80 modi per usare EITHER, NEITHER, NOR e OR in inglese

Ernest Bio Bogore

Written by

Ernest Bio Bogore

Ibrahim Litinine

Reviewed by

Ibrahim Litinine

80 modi per usare EITHER, NEITHER, NOR e OR in inglese

Imparare l'inglese può essere complicato, soprattutto quando si tratta di connettivi come EITHER, NEITHER, NOR e OR. Questi termini, apparentemente semplici, seguono regole grammaticali precise che possono confondere gli studenti italiani.

In questo articolo, ti spiegheremo come usare correttamente EITHER, NEITHER, NOR e OR in inglese, con esempi pratici per ogni contesto. Alla fine, sarai in grado di utilizzare queste espressioni con sicurezza nelle tue conversazioni quotidiane!

Espressioni quotidiane con EITHER, NEITHER, NOR e OR in inglese

Le espressioni con EITHER, NEITHER, NOR e OR sono fondamentali nella comunicazione quotidiana in inglese. EITHER (uno dei due) e OR (o) offrono alternative, mentre NEITHER (nessuno dei due) e NOR (né) escludono possibilità.

La scelta tra queste espressioni dipende dal contesto e dal messaggio che vuoi trasmettere. Gli anglofoni le usano costantemente sia nella lingua scritta che parlata.

Ad esempio, quando un cameriere chiede "Would you like tea or coffee?" (Vorresti tè o caffè?), sta usando OR per offrire una scelta. Se rispondi "Either is fine" (Entrambi vanno bene), stai usando EITHER per indicare che accetti qualsiasi delle due opzioni.

Espressioni base con EITHER e OR

EITHER /ˈaɪðər/ o /ˈiːðər/: Significa "uno dei due" o "entrambi"

  • "You can choose either option." (Puoi scegliere una delle due opzioni.)
  • "I can meet you either today or tomorrow." (Posso incontrarti o oggi o domani.)
  • "There are restaurants on either side of the street." (Ci sono ristoranti su entrambi i lati della strada.)

OR /ɔː/ o /ɔːr/: Congiunzione che indica alternativa o scelta

  • "Would you like tea or coffee?" (Vorresti tè o caffè?)
  • "You can pay by credit card or cash." (Puoi pagare con carta di credito o contanti.)
  • "We can go now or wait until later." (Possiamo andare adesso o aspettare fino a più tardi.)

Espressioni base con NEITHER e NOR

NEITHER /ˈnaɪðər/ o /ˈniːðər/: Significa "nessuno dei due"

  • "Neither answer is correct." (Nessuna delle due risposte è corretta.)
  • "Neither of us knows the way." (Nessuno di noi conosce la strada.)
  • "I like neither tea nor coffee." (Non mi piace né il tè né il caffè.)

NOR /nɔː/ o /nɔːr/: Congiunzione negativa che significa "né"

  • "I have neither time nor money." (Non ho né tempo né denaro.)
  • "He's nor tall nor short." (Non è né alto né basso.)
  • "She can neither swim nor ride a bike." (Non sa né nuotare né andare in bicicletta.)

Come usare EITHER e OR correttamente in inglese

Il modo corretto di usare EITHER e OR in inglese dipende da diversi fattori:

  • Il contesto della frase (affermativo o interrogativo)
  • Il tipo di frase (semplice o complessa)
  • Il registro linguistico (formale o informale)
  • Il significato desiderato (scelta o inclusione)

EITHER può essere usato come determinante, pronome o avverbio, mentre OR è sempre una congiunzione. Vediamo come utilizzarli correttamente nelle diverse situazioni.

EITHER come determinante

EITHER come determinante precede un sostantivo singolare e significa "uno dei due":

  • "You can park on either side of the street." (Puoi parcheggiare su uno dei due lati della strada.)
  • "Either solution would work." (Qualsiasi delle due soluzioni funzionerebbe.)
  • "I can attend either meeting." (Posso partecipare a uno dei due incontri.)

Pronuncia: /ˈaɪðər/ o /ˈiːðər/

EITHER come pronome

EITHER come pronome sostituisce un sostantivo e significa "uno dei due" o "entrambi":

  • "I don't like either of these movies." (Non mi piace nessuno di questi due film.)
  • "Either of the options is acceptable." (Qualsiasi delle due opzioni è accettabile.)
  • "You can take either." (Puoi prendere quello che preferisci tra i due.)

Pronuncia: /ˈaɪðər/ o /ˈiːðər/

EITHER...OR come correlativo

La struttura EITHER...OR collega due alternative e indica che una delle due è vera:

  • "We'll either go to the beach or stay at home." (O andremo in spiaggia o resteremo a casa.)
  • "She's either French or Belgian." (È o francese o belga.)
  • "You can either call me or send an email." (Puoi o chiamarmi o mandarmi un'email.)

Pronuncia: /ˈaɪðər...ɔː/ o /ˈiːðər...ɔːr/

OR in domande di scelta

OR viene usato nelle domande per offrire alternative:

  • "Would you prefer tea or coffee?" (Preferiresti tè o caffè?)
  • "Are you coming today or tomorrow?" (Vieni oggi o domani?)
  • "Shall we go to the cinema or to a restaurant?" (Andiamo al cinema o al ristorante?)

Pronuncia: /ɔː/ o /ɔːr/

Come usare NEITHER e NOR correttamente in inglese

NEITHER e NOR sono le versioni negative di EITHER e OR. Il loro uso corretto dipende da:

  • La struttura della frase
  • Il numero di elementi negati
  • Il registro (formale o informale)
  • Il significato inteso (esclusione totale)

Vediamo le diverse modalità d'uso di queste espressioni.

NEITHER come determinante

NEITHER come determinante precede un sostantivo singolare e significa "nessuno dei due":

  • "Neither option is acceptable." (Nessuna delle due opzioni è accettabile.)
  • "Neither restaurant was open." (Nessuno dei due ristoranti era aperto.)
  • "Neither answer was correct." (Nessuna delle due risposte era corretta.)

Pronuncia: /ˈnaɪðər/ o /ˈniːðər/

NEITHER come pronome

NEITHER come pronome sostituisce un sostantivo e significa "nessuno dei due":

  • "I've tried both solutions but neither works." (Ho provato entrambe le soluzioni ma nessuna funziona.)
  • "Neither of them came to the party." (Nessuno dei due è venuto alla festa.)
  • "Ask either John or Mark. Neither will refuse to help." (Chiedi o a John o a Mark. Nessuno dei due rifiuterà di aiutare.)

Pronuncia: /ˈnaɪðər/ o /ˈniːðər/

NEITHER...NOR come correlativo

La struttura NEITHER...NOR collega due elementi negativi e indica che entrambi sono falsi:

  • "She speaks neither French nor Spanish." (Non parla né francese né spagnolo.)
  • "The film was neither interesting nor entertaining." (Il film non era né interessante né divertente.)
  • "I have neither seen nor heard from him since last year." (Non l'ho né visto né sentito dall'anno scorso.)

Pronuncia: /ˈnaɪðər...nɔː/ o /ˈniːðər...nɔːr/

NOR in frasi negative

NOR può essere usato per aggiungere un'altra negazione dopo una frase negativa:

  • "I don't like coffee, nor do I like tea." (Non mi piace il caffè, e nemmeno il tè.)
  • "She didn't call, nor did she send a message." (Non ha chiamato, e nemmeno mandato un messaggio.)
  • "He wasn't at home, nor was he at work." (Non era a casa, e nemmeno al lavoro.)

Pronuncia: /nɔː/ o /nɔːr/

Espressioni idiomatiche con EITHER, NEITHER, NOR e OR in inglese

L'inglese è ricco di espressioni idiomatiche che utilizzano EITHER, NEITHER, NOR e OR. Queste espressioni sono molto utili per suonare più naturali quando si parla inglese.

Espressioni idiomatiche con EITHER

  • "Either way" (In ogni caso/Comunque sia)
    • "We can go by train or by car. Either way, we'll get there by noon." (Possiamo andare in treno o in macchina. In ogni caso, arriveremo per mezzogiorno.)
  • "Either...or..." (O...o...)
    • "Either you apologize, or I'll never speak to you again." (O ti scusi, o non ti parlerò mai più.)
  • "I could go either way" (Mi va bene in entrambi i modi)
    • "Pizza or pasta for dinner? I could go either way." (Pizza o pasta per cena? Per me va bene in entrambi i modi.)

Pronuncia: /ˈaɪðər/ o /ˈiːðər/

Espressioni idiomatiche con NEITHER

  • "Neither here nor there" (Irrilevante/Non pertinente)
    • "His opinion is neither here nor there." (La sua opinione è irrilevante.)
  • "Neither fish nor fowl" (Né carne né pesce)
    • "The new policy is neither fish nor fowl." (La nuova politica non è né carne né pesce.)
  • "Neither hide nor hair" (Nessuna traccia)
    • "We've seen neither hide nor hair of him since Tuesday." (Non abbiamo visto alcuna traccia di lui da martedì.)

Pronuncia: /ˈnaɪðər/ o /ˈniːðər/

Espressioni idiomatiche con OR

  • "It's now or never" (È ora o mai più)
    • "If you want to ask her out, it's now or never." (Se vuoi invitarla a uscire, è ora o mai più.)
  • "Sink or swim" (O la va o la spacca)
    • "In this business, you sink or swim." (In questo settore, o la va o la spacca.)
  • "Sooner or later" (Prima o poi)
    • "Sooner or later, the truth will come out." (Prima o poi, la verità verrà fuori.)

Pronuncia: /ɔː/ o /ɔːr/

Errori comuni nell'uso di EITHER, NEITHER, NOR e OR in inglese

Gli italiani spesso commettono errori quando usano EITHER, NEITHER, NOR e OR in inglese. Ecco i più comuni e come evitarli:

Errori con EITHER

  • Errore: "I can either go to the cinema or to the restaurant."
  • Corretto: "I can go either to the cinema or to the restaurant." oppure "I can either go to the cinema or go to the restaurant."

Il problema è la posizione di "either". Quando si usa con verbi, "either" va prima del verbo o prima della prima alternativa.

Errori con OR

  • Errore: "Would you like coffee nor tea?"
  • Corretto: "Would you like coffee or tea?"

Gli italiani a volte confondono OR e NOR nelle domande. Nelle domande affermative, si usa sempre OR.

Errori con NEITHER

  • Errore: "I neither like coffee or tea."
  • Corretto: "I neither like coffee nor tea." oppure "I don't like either coffee or tea."

Dopo "neither" deve sempre seguire "nor", non "or".

Errori con NOR

  • Errore: "I don't like coffee nor tea."
  • Corretto: "I don't like coffee or tea." oppure "I like neither coffee nor tea."

Se la frase inizia con una negazione (don't, doesn't, didn't), si usa "or" e non "nor".

La cultura dell'uso di EITHER, NEITHER, NOR e OR in inglese

L'uso di EITHER, NEITHER, NOR e OR riflette aspetti culturali dei paesi anglofoni:

Negli Stati Uniti, la cultura tende a enfatizzare le scelte e le alternative (EITHER/OR), riflettendo i valori dell'individualismo e della libertà di scelta. In contesti professionali americani, le opzioni vengono spesso presentate come "either/or" anche quando potrebbero esistere altre possibilità.

Nel Regno Unito, l'uso di NEITHER/NOR è più comune nei contesti formali e nella letteratura, riflettendo una tradizione linguistica che apprezza le sfumature e la precisione grammaticale.

Gli inglesi tendono a usare EITHER nel senso di "entrambi" più frequentemente degli americani:

  • UK: "There are trees on either side of the road." (Ci sono alberi su entrambi i lati della strada.)
  • US: "There are trees on both sides of the road." (Ci sono alberi su entrambi i lati della strada.)

Queste differenze culturali nell'uso di questi termini riflettono le diverse sensibilità e preferenze comunicative delle varie comunità anglofone.

Come usare EITHER, NEITHER, NOR e OR in inglese: FAQ

Come si pronuncia EITHER in inglese?

EITHER può essere pronunciato in due modi: /ˈaɪðər/ (come nella parola "eye") o /ˈiːðər/ (come nella parola "ee"). La prima pronuncia è più comune negli Stati Uniti, mentre la seconda è più usata nel Regno Unito, ma entrambe sono accettabili.

Qual è la differenza tra OR e NOR?

OR si usa in frasi affermative o interrogative per offrire alternative ("tea or coffee?"), mentre NOR si usa in frasi negative dopo NEITHER o dopo una frase negativa ("I don't like coffee, nor do I like tea").

Posso usare NEITHER con più di due elementi?

Tecnicamente, NEITHER si riferisce solo a due elementi. Per più di due elementi, è meglio usare "none of" (nessuno di). Tuttavia, nell'inglese colloquiale, a volte NEITHER viene usato anche con più di due elementi.

Come si traduce "nemmeno" in inglese?

"Nemmeno" può essere tradotto in vari modi, a seconda del contesto:

  • "not even" (non persino): "He didn't even call." (Non ha nemmeno chiamato.)
  • "neither" (nemmeno): "I don't like it either." (Non mi piace nemmeno.)
  • "nor" (né): "I don't drink alcohol, nor do I smoke." (Non bevo alcolici, né fumo.)

È corretto dire "me neither" o "me either"?

Entrambe le espressioni possono essere corrette, ma in contesti diversi:

  • "Me neither" si usa dopo un commento negativo: "I don't like fish." - "Me neither." (Non mi piace il pesce. - Nemmeno a me.)
  • "Me either" si usa in modo informale con lo stesso significato di "me neither", ma è meno comune e considerato meno corretto in inglese standard.

EITHER può significare "entrambi"?

Sì, EITHER può significare "entrambi" quando usato come determinante in frasi come "There are trees on either side of the road" (Ci sono alberi su entrambi i lati della strada). Questo uso è più comune nell'inglese britannico.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Le lezioni private di lingue sono costose. Pagare tra 15 e 50 euro per ogni lezione non è sostenibile per la maggior parte delle persone, specialmente quando hai bisogno di dozzine di lezioni per vedere un progresso reale.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Molti studenti abbandonano l'apprendimento delle lingue a causa di questi costi proibitivi, perdendo opportunità professionali e personali preziose.

Ecco perché abbiamo creato Kylian, per democratizzare l'accesso all'apprendimento delle lingue e permettere a tutti di padroneggiare una lingua straniera senza rovinarsi.

Dì a Kylian quale lingua vuoi imparare e qual è la tua lingua madre

Sei stanco di insegnanti che non capiscono le tue difficoltà specifiche come madrelingua italiano? La bellezza di Kylian è che può insegnarti qualsiasi lingua utilizzando la tua lingua madre come base.

A differenza delle applicazioni generiche che offrono lo stesso contenuto per tutti, Kylian ti spiegherà i concetti nella tua lingua madre (italiano) e farà la transizione all'altra lingua quando necessario, adattandosi perfettamente al tuo livello e alle tue esigenze.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Questa personalizzazione elimina la frustrazione e la confusione così comuni nell'apprendimento tradizionale delle lingue.

Scegli un argomento specifico che vuoi imparare

Frustrato con corsi di lingue che non affrontano mai esattamente ciò di cui hai bisogno? Kylian può insegnarti qualsiasi aspetto di una lingua, dalla pronuncia alla grammatica avanzata, concentrandosi sulle tue esigenze specifiche.

Nella tua richiesta, evita di essere vago (come "Come migliorare il mio accento") e sii molto specifico ("Come pronunciare la R come un madrelingua inglese", "Come coniugare il verbo 'être' al presente", ecc.).

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Con Kylian, non dovrai mai più pagare per contenuti irrilevanti o provare l'imbarazzo di fare domande "troppo basilari" a un insegnante. Il tuo piano di apprendimento è completamente personalizzato.

Quando avrai deciso il tuo argomento, semplicemente premi il pulsante "Generate Lesson" e in pochi secondi avrai una lezione progettata esclusivamente per te.

Entra nella sala per iniziare la tua lezione

La sessione è come una lezione di lingue individuale con un insegnante umano, ma senza il costo elevato né le limitazioni di orario.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Durante i 25 minuti di lezione, Kylian ti insegnerà esattamente ciò che hai bisogno di sapere sull'argomento che hai scelto, le sfumature che i libri di testo non spiegano mai, le differenze culturali chiave tra l'italiano e la lingua che vuoi imparare, regole grammaticali e molto altro.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Hai mai provato la frustrazione di non riuscire a seguire il ritmo di un insegnante madrelingua o sentirti in imbarazzo per aver chiesto di ripetere qualcosa? Con Kylian, questo problema scompare. Kylian alterna intelligentemente tra l'italiano e la lingua obiettivo in base al tuo livello, permettendoti di comprendere completamente ogni concetto al tuo ritmo.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Durante la lezione, Kylian fa giochi di ruolo, fornisce esempi pratici della vita reale e si adatta al tuo stile di apprendimento. Non hai capito qualcosa? Nessun problema - puoi fermare Kylian in qualsiasi momento per chiedere chiarimenti, senza sentirti giudicato.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Fai tutte le domande che vuoi, ripeti sezioni se necessario, e personalizza la tua esperienza di apprendimento come non hai mai potuto fare con un insegnante tradizionale o un'applicazione generica.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Con accesso 24/7 e a una frazione del costo delle lezioni private, Kylian elimina tutte le barriere che ti hanno impedito di padroneggiare quella lingua che hai sempre voluto imparare.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Ricevi ora una lezione gratuita di Kylian.

Similar Content You Might Want To Read

Saluti inglesi: 29 modi utili di dire ciao in inglese

Saluti inglesi: 29 modi utili di dire ciao in inglese

Stai pianificando un viaggio in un paese anglofono? Hai colleghi o clienti di lingua inglese? O forse stai semplicemente imparando l'inglese per arricchire il tuo bagaglio culturale?

As-salamu alaikum: 75 Modi Utili di Salutare in Arabo

As-salamu alaikum: 75 Modi Utili di Salutare in Arabo

Stai pianificando un viaggio in un paese arabo? Hai amici o colleghi arabi? O forse stai imparando l'arabo e vuoi sapere come salutare correttamente? In questo articolo, esploreremo i vari modi di salutare in arabo, dalle espressioni formali a quelle più colloquiali, insieme alla loro pronuncia e ai contesti d'uso appropriati.

 75 espressioni per dire saluti in russo [Formale e Slang]

75 espressioni per dire saluti in russo [Formale e Slang]

Stai pianificando un viaggio in Russia? Lavorando con colleghi russi? O semplicemente interessato ad imparare questa affascinante lingua? Conoscere i saluti di base è sempre un ottimo punto di partenza. In questo articolo, esploreremo tutti i modi per salutare in russo, dalle espressioni più formali allo slang moderno. Alla fine, ti sentirai come un "pesce nell'acqua" nelle conversazioni russe!

30 espressioni per dire "Buongiorno" in spagnolo

30 espressioni per dire "Buongiorno" in spagnolo

Pianifichi un viaggio in un paese di lingua spagnola? Sta imparando lo spagnolo? Vuole arricchire il suo vocabolario con espressioni quotidiane? Quale che sia la sua motivazione, è sempre utile conoscere diversi modi per salutare. In questo articolo, scoprirà 30 modi alternativi per dire "buongiorno" in spagnolo.

Come si dice "Buon compleanno" in tedesco: 50 modi utili

Come si dice "Buon compleanno" in tedesco: 50 modi utili

Festeggiare un compleanno è un'occasione speciale in ogni cultura. Che tu stia pianificando una sorpresa per un amico tedesco o semplicemente desideri imparare nuove espressioni in tedesco, sapere come augurare buon compleanno è essenziale. In questo articolo, scoprirai non solo il classico "Alles Gute zum Geburtstag", ma anche tante altre espressioni formali, informali e divertenti per fare gli auguri in tedesco. Imparerai anche come personalizzare i tuoi auguri in base al contesto e alla persona.

85 Acrónimos y abreviaturas en italiano esenciales

85 Acrónimos y abreviaturas en italiano esenciales

Los acrónimos y abreviaturas son parte fundamental de cualquier idioma moderno. ¿Estás estudiando italiano o planeas viajar a Italia pronto? Entender estas expresiones abreviadas te ayudará a comunicarte más eficazmente y a comprender mejor los textos en italiano. En este artículo, te presentamos una guía completa de los acrónimos y abreviaturas más comunes en italiano, desde expresiones cotidianas hasta terminología especializada. ¡Andiamo!