+30 Parole e Frasi Slang Spagnole Che Devi Conoscere

Written by
Ernest Bio Bogore

Reviewed by
Ibrahim Litinine

Lo slang spagnolo rappresenta un aspetto fondamentale per chi desidera immergersi veramente nella cultura ispanica. Padroneggiare queste espressioni colloquiali non è semplicemente un modo per arricchire il proprio vocabolario, ma piuttosto una chiave d'accesso privilegiata che permette di connettere con i madrelingua a un livello più profondo e autentico.
Sia che tu stia pianificando un trasferimento in Spagna, un viaggio di piacere o semplicemente desideri migliorare le tue competenze linguistiche, comprendere lo slang locale ti permetterà di cogliere sfumature culturali altrimenti inaccessibili ai principianti. Le espressioni colloquiali riflettono infatti la mentalità, l'umorismo e i valori di un popolo.
Ecco perché abbiamo compilato questa guida completa alle 30 espressioni slang più utilizzate in Spagna. Analizzando ogni termine nel suo contesto naturale e fornendo esempi pratici, ti aiuteremo a integrare queste parole ed espressioni nel tuo repertorio linguistico quotidiano. Con la dovuta pratica, non solo sarai in grado di comprendere meglio le conversazioni informali, ma potrai anche esprimerti con maggiore naturalezza, avvicinandoti sempre più alla fluidità linguistica di un madrelingua.
Espressioni Slang di Uso Quotidiano
1. Guay
Questa espressione è talmente diffusa nella conversazione quotidiana spagnola che potresti sentirla ripetuta costantemente. Utilizzata per descrivere qualcosa di particolarmente interessante, sorprendente o alla moda, "guay" è l'equivalente italiano di "figo" o "cool".
"Tu camiseta nueva está muy guay"
La tua nuova maglietta è davvero figa.
Nota: In passato esistevano versioni estese come "guay del Paraguay" o "tope guay", ma sono considerate obsolete e utilizzarle oggi rivelerebbe immediatamente la tua condizione di straniero.
2. Vale
Rappresenta probabilmente la prima parola slang che imparerai arrivando in Spagna. "Vale" è la versione informale di "de acuerdo" (d'accordo) e viene utilizzata praticamente in ogni conversazione quotidiana. La sua versatilità la rende adatta a molteplici contesti comunicativi.
"¿Nos vemos a las ocho?" "Vale, allí estaré."
"Ci vediamo alle otto?" "Va bene, ci sarò."
3. Qué fuerte
Insieme a "guay" e "vale", questa espressione completa il terzetto fondamentale dello slang spagnolo. Utilizzerai "qué fuerte" per esprimere stupore o incredulità di fronte a situazioni sorprendenti, sia positive che negative.
"¿Has oído que María se casa la semana que viene? ¡Qué fuerte!"
"Hai sentito che María si sposa la prossima settimana? Che roba forte!"
4. Chulo
Un termine versatile che viene principalmente utilizzato per descrivere qualcosa di bello, interessante o piacevole. Può riferirsi a oggetti, luoghi o situazioni.
"El nuevo museo de arte es muy chulo"
Il nuovo museo d'arte è molto bello.
È importante notare che "un chulo" può anche indicare una persona arrogante o presuntuosa, quindi il contesto è fondamentale per interpretare correttamente il termine.
"No me gusta hablar con él, es un chulo"
Non mi piace parlare con lui, è un presuntuoso.
5. Es la leche
Letteralmente tradotto come "è il latte", questa espressione idiomatica viene utilizzata per enfatizzare quanto qualcosa sia eccezionale o straordinario.
"Este restaurante es la leche, tienes que probarlo"
Questo ristorante è fantastico, devi provarlo.
Consiglio importante: Questa espressione non va modificata o declinata al plurale. Dire "son las leches" sarebbe grammaticalmente scorretto e suonerebbe innaturale. Mantieni sempre la forma singolare "es la leche".
Attenzione particolare: Se qualcuno ti dice con tono irritato "¡Eres la leche!", non si tratta di un complimento ma di un'espressione di frustrazione o disappunto.
6. ¡Qué mono!
Un'espressione perfetta per descrivere qualcosa o qualcuno di carino, adorabile o grazioso. Può essere applicata a persone, animali, oggetti o situazioni.
"¡Qué mono tu perrito! ¿Qué raza es?"
Che carino il tuo cagnolino! Di che razza è?
7. Cutre
Al contrario di "chulo" o "mono", "cutre" viene utilizzato per descrivere ciò che è considerato di bassa qualità, trasandato o squallido.
"No vamos a ese bar, es demasiado cutre"
Non andiamo in quel bar, è troppo squallido.
8. Puente
Letteralmente "ponte", nel gergo spagnolo si riferisce a un weekend lungo creato quando un giorno festivo si collega al fine settimana. Il concetto riflette perfettamente l'attitudine spagnola verso il tempo libero e il relax.
"Con el festivo del jueves tenemos un puente, ¿hacemos una escapada?"
Con il festivo di giovedì abbiamo un ponte, facciamo una gita?
Curiosità: Un weekend extra-lungo di quattro giorni viene scherzosamente chiamato "acueducto" (acquedotto), estendendo la metafora architettonica.
9. Currar
Un verbo colloquiale che sostituisce "trabajar" (lavorare). Fa parte del vocabolario quotidiano spagnolo e viene utilizzato frequentemente in contesti informali.
"Hoy tengo que currar hasta tarde"
Oggi devo lavorare fino a tardi.
Da questo termine derivano anche espressioni come "currante" (lavoratore) o "curro" (lavoro).
"Mi nuevo curro está más cerca de casa"
Il mio nuovo lavoro è più vicino a casa.
10. Quedar
Sebbene sia un verbo standard spagnolo, in contesti informali assume il significato specifico di "incontrarsi" o "darsi appuntamento". È essenziale per la socializzazione nella cultura spagnola.
"¿Quedamos mañana para tomar algo?"
Ci vediamo domani per bere qualcosa?
11. Tapeo / Terraceo
"Tapeo" deriva da "tapas" (i famosi stuzzichini spagnoli) e si riferisce all'attività di girare per bar assaggiando diverse tapas. "Terraceo", invece, indica l'abitudine di frequentare locali con terrazze all'aperto, particolarmente popolare nelle serate estive.
"Este fin de semana podríamos hacer un tapeo por el centro"
Questo weekend potremmo fare un giro di tapas per il centro.
12. Botellón
Un fenomeno sociale tipicamente spagnolo che consiste nel riunirsi in spazi pubblici (piazze, parchi) per consumare bevande alcoliche acquistate nei supermercati, invece che nei bar. Il termine deriva da "botella" (bottiglia).
"Los viernes siempre hay botellón en esa plaza"
Il venerdì c'è sempre gente che beve in quella piazza.
13. A gustito
Un'espressione che comunica comfort e piacevole rilassamento. Viene utilizzata per descrivere situazioni in cui ci si sente particolarmente a proprio agio.
"Con esta manta y una película estoy aquí a gustito"
Con questa coperta e un film sto qui bello comodo.
14. Tardeo
Una tendenza sociale relativamente recente che si riferisce all'uscita pomeridiana (invece che serale o notturna) per socializzare, bere e divertirsi. È diventata particolarmente popolare negli ultimi anni, soprattutto dopo la pandemia.
"Este sábado organizamos un tardeo, empezamos a las cuatro"
Questo sabato organizziamo un'uscita pomeridiana, iniziamo alle quattro.
15. Liarse
Un verbo con molteplici significati nel gergo spagnolo. Può significare "complicarsi la vita" o "fare tardi", ma anche "baciarsi" o "avere un flirt" con qualcuno.
"No quiero liarme demasiado, mañana madrugo"
Non voglio fare troppo tardi, domani mi sveglio presto.
"Ana y David se liaron en la fiesta"
Ana e David si sono baciati alla festa.
Termini Per Descrivere Persone e Relazioni
16. Colegueo
Derivato da "colega" (amico, compagno), questo termine si riferisce a un'atmosfera amichevole o a una situazione di cameratismo tra persone.
"Hay buen colegueo en mi nuevo trabajo"
C'è un buon cameratismo nel mio nuovo lavoro.
17. Tío/tía
Letteralmente "zio/zia", questi termini vengono utilizzati informalmente per rivolgersi agli amici o per riferirsi a terze persone in conversazioni casuali.
"¿Qué pasa, tío? ¿Cómo va todo?"
Che succede, amico? Come va tutto?
"He conocido a un tío muy interesante en la conferencia"
Ho conosciuto un tipo molto interessante alla conferenza.
18. Majo
Un aggettivo utilizzato per descrivere una persona gentile, simpatica e piacevole. È un complimento genuino nel linguaggio quotidiano spagnolo.
"Tu vecina es muy maja, siempre saluda con una sonrisa"
La tua vicina è molto gentile, saluta sempre con un sorriso.
19. Guiri
Un termine colloquiale utilizzato per riferirsi ai turisti o agli stranieri, particolarmente quelli provenienti dal Nord Europa o dall'America. Può essere neutro o leggermente derisorio, a seconda del contesto e del tono.
"El restaurante está lleno de guiris, debe ser bueno"
Il ristorante è pieno di turisti, deve essere buono.
20. Churri
Un termine affettuoso utilizzato per riferirsi al proprio partner o a una persona per cui si prova attrazione.
"¿Has visto a mi churri? Estaba aquí hace un momento"
Hai visto il mio tesoro? Era qui un momento fa.
21. Guarro
Utilizzato per descrivere una persona o cosa sporca, disordinata o, in senso figurato, volgare.
"No uses ese baño, está muy guarro"
Non usare quel bagno, è molto sporco.
22. Cañero
Un aggettivo versatile che può descrivere qualcosa di intenso, energico o forte. Applicato alle persone, indica qualcuno pieno di energia o spirito.
"El nuevo profesor de spinning es muy cañero"
Il nuovo istruttore di spinning è molto intenso.
23. Pijo
Si riferisce a persone, stili o luoghi considerati snob, pretenziosi o appartenenti a classi sociali elevate. Può avere una connotazione leggermente negativa o semplicemente descrittiva.
"Ese barrio es demasiado pijo para mi gusto"
Quel quartiere è troppo elegante per i miei gusti.
Espressioni Per Reazioni Emotive
24. Flipar
Un verbo che esprime sorpresa, incredulità o grande apprezzamento. Derivato dall'inglese "to flip out", viene utilizzato in molteplici contesti emotivi.
"Cuando vi el precio de la entrada, flipé"
Quando ho visto il prezzo del biglietto, sono rimasto sbalordito.
"Me flipa su nueva canción"
Adoro la sua nuova canzone.
25. Cabrear
Esprime arrabbiatura o irritazione. Può essere usato sia come verbo riflessivo ("cabrearse") che come sostantivo ("cabreo").
"Se ha cabreado porque llegué tarde"
Si è arrabbiato perché sono arrivato tardi.
"Tiene un cabreo que no se le puede hablar"
È così arrabbiato che non gli si può parlare.
26. Joder
Una delle espressioni più versatili e comuni dello slang spagnolo, utilizzata per esprimere frustrazione, sorpresa, ammirazione o enfasi. Il significato varia enormemente a seconda del contesto e dell'intonazione.
"¡Joder, qué frío hace hoy!"
Accidenti, che freddo fa oggi!
"¡Joder, qué bien lo has hecho!"
Cavolo, l'hai fatto benissimo!
27. Ir a tu/su bola
Un'espressione idiomatica che descrive qualcuno che agisce indipendentemente, segue il proprio percorso o non si preoccupa delle opinioni altrui.
"No le hagas caso, él siempre va a su bola"
Non dargli retta, lui fa sempre di testa sua.
28. Mala pata
Letteralmente "zampa cattiva", questa espressione si utilizza per riferirsi alla sfortuna o a situazioni sfortunate.
"¡Qué mala pata! Justo cuando salimos empieza a llover"
Che sfortuna! Proprio quando usciamo inizia a piovere.
29. Me sabe mal
Un'espressione che comunica dispiacere o rammarico per qualcosa. Letteralmente significa "mi sa di cattivo", ma il significato è più vicino a "mi dispiace".
"Me sabe mal no poder asistir a tu fiesta"
Mi dispiace non poter partecipare alla tua festa.
30. Pavo / pavos
Nel gergo spagnolo, "pavos" è utilizzato per riferirsi al denaro, in particolare agli euro. Deriva da un'associazione storica con il valore delle vecchie pesetas.
"Ese reloj me costó cien pavos"
Quell'orologio mi è costato cento euro.
Bonus: Espressioni Regionali Imperdibili
31. Pillar (Madrid e Centro)
Un verbo versatile che può significare "capire", "prendere" o "sorprendere qualcuno in flagrante".
"No pillo lo que quieres decir"
Non capisco cosa vuoi dire.
"Me han pillado copiando en el examen"
Mi hanno beccato mentre copiavo all'esame.
32. Quillo/Quilla (Andalusia)
Contrazione di "chiquillo/chiquilla" (ragazzino/ragazzina), è un modo molto comune in Andalusia per chiamare qualcuno in modo informale.
"¡Quillo, pásame la sal!"
Ehi tu, passami il sale!
Come Integrare Lo Slang Spagnolo Nella Conversazione Quotidiana
Padroneggiare lo slang spagnolo richiede più che semplice memorizzazione; necessita di comprensione contestuale e pratica. Ecco alcuni consigli pratici:
- Ascolta attivamente: Sintonizzati su programmi televisivi, podcast o film spagnoli per cogliere le espressioni nel loro contesto naturale.
- Sperimenta gradualmente: Inizia incorporando termini semplici come "vale" o "guay" nelle tue conversazioni quotidiane.
- Osserva le reazioni: Quando utilizzi un'espressione slang, presta attenzione alla reazione del tuo interlocutore per capire se l'hai usata appropriatamente.
- Chiedi chiarimenti: Non esitare a chiedere ai madrelingua spiegazioni sulle sfumature di significato di particolari espressioni.
- Adatta al contesto: Ricorda che molte espressioni slang sono inappropriate in contesti formali o professionali.
Impara qualsiasi lingua con Kylian AI
Le lezioni private di lingue sono costose. Pagare tra 15 e 50 euro per ogni lezione non è sostenibile per la maggior parte delle persone, specialmente quando hai bisogno di dozzine di lezioni per vedere un progresso reale.

Molti studenti abbandonano l'apprendimento delle lingue a causa di questi costi proibitivi, perdendo opportunità professionali e personali preziose.
Ecco perché abbiamo creato Kylian, per democratizzare l'accesso all'apprendimento delle lingue e permettere a tutti di padroneggiare una lingua straniera senza rovinarsi.
Dì a Kylian quale lingua vuoi imparare e qual è la tua lingua madre
Sei stanco di insegnanti che non capiscono le tue difficoltà specifiche come madrelingua italiano? La bellezza di Kylian è che può insegnarti qualsiasi lingua utilizzando la tua lingua madre come base.
A differenza delle applicazioni generiche che offrono lo stesso contenuto per tutti, Kylian ti spiegherà i concetti nella tua lingua madre (italiano) e farà la transizione all'altra lingua quando necessario, adattandosi perfettamente al tuo livello e alle tue esigenze.

Questa personalizzazione elimina la frustrazione e la confusione così comuni nell'apprendimento tradizionale delle lingue.
Scegli un argomento specifico che vuoi imparare
Frustrato con corsi di lingue che non affrontano mai esattamente ciò di cui hai bisogno? Kylian può insegnarti qualsiasi aspetto di una lingua, dalla pronuncia alla grammatica avanzata, concentrandosi sulle tue esigenze specifiche.
Nella tua richiesta, evita di essere vago (come "Come migliorare il mio accento") e sii molto specifico ("Come pronunciare la R come un madrelingua inglese", "Come coniugare il verbo 'être' al presente", ecc.).

Con Kylian, non dovrai mai più pagare per contenuti irrilevanti o provare l'imbarazzo di fare domande "troppo basilari" a un insegnante. Il tuo piano di apprendimento è completamente personalizzato.
Quando avrai deciso il tuo argomento, semplicemente premi il pulsante "Generate Lesson" e in pochi secondi avrai una lezione progettata esclusivamente per te.
Entra nella sala per iniziare la tua lezione
La sessione è come una lezione di lingue individuale con un insegnante umano, ma senza il costo elevato né le limitazioni di orario.

Durante i 25 minuti di lezione, Kylian ti insegnerà esattamente ciò che hai bisogno di sapere sull'argomento che hai scelto, le sfumature che i libri di testo non spiegano mai, le differenze culturali chiave tra l'italiano e la lingua che vuoi imparare, regole grammaticali e molto altro.

Hai mai provato la frustrazione di non riuscire a seguire il ritmo di un insegnante madrelingua o sentirti in imbarazzo per aver chiesto di ripetere qualcosa? Con Kylian, questo problema scompare. Kylian alterna intelligentemente tra l'italiano e la lingua obiettivo in base al tuo livello, permettendoti di comprendere completamente ogni concetto al tuo ritmo.

Durante la lezione, Kylian fa giochi di ruolo, fornisce esempi pratici della vita reale e si adatta al tuo stile di apprendimento. Non hai capito qualcosa? Nessun problema - puoi fermare Kylian in qualsiasi momento per chiedere chiarimenti, senza sentirti giudicato.

Fai tutte le domande che vuoi, ripeti sezioni se necessario, e personalizza la tua esperienza di apprendimento come non hai mai potuto fare con un insegnante tradizionale o un'applicazione generica.

Con accesso 24/7 e a una frazione del costo delle lezioni private, Kylian elimina tutte le barriere che ti hanno impedito di padroneggiare quella lingua che hai sempre voluto imparare.

Similar Content You Might Want To Read
![28 parole cinesi base: guida per principianti [Cinese]](/_next/image?url=https%3A%2F%2Fcdn.sanity.io%2Fimages%2F147z5m2d%2Fproduction%2Fd24ec104dfd2927a1907d330b18ec6726d7849a9-2240x1260.png%3Frect%3D175%2C0%2C1890%2C1260%26w%3D600%26h%3D400&w=3840&q=75)
28 parole cinesi base: guida per principianti [Cinese]
Imparare il cinese può sembrare una sfida formidabile, ma è sorprendente quanto lontano ti porterà la padronanza di alcune nozioni fondamentali! Il cinese mandarino è una delle lingue più diffuse al mondo e la lingua ufficiale del paese più popoloso. Considerando questi due fattori, risulta sorprendente che non ci siano più persone che si avvicinano al cinese come lingua straniera. Molti affermano che apprendere il cinese sia eccessivamente difficile a causa dei numerosi caratteri complessi da memorizzare e del sistema tonale ritenuto ostico. Nonostante queste sfide, scoprirai quanto anche solo alcune nozioni di base possano ampliare significativamente le tue capacità comunicative. Questo articolo esplora 28 delle parole cinesi più frequentemente utilizzate nei testi e nelle conversazioni quotidiane. Inoltre, verranno illustrati elementi fondamentali che ogni principiante dovrebbe conoscere: toni, scrittura e struttura delle parole.

10 modi di dire più belli dell'inglese: frasi affascinanti
La lingua inglese è ricca di espressioni idiomatiche che catturano perfettamente concetti complessi con poche parole. Queste espressioni danno colore alla lingua e offrono uno sguardo sulla cultura anglofona. In questo articolo, esploreremo i 10 modi di dire più belli e affascinanti dell'inglese, la loro traduzione in italiano, e come usarli correttamente nelle conversazioni quotidiane.

As-salamu alaikum: 75 Modi Utili di Salutare in Arabo
Stai pianificando un viaggio in un paese arabo? Hai amici o colleghi arabi? O forse stai imparando l'arabo e vuoi sapere come salutare correttamente? In questo articolo, esploreremo i vari modi di salutare in arabo, dalle espressioni formali a quelle più colloquiali, insieme alla loro pronuncia e ai contesti d'uso appropriati.

Modi di dire con BOOK: 12 espressioni utili in inglese
Imparare l'inglese non è solo una questione di grammatica e vocabolario. Le espressioni idiomatiche sono fondamentali per suonare naturale e comunicare efficacemente con i madrelingua. La parola "book" in inglese va ben oltre il significato di "libro". In questo articolo, scoprirai 12 modi di dire in inglese con la parola "book" che ti aiuteranno a comunicare come un vero madrelingua inglese. Imparerai quando usarli, come pronunciarli e quali sfumature culturali nascondono.

Ser e Estar: Capire il Verbo Essere in Spagnolo
Il verbo "essere" in spagnolo presenta una particolarità che spesso confonde gli studenti italiani: si traduce con due verbi distinti, ser o estar. Questa distinzione, assente in italiano, rappresenta una delle sfide principali quando si impara lo spagnolo. In questo articolo, analizzeremo in profondità le differenze tra questi due verbi fondamentali, spiegando come utilizzarli correttamente in vari contesti.

Marvel vs. DC: i migliori film per imparare l'inglese
Un'analisi linguistica approfondita rivela quali supereroi possono potenziare il tuo apprendimento dell'inglese attraverso il cinema. Marvel o DC? Questa domanda divide appassionati di fumetti e cinema da decenni, generando dibattiti accesi sui social, nei forum dedicati e durante le convention. Entrambi gli universi cinematografici offrono vantaggi e svantaggi, ma un aspetto raramente considerato è il loro potenziale come strumenti didattici per l'apprendimento linguistico.