero che i russi considerano sfortunato stringersi la mano sulla soglia?

Sì, la superstizione russa considera sfortunato stringersi la mano attraverso una soglia. Se ti trovi sulla soglia, meglio entrare completamente nella stanza o uscire prima di stringere la mano a qualcuno.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Le lezioni private di lingue sono costose. Pagare tra 15 e 50 euro per ogni lezione non è sostenibile per la maggior parte delle persone, specialmente quando hai bisogno di dozzine di lezioni per vedere un progresso reale.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Molti studenti abbandonano l'apprendimento delle lingue a causa di questi costi proibitivi, perdendo opportunità professionali e personali preziose.

Ecco perché abbiamo creato Kylian, per democratizzare l'accesso all'apprendimento delle lingue e permettere a tutti di padroneggiare una lingua straniera senza rovinarsi.

Dì a Kylian quale lingua vuoi imparare e qual è la tua lingua madre

Sei stanco di insegnanti che non capiscono le tue difficoltà specifiche come madrelingua italiano? La bellezza di Kylian è che può insegnarti qualsiasi lingua utilizzando la tua lingua madre come base.

A differenza delle applicazioni generiche che offrono lo stesso contenuto per tutti, Kylian ti spiegherà i concetti nella tua lingua madre (italiano) e farà la transizione all'altra lingua quando necessario, adattandosi perfettamente al tuo livello e alle tue esigenze.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Questa personalizzazione elimina la frustrazione e la confusione così comuni nell'apprendimento tradizionale delle lingue.

Scegli un argomento specifico che vuoi imparare

Frustrato con corsi di lingue che non affrontano mai esattamente ciò di cui hai bisogno? Kylian può insegnarti qualsiasi aspetto di una lingua, dalla pronuncia alla grammatica avanzata, concentrandosi sulle tue esigenze specifiche.

Nella tua richiesta, evita di essere vago (come "Come migliorare il mio accento") e sii molto specifico ("Come