Le migliori app per imparare il tedesco nel 2025

Written by
Ernest Bio Bogore

Reviewed by
Ibrahim Litinine

Vuoi imparare il tedesco ma non sai da dove iniziare? Che tu sia un principiante o desideri raggiungere la fluenza, trovare le risorse giuste è fondamentale. In questa guida, abbiamo raccolto le migliori app per aiutarti a padroneggiare il tedesco, dalle piattaforme interattive agli strumenti consigliati dagli esperti.
Kylian: la migliore app per imparare il tedesco online
Le lezioni private di lingue sono costose. Pagare tra 15 e 50 euro per ogni lezione non è sostenibile per la maggior parte delle persone, specialmente quando hai bisogno di dozzine di lezioni per vedere un progresso reale.

Molti studenti abbandonano l'apprendimento delle lingue a causa di questi costi proibitivi, perdendo opportunità professionali e personali preziose.
Ecco perché abbiamo creato Kylian, per democratizzare l'accesso all'apprendimento delle lingue e permettere a tutti di padroneggiare una lingua straniera senza rovinarsi.
Dì a Kylian quale lingua vuoi imparare e qual è la tua lingua madre
Sei stanco di insegnanti che non capiscono le tue difficoltà specifiche come madrelingua italiano? La bellezza di Kylian è che può insegnarti qualsiasi lingua utilizzando la tua lingua madre come base.
A differenza delle applicazioni generiche che offrono lo stesso contenuto per tutti, Kylian ti spiegherà i concetti nella tua lingua madre (italiano) e farà la transizione all'altra lingua quando necessario, adattandosi perfettamente al tuo livello e alle tue esigenze.

Questa personalizzazione elimina la frustrazione e la confusione così comuni nell'apprendimento tradizionale delle lingue.
Scegli un argomento specifico che vuoi imparare
Frustrato con corsi di lingue che non affrontano mai esattamente ciò di cui hai bisogno? Kylian può insegnarti qualsiasi aspetto di una lingua, dalla pronuncia alla grammatica avanzata, concentrandosi sulle tue esigenze specifiche.
Nella tua richiesta, evita di essere vago (come "Come migliorare il mio accento") e sii molto specifico ("Come pronunciare la R come un madrelingua inglese", "Come coniugare il verbo 'être' al presente", ecc.).

Con Kylian, non dovrai mai più pagare per contenuti irrilevanti o provare l'imbarazzo di fare domande "troppo basilari" a un insegnante. Il tuo piano di apprendimento è completamente personalizzato.
Quando avrai deciso il tuo argomento, semplicemente premi il pulsante "Generate Lesson" e in pochi secondi avrai una lezione progettata esclusivamente per te.
Entra nella sala per iniziare la tua lezione
La sessione è come una lezione di lingue individuale con un insegnante umano, ma senza il costo elevato né le limitazioni di orario.

Durante i 25 minuti di lezione, Kylian ti insegnerà esattamente ciò che hai bisogno di sapere sull'argomento che hai scelto, le sfumature che i libri di testo non spiegano mai, le differenze culturali chiave tra l'italiano e la lingua che vuoi imparare, regole grammaticali e molto altro.

Hai mai provato la frustrazione di non riuscire a seguire il ritmo di un insegnante madrelingua o sentirti in imbarazzo per aver chiesto di ripetere qualcosa? Con Kylian, questo problema scompare. Kylian alterna intelligentemente tra l'italiano e la lingua obiettivo in base al tuo livello, permettendoti di comprendere completamente ogni concetto al tuo ritmo.

Durante la lezione, Kylian fa giochi di ruolo, fornisce esempi pratici della vita reale e si adatta al tuo stile di apprendimento. Non hai capito qualcosa? Nessun problema - puoi fermare Kylian in qualsiasi momento per chiedere chiarimenti, senza sentirti giudicato.

Fai tutte le domande che vuoi, ripeti sezioni se necessario, e personalizza la tua esperienza di apprendimento come non hai mai potuto fare con un insegnante tradizionale o un'applicazione generica.

Con accesso 24/7 e a una frazione del costo delle lezioni private, Kylian elimina tutte le barriere che ti hanno impedito di padroneggiare quella lingua che hai sempre voluto imparare.

Ricevi ora una lezione gratuita di Kylian.
Le migliori app per imparare il tedesco
Dalla nostra esperienza, esistono diverse app specializzate per vari livelli e obiettivi di apprendimento. Alcune app sono più adatte ai principianti, mentre altre offrono contenuti avanzati per chi desidera perfezionarsi. La scelta dell'app dipende anche da ciò che desideri migliorare: pronuncia, scrittura, comprensione o vocabolario.
App per principianti
Se stai iniziando il tuo percorso con il tedesco, queste app ti offriranno una solida base linguistica con lezioni strutturate e interattive.
Duolingo

- Ideale per: Principianti assoluti
- Funzionalità principali: Lezioni gamificate, esercizi di ascolto, scrittura e pronuncia, promemoria personalizzati
- Prezzo: Gratis con opzione premium (Duolingo Plus)
- Link: Duolingo
Duolingo trasforma l'apprendimento del tedesco in un'esperienza divertente e coinvolgente. L'app utilizza un sistema di gamification che ti motiva a completare brevi lezioni quotidiane attraverso una serie di esercizi interattivi.
A differenza di altre app, Duolingo si concentra sulla costruzione graduale delle competenze linguistiche, introducendo vocaboli e grammatica in modo strutturato. L'interfaccia colorata e intuitiva rende l'apprendimento meno intimidatorio, ideale per chi si avvicina al tedesco per la prima volta.
Particolarmente efficace è la funzione di ripetizione spaziata, che ti ripropone parole e frasi a intervalli strategici per migliorare la memorizzazione a lungo termine.
Babbel

- Ideale per: Principianti motivati
- Funzionalità principali: Lezioni strutturate da esperti, riconoscimento vocale, revisione intelligente
- Prezzo: A pagamento con vari piani di abbonamento
- Link: Babbel
Babbel offre un approccio più accademico all'apprendimento del tedesco rispetto a Duolingo. I corsi sono sviluppati da linguisti e insegnanti di madrelingua, garantendo una progressione logica e pedagogicamente solida.
L'app si distingue per la qualità dei contenuti audio, che ti espongono a pronunce autentiche e dialoghi realistici fin dall'inizio. Ogni lezione dura circa 15 minuti ed è progettata per integrarsi facilmente nella tua routine quotidiana.
Particolarmente utile è il sistema di revisione che ti ripropone parole e frasi a intervalli ottimali, basandosi sui principi della ripetizione spaziata per massimizzare la ritenzione.
Memrise

- Ideale per: Apprendimento visivo e memorizzazione del vocabolario
- Funzionalità principali: Video con madrelingua, tecniche di memorizzazione, modalità immersiva
- Prezzo: Versione base gratuita, funzionalità avanzate a pagamento
- Link: Memrise
Memrise si differenzia dalle altre app per principianti grazie al suo approccio innovativo basato sulla memorizzazione. Utilizza video di persone madrelingua tedesche in situazioni quotidiane reali, offrendo un'esperienza di apprendimento autentica.
L'app sfrutta tecniche mnemoniche e associazioni visive per aiutarti a ricordare nuove parole e frasi, rendendo l'apprendimento più efficace e divertente. La modalità "Impara con i locali" ti espone a espressioni colloquiali e accenti regionali, una caratteristica rara nelle app per principianti.
A differenza di Duolingo e Babbel, Memrise si concentra più sull'acquisizione del vocabolario che sulla grammatica, rendendola un'ottima scelta per costruire rapidamente un repertorio di parole tedesche.
App per migliorare la pronuncia
La pronuncia tedesca può rappresentare una sfida per molti studenti. Queste app ti aiuteranno a perfezionare la tua dizione e a parlare con maggiore sicurezza.
Mondly

- Ideale per: Miglioramento della pronuncia e conversazione
- Funzionalità principali: Riconoscimento vocale avanzato, chatbot conversazionale, realtà aumentata
- Prezzo: Alcune lezioni gratuite, abbonamento per accesso completo
- Link: Mondly
Mondly eccelle nel miglioramento della pronuncia tedesca grazie al suo sofisticato sistema di riconoscimento vocale. L'app analizza la tua pronuncia e fornisce feedback immediato, permettendoti di correggere errori in tempo reale.
Ciò che rende Mondly unica è la sua funzionalità di realtà aumentata, che crea scenari virtuali di conversazione, offrendo un'esperienza immersiva impossibile da trovare in altre app. Puoi interagire con un tutor virtuale che risponde alle tue domande e ti guida nella pronuncia corretta.
A differenza di app più generaliste, Mondly si concentra sull'aspetto pratico della lingua, insegnandoti frasi utili per situazioni quotidiane come ordinare al ristorante o chiedere indicazioni stradali.
Speechling

- Ideale per: Feedback personalizzato sulla pronuncia
- Funzionalità principali: Feedback da tutor umani, esercizi mirati di pronuncia, ampia varietà di contenuti audio
- Prezzo: Versione base gratuita, versione premium con feedback illimitato
- Link: Speechling
Speechling si distingue nel panorama delle app per l'apprendimento linguistico offrendo un servizio unico: feedback personalizzati da parte di tutor madrelingua sulla tua pronuncia tedesca. Puoi registrare la tua voce mentre pronunci frasi in tedesco e ricevere correzioni da insegnanti professionisti.
L'app offre migliaia di frasi categorizzate per livello di difficoltà, permettendoti di esercitarti su suoni specifici del tedesco che potrebbero risultare problematici per gli italofoni, come la pronuncia delle vocali con Umlaut (ä, ö, ü) o consonanti complesse come "ch".
A differenza di altre app che utilizzano solo algoritmi automatizzati, Speechling combina la tecnologia con il tocco umano, fornendo consigli personalizzati impossibili da ottenere con il solo feedback automatico.
Pimsleur

- Ideale per: Apprendimento audio-based e conversazione fluente
- Funzionalità principali: Lezioni audio intensive, focus sulla conversazione, ripetizione spaziata scientifica
- Prezzo: A pagamento con prova gratuita
- Link: Pimsleur
Pimsleur adotta un approccio unico all'apprendimento del tedesco, concentrandosi quasi esclusivamente sull'audio e la conversazione. Basato sul metodo sviluppato dal linguista Paul Pimsleur, il programma ti guida attraverso conversazioni in tedesco di crescente complessità.
A differenza di altre app che iniziano con vocaboli isolati, Pimsleur ti immerge immediatamente in conversazioni realistiche, chiedendoti di partecipare attivamente. Questa metodologia favorisce la memoria a lungo termine e lo sviluppo di una pronuncia naturale.
L'app è particolarmente efficace per chi preferisce un apprendimento uditivo e desidera concentrarsi sulla conversazione più che sulla lettura o scrittura. Le lezioni di 30 minuti sono perfette per essere completate durante il pendolarismo o altre attività quotidiane.
App per il vocabolario avanzato
Ampliare il proprio vocabolario è essenziale per raggiungere la padronanza del tedesco. Queste app offrono metodi efficaci per imparare e ricordare nuove parole.
Anki

- Ideale per: Memorizzazione a lungo termine
- Funzionalità principali: Sistema di ripetizione spaziata, personalizzazione completa, supporto per audio e immagini
- Prezzo: Gratuito su desktop e Android, a pagamento su iOS
- Link: Anki
Anki non è specificatamente un'app per il tedesco, ma uno strumento potentissimo per la memorizzazione di qualsiasi tipo di informazione, incluso il vocabolario tedesco. Basato sul principio della ripetizione spaziata, Anki ti propone le parole da rivedere in intervalli ottimali per la memorizzazione a lungo termine.
Ciò che rende Anki superiore a molte altre app di vocabolario è la sua flessibilità totale. Puoi creare i tuoi mazzi personalizzati o scaricare quelli creati dalla comunità, alcuni dei quali contengono migliaia di parole tedesche con audio, immagini e note grammaticali.
A differenza delle app più strutturate, Anki richiede una certa autodisciplina e configurazione iniziale, ma offre risultati eccellenti per l'apprendimento del vocabolario avanzato, specialmente per termini tecnici o specifici di certi settori.
Clozemaster

- Ideale per: Apprendimento contestuale del vocabolario
- Funzionalità principali: Apprendimento in contesto, gamification, focus sul vocabolario frequente
- Prezzo: Versione base gratuita, funzionalità avanzate a pagamento
- Link: Clozemaster
Clozemaster utilizza un approccio unico per l'apprendimento del vocabolario tedesco: ti presenta frasi autentiche con una parola mancante che devi indovinare. Questo metodo, noto come "cloze deletion", ti aiuta a comprendere come le parole vengono utilizzate in contesto reale.
L'app si concentra sul vocabolario ad alta frequenza, permettendoti di imparare le parole che incontrerai più spesso nella lingua tedesca. La struttura gamificata rende l'esperienza coinvolgente, con punti e livelli da sbloccare mentre avanzi.
A differenza di app come Anki, Clozemaster non richiede configurazione e offre immediatamente migliaia di frasi categorizzate per livello di difficoltà, rendendola accessibile anche per chi preferisce un approccio più strutturato.
Drops

- Ideale per: Apprendimento visivo del vocabolario
- Funzionalità principali: Design visivo accattivante, sessioni brevi di 5 minuti, associazioni visive
- Prezzo: Versione limitata gratuita, abbonamento per uso illimitato
- Link: Drops
Drops si distingue per il suo approccio minimalista e visivamente accattivante all'apprendimento del vocabolario tedesco. L'app utilizza illustrazioni eleganti e animazioni per creare associazioni visive con le parole tedesche, rendendo la memorizzazione più efficace e piacevole.
Un aspetto unico di Drops è la limitazione a sessioni di 5 minuti al giorno nella versione gratuita, un vincolo che paradossalmente può aumentare la ritenzione evitando il sovraccarico di informazioni tipico di altre app. Per chi desidera studiare più a lungo, è disponibile la versione premium.
A differenza di app più testuali come Anki o Clozemaster, Drops si affida quasi esclusivamente alla memoria visiva, con pochissimo testo e nessuna spiegazione grammaticale, concentrandosi esclusivamente sull'acquisizione di vocaboli in modo rapido e divertente.
FluentU

- Ideale per: Apprendimento attraverso contenuti autentici
- Funzionalità principali: Video autentici con sottotitoli interattivi, quiz personalizzati, dizionario contestuale
- Prezzo: A pagamento con prova gratuita
- Link: FluentU
FluentU trasforma video autentici in tedesco (trailer di film, video musicali, pubblicità, interviste) in lezioni linguistiche interattive. Ogni video è accompagnato da sottotitoli interattivi: cliccando su qualsiasi parola, ottieni definizioni, pronuncia e altri esempi di utilizzo.
Ciò che rende FluentU particolarmente efficace per l'apprendimento del vocabolario avanzato è l'esposizione a linguaggio autentico in contesti culturali reali. L'app ti permette di vedere come il tedesco viene effettivamente utilizzato dai madrelingua, inclusi espressioni idiomatiche e slang difficili da trovare nei corsi tradizionali.
A differenza di altre app di vocabolario che presentano parole isolate o in frasi costruite, FluentU ti espone alla lingua in uso reale, permettendoti di assorbire non solo il significato delle parole ma anche le sfumature culturali che le accompagnano.
Come scegliere la migliore app per imparare il tedesco
La scelta dell'app ideale per imparare il tedesco dipende in gran parte dal tuo stile di apprendimento personale. Se sei un apprendista visivo, app come Drops o Memrise, che utilizzano immagini e associazioni visive, potrebbero risultare più efficaci. Se invece preferisci un approccio uditivo, Pimsleur o Speechling, con il loro focus sull'ascolto e la pronuncia, potrebbero essere più adatte alle tue esigenze.
Un altro fattore cruciale da considerare è il tuo livello attuale di conoscenza del tedesco. I principianti assoluti trarranno maggior beneficio da app strutturate come Duolingo o Babbel, che costruiscono gradualmente le competenze linguistiche partendo dalle basi. Gli studenti intermedi o avanzati potrebbero invece preferire strumenti come Anki o Clozemaster per espandere il proprio vocabolario, o FluentU per esporsi a contenuti autentici.
È importante anche chiarire il tuo obiettivo specifico: vuoi migliorare principalmente la conversazione, la comprensione, la lettura o la scrittura? Per esempio, se il tuo obiettivo è prepararti per un viaggio in Germania, app con focus sulla conversazione pratica come Mondly potrebbero essere più utili. Se invece studi il tedesco per motivi accademici o professionali, potresti aver bisogno di app che approfondiscano la grammatica e il vocabolario specialistico.
Infine, considera il tuo programma e la tua disponibilità di tempo. Alcune app, come Duolingo, sono progettate per sessioni brevi quotidiane, mentre altre, come Babbel o Pimsleur, richiedono un impegno più sostanziale. La costanza è fondamentale nell'apprendimento linguistico, quindi scegli un'app che si adatti al tuo stile di vita e che ti motivi a mantenere una routine regolare di studio.
Vantaggi e svantaggi dell'imparare il tedesco con le app vs i corsi tradizionali
L'apprendimento del tedesco attraverso le app offre numerosi vantaggi rispetto ai metodi tradizionali. La flessibilità è probabilmente il beneficio più evidente: puoi studiare ovunque e in qualsiasi momento, adattando l'apprendimento al tuo programma personale. Inoltre, molte app utilizzano algoritmi avanzati per personalizzare l'esperienza di apprendimento, concentrandosi sulle aree in cui hai maggiori difficoltà.
Il costo rappresenta un altro vantaggio significativo. Mentre un corso di tedesco tradizionale può costare centinaia di euro, molte app offrono versioni gratuite o abbonamenti mensili a prezzi accessibili. Questo rende l'apprendimento linguistico democratico e accessibile a un pubblico molto più ampio.
Tuttavia, l'apprendimento esclusivamente tramite app presenta anche delle limitazioni. La mancanza di interazione umana rappresenta forse lo svantaggio più rilevante. Un insegnante può rispondere a domande specifiche, adattare le spiegazioni in base alle tue reazioni e offrire correzioni personalizzate che nessun algoritmo può replicare completamente. La conversazione autentica con madrelingua, essenziale per sviluppare fluidità, è difficile da simulare anche nelle app più avanzate.
Un altro aspetto da considerare è la disciplina personale. I corsi tradizionali offrono una struttura esterna e appuntamenti regolari che ti mantengono responsabile, mentre con le app la motivazione deve venire interamente da te. Molti studenti iniziano con entusiasmo ma abbandonano dopo alcune settimane senza la pressione sociale di un ambiente di classe.
Consigli per ottenere il massimo dalle app di apprendimento del tedesco
Per massimizzare l'efficacia delle app di apprendimento del tedesco, la costanza è fondamentale. È preferibile studiare 15 minuti ogni giorno piuttosto che diverse ore solo nel fine settimana. Il cervello assorbe meglio le informazioni linguistiche attraverso l'esposizione regolare e la ripetizione. Imposta un orario fisso nella tua routine quotidiana dedicato all'apprendimento del tedesco, magari durante il pendolarismo o prima di coricarti.
Un errore comune è utilizzare una sola app per tutti gli aspetti dell'apprendimento linguistico. Ogni app ha i suoi punti di forza: alcune eccellono nell'insegnamento della grammatica, altre nel vocabolario o nella pronuncia. Considera di utilizzare una combinazione di app complementari per un approccio più completo. Per esempio, potresti usare Duolingo per le basi grammaticali, Speechling per la pronuncia e Anki per il vocabolario.
L'apprendimento passivo attraverso le app dovrebbe essere integrato con opportunità di utilizzo attivo della lingua. Cerca di applicare ciò che impari in contesti reali: prova a pensare in tedesco durante le attività quotidiane, etichetta gli oggetti in casa con i loro nomi tedeschi, o tieni un diario semplice in tedesco. Alcune app, come Tandem o HelloTalk, ti permettono di connetterti con madrelingua tedeschi per praticare la conversazione, un complemento ideale alle app di apprendimento strutturato.
Infine, monitora regolarmente i tuoi progressi e celebra i traguardi raggiunti. Molte app offrono statistiche dettagliate sui tuoi progressi; usale per identificare aree di forza e debolezza. Fissati obiettivi realistici a breve termine (come imparare 50 nuove parole in una settimana) e premiati quando li raggiungi. Questo approccio aiuta a mantenere alta la motivazione nel lungo periodo necessario per padroneggiare una lingua complessa come il tedesco.
FAQ - Imparare il tedesco attraverso le app
Posso diventare fluente in tedesco utilizzando solo app?
Raggiungere la fluenza completa utilizzando esclusivamente app è possibile, ma rappresenta una sfida significativa. Le app moderne offrono strumenti sofisticati per sviluppare vocabolario, grammatica e comprensione, ma l'interazione autentica con madrelingua rimane difficile da replicare digitalmente. Per risultati ottimali, considera di integrare l'uso delle app con opportunità di pratica reale, come scambi linguistici online, gruppi di conversazione o brevi soggiorni in paesi germanofoni. Molti studenti di successo utilizzano le app come fondamento solido, aggiungendo gradualmente esperienze di immersione per raggiungere una vera fluenza.
Quale app è migliore per imparare la grammatica tedesca?
Per l'apprendimento della grammatica tedesca, Babbel emerge come una delle opzioni più complete. A differenza di altre app che trattano la grammatica superficialmente, Babbel offre spiegazioni dettagliate delle regole grammaticali tedesche, inclusi i casi (nominativo, accusativo, dativo, genitivo) e la declinazione degli aggettivi. Le lezioni sono strutturate in modo progressivo, introducendo concetti grammaticali in modo logico. Per chi cerca un'alternativa gratuita, Deutsche Welle offre eccellenti risorse grammaticali attraverso la loro app Nicos Weg, che spiega le strutture grammaticali nel contesto di una storia coinvolgente, rendendo l'apprendimento più naturale e meno astratto.
Quanto tempo ci vuole per imparare il tedesco con le app?
Il tempo necessario per imparare il tedesco utilizzando app varia significativamente in base a diversi fattori: la tua dedizione, la frequenza di studio, la familiarità con altre lingue germaniche e i tuoi obiettivi specifici. Per raggiungere un livello base di conversazione (A2), studiando regolarmente 30 minuti al giorno, la maggior parte degli apprendisti impiega circa 6-9 mesi. Per un livello intermedio (B1-B2) che permette conversazioni fluide su molti argomenti, sono generalmente necessari 12-18 mesi di studio costante. La fluenza avanzata (C1-C2) richiede tipicamente 2-3 anni o più. Ricorda che l'apprendimento linguistico non è lineare; i progressi iniziali possono sembrare rapidi, ma padroneggiare le sfumature più complesse della lingua richiede persistenza e pazienza.
Le app gratuite sono efficaci quanto quelle a pagamento?
Le app gratuite per l'apprendimento del tedesco possono essere sorprendentemente efficaci, ma presentano generalmente alcune limitazioni rispetto alle versioni premium. App come Duolingo offrono un curriculum completo gratuitamente, con pubblicità e alcune restrizioni. Queste risorse gratuite sono particolarmente adatte per principianti o per chi desidera provare l'apprendimento del tedesco prima di investire finanziariamente. Le app a pagamento come Babbel o Rosetta Stone offrono generalmente contenuti più strutturati, spiegazioni grammaticali più approfondite e funzionalità aggiuntive come il riconoscimento vocale avanzato. La scelta tra gratuite e a pagamento dipende principalmente dal tuo budget, livello di impegno e obiettivi specifici. Una strategia efficace può essere iniziare con app gratuite e passare a soluzioni premium quando hai stabilito una routine di studio regolare e identificato le tue esigenze specifiche.
Similar Content You Might Want To Read

10 Espressioni sulla Criminalità in Inglese
Hai mai guardato un film poliziesco in inglese e ti sei chiesto cosa significassero certe espressioni? Il gergo criminale è ricco di modi di dire coloriti che possono confondere chi sta imparando l'inglese. Ma non preoccuparti! In questo articolo, esploreremo 10 modi di dire in inglese sulla criminalità, con esempi pratici e spiegazioni sul loro uso quotidiano. Che tu stia guardando una serie poliziesca o leggendo un thriller, queste espressioni ti aiuteranno a capire meglio il contesto.

10 espressioni sul mondo aziendale in inglese
Il mondo degli affari ha un linguaggio tutto suo, e in inglese esistono numerose espressioni idiomatiche che vengono utilizzate quotidianamente in contesti professionali. Conoscere questi modi di dire può fare la differenza nelle interazioni lavorative con colleghi o clienti di lingua inglese. In questo articolo, esploreremo 10 modi di dire in inglese comunemente usati nel mondo aziendale, con spiegazioni, traduzioni in italiano e consigli su come e quando utilizzarli correttamente.

30 espressioni per dire "Buongiorno" in spagnolo
Pianifichi un viaggio in un paese di lingua spagnola? Sta imparando lo spagnolo? Vuole arricchire il suo vocabolario con espressioni quotidiane? Quale che sia la sua motivazione, è sempre utile conoscere diversi modi per salutare. In questo articolo, scoprirà 30 modi alternativi per dire "buongiorno" in spagnolo.

8 modi di dire in inglese legati al tempo atmosferico
Ti sei mai chiesto come gli inglesi usano il tempo atmosferico nelle loro espressioni quotidiane? Il meteo in Inghilterra è famoso per essere imprevedibile, e questo si riflette nella lingua. In questo articolo, esploreremo 8 modi di dire in inglese legati al tempo atmosferico, il loro significato e come usarli correttamente nelle conversazioni quotidiane.

9 Giochi per Rendere l'Apprendimento dell'Inglese Divertente
Vuoi imparare l'inglese in modo coinvolgente e motivante? I giochi didattici possono trasformare lo studio dell'inglese da un compito noioso a un'esperienza piacevole. In questa guida, abbiamo raccolto i migliori giochi per aiutarti a padroneggiare l'inglese—da app interattive a giochi tradizionali adatti a ogni livello di apprendimento.

I mesi in tedesco: 75 modi utili per usarli in ogni situazione
Stai imparando il tedesco o hai in programma un viaggio in Germania, Austria o Svizzera? Una delle prime cose che dovrai imparare è come indicare i mesi dell'anno. La buona notizia è che i mesi in tedesco sono abbastanza simili a quelli italiani, essendo entrambi derivati dal latino. In questo articolo, scoprirai tutti i mesi in tedesco, come pronunciarli correttamente e come utilizzarli in vari contesti: dalle conversazioni quotidiane, alle date formali, fino alle espressioni più colloquiali. Andiamo!