I 25 Verbi Più Usati in Inglese per i Principianti

Written by
Ernest Bio Bogore

Reviewed by
Ibrahim Litinine

L'apprendimento della lingua inglese richiede un approccio strategico. Invece di memorizzare migliaia di parole casuali, è più efficace concentrarsi sugli elementi linguistici più frequentemente utilizzati dai madrelingua. I verbi, in particolare, rappresentano il nucleo di qualsiasi lingua, poiché esprimono azioni, stati ed eventi fondamentali per la comunicazione quotidiana.
Secondo un'analisi condotta sui corpora linguistici inglesi, circa 25 verbi chiave costituiscono quasi il 30% di tutti i verbi utilizzati nelle conversazioni quotidiane. Padroneggiare questi verbi non solo migliora significativamente la capacità di comprensione, ma fornisce anche una solida base per esprimersi efficacemente in inglese.
Questo articolo esplora i 25 verbi inglesi più comuni, essenziali per chi inizia il percorso di apprendimento della lingua. Per ciascun verbo, esamineremo il significato principale, le forme grammaticali, gli usi più frequenti e forniremo esempi pratici contestualizzati.
Perché Concentrarsi sui Verbi Più Comuni?
Prima di immergerci nell'elenco, è importante comprendere il valore di questo approccio metodologico:
- Efficienza dell'apprendimento: Concentrandoti sui verbi ad alta frequenza, ottimizzi il tuo tempo di studio focalizzandoti su ciò che realmente utilizzerai.
- Comprensione migliorata: Questi 25 verbi compaiono costantemente in conversazioni, articoli, programmi televisivi e film in lingua inglese.
- Base solida: Questi verbi fungono da fondamenta su cui costruire un vocabolario più ampio e complesso.
- Applicabilità immediata: Potrai utilizzare immediatamente queste parole in situazioni di vita reale, rafforzando l'apprendimento attraverso l'uso pratico.
- Facilità di memorizzazione: La frequente esposizione a questi verbi in contesti autentici facilita la loro memorizzazione naturale.
I 25 Verbi Inglesi Più Comuni per i Principianti
1. To Be (Essere)
Forme principali: am, is, are, was, were, been
Il verbo "to be" è indubbiamente il più fondamentale nella lingua inglese, utilizzato per:
- Identificare o descrivere: I am a student (Sono uno studente)
- Esprimere stati o condizioni: She is happy (Lei è felice)
- Formare tempi progressivi: They are studying (Stanno studiando)
- Costruire la forma passiva: The book was written by her (Il libro è stato scritto da lei)
Esempi pratici:
- We are from Italy (Siamo italiani)
- He is tired after work (È stanco dopo il lavoro)
- The children were excited about the trip (I bambini erano entusiasti del viaggio)
Nota grammaticale: Il verbo "to be" è irregolare e cambia forma in base al soggetto e al tempo verbale. È l'unico verbo in inglese che ha tre forme diverse nel presente (am, is, are).
2. To Have (Avere)
Forme principali: have, has, had, having
"To have" serve per:
- Esprimere possesso: I have a new car (Ho una macchina nuova)
- Formare tempi perfetti: She has finished her homework (Ha finito i compiti)
- Esprimere obbligo: We have to leave now (Dobbiamo andare ora)
- Descrivere esperienze: They had a wonderful time (Hanno passato un momento meraviglioso)
Esempi pratici:
- He has two brothers (Ha due fratelli)
- We have had this problem before (Abbiamo già avuto questo problema)
- Do you have enough time? (Hai abbastanza tempo?)
Nota grammaticale: Nel presente, usa "has" con la terza persona singolare (he, she, it) e "have" con tutti gli altri soggetti.
3. To Do (Fare)
Forme principali: do, does, did, done
Questo verbo versatile viene utilizzato per:
- Esprimere azioni generiche: I do my homework every day (Faccio i compiti ogni giorno)
- Formare domande: Does she like pizza? (Le piace la pizza?)
- Creare frasi negative: They do not understand (Non capiscono)
- Enfatizzare affermazioni: I do believe you (Io ti credo davvero)
Esempi pratici:
- What do you do for a living? (Cosa fai nella vita?)
- He did not call yesterday (Non ha chiamato ieri)
- She does yoga every morning (Fa yoga ogni mattina)
Nota grammaticale: "Do" è fondamentale per formare domande e negazioni nei tempi semplici.
4. To Say (Dire)
Forme principali: say, says, said, saying
"To say" si usa per:
- Riportare parole o dichiarazioni: He said goodbye (Ha detto addio)
- Esprimere opinioni o pensieri: What do you say about this idea? (Cosa dici di questa idea?)
- Comunicare informazioni: The report says it will rain (Il rapporto dice che pioverà)
Esempi pratici:
- She said she would come later (Ha detto che sarebbe venuta più tardi)
- What did the doctor say? (Cosa ha detto il medico?)
- We always say please and thank you (Diciamo sempre per favore e grazie)
Differenza tra "say" e "tell": "Say" si concentra sulle parole pronunciate, mentre "tell" enfatizza la comunicazione di informazioni a qualcuno.
5. To Go (Andare)
Forme principali: go, goes, went, gone, going
"To go" indica:
- Movimento verso un luogo: We go to school every day (Andiamo a scuola ogni giorno)
- Partecipazione ad attività: Let's go swimming (Andiamo a nuotare)
- Cambiamento di stato: The milk went bad (Il latte è andato a male)
- Funzionamento: This machine goes well (Questa macchina funziona bene)
Esempi pratici:
- She goes to the gym twice a week (Va in palestra due volte a settimana)
- We went to Paris last summer (Siamo andati a Parigi l'estate scorsa)
- The project is going according to plan (Il progetto sta procedendo secondo i piani)
Espressioni comuni: "go out" (uscire), "go on" (continuare), "go off" (esplodere/suonare), "go through" (attraversare/sopportare)
6. To Get (Ottenere/Diventare)
Forme principali: get, gets, got, gotten/got
Questo verbo estremamente versatile può esprimere:
- Acquisizione: I got a new phone (Ho ottenuto un nuovo telefono)
- Cambiamento di stato: It's getting dark (Sta diventando buio)
- Arrivo: When did you get here? (Quando sei arrivato qui?)
- Comprensione: I don't get this math problem (Non capisco questo problema di matematica)
Esempi pratici:
- She got a promotion at work (Ha ottenuto una promozione al lavoro)
- How do I get to the station? (Come arrivo alla stazione?)
- We got wet in the rain (Ci siamo bagnati sotto la pioggia)
Espressioni comuni: "get up" (alzarsi), "get on" (salire), "get over" (superare), "get along" (andare d'accordo)
7. To Make (Fare/Creare)
Forme principali: make, makes, made, making
"To make" si usa per:
- Creazione: She makes jewelry (Crea gioielli)
- Preparazione: I'll make dinner tonight (Preparerò la cena stasera)
- Causare: The joke made everyone laugh (La battuta ha fatto ridere tutti)
- Guadagnare: He makes a lot of money (Guadagna molti soldi)
Esempi pratici:
- They made a difficult decision (Hanno preso una decisione difficile)
- What makes you happy? (Cosa ti rende felice?)
- She made a mistake in her calculations (Ha fatto un errore nei suoi calcoli)
Differenza tra "make" e "do": Generalmente, "make" implica creazione o produzione, mentre "do" si riferisce a compiti o azioni.
8. To Know (Sapere/Conoscere)
Forme principali: know, knows, knew, known
"To know" esprime:
- Conoscenza di fatti: I know the answer (So la risposta)
- Familiarità con persone o luoghi: Do you know Mario? (Conosci Mario?)
- Competenza: She knows how to swim (Sa nuotare)
- Certezza: I know he will succeed (So che avrà successo)
Esempi pratici:
- They don't know about the surprise party (Non sanno della festa a sorpresa)
- He knows three languages (Conosce tre lingue)
- Let me know when you arrive (Fammi sapere quando arrivi)
Nota culturale: In inglese, "know" copre sia "sapere" che "conoscere" dell'italiano, ma il contesto chiarisce il significato specifico.
9. To Think (Pensare)
Forme principali: think, thinks, thought, thinking
"To think" si usa per:
- Esprimere opinioni: I think the movie was great (Penso che il film fosse ottimo)
- Indicare processi mentali: I'm thinking about the problem (Sto pensando al problema)
- Considerare possibilità: We thought about moving to Canada (Abbiamo pensato di trasferirci in Canada)
- Credere: She thinks it will rain tomorrow (Crede che pioverà domani)
Esempi pratici:
- What do you think about my idea? (Cosa pensi della mia idea?)
- I didn't think you would come (Non pensavo che saresti venuto)
- Think before you speak (Pensa prima di parlare)
Espressioni comuni: "think about" (pensare a), "think of" (concepire), "think over" (riflettere su)
10. To Take (Prendere)
Forme principali: take, takes, took, taken
Questo verbo versatile esprime:
- Acquisizione: Take an umbrella, it might rain (Prendi un ombrello, potrebbe piovere)
- Consumo: She takes medicine every day (Prende medicine ogni giorno)
- Durata: The journey takes two hours (Il viaggio dura due ore)
- Trasporto: This bus takes you to the center (Questo autobus ti porta al centro)
Esempi pratici:
- He took a photo of the mountains (Ha scattato una foto delle montagne)
- It takes time to learn a language (Ci vuole tempo per imparare una lingua)
- Take a left at the traffic light (Prendi a sinistra al semaforo)
Espressioni comuni: "take care" (prendersi cura), "take place" (avere luogo), "take off" (decollare), "take up" (occupare)
11. To See (Vedere)
Forme principali: see, sees, saw, seen
"To see" si riferisce a:
- Percezione visiva: I can see the mountains from here (Posso vedere le montagne da qui)
- Comprensione: I see what you mean (Capisco cosa intendi)
- Incontri: I'll see you tomorrow (Ti vedrò domani)
- Considerazione: Let me see if I can help (Vediamo se posso aiutare)
Esempi pratici:
- Have you seen my keys? (Hai visto le mie chiavi?)
- She saw a shooting star last night (Ha visto una stella cadente ieri sera)
- We need to see a doctor (Dobbiamo vedere un dottore)
Espressioni comuni: "see about" (occuparsi di), "see off" (accompagnare), "see through" (capire la verità)
12. To Come (Venire)
Forme principali: come, comes, came, come
"To come" indica:
- Movimento verso il parlante: Come here, please (Vieni qui, per favore)
- Arrivo: When did you come to Italy? (Quando sei venuto in Italia?)
- Futuro: Christmas is coming soon (Il Natale sta arrivando presto)
- Origine: Where do you come from? (Da dove vieni?)
Esempi pratici:
- She came to the party late (È arrivata tardi alla festa)
- How did you come to that conclusion? (Come sei arrivato a quella conclusione?)
- Winter is coming (L'inverno sta arrivando)
Espressioni comuni: "come back" (tornare), "come up with" (inventare), "come across" (imbattersi in)
13. To Want (Volere)
Forme principali: want, wants, wanted, wanting
"To want" esprime:
- Desiderio: I want to travel more (Voglio viaggiare di più)
- Bisogno: The plants want water (Le piante hanno bisogno d'acqua)
- Richiesta: Do you want me to help? (Vuoi che ti aiuti?)
Esempi pratici:
- She wants a new job (Vuole un nuovo lavoro)
- What do you want for dinner? (Cosa vuoi per cena?)
- They don't want to leave yet (Non vogliono ancora andare via)
Nota culturale: In inglese, "want" è diretto e non considerato scortese in molti contesti, a differenza dell'italiano dove "voglio" può sembrare talvolta imperioso.
14. To Look (Guardare/Sembrare)
Forme principali: look, looks, looked, looking
"To look" si riferisce a:
- Atto di guardare: Look at that beautiful sunset (Guarda quel bellissimo tramonto)
- Apparenza: You look tired today (Sembri stanco oggi)
- Ricerca: I'm looking for my glasses (Sto cercando i miei occhiali)
- Considerazione: Let's look at this problem differently (Guardiamo questo problema diversamente)
Esempi pratici:
- She looked happy after the news (Sembrava felice dopo la notizia)
- Look before you cross the street (Guarda prima di attraversare la strada)
- We looked everywhere for the keys (Abbiamo cercato le chiavi ovunque)
Espressioni comuni: "look for" (cercare), "look after" (prendersi cura), "look up" (cercare informazioni), "look forward to" (aspettare con ansia)
15. To Use (Usare)
Forme principali: use, uses, used, using
"To use" indica:
- Utilizzo di oggetti o strumenti: I use this app every day (Uso questa app ogni giorno)
- Consumo: We used all the milk (Abbiamo usato tutto il latte)
- Abitudine passata: He used to play football (Era solito giocare a calcio)
Esempi pratici:
- She uses public transport to go to work (Usa i mezzi pubblici per andare al lavoro)
- Can I use your phone? (Posso usare il tuo telefono?)
- The recipe uses five ingredients (La ricetta usa cinque ingredienti)
Nota grammaticale: Non confondere "use" (verbo) con "used to" (struttura per abitudini passate) o "be used to" (essere abituati a).
16. To Find (Trovare)
Forme principali: find, finds, found, finding
"To find" esprime:
- Scoperta: I found my keys under the sofa (Ho trovato le mie chiavi sotto il divano)
- Percezione: I find this music relaxing (Trovo questa musica rilassante)
- Verdetto: The jury found him guilty (La giuria lo ha trovato colpevole)
Esempi pratici:
- She found a new job in London (Ha trovato un nuovo lavoro a Londra)
- We need to find a solution (Dobbiamo trovare una soluzione)
- How did you find the exam? (Come ti è sembrato l'esame?)
Espressioni comuni: "find out" (scoprire), "find oneself" (ritrovarsi), "find fault with" (criticare)
17. To Give (Dare)
Forme principali: give, gives, gave, given
"To give" si usa per:
- Trasferimento di possesso: She gave me a book (Mi ha dato un libro)
- Offerta: Give me your opinion (Dammi la tua opinione)
- Reazione: The medicine gave me a headache (La medicina mi ha dato mal di testa)
- Dedizione: He gives his time to charity (Dedica il suo tempo alla beneficenza)
Esempi pratici:
- They gave a party for their anniversary (Hanno dato una festa per il loro anniversario)
- Can you give me a hand? (Puoi darmi una mano?)
- The tree gives shade in summer (L'albero dà ombra in estate)
Espressioni comuni: "give up" (arrendersi), "give away" (regalare), "give back" (restituire)
18. To Tell (Dire/Raccontare)
Forme principali: tell, tells, told, telling
"To tell" esprime:
- Comunicazione diretta: Tell me the truth (Dimmi la verità)
- Narrazione: She told us a story (Ci ha raccontato una storia)
- Istruzione: The teacher told us to be quiet (L'insegnante ci ha detto di fare silenzio)
- Distinzione: Can you tell the difference? (Riesci a vedere la differenza?)
Esempi pratici:
- He told her about his new job (Le ha parlato del suo nuovo lavoro)
- Tell me what happened (Dimmi cosa è successo)
- I can't tell if he's joking (Non riesco a capire se sta scherzando)
Differenza tra "tell" e "say": "Tell" generalmente richiede un oggetto diretto (la persona a cui si parla), mentre "say" può essere usato senza.
19. To Work (Lavorare)
Forme principali: work, works, worked, working
"To work" si riferisce a:
- Attività lavorativa: She works in a bank (Lavora in una banca)
- Funzionamento: This machine doesn't work (Questa macchina non funziona)
- Efficacia: The medicine is working (La medicina sta funzionando)
- Sforzo: He worked hard to pass the exam (Ha lavorato duramente per superare l'esame)
Esempi pratici:
- They work from home twice a week (Lavorano da casa due volte a settimana)
- The plan worked perfectly (Il piano ha funzionato perfettamente)
- I'm working on a new project (Sto lavorando a un nuovo progetto)
Espressioni comuni: "work out" (allenarsi/risolvere), "work on" (lavorare a), "work through" (superare)
20. To Call (Chiamare)
Forme principali: call, calls, called, calling
"To call" indica:
- Telefonata: I'll call you tomorrow (Ti chiamerò domani)
- Denominazione: They call her the queen of pop (La chiamano la regina del pop)
- Convocazione: The meeting was called for 9 AM (La riunione è stata convocata per le 9)
- Grido: He called for help (Ha gridato aiuto)
Esempi pratici:
- She called her daughter every day (Chiamava sua figlia ogni giorno)
- What do you call this in English? (Come si chiama questo in inglese?)
- The doctor called in sick today (Il dottore ha avvisato che era malato oggi)
Espressioni comuni: "call off" (annullare), "call on" (far visita), "call back" (richiamare)
21. To Try (Provare/Tentare)
Forme principali: try, tries, tried, trying
"To try" esprime:
- Tentativo: Try to solve this puzzle (Prova a risolvere questo puzzle)
- Esperimento: I tried a new recipe yesterday (Ho provato una nuova ricetta ieri)
- Sforzo: She's trying her best (Sta facendo del suo meglio)
- Test: Try these shoes on (Prova queste scarpe)
Esempi pratici:
- We tried to call you last night (Abbiamo cercato di chiamarti ieri sera)
- Have you tried the new restaurant? (Hai provato il nuovo ristorante?)
- Try not to worry too much (Cerca di non preoccuparti troppo)
Espressioni comuni: "try on" (provare vestiti), "try out" (testare), "try for" (ambire a)
22. To Ask (Chiedere)
Forme principali: ask, asks, asked, asking
"To ask" si usa per:
- Domanda: She asked a difficult question (Ha fatto una domanda difficile)
- Richiesta: He asked for help (Ha chiesto aiuto)
- Invito: They asked me to dinner (Mi hanno invitato a cena)
- Prezzo: They're asking €500 for the table (Chiedono €500 per il tavolo)
Esempi pratici:
- Don't be afraid to ask for directions (Non avere paura di chiedere indicazioni)
- She asked me what time it was (Mi ha chiesto che ora fosse)
- I asked him to wait (Gli ho chiesto di aspettare)
Nota grammaticale: Con "ask", la persona a cui si chiede è l'oggetto indiretto, mentre la cosa richiesta è l'oggetto diretto.
23. To Feel (Sentire/Sentirsi)
Forme principali: feel, feels, felt, feeling
"To feel" esprime:
- Sensazione fisica: Feel how soft this fabric is (Senti quanto è morbido questo tessuto)
- Emozione: I feel happy today (Mi sento felice oggi)
- Opinione: I feel that we should wait (Sento che dovremmo aspettare)
- Percezione: She felt someone watching her (Ha sentito qualcuno che la guardava)
Esempi pratici:
- How do you feel after the operation? (Come ti senti dopo l'operazione?)
- He feels strongly about environmental issues (Sente fortemente le questioni ambientali)
- I felt cold in the mountain (Ho sentito freddo in montagna)
Espressioni comuni: "feel like" (avere voglia di), "feel up to" (sentirsi in grado di), "feel for" (provare compassione)
24. To Become (Diventare)
Forme principali: become, becomes, became, become
"To become" indica:
- Trasformazione: Water becomes ice at 0°C (L'acqua diventa ghiaccio a 0°C)
- Sviluppo: She became a doctor (È diventata un medico)
- Cambiamento di stato: It's becoming dark (Sta diventando buio)
- Adeguatezza: That color becomes you (Quel colore ti dona)
Esempi pratici:
- He became famous overnight (È diventato famoso dalla sera alla mattina)
- What do you want to become when you grow up? (Cosa vuoi diventare da grande?)
- Our friendship has become stronger (La nostra amicizia è diventata più forte)
Nota grammaticale: "Become" è seguito da un aggettivo o un sostantivo, mai da un verbo.
25. To Leave (Lasciare/Partire)
Forme principali: leave, leaves, left, leaving
"To leave" esprime:
- Partenza: We left the party early (Abbiamo lasciato la festa presto)
- Abbandono: Don't leave me here alone (Non lasciarmi qui da solo)
- Dimenticanza: I left my keys at home (Ho lasciato le chiavi a casa)
- Rimanenza: The accident left him with a scar (L'incidente gli ha lasciato una cicatrice)
Esempi pratici:
- The train leaves at 6 PM (Il treno parte alle 18)
- She left her job to start a business (Ha lasciato il suo lavoro per avviare un'attività)
- Leave the dishes, I'll do them later (Lascia i piatti, li farò più tardi)
Espressioni comuni: "leave out" (omettere), "leave behind" (abbandonare), "leave off" (smettere)
I Modi Migliori per Memorizzare i Verbi Inglesi
Ora che abbiamo esplorato i 25 verbi più utilizzati in inglese, ecco alcune strategie efficaci per memorizzarli:
- Pratica contestuale: Usa i verbi in frasi complete e situazioni reali, non isolatamente.
- Associazioni visive: Crea immagini mentali associate al significato di ciascun verbo.
- Raggruppamento tematico: Organizza i verbi in gruppi tematici (movimento, comunicazione, pensiero).
- Pratica regolare: Rivedi i verbi quotidianamente, utilizzando la tecnica della ripetizione spaziata.
- Utilizzo di risorse autentiche: Ascolta podcast, guarda film e leggi testi in inglese per vedere questi verbi in azione.
- Creazione di flashcard: Usa carte didattiche digitali o fisiche per ripassare i verbi e le loro forme irregolari.
- Esercizi di completamento: Completa frasi in cui mancano questi verbi chiave.
L'Importanza dei Phrasal Verbs
Un aspetto cruciale dell'apprendimento dei verbi inglesi è comprendere i "phrasal verbs" - combinazioni di verbi con preposizioni o avverbi che spesso assumono significati completamente nuovi. Molti dei 25 verbi principali formano numerosissimi phrasal verbs:
- Get: get up (alzarsi), get on with (andare d'accordo con), get over (superare)
- Take: take off (decollare), take after (assomigliare a), take in (accogliere/assorbire)
- Go: go on (continuare), go out (uscire), go through (attraversare/subire)
Lo studio sistematico dei phrasal verbs associati ai verbi principali amplia enormemente le capacità espressive in inglese.
Strategie per la Padronanza dei Tempi Verbali
La conoscenza delle forme base dei verbi è solo l'inizio. Per utilizzarli efficacemente, è necessario padroneggiarli in tutti i tempi verbali. Ecco un approccio strategico:
- Inizia con i tempi fondamentali: Present Simple, Past Simple, Future Simple.
- Aggiungi gradualmente i tempi progressivi: Present Continuous, Past Continuous.
- Incorpora i tempi perfetti: Present Perfect, Past Perfect.
- Esplora le strutture condizionali: usando "would", "could", "should".
- Pratica con esercizi mirati: per ciascun tempo verbale, con particolare attenzione ai verbi irregolari.
Impara qualsiasi lingua con Kylian AI
Le lezioni private di lingue sono costose. Pagare tra 15 e 50 euro per ogni lezione non è sostenibile per la maggior parte delle persone, specialmente quando hai bisogno di dozzine di lezioni per vedere un progresso reale.

Molti studenti abbandonano l'apprendimento delle lingue a causa di questi costi proibitivi, perdendo opportunità professionali e personali preziose.
Ecco perché abbiamo creato Kylian, per democratizzare l'accesso all'apprendimento delle lingue e permettere a tutti di padroneggiare una lingua straniera senza rovinarsi.
Dì a Kylian quale lingua vuoi imparare e qual è la tua lingua madre
Sei stanco di insegnanti che non capiscono le tue difficoltà specifiche come madrelingua italiano? La bellezza di Kylian è che può insegnarti qualsiasi lingua utilizzando la tua lingua madre come base.
A differenza delle applicazioni generiche che offrono lo stesso contenuto per tutti, Kylian ti spiegherà i concetti nella tua lingua madre (italiano) e farà la transizione all'altra lingua quando necessario, adattandosi perfettamente al tuo livello e alle tue esigenze.

Questa personalizzazione elimina la frustrazione e la confusione così comuni nell'apprendimento tradizionale delle lingue.
Scegli un argomento specifico che vuoi imparare
Frustrato con corsi di lingue che non affrontano mai esattamente ciò di cui hai bisogno? Kylian può insegnarti qualsiasi aspetto di una lingua, dalla pronuncia alla grammatica avanzata, concentrandosi sulle tue esigenze specifiche.
Nella tua richiesta, evita di essere vago (come "Come migliorare il mio accento") e sii molto specifico ("Come pronunciare la R come un madrelingua inglese", "Come coniugare il verbo 'être' al presente", ecc.).

Con Kylian, non dovrai mai più pagare per contenuti irrilevanti o provare l'imbarazzo di fare domande "troppo basilari" a un insegnante. Il tuo piano di apprendimento è completamente personalizzato.
Quando avrai deciso il tuo argomento, semplicemente premi il pulsante "Generate Lesson" e in pochi secondi avrai una lezione progettata esclusivamente per te.
Entra nella sala per iniziare la tua lezione
La sessione è come una lezione di lingue individuale con un insegnante umano, ma senza il costo elevato né le limitazioni di orario.

Durante i 25 minuti di lezione, Kylian ti insegnerà esattamente ciò che hai bisogno di sapere sull'argomento che hai scelto, le sfumature che i libri di testo non spiegano mai, le differenze culturali chiave tra l'italiano e la lingua che vuoi imparare, regole grammaticali e molto altro.

Hai mai provato la frustrazione di non riuscire a seguire il ritmo di un insegnante madrelingua o sentirti in imbarazzo per aver chiesto di ripetere qualcosa? Con Kylian, questo problema scompare. Kylian alterna intelligentemente tra l'italiano e la lingua obiettivo in base al tuo livello, permettendoti di comprendere completamente ogni concetto al tuo ritmo.

Durante la lezione, Kylian fa giochi di ruolo, fornisce esempi pratici della vita reale e si adatta al tuo stile di apprendimento. Non hai capito qualcosa? Nessun problema - puoi fermare Kylian in qualsiasi momento per chiedere chiarimenti, senza sentirti giudicato.

Fai tutte le domande che vuoi, ripeti sezioni se necessario, e personalizza la tua esperienza di apprendimento come non hai mai potuto fare con un insegnante tradizionale o un'applicazione generica.

Con accesso 24/7 e a una frazione del costo delle lezioni private, Kylian elimina tutte le barriere che ti hanno impedito di padroneggiare quella lingua che hai sempre voluto imparare.

Similar Content You Might Want To Read

Come imparare il giapponese: 11 step per principianti
La maggior parte delle risorse online su come imparare e parlare giapponese sono superficiali, parlando di ascoltare podcast, praticare con madrelingua o persino guardare film. Imparare una lingua straniera come il giapponese presenta delle sfide e degli errori comuni che gli studenti spesso affrontano. Interagire con madrelingua giapponesi è fondamentale per migliorare la tua esperienza di apprendimento linguistico. I partner di scambio linguistico possono offrire opportunità di insegnamento informale, aiutandoti a immergerti nelle conversazioni e a raggiungere fluidità e sicurezza nel parlare giapponese. Ma se, come la maggior parte delle persone, sei molto interessato ai dettagli e ai consigli pratici passo dopo passo, ti sei sicuramente chiesto: Ma quale film? Ma quale podcast? Ma dove posso trovare le risorse? Bene, ti capiamo. Il nostro team ha trascorso un mese a lavorare su questo articolo, trovando i migliori video e risorse, e costruendo un programma di apprendimento simile a un curriculum per te. Questa guida ti fornirà i dettagli essenziali per imparare il giapponese quotidianamente e praticare attraverso esercizi, senza preoccuparti di dove iniziare. In particolare, imparerai come padroneggiare questa affascinante lingua orientale con un approccio strutturato e efficace.

Come Imparare l'Ebraico Online: La Guida Definitiva
Vuoi imparare l'ebraico ma non hai tempo per le lezioni tradizionali? L'apprendimento online rende più facile che mai padroneggiare una nuova lingua da qualsiasi luogo. Che tu sia un principiante o voglia perfezionare le tue competenze, questa guida copre le migliori strategie, strumenti e consigli di esperti per aiutarti a raggiungere il successo.

Come Imparare il Russo Online: La Guida Definitiva
Vuoi imparare il russo ma non hai tempo per i corsi tradizionali? L'apprendimento online rende più facile che mai padroneggiare una nuova lingua da qualsiasi luogo. Che tu sia un principiante o desideri perfezionare le tue competenze, questa guida copre le migliori strategie, strumenti e consigli di esperti per aiutarti a raggiungere il successo.

I 10 Migliori Libri per Imparare il Giapponese nel 2025
Desideri imparare il giapponese ma non sai da dove iniziare? Che tu sia un principiante o desideri raggiungere la fluenza, trovare le risorse giuste è fondamentale. In questa guida, abbiamo raccolto i migliori libri per aiutarti a padroneggiare il giapponese, dai manuali interattivi ai testi raccomandati dagli esperti.

+30 Parole e Frasi Slang Spagnole Che Devi Conoscere
Lo slang spagnolo rappresenta un aspetto fondamentale per chi desidera immergersi veramente nella cultura ispanica. Padroneggiare queste espressioni colloquiali non è semplicemente un modo per arricchire il proprio vocabolario, ma piuttosto una chiave d'accesso privilegiata che permette di connettere con i madrelingua a un livello più profondo e autentico. Sia che tu stia pianificando un trasferimento in Spagna, un viaggio di piacere o semplicemente desideri migliorare le tue competenze linguistiche, comprendere lo slang locale ti permetterà di cogliere sfumature culturali altrimenti inaccessibili ai principianti. Le espressioni colloquiali riflettono infatti la mentalità, l'umorismo e i valori di un popolo. Ecco perché abbiamo compilato questa guida completa alle 30 espressioni slang più utilizzate in Spagna. Analizzando ogni termine nel suo contesto naturale e fornendo esempi pratici, ti aiuteremo a integrare queste parole ed espressioni nel tuo repertorio linguistico quotidiano. Con la dovuta pratica, non solo sarai in grado di comprendere meglio le conversazioni informali, ma potrai anche esprimerti con maggiore naturalezza, avvicinandoti sempre più alla fluidità linguistica di un madrelingua.

Le 20 migliori app per imparare lo spagnolo nel 2025
Desideri imparare lo spagnolo ma non sai da dove iniziare? Che tu sia un principiante o voglia raggiungere la fluidità, trovare le risorse giuste è fondamentale. In questa guida, abbiamo raccolto le migliori app per aiutarti a padroneggiare lo spagnolo, dalle piattaforme interattive ai programmi consigliati dagli esperti per ogni livello di apprendimento.