Come coniugare i verbi in tedesco: guida completa

Ernest Bio Bogore

Written by

Ernest Bio Bogore

Ibrahim Litinine

Reviewed by

Ibrahim Litinine

Come coniugare i verbi in tedesco: guida completa

Hai deciso di intraprendere il viaggio nell'apprendimento della lingua tedesca? Eccellente scelta! Come in ogni lingua, i verbi sono il motore di ogni frase in tedesco. Che tu voglia esprimere un'azione come ich lerne (io imparo) o uno stato d'animo come er ist müde (lui è stanco), avrai sempre bisogno di un verbo.

La padronanza della coniugazione verbale è fondamentale per comunicare efficacemente in tedesco. Coniugare significa semplicemente modificare la forma del verbo per indicare chi compie l'azione e quando questa avviene.

Ad esempio, in italiano diciamo "Io parlo e noi parliamo". In tedesco, l'equivalente è "Ich spreche und wir sprechen". Come puoi notare, la desinenza del verbo cambia per indicare chi sta eseguendo l'azione.

In questo articolo dettagliato, esploreremo:

  • I tempi verbali fondamentali: presente, passato e futuro
  • Le principali categorie di verbi tedeschi: regolari, irregolari e misti
  • I soggetti verbali e il loro ruolo nella coniugazione
  • Modelli di coniugazione per verbi comuni di tutte le categorie
  • Strategie efficaci per padroneggiare le coniugazioni
  • Particolarità della lingua tedesca nella coniugazione verbale

Fangen wir an! (Cominciamo!)

I principi fondamentali della coniugazione tedesca

La coniugazione dei verbi tedeschi segue regole specifiche che dipendono da diversi fattori essenziali.

Le categorie dei verbi tedeschi

Il tedesco classifica i verbi in due categorie principali:

  • I verbi regolari, denominati anche "deboli" (schwache Verben), che seguono schemi di coniugazione standard
  • I verbi irregolari, conosciuti come "forti" (starke Verben), che seguono modelli di coniugazione più complessi e individualizzati

Esiste anche una terza categoria ibrida: i verbi misti (gemischte Verben). Questi verbi presentano caratteristiche sia regolari che irregolari. Per esempio, il verbo denken (pensare) segue regole standard in alcune forme ma diventa irregolare in altre.

Elementi chiave per la corretta coniugazione

Per coniugare correttamente un verbo tedesco, devi considerare tre fattori essenziali:

  • La categoria del verbo (regolare, irregolare o misto)
  • Il soggetto che compie l'azione
  • Il tempo verbale in cui l'azione si svolge

I soggetti verbali in tedesco

Il soggetto è l'elemento che determina quale desinenza aggiungere alla radice del verbo. In tedesco, i soggetti corrispondono ai seguenti pronomi:

  • ich (io)
  • du (tu, informale)
  • er (lui) / sie (lei) / es (esso/a)
  • wir (noi)
  • ihr (voi, informale plurale)
  • sie (loro) / Sie (Lei/Loro, formale)

Con la pratica costante, inizierai a riconoscere modelli ricorrenti che faciliteranno significativamente il tuo apprendimento.

Il metodo base di coniugazione dei verbi tedeschi

Nonostante le variazioni tra le diverse categorie di verbi, alcune componenti del processo di coniugazione rimangono costanti, specialmente per i verbi regolari.

Ecco tre passaggi fondamentali per coniugare un verbo regolare tedesco al presente e al passato:

  1. Individua l'infinito del verbo. L'infinito è la forma base che troverai nei dizionari. Ad esempio, lernen (imparare) o arbeiten (lavorare).
  2. Identifica la radice del verbo. Per individuare la radice, rimuovi la desinenza dell'infinito. Per i verbi regolari, queste desinenze sono tipicamente -en, -eln o -ern. Per esempio, la radice di lernen è lern-. Per i verbi che terminano in -eln e -ern, il processo è leggermente diverso: rimuovi solo la -n finale. Quindi, per sammeln (raccogliere), la radice è sammel-, e per feiern (festeggiare), la radice è feier-.
  3. Aggiungi la desinenza appropriata in base al soggetto e al tempo. Ad esempio, per dire "Io studio" in tedesco, useresti il soggetto ich con il verbo studieren al presente, ottenendo "Ich studiere". Per dire "Noi studiavamo", useresti wir con la forma al passato, ottenendo "Wir studierten".

Per i verbi irregolari e misti, il processo richiede maggiore memorizzazione, poiché la radice può cambiare completamente rispetto all'infinito.

Alcuni verbi subiscono modifiche vocaliche nella radice a seconda del soggetto o del tempo. Per esempio, la vocale principale può richiedere un Umlaut (dieresi) o trasformarsi in una vocale completamente diversa.

Coniugazione dei verbi tedeschi nei tempi principali

Iniziamo esplorando il tempo più utilizzato: il presente. Successivamente, analizzeremo passato e futuro per completare il quadro.

Regole di coniugazione al presente (Präsens)

Il Präsens è il tempo verbale più frequentemente utilizzato in tedesco. Serve non solo per parlare di azioni presenti, ma anche per riferirsi al futuro immediato.

Il presente è considerato un tempo "semplice" perché coinvolge un solo verbo nella sua costruzione.

Osservando la coniugazione al presente, è possibile notare alcuni pattern ricorrenti, soprattutto nei verbi regolari:

  • La forma con ich termina generalmente in -e
  • La forma con du termina con -st
  • Le forme con er/sie/es e ihr terminano con -t
  • Le forme con wir/sie/Sie spesso coincidono con l'infinito

Vediamo alcuni esempi concreti:

Verbi regolari in -en: kaufen (comprare)

Ecco come si coniuga kaufen (comprare) al presente:

  • ich kaufe - io compro
  • du kaufst - tu compri
  • er/sie/es kauft - lui/lei/esso compra
  • wir kaufen - noi compriamo
  • ihr kauft - voi comprate
  • sie/Sie kaufen - loro/Lei compra/no

Verbi regolari in -eln: sammeln (raccogliere)

I verbi in -eln presentano una peculiarità: la forma con ich ha una variante alternativa, creata rimuovendo -el dalla radice e aggiungendo -le.

La coniugazione di sammeln (raccogliere) al presente è:

  • ich sammele / sammle - io raccolgo
  • du sammelst - tu raccogli
  • er/sie/es sammelt - lui/lei/esso raccoglie
  • wir sammeln - noi raccogliamo
  • ihr sammelt - voi raccogliete
  • sie/Sie sammeln - loro/Lei raccoglie/ono

Verbi regolari in -ern: feiern (festeggiare)

La coniugazione dei verbi in -ern segue un principio simile a quelli in -eln: si rimuove la -n dall'infinito per ottenere la radice.

Per feiern (festeggiare) al presente:

  • ich feiere - io festeggio
  • du feierst - tu festeggi
  • er/sie/es feiert - lui/lei/esso festeggia
  • wir feiern - noi festeggiamo
  • ihr feiert - voi festeggiate
  • sie/Sie feiern - loro/Lei festeggia/no

Altri verbi comuni in -ern includono ändern (cambiare), verbessern (migliorare), e liefern (consegnare).

Coniugazione dei verbi irregolari al presente

I verbi irregolari tedeschi sono numerosi e richiedono particolare attenzione. Ecco sei tra i più comuni e importanti:

  • sein (essere)
  • haben (avere)
  • werden (diventare)
  • gehen (andare)
  • fahren (guidare/viaggiare)
  • nehmen (prendere)

Il verbo werden riveste particolare importanza poiché, oltre al suo significato primario, viene utilizzato come ausiliare per formare il futuro. Ad esempio: "Ich werde Arzt" (Diventerò medico - significato primario) e "Ich werde morgen studieren" (Studierò domani - ausiliare per il futuro).

Questi verbi "forti" seguono schemi peculiari, spesso con cambiamenti radicali della radice. Ecco alcune delle loro coniugazioni al presente:

Sein (essere)

Il verbo sein al presente:

  • ich bin - io sono
  • du bist - tu sei
  • er/sie/es ist - lui/lei/esso è
  • wir sind - noi siamo
  • ihr seid - voi siete
  • sie/Sie sind - loro/Lei è/sono

Haben (avere)

Il verbo haben al presente:

  • ich habe - io ho
  • du hast - tu hai
  • er/sie/es hat - lui/lei/esso ha
  • wir haben - noi abbiamo
  • ihr habt - voi avete
  • sie/Sie haben - loro/Lei ha/hanno

Werden (diventare)

Il verbo werden al presente:

  • ich werde - io divento
  • du wirst - tu diventi
  • er/sie/es wird - lui/lei/esso diventa
  • wir werden - noi diventiamo
  • ihr werdet - voi diventate
  • sie/Sie werden - loro/Lei diventa/no

Gehen (andare)

Il verbo gehen al presente:

  • ich gehe - io vado
  • du gehst - tu vai
  • er/sie/es geht - lui/lei/esso va
  • wir gehen - noi andiamo
  • ihr geht - voi andate
  • sie/Sie gehen - loro/Lei va/vanno

Verbi misti: denken (pensare)

I verbi misti presentano caratteristiche ibride. Per esempio, denken (pensare) segue lo schema regolare al presente, come fanno altri verbi misti quali bringen (portare), kennen (conoscere) e nennen (nominare):

La coniugazione di denken al presente:

  • ich denke - io penso
  • du denkst - tu pensi
  • er/sie/es denkt - lui/lei/esso pensa
  • wir denken - noi pensiamo
  • ihr denkt - voi pensate
  • sie/Sie denken - loro/Lei pensa/no

Questa regolarità al presente contrasta con il comportamento di questi verbi in altri tempi, dove mostrano caratteristiche irregolari.

Il passato dei verbi tedeschi

Il tedesco possiede due forme principali per esprimere azioni passate: il Präteritum (passato semplice) e il Perfekt (passato prossimo). Il Präteritum è un tempo verbale semplice che utilizza un solo verbo nella sua costruzione.

Per i verbi regolari, la caratteristica distintiva del Präteritum è l'inserimento di una -t- prima delle desinenze personali. Inoltre, la prima e la terza persona singolare sono identiche, così come la prima e la terza persona plurale.

I verbi irregolari talvolta seguono parzialmente questi schemi, ma presentano spesso radici completamente diverse dall'infinito.

Analizziamo prima i verbi regolari e poi quelli irregolari e misti.

Verbi regolari in -en: kaufen (comprare)

La coniugazione di kaufen al passato (Präteritum):

  • ich kaufte - io comprai/compravo
  • du kauftest - tu comprasti/compravi
  • er/sie/es kaufte - lui/lei/esso comprò/comprava
  • wir kauften - noi comprammo/compravamo
  • ihr kauftet - voi compraste/compravate
  • sie/Sie kauften - loro/Lei comprò/comprarono/comprava/compravano

Verbi regolari in -eln: sammeln (raccogliere)

La coniugazione di sammeln al passato:

  • ich sammelte - io raccolsi/raccoglievo
  • du sammeltest - tu raccogliesti/raccoglievi
  • er/sie/es sammelte - lui/lei/esso raccolse/raccoglieva
  • wir sammelten - noi raccogliemmo/raccoglievamo
  • ihr sammeltet - voi raccoglieste/raccoglievate
  • sie/Sie sammelten - loro/Lei raccolse/raccolsero/raccoglieva/raccoglievano

Verbi regolari in -ern: feiern (festeggiare)

La coniugazione di feiern al passato:

  • ich feierte - io festeggiai/festeggiavo
  • du feiertest - tu festeggiasti/festeggiavi
  • er/sie/es feierte - lui/lei/esso festeggiò/festeggiava
  • wir feierten - noi festeggiammo/festeggiavamo
  • ihr feiertet - voi festeggiaste/festeggiavate
  • sie/Sie feierten - loro/Lei festeggiò/festeggiarono/festeggiava/festeggiavano

Verbi irregolari tedeschi al passato

Nei verbi irregolari e misti, la radice verbale può differire significativamente dall'infinito.

Curiosamente, alcuni verbi estremamente irregolari al presente, come sein (essere), mostrano una maggiore regolarità nella formazione del passato, sebbene la radice verbale passata non abbia alcuna somiglianza con l'infinito.

Sein (essere)

La coniugazione di sein al passato:

  • ich war - io ero/fui
  • du warst - tu eri/fosti
  • er/sie/es war - lui/lei/esso era/fu
  • wir waren - noi eravamo/fummo
  • ihr wart - voi eravate/foste
  • sie/Sie waren - loro/Lei era/furono/erano

Haben (avere)

La coniugazione di haben al passato:

  • ich hatte - io avevo/ebbi
  • du hattest - tu avevi/avesti
  • er/sie/es hatte - lui/lei/esso aveva/ebbe
  • wir hatten - noi avevamo/avemmo
  • ihr hattet - voi avevate/aveste
  • sie/Sie hatten - loro/Lei aveva/ebbero/avevano

Werden (diventare)

La coniugazione di werden al passato:

  • ich wurde - io diventai/diventavo
  • du wurdest - tu diventasti/diventavi
  • er/sie/es wurde - lui/lei/esso diventò/diventava
  • wir wurden - noi diventammo/diventavamo
  • ihr wurdet - voi diventaste/diventavate
  • sie/Sie wurden - loro/Lei diventò/diventarono/diventava/diventavano

Gehen (andare)

La coniugazione di gehen al passato:

  • ich ging - io andai/andavo
  • du gingst - tu andasti/andavi
  • er/sie/es ging - lui/lei/esso andò/andava
  • wir gingen - noi andammo/andavamo
  • ihr gingt - voi andaste/andavate
  • sie/Sie gingen - loro/Lei andò/andarono/andava/andavano

Verbi misti: denken (pensare)

La radice verbale di denken nel passato, dacht-, differisce sostanzialmente dalla radice del presente. Cambiamenti simili si osservano in altri verbi misti come bringen, che diventa bracht-, e kennen, che diventa kannt-.

Nonostante questi cambiamenti radicali, le desinenze seguono un modello abbastanza regolare:

La coniugazione di denken al passato:

  • ich dachte - io pensai/pensavo
  • du dachtest - tu pensasti/pensavi
  • er/sie/es dachte - lui/lei/esso pensò/pensava
  • wir dachten - noi pensammo/pensavamo
  • ihr dachtet - voi pensaste/pensavate
  • sie/Sie dachten - loro/Lei pensò/pensarono/pensava/pensavano

Il Perfekt: l'altro passato tedesco

A differenza dell'italiano, dove il passato prossimo è usato principalmente per azioni recenti, in tedesco il Perfekt è il tempo passato predominante nella lingua parlata, anche per azioni remote. Si forma usando il presente di haben (avere) o sein (essere) seguito dal participio passato del verbo principale.

La scelta tra haben e sein dipende dal tipo di verbo:

  • Haben si usa con verbi transitivi (che possono avere un oggetto diretto) e molti verbi intransitivi
  • Sein si usa con verbi che indicano movimento o cambiamento di stato

Ecco alcuni esempi:

  • Ich habe gegessen (Ho mangiato) - con haben
  • Wir sind gefahren (Siamo andati/guidati) - con sein

La formazione del participio passato segue regole diverse per verbi regolari e irregolari:

  • Verbi regolari: ge- + radice + -t (es. kaufenge-kauf-t)
  • Verbi irregolari: ge- + radice modificata + -en (es. gehenge-gang-en)

Il futuro tedesco

Il tempo futuro in tedesco è sorprendentemente semplice rispetto al presente e al passato. Non è tecnicamente un tempo "semplice" perché utilizza due verbi, ma la sua formazione è uniforme e prevedibile.

Per creare il futuro, basta conoscere il presente del verbo werden e aggiungere l'infinito del verbo principale. Questa formula si applica a tutti i tipi di verbi: regolari, irregolari e misti.

Ecco alcuni esempi con diversi tipi di verbi:

Verbi regolari in -en: kaufen (comprare)

La coniugazione di kaufen al futuro:

  • ich werde kaufen - io comprerò
  • du wirst kaufen - tu comprerai
  • er/sie/es wird kaufen - lui/lei/esso comprerà
  • wir werden kaufen - noi compreremo
  • ihr werdet kaufen - voi comprerete
  • sie/Sie werden kaufen - loro/Lei comprerà/compreranno

Verbo irregolare: sein (essere)

La coniugazione di sein al futuro:

  • ich werde sein - io sarò
  • du wirst sein - tu sarai
  • er/sie/es wird sein - lui/lei/esso sarà
  • wir werden sein - noi saremo
  • ihr werdet sein - voi sarete
  • sie/Sie werden sein - loro/Lei sarà/saranno

Verbi misti: denken (pensare)

La coniugazione di denken al futuro:

  • ich werde denken - io penserò
  • du wirst denken - tu penserai
  • er/sie/es wird denken - lui/lei/esso penserà
  • wir werden denken - noi penseremo
  • ihr werdet denken - voi penserete
  • sie/Sie werden denken - loro/Lei penserà/penseranno

Come puoi notare, l'unico elemento che varia è la coniugazione di werden al presente.

I verbi separabili: una peculiarità tedesca

Una caratteristica unica della lingua tedesca è la presenza dei verbi separabili (trennbare Verben). Questi verbi sono composti da un prefisso e un verbo base, che si separano in determinate circostanze.

Ad esempio, il verbo ankommen (arrivare) è composto dal prefisso an- e dal verbo kommen (venire). Nella frase "Ich komme morgen an" (Arriverò domani), il prefisso an- si separa dal verbo base e si posiziona alla fine della frase.

Questa separazione avviene:

  • Nel presente e nel passato semplice con frasi principali
  • Non avviene nell'infinito, nelle frasi subordinate e nel futuro

Altri esempi di verbi separabili includono:

  • aufstehen (alzarsi): "Ich stehe um 7 Uhr auf" (Mi alzo alle 7)
  • einkaufen (fare la spesa): "Wir kaufen am Samstag ein" (Facciamo la spesa il sabato)
  • fernsehen (guardare la TV): "Sie sieht jeden Abend fern" (Lei guarda la TV ogni sera)

Strategie efficaci per padroneggiare le coniugazioni tedesche

Ora che hai acquisito una comprensione di base delle coniugazioni tedesche, ecco alcune strategie pratiche per consolidare queste conoscenze e applicarle con sicurezza.

Individua modelli ricorrenti

Prendi nota delle forme che seguono lo stesso schema. Ad esempio:

  • Le forme di wir e sie/Sie sono spesso identiche e corrispondono all'infinito
  • Al presente dei verbi regolari, la seconda persona plurale (ihr) ha la stessa desinenza della terza persona singolare (er/sie/es)
  • Al passato, la prima e terza persona singolare di molti verbi presentano desinenze identiche

Cerca somiglianze tra le coniugazioni

Identifica elementi comuni in diverse coniugazioni verbali (tenendo presente che i verbi irregolari avranno eccezioni). Potresti notare che:

  • La seconda persona singolare (du) termina quasi sempre in -st
  • La prima persona singolare (ich) termina generalmente in -e
  • La terza persona singolare (er/sie/es) e la seconda plurale (ihr) terminano spesso in consonante (-t)

Esercitati con scrittura e ripetizione orale

Può sembrare ripetitivo, ma scrivere manualmente le coniugazioni e ripeterle ad alta voce è una delle strategie più efficaci per fissarle nella memoria.

La scrittura a mano stimola connessioni neuronali che facilitano la memorizzazione, mentre la ripetizione orale attiva simultaneamente diverse aree cerebrali. Dedica regolarmente almeno mezz'ora settimanale a questo tipo di esercizio.

Immergiti quotidianamente in materiali autentici

Ritagliati ogni giorno del tempo per leggere o ascoltare contenuti in tedesco: giornali online, podcast, programmi radiofonici o serie TV. Durante queste attività, presta particolare attenzione alle forme verbali e al loro contesto d'uso.

Questa abitudine non solo migliorerà la tua comprensione delle coniugazioni, ma ti aiuterà a interiorizzare il modo in cui i verbi vengono utilizzati naturalmente nei diversi contesti comunicativi.

Pratica attiva attraverso conversazione e scrittura

Anche partendo da frasi semplici, la conversazione e la scrittura sono modalità estremamente efficaci per familiarizzare con le coniugazioni verbali.

Dedicando anche solo pochi minuti quotidiani a queste attività, noterai come progressivamente le coniugazioni diventeranno automatiche. Con la pratica costante, non dovrai più fermarti a riflettere sulle forme dei verbi più comuni, che diventeranno parte del tuo linguaggio spontaneo.

Feedback da madrelingua

Per garantire che il tuo percorso di apprendimento proceda nella giusta direzione, è fondamentale ricevere feedback da parlanti nativi tedeschi o da insegnanti esperti.

Un insegnante qualificato può guidarti attraverso concetti più complessi come i verbi riflessivi e l'uso dei verbi modali, oltre a fornirti opportunità di conversazione autentica in cui mettere in pratica le tue conoscenze.

La semplicità nascosta dietro la complessità

Sebbene inizialmente la coniugazione dei verbi tedeschi possa sembrare complessa, con la pratica costante inizierai a riconoscere modelli e regolarità che rendono l'apprendimento più accessibile.

Ricorda che anche i madrelingua tedeschi hanno imparato queste regole gradualmente. Concediti il tempo necessario per assimilare queste strutture, pratica con costanza e vedrai risultati significativi nel tuo percorso verso la padronanza del tedesco.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Le lezioni private di lingue sono costose. Pagare tra 15 e 50 euro per ogni lezione non è sostenibile per la maggior parte delle persone, specialmente quando hai bisogno di dozzine di lezioni per vedere un progresso reale.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Molti studenti abbandonano l'apprendimento delle lingue a causa di questi costi proibitivi, perdendo opportunità professionali e personali preziose.

Ecco perché abbiamo creato Kylian, per democratizzare l'accesso all'apprendimento delle lingue e permettere a tutti di padroneggiare una lingua straniera senza rovinarsi.

Dì a Kylian quale lingua vuoi imparare e qual è la tua lingua madre

Sei stanco di insegnanti che non capiscono le tue difficoltà specifiche come madrelingua italiano? La bellezza di Kylian è che può insegnarti qualsiasi lingua utilizzando la tua lingua madre come base.

A differenza delle applicazioni generiche che offrono lo stesso contenuto per tutti, Kylian ti spiegherà i concetti nella tua lingua madre (italiano) e farà la transizione all'altra lingua quando necessario, adattandosi perfettamente al tuo livello e alle tue esigenze.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Questa personalizzazione elimina la frustrazione e la confusione così comuni nell'apprendimento tradizionale delle lingue.

Scegli un argomento specifico che vuoi imparare

Frustrato con corsi di lingue che non affrontano mai esattamente ciò di cui hai bisogno? Kylian può insegnarti qualsiasi aspetto di una lingua, dalla pronuncia alla grammatica avanzata, concentrandosi sulle tue esigenze specifiche.

Nella tua richiesta, evita di essere vago (come "Come migliorare il mio accento") e sii molto specifico ("Come pronunciare la R come un madrelingua inglese", "Come coniugare il verbo 'être' al presente", ecc.).

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Con Kylian, non dovrai mai più pagare per contenuti irrilevanti o provare l'imbarazzo di fare domande "troppo basilari" a un insegnante. Il tuo piano di apprendimento è completamente personalizzato.

Quando avrai deciso il tuo argomento, semplicemente premi il pulsante "Generate Lesson" e in pochi secondi avrai una lezione progettata esclusivamente per te.

Entra nella sala per iniziare la tua lezione

La sessione è come una lezione di lingue individuale con un insegnante umano, ma senza il costo elevato né le limitazioni di orario.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Durante i 25 minuti di lezione, Kylian ti insegnerà esattamente ciò che hai bisogno di sapere sull'argomento che hai scelto, le sfumature che i libri di testo non spiegano mai, le differenze culturali chiave tra l'italiano e la lingua che vuoi imparare, regole grammaticali e molto altro.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Hai mai provato la frustrazione di non riuscire a seguire il ritmo di un insegnante madrelingua o sentirti in imbarazzo per aver chiesto di ripetere qualcosa? Con Kylian, questo problema scompare. Kylian alterna intelligentemente tra l'italiano e la lingua obiettivo in base al tuo livello, permettendoti di comprendere completamente ogni concetto al tuo ritmo.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Durante la lezione, Kylian fa giochi di ruolo, fornisce esempi pratici della vita reale e si adatta al tuo stile di apprendimento. Non hai capito qualcosa? Nessun problema - puoi fermare Kylian in qualsiasi momento per chiedere chiarimenti, senza sentirti giudicato.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Fai tutte le domande che vuoi, ripeti sezioni se necessario, e personalizza la tua esperienza di apprendimento come non hai mai potuto fare con un insegnante tradizionale o un'applicazione generica.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Con accesso 24/7 e a una frazione del costo delle lezioni private, Kylian elimina tutte le barriere che ti hanno impedito di padroneggiare quella lingua che hai sempre voluto imparare.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Ricevi ora una lezione gratuita di Kylian.

Similar Content You Might Want To Read

25 modi di dire e proverbi spagnoli utili

25 modi di dire e proverbi spagnoli utili

Stai imparando lo spagnolo? Pianificando un viaggio in un paese di lingua spagnola? Lavorando con clienti o partner spagnoli? Qualunque sia il motivo, arricchire il tuo vocabolario con modi di dire e proverbi è sempre un'ottima idea. Ti spiegheremo 25 espressioni spagnole che renderanno il tuo discorso più vivace e autentico. In questo articolo, scoprirai i proverbi più popolari, le loro origini e come usarli correttamente nelle conversazioni quotidiane. ¡Vamos a aprender!

3 giochi da tavolo per imparare l'inglese nel 2025

3 giochi da tavolo per imparare l'inglese nel 2025

Vuoi imparare l'inglese in modo divertente e coinvolgente? I giochi da tavolo offrono un'opportunità fantastica per migliorare le tue competenze linguistiche mentre ti diverti con amici o famiglia. In questa guida, abbiamo selezionato i migliori giochi da tavolo per aiutarti a padroneggiare l'inglese—dai giochi per principianti a quelli per studenti avanzati.

Come Imparare l'Ebraico Online: La Guida Definitiva

Come Imparare l'Ebraico Online: La Guida Definitiva

Vuoi imparare l'ebraico ma non hai tempo per le lezioni tradizionali? L'apprendimento online rende più facile che mai padroneggiare una nuova lingua da qualsiasi luogo. Che tu sia un principiante o voglia perfezionare le tue competenze, questa guida copre le migliori strategie, strumenti e consigli di esperti per aiutarti a raggiungere il successo.

La famiglia in spagnolo: termini essenziali da conoscere

La famiglia in spagnolo: termini essenziali da conoscere

Stai imparando lo spagnolo e vuoi sapere come parlare della tua famiglia? O forse stai pianificando un viaggio in un paese ispanofono e vuoi essere in grado di descrivere i tuoi cari? La famiglia è un pilastro fondamentale nella cultura latina, quindi conoscere questi termini è essenziale. In questo articolo, troverai più di 80 modi per descrivere i membri della famiglia in spagnolo, dalla terminologia di base fino ai termini più specifici per relazioni estese. Imparerai anche le sfumature culturali e come usare questi termini in contesti diversi.

Come imparare lo spagnolo velocemente e con successo!

Come imparare lo spagnolo velocemente e con successo!

La maggior parte delle risorse online su come imparare e parlare spagnolo sono superficiali, parlando solo di ascoltare podcast, praticare con madrelingua o guardare film. Imparare una lingua straniera come lo spagnolo presenta sfide uniche ed errori comuni che molti studenti affrontano. Il team di Get Spanish Classes ha lavorato un mese su questo articolo, trovando i migliori video e risorse, e creando un programma di apprendimento strutturato per te.

Come si dice Ti amo in spagnolo: 75 modi romantici e utili

Come si dice Ti amo in spagnolo: 75 modi romantici e utili

L'amore è un linguaggio universale, ma esprimerlo nelle parole giuste può fare la differenza. Desideri sorprendere il tuo partner ispanofono o semplicemente imparare come esprimere i tuoi sentimenti in spagnolo? In questo articolo, scoprirai oltre 75 modi per dire "ti amo" in spagnolo, dalle espressioni più formali a quelle colloquiali, insieme alla corretta pronuncia e ai contesti d'uso più appropriati. ¡Empecemos!