Come Usare i Verbi Modali CAN e COULD in Inglese

Written by
Ernest Bio Bogore

Reviewed by
Ibrahim Litinine

Imparare a esprimere possibilità, capacità e permesso in inglese rappresenta uno degli aspetti fondamentali per comunicare efficacemente. I verbi modali "can" e "could" sono strumenti linguistici essenziali che ogni studente deve padroneggiare per elevare il proprio livello di competenza linguistica.
Funzioni Principali di "Can" e "Could"
I verbi modali "can" e "could" svolgono ruoli cruciali nella lingua inglese. Sono classificati come verbi ausiliari che non esistono indipendentemente, ma accompagnano sempre un verbo principale. Questi modali non cambiano forma in base alla persona (I, you, he, she, we, they) e sono seguiti dall'infinito senza "to".
"Could" rappresenta principalmente il passato di "can", ma entrambi possiedono funzioni uniche che vanno ben oltre questa semplice relazione temporale. La loro versatilità li rende indispensabili in numerosi contesti comunicativi.
Esprimere Abilità e Capacità
Una delle funzioni primarie di "can" è esprimere un'abilità o capacità nel presente. Quando vogliamo comunicare che siamo in grado di fare qualcosa, "can" diventa il nostro alleato linguistico.
Esempi:
- Io parlo italiano → I can speak Italian
- Lei sa suonare il pianoforte → She can play the piano
- Riesco a risolvere questo problema → I can solve this problem
Per esprimere un'abilità nel passato, utilizziamo "could". Questo ci permette di raccontare ciò che eravamo capaci di fare in un momento precedente.
Esempi:
- Quando ero giovane, potevo correre per chilometri → When I was young, I could run for kilometers
- Marco sapeva parlare francese quando viveva a Parigi → Marco could speak French when he lived in Paris
- A cinque anni già sapevo leggere → I could already read when I was five years old
È importante notare che per indicare un'abilità acquisita in un momento specifico del passato, utilizziamo invece "was/were able to" o "managed to".
Esempi:
- Ieri sono riuscito a completare il progetto in tempo → Yesterday I was able to complete the project on time (non "could complete")
- Finalmente è riuscita a superare l'esame → She finally managed to pass the exam
Chiedere e Dare Permesso
"Can" viene utilizzato frequentemente per chiedere o concedere il permesso di fare qualcosa. La sua struttura semplice lo rende perfetto per interazioni quotidiane.
Per chiedere permesso:
- Posso aprire la finestra? → Can I open the window?
- Possiamo uscire prima oggi? → Can we leave early today?
Per dare permesso:
- Puoi usare il mio computer → You can use my computer
- Gli studenti possono consegnare il compito domani → Students can submit the assignment tomorrow
Per negare il permesso:
- Non puoi entrare in questa area → You can't enter this area
- I bambini non possono guardare questo film → Children can't watch this movie
L'uso di "could" per chiedere permesso è considerato più formale e cortese, ma è importante notare che "could" non viene generalmente utilizzato per concedere o negare il permesso.
Esempi:
- Potrei prendere in prestito il tuo libro? → Could I borrow your book? (più formale di "Can I")
- Potremmo avere un'estensione per il progetto? → Could we have an extension for the project?
Fare Richieste e Offerte
Sia "can" che "could" sono strumenti efficaci per formulare richieste e offerte in inglese, con "could" che aggiunge un livello di cortesia.
Per fare richieste:
- Puoi aiutarmi con questi documenti? → Can you help me with these documents?
- Potresti spiegarmi come si fa? → Could you explain how to do this? (più cortese)
Per fare offerte:
- Posso portarti qualcosa da bere? → Can I get you something to drink?
- Potrei accompagnarti alla stazione? → Could I drive you to the station?
La scelta tra "can" e "could" in queste situazioni dipende dal livello di formalità e dal rapporto con l'interlocutore. In contesti professionali o con persone che non conosciamo bene, "could" rappresenta l'opzione preferibile.
Esprimere Possibilità e Probabilità
Un altro uso importante di questi modali è l'espressione di possibilità o probabilità. "Can" indica possibilità nel presente, mentre "could" suggerisce possibilità meno certe o ipotetiche.
Per possibilità presente:
- I temporali possono essere pericolosi → Thunderstorms can be dangerous
- Questo problema può influenzare molte persone → This problem can affect many people
Per possibilità ipotetica:
- Potremmo andare al cinema stasera → We could go to the cinema tonight
- Questo potrebbe essere un errore → This could be a mistake
Per esprimere impossibilità o improbabilità:
- Non può essere vero! → It can't be true!
- Non potrebbe funzionare in questo caso → It couldn't work in this case
Frasi Negative e Interrogative
La formazione di frasi negative e interrogative con "can" e "could" segue regole semplici che facilitano la loro applicazione.
Forma negativa:
- I can't (cannot) swim → Non so nuotare
- She couldn't (could not) understand the instructions → Non riusciva a capire le istruzioni
Forma interrogativa:
- Can you help me? → Puoi aiutarmi?
- Could they arrive on time? → Potrebbero arrivare in tempo?
Forma interrogativa-negativa:
- Can't you see I'm busy? → Non vedi che sono occupato?
- Couldn't we try another solution? → Non potremmo provare un'altra soluzione?
"Can" e "Could" con Verbi di Percezione
Un aspetto particolarmente interessante di questi modali è il loro uso con i verbi di percezione come "see", "hear", "smell", "taste" e "feel". In questo contesto, "can" e "could" sostituiscono la forma continua che questi verbi generalmente non utilizzano.
Esempi:
- Vedo qualcuno alla finestra → I can see someone at the window (non "I am seeing")
- Senti quella musica? → Can you hear that music?
- Sentivo un profumo delizioso dalla cucina → I could smell a delicious aroma from the kitchen
Questo uso si estende anche ad altri verbi mentali come "understand", "remember" e "believe".
Esempi:
- Non capisco cosa stai dicendo → I can't understand what you're saying
- Non ricordavo il suo nome → I couldn't remember his name
"Could" nei Periodi Ipotetici
"Could" gioca un ruolo fondamentale nei periodi ipotetici di secondo tipo, esprimendo situazioni ipotetiche o possibilità future.
Esempi:
- Se avessi tempo, potrei aiutarti → If I had time, I could help you
- Potresti migliorare il tuo inglese se studiassi di più → You could improve your English if you studied more
- Se vincessimo alla lotteria, potremmo comprare una casa nuova → If we won the lottery, we could buy a new house
In questi contesti, "could" esprime una conseguenza ipotetica di una condizione che non è reale nel presente.
"Can" e "Could" nel Discorso Indiretto
Quando riportiamo discorsi o pensieri altrui, "can" generalmente diventa "could" nel discorso indiretto, seguendo la regola del backshift temporale.
Esempi:
- Discorso diretto: "I can help you," she said. → "Posso aiutarti," disse.
- Discorso indiretto: She said she could help me. → Disse che poteva aiutarmi.
- Discorso diretto: "Can you finish this by Friday?" he asked. → "Puoi finire questo entro venerdì?" chiese.
- Discorso indiretto: He asked if I could finish it by Friday. → Mi chiese se potevo finirlo entro venerdì.
Differenze Sottili e Usi Comuni
Esistono sottili differenze nell'uso di "can" e "could" che possono influenzare significativamente il tono e l'intenzione di ciò che comunichiamo.
Per richieste:
- "Can you" è diretto e informale
- "Could you" è più cortese e formale
Per suggerimenti:
- "We can try this approach" suggerisce un'opzione concreta
- "We could try this approach" suggerisce una possibilità meno certa
Per critiche indirette:
- "You could have told me earlier" (implicando: ma non l'hai fatto)
Errori Comuni e Come Evitarli
Gli studenti italiani spesso incontrano difficoltà specifiche nell'uso di "can" e "could". Ecco alcuni errori comuni e come evitarli:
- Confondere "can" con "to be able to" Errato: I can to speak English Corretto: I can speak English o I am able to speak English
- Usare "could" invece di "was/were able to" per un'abilità realizzata in un momento specifico Errato: Yesterday I could solve the difficult problem Corretto: Yesterday I was able to solve the difficult problem
- Dimenticare la forma base del verbo dopo "can/could" Errato: She can speaks three languages Corretto: She can speak three languages
- Usare "could" per dare permesso al presente Errato: You could use my car today (intendendo dare permesso) Corretto: You can use my car today
Esercizi Pratici per Padroneggiare "Can" e "Could"
La padronanza di questi modali richiede pratica costante. Ecco alcuni esercizi che puoi svolgere regolarmente:
- Trasformazione di frasi Converti frasi dal presente al passato cambiando "can" in "could". Es: I can run fast → When I was younger, I could run fast
- Completamento Completa frasi con la forma appropriata di "can" o "could". Es: _____ you help me with this exercise, please?
- Dialoghi situazionali Crea brevi dialoghi utilizzando "can" e "could" in diversi contesti: chiedere permesso, fare richieste, offrire aiuto.
- Traduzione italiano-inglese Traduci frasi dall'italiano all'inglese prestando particolare attenzione all'uso corretto di questi modali. Es: Potrei avere un bicchiere d'acqua? → Could I have a glass of water?
L'Evoluzione dell'Uso di "Can" e "Could" nell'Inglese Moderno
Un aspetto affascinante della lingua inglese è come l'uso di questi modali si sia evoluto nel tempo. Nell'inglese contemporaneo, possiamo osservare alcune tendenze:
- Maggiore informalità In contesti informali, "can" viene sempre più utilizzato in situazioni dove tradizionalmente si preferiva "could" per cortesia.
- Nuove espressioni idiomatiche Frasi come "I can't even" o "I could care less" (anche se logicamente dovrebbe essere "I couldn't care less") sono diventate comuni nel linguaggio colloquiale.
- Uso nelle comunicazioni digitali Nei messaggi e nelle email, "can" è spesso preferito per brevità, anche in richieste formali dove "could" sarebbe più appropriato.
Questa evoluzione riflette la natura dinamica della lingua inglese e l'importanza di comprendere non solo le regole grammaticali, ma anche l'uso contestuale e culturale di questi modali.
Impara qualsiasi lingua con Kylian AI
Le lezioni private di lingue sono costose. Pagare tra 15 e 50 euro per ogni lezione non è sostenibile per la maggior parte delle persone, specialmente quando hai bisogno di dozzine di lezioni per vedere un progresso reale.

Molti studenti abbandonano l'apprendimento delle lingue a causa di questi costi proibitivi, perdendo opportunità professionali e personali preziose.
Ecco perché abbiamo creato Kylian, per democratizzare l'accesso all'apprendimento delle lingue e permettere a tutti di padroneggiare una lingua straniera senza rovinarsi.
Dì a Kylian quale lingua vuoi imparare e qual è la tua lingua madre
Sei stanco di insegnanti che non capiscono le tue difficoltà specifiche come madrelingua italiano? La bellezza di Kylian è che può insegnarti qualsiasi lingua utilizzando la tua lingua madre come base.
A differenza delle applicazioni generiche che offrono lo stesso contenuto per tutti, Kylian ti spiegherà i concetti nella tua lingua madre (italiano) e farà la transizione all'altra lingua quando necessario, adattandosi perfettamente al tuo livello e alle tue esigenze.

Questa personalizzazione elimina la frustrazione e la confusione così comuni nell'apprendimento tradizionale delle lingue.
Scegli un argomento specifico che vuoi imparare
Frustrato con corsi di lingue che non affrontano mai esattamente ciò di cui hai bisogno? Kylian può insegnarti qualsiasi aspetto di una lingua, dalla pronuncia alla grammatica avanzata, concentrandosi sulle tue esigenze specifiche.
Nella tua richiesta, evita di essere vago (come "Come migliorare il mio accento") e sii molto specifico ("Come pronunciare la R come un madrelingua inglese", "Come coniugare il verbo 'être' al presente", ecc.).

Con Kylian, non dovrai mai più pagare per contenuti irrilevanti o provare l'imbarazzo di fare domande "troppo basilari" a un insegnante. Il tuo piano di apprendimento è completamente personalizzato.
Quando avrai deciso il tuo argomento, semplicemente premi il pulsante "Generate Lesson" e in pochi secondi avrai una lezione progettata esclusivamente per te.
Entra nella sala per iniziare la tua lezione
La sessione è come una lezione di lingue individuale con un insegnante umano, ma senza il costo elevato né le limitazioni di orario.

Durante i 25 minuti di lezione, Kylian ti insegnerà esattamente ciò che hai bisogno di sapere sull'argomento che hai scelto, le sfumature che i libri di testo non spiegano mai, le differenze culturali chiave tra l'italiano e la lingua che vuoi imparare, regole grammaticali e molto altro.

Hai mai provato la frustrazione di non riuscire a seguire il ritmo di un insegnante madrelingua o sentirti in imbarazzo per aver chiesto di ripetere qualcosa? Con Kylian, questo problema scompare. Kylian alterna intelligentemente tra l'italiano e la lingua obiettivo in base al tuo livello, permettendoti di comprendere completamente ogni concetto al tuo ritmo.

Durante la lezione, Kylian fa giochi di ruolo, fornisce esempi pratici della vita reale e si adatta al tuo stile di apprendimento. Non hai capito qualcosa? Nessun problema - puoi fermare Kylian in qualsiasi momento per chiedere chiarimenti, senza sentirti giudicato.

Fai tutte le domande che vuoi, ripeti sezioni se necessario, e personalizza la tua esperienza di apprendimento come non hai mai potuto fare con un insegnante tradizionale o un'applicazione generica.

Con accesso 24/7 e a una frazione del costo delle lezioni private, Kylian elimina tutte le barriere che ti hanno impedito di padroneggiare quella lingua che hai sempre voluto imparare.

Similar Content You Might Want To Read

Come imparare il russo velocemente e facilmente
La maggior parte delle risorse online su come imparare e parlare russo sono superficiali, limitandosi a consigliare podcast, conversazioni con madrelingua o la visione di film. Imparare una lingua straniera come il russo comporta sfide specifiche ed errori comuni che gli studenti spesso affrontano. Interagire con persone madrelingua russe è fondamentale per migliorare la tua esperienza di apprendimento. I partner di scambio linguistico possono offrirti opportunità di insegnamento informale, aiutandoti ad immergerti nelle conversazioni e a raggiungere fluidità e sicurezza nel parlare russo. Ma, se come la maggior parte delle persone, sei interessato ai dettagli e ai consigli pratici, probabilmente ti sei chiesto: Ma quale film? Ma quale podcast? Dove posso trovare le risorse? Ti capiamo perfettamente. Il nostro team ha lavorato un mese intero su questo articolo, cercando i migliori video e risorse, e costruendo un programma di apprendimento strutturato per te. Questa guida ti fornirà gli strumenti essenziali per imparare il russo quotidianamente e praticare attraverso esercizi mirati, senza preoccuparti di dove iniziare. In particolare, imparerai...

Come Imparare la Grammatica Spagnola Online: Guida Completa
Vuoi imparare la grammatica spagnola ma non hai tempo per lezioni tradizionali? L'apprendimento online rende più facile che mai padroneggiare le regole grammaticali da qualsiasi luogo. Che tu sia un principiante o desideri perfezionare le tue competenze, questa guida copre le migliori strategie, strumenti e consigli di esperti per aiutarti a avere successo.

80 modi per usare EITHER, NEITHER, NOR e OR in inglese
Imparare l'inglese può essere complicato, soprattutto quando si tratta di connettivi come EITHER, NEITHER, NOR e OR. Questi termini, apparentemente semplici, seguono regole grammaticali precise che possono confondere gli studenti italiani. In questo articolo, ti spiegheremo come usare correttamente EITHER, NEITHER, NOR e OR in inglese, con esempi pratici per ogni contesto. Alla fine, sarai in grado di utilizzare queste espressioni con sicurezza nelle tue conversazioni quotidiane!

Come chiedere scusa in tedesco: 60 modi utili e formali
Tutti commettiamo errori. E, molto spesso, la comunicazione è fondamentale per risolvere una situazione delicata. Ma cosa facciamo se succede all'estero? Non preoccuparti, ti aiutiamo noi — almeno in tedesco! Che tu abbia urtato qualcuno sulla Friedrichstraße a Berlino o che tu abbia dimenticato il tuo appuntamento con un amico austriaco, imparare a chiedere scusa in tedesco è uno dei vocaboli più utili con cui familiarizzare. Ok, forse dopo "grazie" e "prego". Da "Es tut mir leid" a "Entschuldigung" fino a "Verzeihen Sie mir", abbiamo raccolto i migliori modi per scusarsi in tedesco. Perdonate il mio tedesco!

10 Modi Essenziali di Usare "GO" nei Phrasal Verb in Inglese
Stai imparando l'inglese e ti confondi con tutti quei phrasal verb? Non preoccuparti, sei in buona compagnia! I phrasal verb sono una delle parti più difficili dell'apprendimento dell'inglese, specialmente quelli con "GO". In questo articolo, esploreremo 10 modi comuni di usare il verbo "GO" nei phrasal verb inglesi, con esempi pratici e spiegazioni chiare per ogni situazione. Che tu sia un principiante o un livello intermedio, queste espressioni ti aiuteranno a parlare inglese più naturalmente.

11 Errori Comuni Da Evitare Per Imparare l'Inglese
Nessuno parla inglese perfettamente sempre, neanche i madrelingua! Ma conoscere gli errori più frequenti ti aiuterà a migliorare notevolmente la tua comunicazione. Il metodo più efficace per padroneggiare l'inglese è fare errori, e molti. Se riesci a identificare dove sbagli e provi un approccio diverso la volta successiva, gli errori diventano i tuoi migliori alleati nell'apprendimento linguistico! Tuttavia, non puoi imparare dai tuoi errori se non li riconosci. Per questo motivo, abbiamo raccolto 9 degli errori conversazionali più comuni commessi dagli studenti d'inglese, secondo diversi esperti: docenti universitari, insegnanti di lingua e creatori di contenuti educativi di successo. Nessuno si aspetta che tu parli un inglese impeccabile, ma assimilando le informazioni di questo articolo, suonerai più naturale nei punti più insidiosi. In questo modo, ogni errore che commetterai sarà almeno originale!