Modi di salutare in francese: 15 espressioni utili

Ernest Bio Bogore

Written by

Ernest Bio Bogore

Ibrahim Litinine

Reviewed by

Ibrahim Litinine

Modi di salutare in francese: 15 espressioni utili

Bonjour! Stai pensando di imparare il francese? Hai in programma un viaggio in un paese francofono? Lavori con clienti o partner francesi? Qualunque sia il motivo, è sempre una buona idea iniziare dalle basi. Ti spiegheremo come salutare in francese in diversi modi e perché è importante.

Alla fine di questo articolo, padroneggerai tutte le sfumature dei saluti francesi e ti sentirai come un "poisson dans l'eau" (a tuo agio) in pochissimo tempo!

15 Espressioni Quotidiane per Salutare in Francese

I saluti sono fondamentali in qualsiasi lingua, ma in francese hanno un'importanza particolare. I francofoni danno grande valore alla cortesia nei primi scambi, e un saluto appropriato è essenziale per iniziare bene una conversazione.

Il modo di salutare in francese dipende molto dall'ora del giorno, dalla formalità della situazione e dal rapporto con l'interlocutore. I francesi utilizzano saluti diversi con familiari, amici, colleghi o sconosciuti.

Bonjour - Buongiorno [bonjuʁ]

Il classico "bonjour" è il saluto più comune e versatile in francese. Si usa durante il giorno fino al tardo pomeriggio, sia in contesti formali che informali.

Esempio: "Bonjour Madame, comment allez-vous?" (Buongiorno signora, come sta?)

Salut - Ciao [saly]

Informale e amichevole, "salut" corrisponde al nostro "ciao". Si usa tra amici, familiari o coetanei, mai in situazioni formali o con persone che non si conoscono bene.

Esempio: "Salut Thomas! Ça va?" (Ciao Thomas! Come va?)

Bonsoir - Buonasera [bɔ̃swaʁ]

Quando il pomeriggio volge al termine, i francesi passano da "bonjour" a "bonsoir". Si usa generalmente dalle 18:00 in poi, sia in contesti formali che informali.

Esempio: "Bonsoir, bienvenue au restaurant" (Buonasera, benvenuti al ristorante)

Coucou - Ciao [kuku]

Molto informale e giocoso, "coucou" è usato principalmente tra amici stretti, familiari o con i bambini. È come dire "ciao ciao" in italiano.

Esempio: "Coucou ma chérie!" (Ciao tesoro mio!)

Comment ça va? - Come va? [kɔmɑ̃ sa va]

Non è un saluto a sé stante, ma segue spesso "bonjour" o "salut". È l'equivalente del nostro "come va?" e può essere formale o informale a seconda del contesto.

Esempio: "Bonjour Pierre, comment ça va aujourd'hui?" (Buongiorno Pierre, come va oggi?)

Come Salutare in Francese Formalmente

Il modo di salutare formalmente in francese dipende da diversi fattori:

  • La relazione con l'interlocutore (superiore, cliente, persona anziana)
  • Il contesto (professionale, ufficiale, primo incontro)
  • L'ora del giorno
  • L'ambiente culturale (alcuni paesi francofoni hanno diverse norme di formalità)

Bonjour Monsieur/Madame/Mademoiselle - Buongiorno Signore/Signora/Signorina [bonjuʁ məsjø/madam/madəmwazɛl]

Questa è la forma più comune e rispettosa per salutare qualcuno che non si conosce o in un contesto formale. È importante aggiungere il titolo dopo "bonjour".

Esempio: "Bonjour Madame Dupont, je suis ravi de vous rencontrer" (Buongiorno Signora Dupont, sono lieto di conoscerla)

Enchanté(e) - Piacere [ɑ̃ʃɑ̃te]

Si usa quando si viene presentati a qualcuno per la prima volta. Gli uomini dicono "enchanté" mentre le donne dicono "enchantée".

Esempio: "Bonjour, je suis Jean. Enchanté de faire votre connaissance" (Buongiorno, sono Jean. Piacere di fare la sua conoscenza)

Comment allez-vous? - Come sta? [kɔmɑ̃t‿ale vu]

È la versione formale di "comment ça va?". Si usa con la forma di cortesia "vous" anziché "tu".

Esempio: "Bonjour Professeur, comment allez-vous aujourd'hui?" (Buongiorno Professore, come sta oggi?)

Come Salutare in Francese Informalmente

I saluti informali in francese mostrano familiarità e sono usati con amici, familiari e coetanei. Ecco i più comuni:

Ça va? - Come va? [sa va]

Versione abbreviata e informale di "comment ça va?". È molto comune tra amici.

Esempio: "Salut Marie, ça va?" (Ciao Marie, come va?)

Quoi de neuf? - Cosa c'è di nuovo? [kwa də nœf]

Equivalente al nostro "che si dice?" o "novità?". Si usa in conversazioni casuali con amici.

Esempio: "Salut mon pote! Quoi de neuf?" (Ciao amico! Novità?)

Ça roule? - Tutto bene? [sa ʁul]

Espressione colloquiale che letteralmente significa "sta rotolando?", ma si usa per chiedere se va tutto bene.

Esempio: "Salut Lucas, ça roule?" (Ciao Lucas, tutto bene?)

Come Salutare in Francese Slang

Lo slang è parte integrante della lingua francese moderna, specialmente tra i giovani. Ecco alcune espressioni di slang per salutare:

Wesh - Ehi/Ciao [wɛʃ]

Termine di slang molto informale usato principalmente dai giovani nelle aree urbane, deriva dall'arabo. È simile a "ehi" o "yo" in italiano.

Esempio: "Wesh, ça fait longtemps!" (Ehi, è passato tanto tempo!)

Yo - Yo [jo]

Come in italiano, è un'espressione molto informale presa in prestito dall'inglese americano.

Esempio: "Yo les gars, on fait quoi ce soir?" (Yo ragazzi, cosa facciamo stasera?)

Ça gaze? - Come butta? [sa gaz]

Espressione di slang che letteralmente significa "sta gassando?", ma si usa per chiedere come va.

Esempio: "Salut Théo, ça gaze?" (Ciao Théo, come butta?)

Come Salutare Nelle Email in Francese

La comunicazione via email in francese segue regole specifiche, specialmente quando si tratta di saluti:

Cher/Chère - Caro/Cara [ʃɛʁ/ʃɛʁ]

Si usa all'inizio di un'email formale, seguito dal cognome con il titolo o dal nome se si conosce la persona.

Esempio: "Cher Monsieur Martin," (Gentile Signor Martin,)

Bonjour - Buongiorno [bonjuʁ]

Un saluto semplice e professionale per le email, adatto a quasi tutti i contesti lavorativi.

Esempio: "Bonjour, Je vous contacte au sujet de..." (Buongiorno, La contatto in merito a...)

Salut - Ciao [saly]

Da usare solo in email informali a colleghi con cui si ha un rapporto amichevole o a amici.

Esempio: "Salut l'équipe!" (Ciao team!)

La cultura del saluto in Francia

In Francia, il saluto non è solo una formalità, ma un elemento culturale importante. I francesi danno grande valore alla "politesse" (cortesia) e ignorare di salutare qualcuno può essere considerato molto scortese.

Quando si entra in un negozio, è essenziale dire "Bonjour" prima di chiedere qualsiasi cosa. Allo stesso modo, quando si incontra qualcuno, il saluto corretto è fondamentale prima di iniziare una conversazione.

In Francia, è anche comune fare la "bise" (bacetti sulle guance) quando ci si saluta tra amici o familiari. Il numero di baci varia da regione a regione, da uno a quattro, ma due è il più comune a Parigi.

In contesti professionali, la stretta di mano è il saluto fisico standard, mentre la "bise" è riservata a colleghi con cui si ha un rapporto amichevole, e solo in situazioni informali.

Espressioni uniche per salutare come un vero francese

Per suonare come un vero madrelingua francese, prova queste espressioni più colloquiali:

Tiens! - Guarda un po'! [tjɛ̃]

Un'esclamazione di sorpresa usata quando si incontra qualcuno inaspettatamente.

Esempio: "Tiens! Je ne m'attendais pas à te voir ici!" (Guarda un po'! Non mi aspettavo di vederti qui!)

Comment tu vas? - Come stai? [kɔmɑ̃ ty va]

Più naturale e meno formale di "comment ça va?".

Esempio: "Salut Sophie, comment tu vas depuis la dernière fois?" (Ciao Sophie, come stai dall'ultima volta?)

Come salutare in francese FAQ

Qual è la differenza tra "tu" e "vous" nei saluti francesi?

"Tu" è informale e si usa con amici, familiari e bambini, mentre "vous" è formale e si usa con sconosciuti, persone più anziane, superiori o in contesti professionali. Questo influenza il modo in cui formuli i saluti, ad esempio "Comment tu vas?" (informale) vs "Comment allez-vous?" (formale).

Si può dire "Bonjour" a qualsiasi ora del giorno?

Tecnicamente, "Bonjour" si usa dall'alba fino al tardo pomeriggio. Dopo, intorno alle 18:00, i francesi passano a "Bonsoir". Usare il saluto sbagliato non è un errore grave, ma i madrelingua noteranno la differenza.

È necessario salutare quando si entra in un negozio in Francia?

Assolutamente sì! Non salutare il personale quando si entra in un negozio è considerato molto scortese in Francia. Un semplice "Bonjour" è sufficiente per mostrare rispetto e avere un servizio migliore.

Come si risponde a "Ça va?"?

La risposta più comune è "Ça va bien, merci. Et toi/vous?" (Va bene, grazie. E tu/lei?). Se non va tutto bene, puoi dire "Ça va pas très bien" (Non va molto bene) o "Comme ci, comme ça" (Così così).

La "bise" è appropriata in tutti i contesti?

No, la "bise" è riservata a situazioni informali con amici, familiari o colleghi con cui si ha un rapporto amichevole. In contesti professionali o con persone che si incontrano per la prima volta, la stretta di mano è più appropriata.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Le lezioni private di lingue sono costose. Pagare tra 15 e 50 euro per ogni lezione non è sostenibile per la maggior parte delle persone, specialmente quando hai bisogno di dozzine di lezioni per vedere un progresso reale.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Molti studenti abbandonano l'apprendimento delle lingue a causa di questi costi proibitivi, perdendo opportunità professionali e personali preziose.

Ecco perché abbiamo creato Kylian, per democratizzare l'accesso all'apprendimento delle lingue e permettere a tutti di padroneggiare una lingua straniera senza rovinarsi.

Dì a Kylian quale lingua vuoi imparare e qual è la tua lingua madre

Sei stanco di insegnanti che non capiscono le tue difficoltà specifiche come madrelingua italiano? La bellezza di Kylian è che può insegnarti qualsiasi lingua utilizzando la tua lingua madre come base.

A differenza delle applicazioni generiche che offrono lo stesso contenuto per tutti, Kylian ti spiegherà i concetti nella tua lingua madre (italiano) e farà la transizione all'altra lingua quando necessario, adattandosi perfettamente al tuo livello e alle tue esigenze.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Questa personalizzazione elimina la frustrazione e la confusione così comuni nell'apprendimento tradizionale delle lingue.

Scegli un argomento specifico che vuoi imparare

Frustrato con corsi di lingue che non affrontano mai esattamente ciò di cui hai bisogno? Kylian può insegnarti qualsiasi aspetto di una lingua, dalla pronuncia alla grammatica avanzata, concentrandosi sulle tue esigenze specifiche.

Nella tua richiesta, evita di essere vago (come "Come migliorare il mio accento") e sii molto specifico ("Come pronunciare la R come un madrelingua inglese", "Come coniugare il verbo 'être' al presente", ecc.).

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Con Kylian, non dovrai mai più pagare per contenuti irrilevanti o provare l'imbarazzo di fare domande "troppo basilari" a un insegnante. Il tuo piano di apprendimento è completamente personalizzato.

Quando avrai deciso il tuo argomento, semplicemente premi il pulsante "Generate Lesson" e in pochi secondi avrai una lezione progettata esclusivamente per te.

Entra nella sala per iniziare la tua lezione

La sessione è come una lezione di lingue individuale con un insegnante umano, ma senza il costo elevato né le limitazioni di orario.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Durante i 25 minuti di lezione, Kylian ti insegnerà esattamente ciò che hai bisogno di sapere sull'argomento che hai scelto, le sfumature che i libri di testo non spiegano mai, le differenze culturali chiave tra l'italiano e la lingua che vuoi imparare, regole grammaticali e molto altro.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Hai mai provato la frustrazione di non riuscire a seguire il ritmo di un insegnante madrelingua o sentirti in imbarazzo per aver chiesto di ripetere qualcosa? Con Kylian, questo problema scompare. Kylian alterna intelligentemente tra l'italiano e la lingua obiettivo in base al tuo livello, permettendoti di comprendere completamente ogni concetto al tuo ritmo.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Durante la lezione, Kylian fa giochi di ruolo, fornisce esempi pratici della vita reale e si adatta al tuo stile di apprendimento. Non hai capito qualcosa? Nessun problema - puoi fermare Kylian in qualsiasi momento per chiedere chiarimenti, senza sentirti giudicato.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Fai tutte le domande che vuoi, ripeti sezioni se necessario, e personalizza la tua esperienza di apprendimento come non hai mai potuto fare con un insegnante tradizionale o un'applicazione generica.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Con accesso 24/7 e a una frazione del costo delle lezioni private, Kylian elimina tutte le barriere che ti hanno impedito di padroneggiare quella lingua che hai sempre voluto imparare.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Ricevi ora una lezione gratuita di Kylian.

Similar Content You Might Want To Read

 75 espressioni per dire saluti in russo [Formale e Slang]

75 espressioni per dire saluti in russo [Formale e Slang]

Stai pianificando un viaggio in Russia? Lavorando con colleghi russi? O semplicemente interessato ad imparare questa affascinante lingua? Conoscere i saluti di base è sempre un ottimo punto di partenza. In questo articolo, esploreremo tutti i modi per salutare in russo, dalle espressioni più formali allo slang moderno. Alla fine, ti sentirai come un "pesce nell'acqua" nelle conversazioni russe!

Saluti inglesi: 29 modi utili di dire ciao in inglese

Saluti inglesi: 29 modi utili di dire ciao in inglese

Stai pianificando un viaggio in un paese anglofono? Hai colleghi o clienti di lingua inglese? O forse stai semplicemente imparando l'inglese per arricchire il tuo bagaglio culturale?

Come salutare in tedesco: 45 modi utili per ogni situazione

Come salutare in tedesco: 45 modi utili per ogni situazione

Stai pianificando un viaggio in Germania? Hai iniziato a studiare tedesco? O forse lavori con clienti o colleghi tedeschi? Qualunque sia il motivo, è sempre una buona idea iniziare dalle basi. Ti spiegheremo come salutare in tedesco in vari modi e perché è importante. Alla fine di questo articolo, padroneggerai tutte le sfumature dei saluti tedeschi e ti sentirai come un "Fisch im Wasser" (a tuo agio) in pochissimo tempo!

30 espressioni per dire "Buongiorno" in spagnolo

30 espressioni per dire "Buongiorno" in spagnolo

Pianifichi un viaggio in un paese di lingua spagnola? Sta imparando lo spagnolo? Vuole arricchire il suo vocabolario con espressioni quotidiane? Quale che sia la sua motivazione, è sempre utile conoscere diversi modi per salutare. In questo articolo, scoprirà 30 modi alternativi per dire "buongiorno" in spagnolo.

85 Acrónimos y abreviaturas en italiano esenciales

85 Acrónimos y abreviaturas en italiano esenciales

Los acrónimos y abreviaturas son parte fundamental de cualquier idioma moderno. ¿Estás estudiando italiano o planeas viajar a Italia pronto? Entender estas expresiones abreviadas te ayudará a comunicarte más eficazmente y a comprender mejor los textos en italiano. En este artículo, te presentamos una guía completa de los acrónimos y abreviaturas más comunes en italiano, desde expresiones cotidianas hasta terminología especializada. ¡Andiamo!

As-salamu alaikum: 75 Modi Utili di Salutare in Arabo

As-salamu alaikum: 75 Modi Utili di Salutare in Arabo

Stai pianificando un viaggio in un paese arabo? Hai amici o colleghi arabi? O forse stai imparando l'arabo e vuoi sapere come salutare correttamente? In questo articolo, esploreremo i vari modi di salutare in arabo, dalle espressioni formali a quelle più colloquiali, insieme alla loro pronuncia e ai contesti d'uso appropriati.