3 giochi da tavolo per imparare l'inglese nel 2025

Ernest Bio Bogore

Written by

Ernest Bio Bogore

Ibrahim Litinine

Reviewed by

Ibrahim Litinine

3 giochi da tavolo per imparare l'inglese nel 2025

Vuoi imparare l'inglese in modo divertente e coinvolgente? I giochi da tavolo offrono un'opportunità fantastica per migliorare le tue competenze linguistiche mentre ti diverti con amici o famiglia. In questa guida, abbiamo selezionato i migliori giochi da tavolo per aiutarti a padroneggiare l'inglese—dai giochi per principianti a quelli per studenti avanzati.

I migliori giochi da tavolo per imparare l'inglese

Dalla nostra esperienza, i giochi da tavolo possono trasformare l'apprendimento dell'inglese da un'attività noiosa a un'esperienza divertente e memorabile. La scelta del gioco giusto dipende dal tuo livello attuale e da ciò che desideri migliorare: vocabolario, fluidità nella conversazione o comprensione delle regole grammaticali.

Giochi da tavolo per principianti

I principianti possono sentirsi sopraffatti quando iniziano a imparare l'inglese. Questi giochi sono progettati specificamente per chi è all'inizio del percorso, con regole semplici e un focus sul vocabolario di base.

Scrabble Junior

  • Ideale per: Principianti, vocabolario di base
  • Caratteristiche principali: Tabellone double-face, parole pre-stampate, modalità di gioco progressive
  • Prezzo: 20-25€
  • Link alla risorsa: Disponibile nei principali negozi di giocattoli

Scrabble Junior è una versione semplificata del classico Scrabble, perfetta per chi sta iniziando a imparare l'inglese. A differenza della versione standard, Scrabble Junior presenta un tabellone con parole già stampate dove i giocatori devono semplicemente posizionare le lettere corrispondenti.

Ciò che rende questo gioco particolarmente efficace è il tabellone double-face: un lato offre un'esperienza guidata con parole pre-stampate, mentre l'altro lato permette ai giocatori più avanzati di creare le proprie parole, come nel gioco originale. Questo approccio progressivo consente agli studenti di migliorare gradualmente le proprie competenze.

A differenza di altri giochi per principianti, Scrabble Junior introduce anche concetti di spelling e riconoscimento delle parole in modo naturale, rendendo l'apprendimento quasi inconsapevole.

Picture Me

  • Ideale per: Principianti, vocabolario visivo
  • Caratteristiche principali: Carte illustrate, associazione immagine-parola, focus sul vocabolario quotidiano
  • Prezzo: 15-18€
  • Link alla risorsa: Disponibile online

Picture Me è un gioco di carte illustrate che aiuta i principianti a costruire il proprio vocabolario inglese attraverso associazioni visive. Ogni carta presenta un'immagine e la parola corrispondente in inglese, rendendo l'apprendimento immediato e intuitivo.

Il gioco si svolge come un memory avanzato: i giocatori devono abbinare le immagini alle descrizioni, stimolando sia la memoria visiva che la comprensione linguistica. La semplicità delle regole permette di concentrarsi sull'aspetto linguistico senza distrazioni.

Ciò che distingue Picture Me da altri giochi simili è la selezione accurata di vocaboli di uso quotidiano, organizzati per temi come cibo, abbigliamento, luoghi della città e attività. Questo approccio tematico aiuta a creare connessioni mentali che facilitano il ricordo delle parole.

Dalla nostra esperienza, Picture Me è particolarmente efficace per i principianti visivi che apprendono meglio attraverso immagini e associazioni concrete.

Word Bingo

  • Ideale per: Principianti, comprensione orale
  • Caratteristiche principali: Schede bingo con parole inglesi, pronuncia corretta, adatto a gruppi
  • Prezzo: 12-15€
  • Link alla risorsa: Disponibile nei negozi specializzati

Word Bingo trasforma il classico gioco del bingo in uno strumento didattico efficace per l'apprendimento dell'inglese. Invece dei numeri, le schede contengono parole inglesi di uso comune che i giocatori devono riconoscere quando vengono pronunciate.

Questo gioco è particolarmente utile per sviluppare la comprensione orale, una competenza fondamentale spesso trascurata nei metodi di apprendimento tradizionali. I giocatori devono ascoltare attentamente la pronuncia delle parole per identificarle sulle proprie schede.

Per i principianti, Word Bingo offre un ambiente di apprendimento a bassa pressione dove gli errori sono parte del divertimento. La natura competitiva ma amichevole del gioco mantiene alta la motivazione anche durante sessioni di studio prolungate.

A differenza di altri strumenti didattici, Word Bingo funziona meglio in gruppo, rendendo l'apprendimento dell'inglese un'attività sociale che può coinvolgere amici o familiari.

Giochi da tavolo per livello intermedio

Gli studenti di livello intermedio necessitano di sfide più complesse che espandano il loro vocabolario e migliorino la fluidità nella conversazione. Questi giochi offrono il giusto equilibrio tra accessibilità e complessità.

Taboo (Versione inglese)

  • Ideale per: Livello intermedio, fluidità espressiva
  • Caratteristiche principali: Descrizione di parole senza usare termini taboo, timer, gioco di squadra
  • Prezzo: 25-30€
  • Link alla risorsa: Disponibile nei principali negozi di giochi

Taboo è un gioco che sfida i giocatori a far indovinare una parola alla propria squadra senza utilizzare cinque "parole taboo" specificate sulla carta. Per gli studenti di inglese di livello intermedio, questo rappresenta una sfida perfetta per sviluppare strategie linguistiche alternative e ampliare il proprio vocabolario.

Ciò che rende Taboo particolarmente efficace per l'apprendimento dell'inglese è la necessità di pensare rapidamente a sinonimi, definizioni e descrizioni. Questo processo stimola il "pensare in inglese" piuttosto che tradurre mentalmente dalla propria lingua madre.

A differenza di altri giochi linguistici, Taboo crea un'atmosfera di divertimento frenetico grazie al timer che aggiunge pressione e al buzzer che può essere usato dagli avversari quando viene pronunciata una parola taboo. Questa dinamica rende l'apprendimento coinvolgente e memorabile.

Dalla nostra esperienza, giocare a Taboo regolarmente può migliorare significativamente la capacità di esprimersi in inglese e la velocità di recupero delle parole, competenze essenziali per la conversazione fluente.

Dixit

  • Ideale per: Livello intermedio, espressione creativa
  • Caratteristiche principali: Carte illustrate, storytelling, interpretazione
  • Prezzo: 30-35€
  • Link alla risorsa: Disponibile nei negozi specializzati

Dixit è un gioco visivamente stupendo che incoraggia i giocatori a creare brevi descrizioni o storie basate su carte illustrate surrealiste. Per gli studenti di inglese, questo rappresenta un'opportunità unica per praticare lo storytelling e l'uso creativo della lingua.

Il meccanismo di gioco è semplice ma geniale: il narratore di turno sceglie una carta dalla propria mano e crea una frase o storia che la descrive. Gli altri giocatori selezionano dalle loro mani una carta che potrebbe corrispondere a tale descrizione. Tutte le carte vengono mescolate e i giocatori devono indovinare quale fosse la carta originale del narratore.

Ciò che distingue Dixit come strumento di apprendimento linguistico è il suo focus sull'espressione creativa piuttosto che sulla precisione grammaticale. Questo approccio riduce l'ansia linguistica e incoraggia gli studenti a sperimentare con metafore, aggettivi descrittivi e costruzioni narrative.

A differenza di giochi più strutturati, Dixit permette diverse interpretazioni e stimola conversazioni ricche di sfumature, esercitando competenze linguistiche avanzate in un contesto rilassato e artistico.

Codenames (Versione inglese)

  • Ideale per: Livello intermedio, associazioni semantiche
  • Caratteristiche principali: Lavoro di squadra, associazioni di parole, pensiero laterale
  • Prezzo: 20-25€
  • Link alla risorsa: Disponibile online e nei negozi di giochi

Codenames è un gioco di spie e parole che sfida i giocatori a fare collegamenti linguistici creativi. Il "spymaster" di ogni squadra deve dare indizi di una sola parola per guidare i compagni a identificare le parole corrette sul tavolo, evitando quelle dell'avversario e la parola "assassina".

Per gli studenti di inglese, Codenames offre un allenamento intensivo sulle associazioni semantiche e sui campi lessicali. I giocatori devono pensare alle connessioni tra le parole, ai sinonimi, agli omonimi e ai significati multipli, sviluppando una comprensione più profonda del vocabolario inglese.

Ciò che rende questo gioco particolarmente efficace è la necessità di pensare in modo strategico considerando le possibili interpretazioni degli indizi. Questa ginnastica mentale in inglese rafforza le connessioni neurali associate alla lingua e migliora la velocità di elaborazione linguistica.

A differenza di altri giochi linguistici, Codenames crea un'esperienza di apprendimento collaborativa dove i giocatori possono discutere e ragionare insieme sulle possibili interpretazioni degli indizi, promuovendo un apprendimento sociale e partecipativo.

Giochi da tavolo per livello avanzato

Gli studenti avanzati hanno bisogno di sfide linguistiche che affinino le loro competenze e li espongano a vocabolario specializzato, espressioni idiomatiche e costruzioni complesse. Questi giochi offrono il livello di sofisticazione necessario.

Articulate!

  • Ideale per: Livello avanzato, fluidità descrittiva
  • Caratteristiche principali: Descrizioni rapide di parole, categorie diverse, timer
  • Prezzo: 35-40€
  • Link alla risorsa: Disponibile nei negozi specializzati

Articulate! è un gioco frenetico che sfida i giocatori a descrivere il maggior numero possibile di parole alla propria squadra entro un limite di tempo. Le parole sono divise in sei categorie: Persona, Mondo, Oggetto, Natura, Azione e Casuale, offrendo un'ampia gamma di vocabolario.

Per gli studenti avanzati di inglese, Articulate! rappresenta un test completo delle loro capacità linguistiche. La necessità di descrivere rapidamente concetti complessi o personaggi famosi richiede non solo un vocabolario ricco, ma anche la capacità di strutturare descrizioni efficaci sotto pressione.

Ciò che distingue questo gioco è la varietà di competenze linguistiche che esercita simultaneamente: precisione lessicale, chiarezza espositiva, sinonimia e capacità di sintesi. La pressione del timer simula inoltre le condizioni reali di una conversazione dove bisogna pensare e parlare rapidamente.

A differenza di altri giochi per studenti avanzati, Articulate! mantiene un elemento di leggerezza e divertimento che rende l'apprendimento piacevole anche a livelli elevati di competenza linguistica.

Balderdash

  • Ideale per: Livello avanzato, creatività linguistica
  • Caratteristiche principali: Creazione di definizioni plausibili, bluff, vocabolario insolito
  • Prezzo: 25-30€
  • Link alla risorsa: Disponibile online

Balderdash è un gioco di bluff e creatività linguistica che sfida i giocatori a inventare definizioni convincenti per parole inglesi rare o insolite. Dopo che tutti hanno scritto la loro definizione, queste vengono mescolate con quella vera e i giocatori votano per quella che ritengono autentica.

Per gli studenti avanzati di inglese, questo gioco offre l'opportunità di esplorare gli angoli più oscuri del lessico inglese e di esercitare la propria scrittura creativa. La necessità di creare definizioni che suonino plausibili richiede una profonda comprensione delle strutture definitorie in inglese e delle convenzioni linguistiche.

Ciò che rende Balderdash particolarmente efficace è come incoraggia i giocatori a prestare attenzione agli indizi morfologici nelle parole sconosciute. Prefissi, suffissi e radici possono suggerire il campo semantico di una parola, una competenza preziosa per dedurre il significato di termini non familiari.

A differenza di altri giochi avanzati, Balderdash bilancia perfettamente divertimento e apprendimento, creando momenti di ilarità mentre si espande il vocabolario con termini che raramente si incontrerebbero nei materiali didattici tradizionali.

Story Cubes (Utilizzo avanzato)

  • Ideale per: Livello avanzato, narrazione complessa
  • Caratteristiche principali: Dadi con immagini, storytelling improvvisato, flessibilità d'uso
  • Prezzo: 12-15€
  • Link alla risorsa: Disponibile nei principali negozi di giocattoli

Story Cubes consiste in nove dadi con immagini diverse su ogni faccia. Nella versione base, i giocatori lanciano i dadi e creano una storia che incorpori le immagini ottenute. Per gli studenti avanzati di inglese, però, questo semplice gioco può trasformarsi in una sfida linguistica sofisticata.

L'utilizzo avanzato include varianti come l'incorporazione di specifiche strutture grammaticali, l'uso obbligatorio di phrasal verbs, la narrazione in tempi verbali specifici o l'integrazione di espressioni idiomatiche. Queste regole aggiuntive trasformano un gioco apparentemente semplice in un potente strumento per affinare competenze linguistiche avanzate.

Ciò che rende Story Cubes particolarmente efficace per gli studenti avanzati è la sua flessibilità. Le regole possono essere adattate per concentrarsi su qualsiasi area linguistica che necessiti di miglioramento: dalla coesione narrativa all'uso di connettori del discorso, dalla variazione lessicale alla precisione stilistica.

A differenza di giochi più strutturati, Story Cubes stimola la creatività e l'improvvisazione, competenze essenziali per raggiungere la vera fluidità in una lingua straniera. La natura aperta del gioco permette inoltre di adattare la complessità al livello esatto dello studente.

Come scegliere il miglior gioco da tavolo per imparare l'inglese

Selezionare il gioco da tavolo giusto per il tuo percorso di apprendimento dell'inglese richiede una riflessione sul tuo stile di apprendimento personale. Se sei un apprendente visivo, giochi come Dixit o Picture Me che utilizzano immagini accattivanti potrebbero risultare più efficaci. Se invece impari meglio attraverso l'interazione sociale, giochi competitivi come Taboo o Articulate! potrebbero mantenerti più motivato.

È fondamentale considerare anche il tuo attuale livello di inglese. Iniziare con un gioco troppo complesso può generare frustrazione e diminuire la motivazione, mentre un gioco troppo semplice potrebbe risultare noioso e poco stimolante. Idealmente, dovresti scegliere un gioco che si trovi nella tua "zona di sviluppo prossimale" – abbastanza sfidante da spingerti a migliorare, ma non così difficile da scoraggiarti.

Un altro fattore da considerare è l'aspetto specifico dell'inglese che desideri migliorare. Per espandere il vocabolario, giochi come Scrabble o Balderdash sono particolarmente efficaci. Per migliorare la fluidità nella conversazione, Taboo o Articulate! offrono un allenamento intensivo. Per la comprensione orale, Word Bingo rappresenta un'ottima scelta, mentre per le capacità narrative, Story Cubes è insuperabile.

Non sottovalutare inoltre l'importanza del divertimento. L'apprendimento più efficace avviene quando ci si diverte, quindi scegli un gioco che trovi personalmente coinvolgente. Se ti annoi facilmente con i giochi da tavolo tradizionali, considera opzioni più dinamiche come Taboo o Articulate! che mantengono un ritmo veloce e un alto livello di energia.

Pro e contro dell'apprendimento dell'inglese tramite giochi da tavolo vs app linguistiche

I giochi da tavolo offrono numerosi vantaggi per l'apprendimento dell'inglese che le app linguistiche semplicemente non possono replicare. In primo luogo, creano un'esperienza sociale e condivisa che aumenta la motivazione e rende l'apprendimento più piacevole. L'interazione faccia a faccia con altri giocatori fornisce feedback immediato sulla pronuncia e sull'uso appropriato delle parole, qualcosa che anche le migliori app con riconoscimento vocale non possono eguagliare in termini di qualità e varietà.

Tuttavia, i giochi da tavolo presentano anche alcune limitazioni. La necessità di riunire fisicamente un gruppo di persone può rappresentare una sfida logistica, soprattutto per chi ha orari impegnati. Inoltre, mentre le app linguistiche offrono percorsi di apprendimento strutturati e progressivi, i giochi da tavolo tendono ad essere più casuali nella loro copertura del materiale linguistico. Senza una guida esperta, alcuni aspetti importanti della lingua potrebbero non essere mai affrontati attraverso il solo gioco.

Le app linguistiche brillano particolarmente nella personalizzazione dell'esperienza di apprendimento. Algoritmi sofisticati possono identificare le aree in cui lo studente ha difficoltà e adattare il contenuto di conseguenza. Offrono inoltre la comodità di studiare ovunque ci si trovi e in qualsiasi momento della giornata, anche per brevi sessioni di pochi minuti – una flessibilità che i giochi da tavolo non possono offrire.

D'altra parte, i giochi da tavolo eccellono nel creare un contesto autentico per l'uso della lingua. La necessità di comunicare efficacemente per vincere il gioco simula situazioni di vita reale in cui la lingua viene utilizzata per uno scopo specifico, non solo come esercizio fine a se stesso. Questo approccio pragmatico è spesso assente nelle app, dove gli esercizi possono sembrare artificiali e disconnessi dall'uso reale della lingua.

Consigli per ottenere il massimo da questi giochi da tavolo

Per massimizzare i benefici dei giochi da tavolo nell'apprendimento dell'inglese, è fondamentale stabilire una routine regolare. Come per qualsiasi metodo di apprendimento linguistico, la costanza è la chiave del successo. Pianifica sessioni settimanali dedicate ai giochi in inglese, possibilmente con lo stesso gruppo di amici o familiari per creare un ambiente confortevole in cui tutti possano progredire insieme. La regolarità delle sessioni permette di consolidare quanto appreso e di costruire gradualmente la fiducia nelle proprie capacità linguistiche.

Un errore comune è utilizzare la propria lingua madre durante il gioco per spiegazioni o chiarimenti. Sebbene possa sembrare più semplice nel breve termine, questo riduce significativamente i benefici dell'immersione linguistica. Stabilisci come regola che tutte le interazioni durante il gioco devono avvenire in inglese, incluse le spiegazioni delle regole, le discussioni strategiche e persino le conversazioni casuali tra un turno e l'altro. Questa "regola dell'inglese" crea un ambiente di immersione totale che accelera notevolmente l'apprendimento.

Considera anche l'idea di modificare leggermente le regole dei giochi per adattarle al tuo livello e ai tuoi obiettivi specifici. Per esempio, potresti aggiungere un bonus di punti per l'uso di specifiche strutture grammaticali in Story Cubes, o limitare il vocabolario utilizzabile in Taboo a un particolare campo semantico che desideri esplorare. Queste modifiche personalizzate possono trasformare qualsiasi gioco in uno strumento didattico mirato alle tue esigenze di apprendimento.

Infine, ricorda che l'apprendimento avviene anche quando commetti errori. Crea un ambiente non giudicante in cui tutti si sentano liberi di sperimentare con la lingua senza timore di essere criticati. Per facilitare questo, potresti designare momenti specifici durante o dopo il gioco per un feedback costruttivo, separando chiaramente il tempo di gioco (dove la fluidità è prioritaria) dal tempo di apprendimento (dove la precisione può essere discussa). Questo approccio bilancia il divertimento del gioco con i benefici didattici, creando un'esperienza di apprendimento efficace e piacevole.

FAQ - Imparare l'inglese attraverso i giochi da tavolo

Posso imparare l'inglese fluentemente solo giocando a giochi da tavolo?

I giochi da tavolo sono strumenti eccellenti per complementare il tuo percorso di apprendimento dell'inglese, ma raramente sono sufficienti da soli per raggiungere la piena fluenza. Rappresentano un metodo fantastico per praticare e consolidare conoscenze acquisite attraverso altri mezzi, come corsi strutturati, letture o conversazioni con madrelingua. I giochi sono particolarmente efficaci per rendere divertente la pratica ripetitiva necessaria per interiorizzare vocaboli e strutture, ma potrebbero non coprire sistematicamente tutti gli aspetti della lingua.

Per ottenere i migliori risultati, considera i giochi da tavolo come parte di un approccio integrato all'apprendimento dell'inglese. Combinali con risorse più strutturate per la grammatica e il vocabolario di base, e con opportunità di praticare in contesti reali. Questo approccio bilanciato garantisce sia la solidità delle fondamenta linguistiche che la capacità di utilizzare la lingua in modo spontaneo e creativo.

Qual è il miglior gioco da tavolo per imparare la grammatica inglese?

La grammatica inglese è spesso percepita come l'aspetto più ostico dell'apprendimento della lingua, e purtroppo non esiste un gioco da tavolo specificamente progettato per insegnarla in modo comprensivo. Tuttavia, Story Cubes può essere adattato in modo particolarmente efficace a questo scopo. Modificando le regole per richiedere l'uso di specifiche strutture grammaticali nelle storie create (ad esempio, utilizzando solo il past perfect o le frasi condizionali), questo semplice gioco può trasformarsi in un potente strumento per praticare la grammatica in contesto.

Altri giochi che indirettamente rafforzano la comprensione grammaticale includono Scrabble (per la morfologia e la formazione delle parole) e giochi di ruolo linguistici come "Once Upon a Time" (per la struttura narrativa e i connettori temporali). L'ideale sarebbe integrare questi giochi con brevi spiegazioni delle regole grammaticali rilevanti prima di iniziare a giocare, creando così un ponte tra la teoria grammaticale e il suo uso pratico.

Quanto tempo ci vuole per migliorare l'inglese giocando a giochi da tavolo?

Il miglioramento delle competenze linguistiche attraverso i giochi da tavolo segue generalmente la stessa curva di apprendimento di qualsiasi altro metodo: i progressi sono inizialmente rapidi e visibili, per poi diventare più graduali con l'aumentare del livello. Con sessioni di gioco regolari (idealmente 2-3 volte a settimana), la maggior parte degli studenti nota un miglioramento significativo nella fluidità e nella confidenza dopo circa 2-3 mesi.

Tuttavia, è importante sottolineare che il ritmo di apprendimento varia considerevolmente da persona a persona, in base a fattori come l'esposizione precedente alla lingua, la frequenza delle sessioni di gioco, la varietà dei giochi utilizzati e la qualità dell'interazione linguistica durante il gioco. Per accelerare il processo, considera l'idea di variare regolarmente i giochi utilizzati per esporre te stesso a diversi aspetti della lingua e mantieni un atteggiamento attivo verso l'apprendimento, prendendo nota di nuove parole o espressioni incontrate durante il gioco.

I giochi da tavolo sono efficaci per i bambini che imparano l'inglese?

I giochi da tavolo sono straordinariamente efficaci per i bambini che imparano l'inglese, spesso più che per gli adulti. I bambini apprendono naturalmente attraverso il gioco e tendono ad assorbire le lingue con meno inibizioni rispetto agli adulti. I giochi forniscono un contesto significativo per l'uso della lingua, creando connessioni emotive con le parole e le frasi apprese che ne facilitano la memorizzazione a lungo termine.

Per i bambini più piccoli (4-7 anni), giochi semplici come Memory con carte illustrate e parole in inglese o Guess Who? in versione inglese sono particolarmente efficaci. Per i bambini più grandi (8-12 anni), Scrabble Junior, Story Cubes e versioni semplificate di Taboo possono offrire la giusta sfida. L'aspetto competitivo dei giochi può inoltre motivare i bambini a impegnarsi con la lingua in modo che i tradizionali esercizi didattici raramente riescono a fare. Il segreto sta nel mantenere l'atmosfera leggera e divertente, evitando di trasformare il gioco in una "lezione" formale.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Le lezioni private di lingue sono costose. Pagare tra 15 e 50 euro per ogni lezione non è sostenibile per la maggior parte delle persone, specialmente quando hai bisogno di dozzine di lezioni per vedere un progresso reale.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Molti studenti abbandonano l'apprendimento delle lingue a causa di questi costi proibitivi, perdendo opportunità professionali e personali preziose.

Ecco perché abbiamo creato Kylian, per democratizzare l'accesso all'apprendimento delle lingue e permettere a tutti di padroneggiare una lingua straniera senza rovinarsi.

Dì a Kylian quale lingua vuoi imparare e qual è la tua lingua madre

Sei stanco di insegnanti che non capiscono le tue difficoltà specifiche come madrelingua italiano? La bellezza di Kylian è che può insegnarti qualsiasi lingua utilizzando la tua lingua madre come base.

A differenza delle applicazioni generiche che offrono lo stesso contenuto per tutti, Kylian ti spiegherà i concetti nella tua lingua madre (italiano) e farà la transizione all'altra lingua quando necessario, adattandosi perfettamente al tuo livello e alle tue esigenze.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Questa personalizzazione elimina la frustrazione e la confusione così comuni nell'apprendimento tradizionale delle lingue.

Scegli un argomento specifico che vuoi imparare

Frustrato con corsi di lingue che non affrontano mai esattamente ciò di cui hai bisogno? Kylian può insegnarti qualsiasi aspetto di una lingua, dalla pronuncia alla grammatica avanzata, concentrandosi sulle tue esigenze specifiche.

Nella tua richiesta, evita di essere vago (come "Come migliorare il mio accento") e sii molto specifico ("Come pronunciare la R come un madrelingua inglese", "Come coniugare il verbo 'être' al presente", ecc.).

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Con Kylian, non dovrai mai più pagare per contenuti irrilevanti o provare l'imbarazzo di fare domande "troppo basilari" a un insegnante. Il tuo piano di apprendimento è completamente personalizzato.

Quando avrai deciso il tuo argomento, semplicemente premi il pulsante "Generate Lesson" e in pochi secondi avrai una lezione progettata esclusivamente per te.

Entra nella sala per iniziare la tua lezione

La sessione è come una lezione di lingue individuale con un insegnante umano, ma senza il costo elevato né le limitazioni di orario.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Durante i 25 minuti di lezione, Kylian ti insegnerà esattamente ciò che hai bisogno di sapere sull'argomento che hai scelto, le sfumature che i libri di testo non spiegano mai, le differenze culturali chiave tra l'italiano e la lingua che vuoi imparare, regole grammaticali e molto altro.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Hai mai provato la frustrazione di non riuscire a seguire il ritmo di un insegnante madrelingua o sentirti in imbarazzo per aver chiesto di ripetere qualcosa? Con Kylian, questo problema scompare. Kylian alterna intelligentemente tra l'italiano e la lingua obiettivo in base al tuo livello, permettendoti di comprendere completamente ogni concetto al tuo ritmo.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Durante la lezione, Kylian fa giochi di ruolo, fornisce esempi pratici della vita reale e si adatta al tuo stile di apprendimento. Non hai capito qualcosa? Nessun problema - puoi fermare Kylian in qualsiasi momento per chiedere chiarimenti, senza sentirti giudicato.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Fai tutte le domande che vuoi, ripeti sezioni se necessario, e personalizza la tua esperienza di apprendimento come non hai mai potuto fare con un insegnante tradizionale o un'applicazione generica.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Con accesso 24/7 e a una frazione del costo delle lezioni private, Kylian elimina tutte le barriere che ti hanno impedito di padroneggiare quella lingua che hai sempre voluto imparare.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Ricevi ora una lezione gratuita di Kylian.

Similar Content You Might Want To Read

11 Espressioni per Migliorare l'Inglese Orale [English]

11 Espressioni per Migliorare l'Inglese Orale [English]

Imparare a parlare inglese fluentemente può sembrare una sfida, soprattutto quando si ha poca opportunità di praticarlo quotidianamente. La buona notizia è che esistono strategie efficaci per migliorare le tue capacità di conversazione in inglese. In questo articolo, scoprirai 11 modi pratici e testati per migliorare il tuo inglese orale, dalle tecniche di base agli approcci più avanzati che ti aiuteranno a parlare con maggiore sicurezza in qualsiasi situazione.

10 Canzoni Efficaci per Imparare l'Inglese

10 Canzoni Efficaci per Imparare l'Inglese

Stai cercando di imparare l'inglese ma non sai da dove iniziare? Le canzoni rappresentano uno strumento potente e divertente per migliorare la tua conoscenza linguistica. Che tu sia un principiante o desideri raggiungere la fluenza, scegliere le giuste risorse musicali è fondamentale. In questa guida, abbiamo raccolto le migliori canzoni per aiutarti a padroneggiare l'inglese—da melodie semplici a testi più complessi.

Modi di salutare in francese: 15 espressioni utili

Modi di salutare in francese: 15 espressioni utili

Bonjour! Stai pensando di imparare il francese? Hai in programma un viaggio in un paese francofono? Lavori con clienti o partner francesi? Qualunque sia il motivo, è sempre una buona idea iniziare dalle basi. Ti spiegheremo come salutare in francese in diversi modi e perché è importante. Alla fine di questo articolo, padroneggerai tutte le sfumature dei saluti francesi e ti sentirai come un "poisson dans l'eau" (a tuo agio) in pochissimo tempo!

Come esprimere tristezza in inglese: 6 modi utili

Come esprimere tristezza in inglese: 6 modi utili

Tutti noi affrontiamo momenti difficili e spesso è importante saper esprimere come ci sentiamo. Ma come comunicare la tristezza quando parliamo in inglese? Non preoccuparti, abbiamo la soluzione! In questo articolo, esploreremo sei modi efficaci per esprimere tristezza in inglese, dalle espressioni quotidiane alle frasi più formali e sfumature culturali da conoscere.

10 espressioni sul mondo aziendale in inglese

10 espressioni sul mondo aziendale in inglese

Il mondo degli affari ha un linguaggio tutto suo, e in inglese esistono numerose espressioni idiomatiche che vengono utilizzate quotidianamente in contesti professionali. Conoscere questi modi di dire può fare la differenza nelle interazioni lavorative con colleghi o clienti di lingua inglese. In questo articolo, esploreremo 10 modi di dire in inglese comunemente usati nel mondo aziendale, con spiegazioni, traduzioni in italiano e consigli su come e quando utilizzarli correttamente.

8 modi di dire in inglese legati al tempo atmosferico

8 modi di dire in inglese legati al tempo atmosferico

Ti sei mai chiesto come gli inglesi usano il tempo atmosferico nelle loro espressioni quotidiane? Il meteo in Inghilterra è famoso per essere imprevedibile, e questo si riflette nella lingua. In questo articolo, esploreremo 8 modi di dire in inglese legati al tempo atmosferico, il loro significato e come usarli correttamente nelle conversazioni quotidiane.