Tutti i Segreti del Verbo TO GET in Inglese

Written by
Ernest Bio Bogore

Reviewed by
Ibrahim Litinine

Comprendere appieno il verbo "to GET" in inglese può risultare una sfida significativa per gli studenti italiani. Questo articolo ti guiderà attraverso i numerosi utilizzi e sfumature di questo versatile verbo, offrendoti gli strumenti necessari per padroneggiarlo in ogni contesto.
Differenza Fondamentale tra "to GET" e "to BE"
Qual è la differenza sostanziale tra "to GET" e "to BE"? È essenziale comprendere questa distinzione per utilizzare correttamente il verbo "to GET" nelle conversazioni quotidiane.
"To BE" esprime uno stato permanente o una condizione:
- "I am tired" (Sono stanco)
- "The movie is interesting" (Il film è interessante)
Al contrario, "to GET" indica una trasformazione, un cambiamento di stato o un processo in corso:
- "I am getting tired" (Mi sto stancando)
- "The movie is getting interesting" (Il film sta diventando interessante)
Questa distinzione fondamentale ci rivela che "to BE" descrive una situazione statica, mentre "to GET" implica dinamismo e transizione.
Altri Esempi Illuminanti
Per consolidare questa comprensione, ecco alcune coppie contrastanti:
- "to be successful" (essere di successo) vs "to get successful" (diventare di successo)
- "to be worried" (essere preoccupato) vs "to get worried" (iniziare a preoccuparsi)
- "to be famous" (essere famoso) vs "to get famous" (diventare famoso)
- "to be confused" (essere confuso) vs "to get confused" (confondersi)
- "The situation is complicated" (La situazione è complicata) vs "The situation is getting complicated" (La situazione si sta complicando)
L'Uso del Participio Passato con "to GET"
Un aspetto fondamentale del verbo "to GET" è il suo utilizzo con il participio passato. In inglese, il participio passato di "to GET" è "got" (e "gotten" nell'inglese americano).
Forme Passive con "to GET"
"To GET" seguito da un participio passato crea spesso una forma passiva che risulta meno formale della struttura passiva tradizionale con "to BE":
- "to get invited to a party" (essere invitati a una festa)
- "to get involved in a project" (essere coinvolti in un progetto)
- "to get caught in the rain" (essere sorpresi dalla pioggia)
Confrontiamo queste forme con il passivo tradizionale:
- "I got fired" vs "I was fired" (Sono stato licenziato)
- "She got selected for the team" vs "She was selected for the team" (È stata selezionata per la squadra)
La versione con "to GET" suona più colloquiale e diretta, rendendo il linguaggio più naturale nelle conversazioni quotidiane.
Causatività con "to GET"
Un altro utilizzo importante di "to GET" con il participio passato è l'espressione della causatività, indicando che il soggetto fa in modo che qualcun altro compia un'azione:
- "I got my hair cut yesterday" (Mi sono fatto tagliare i capelli ieri)
- "They got their house painted last month" (Hanno fatto dipingere la loro casa il mese scorso)
- "We need to get this document translated" (Dobbiamo far tradurre questo documento)
In questi esempi, il soggetto non esegue personalmente l'azione ma ne è il promotore o il beneficiario.
Esempi Pratici di "to GET" con Participio Passato
Per comprendere meglio questo utilizzo, ecco alcuni esempi contestualizzati:
- "Maria got accepted to Harvard University" (Maria è stata accettata all'Università di Harvard)
- "We got stuck in traffic for two hours" (Siamo rimasti bloccati nel traffico per due ore)
- "He got recognized for his outstanding work" (È stato riconosciuto per il suo lavoro eccezionale)
- "The project got delayed due to technical issues" (Il progetto è stato ritardato a causa di problemi tecnici)
- "I got motivated by his inspiring speech" (Sono stato motivato dal suo discorso ispiratore)
Espressioni Idiomatiche con "to GET"
La vera ricchezza del verbo "to GET" si manifesta nelle numerose espressioni idiomatiche che ha generato nella lingua inglese. Queste frasi idiomatiche arricchiscono notevolmente il vocabolario di chi studia l'inglese.
Espressioni Relative alla Vita Quotidiana
- "get up" - alzarsi
- "get out" - uscire
- "get back" - tornare
- "get home" - arrivare a casa
- "get to work" - arrivare al lavoro
- "get in touch" - mettersi in contatto
- "get along with someone" - andare d'accordo con qualcuno
- "get by" - cavarsela
- "get over" - superare (un problema, una malattia)
- "get through" - superare (un periodo difficile)
Espressioni Relative al Successo e alle Opportunità
- "get ahead" - fare progressi, avanzare
- "get a promotion" - ottenere una promozione
- "get a raise" - ottenere un aumento
- "get a job" - trovare un lavoro
- "get a chance" - ottenere un'opportunità
- "get a break" - avere una pausa fortunata
- "get a scholarship" - ottenere una borsa di studio
- "get recognition" - ottenere riconoscimento
- "get credit for" - ricevere credito per
- "get the hang of something" - prendere dimestichezza con qualcosa
Espressioni Relative a Sentimenti ed Emozioni
- "get excited about" - entusiasmarsi per
- "get nervous" - innervosirsi
- "get angry with someone" - arrabbiarsi con qualcuno
- "get upset" - turbarsi
- "get bored" - annoiarsi
- "get interested in" - interessarsi a
- "get emotional" - emozionarsi
- "get carried away" - lasciarsi trasportare
- "get scared" - spaventarsi
- "get stressed out" - stressarsi
Locuzioni Verbali Comuni con "to GET"
Il verbo "to GET" forma anche numerose locuzioni verbali che sono essenziali per la comunicazione quotidiana in inglese.
Ottenere e Ricevere
- "get a message" - ricevere un messaggio
- "get an email" - ricevere un'email
- "get a gift" - ricevere un regalo
- "get an invitation" - ricevere un invito
- "get a letter" - ricevere una lettera
- "get information" - ottenere informazioni
- "get directions" - ottenere indicazioni
- "get permission" - ottenere il permesso
- "get approval" - ottenere l'approvazione
- "get support" - ottenere supporto
Comprendere e Imparare
- "get the idea" - capire l'idea
- "get the point" - capire il punto
- "get the meaning" - capire il significato
- "get the joke" - capire la battuta
- "get the concept" - capire il concetto
- "get to know someone" - conoscere qualcuno
- "get the hang of it" - prendere la mano
- "get used to" - abituarsi a
- "get familiar with" - familiarizzare con
- "get better at" - migliorare in
"To GET" nei Contesti Formali e Informali
Un aspetto interessante del verbo "to GET" è la sua versatilità in diversi registri linguistici.
Uso in Contesti Informali
In situazioni informali e nel linguaggio colloquiale, "to GET" è estremamente comune e può sostituire molti altri verbi più specifici:
- "I got a new car" (invece di "I bought a new car" - Ho comprato una macchina nuova)
- "We got home late" (invece di "We arrived home late" - Siamo arrivati a casa tardi)
- "She got the answer right" (invece di "She answered correctly" - Ha risposto correttamente)
- "They got the message" (invece di "They understood the message" - Hanno capito il messaggio)
Uso in Contesti Formali
In contesti più formali, come la scrittura accademica o professionale, è preferibile utilizzare verbi più specifici al posto di "to GET":
- Invece di "get to a conclusion", meglio "reach a conclusion" (giungere a una conclusione)
- Invece di "get information", meglio "obtain information" (ottenere informazioni)
- Invece di "get better", meglio "improve" (migliorare)
- Invece di "get a response", meglio "receive a response" (ricevere una risposta)
Sfumature Culturali del Verbo "to GET"
L'uso del verbo "to GET" varia notevolmente tra le diverse varianti dell'inglese, riflettendo differenze culturali e linguistiche.
Differenze tra Inglese Britannico e Americano
Nell'inglese americano, "gotten" è ampiamente utilizzato come participio passato di "to GET", mentre nell'inglese britannico si usa generalmente solo "got":
- Inglese americano: "I've gotten better at playing the piano"
- Inglese britannico: "I've got better at playing the piano" (Sono migliorato a suonare il pianoforte)
Esistono anche espressioni che sono più comuni in una variante rispetto all'altra:
- "get mad" (arrabbiarsi) è più comune nell'inglese americano
- "get cross" o "get annoyed" è più comune nell'inglese britannico
Errori Comuni degli Italiani con "to GET"
Gli studenti italiani spesso incontrano difficoltà specifiche nell'uso di "to GET", principalmente a causa delle differenze strutturali tra italiano e inglese.
Confusione con "to HAVE" e "to BE"
Una confusione comune avviene quando si traducono espressioni italiane che usano "avere" o "essere":
- Errato: "I am hungry" quando si vuole dire "Mi sta venendo fame"
- Corretto: "I am getting hungry"
- Errato: "I have a cold" quando si vuole dire "Mi sto prendendo un raffreddore"
- Corretto: "I am getting a cold"
Difficoltà con le Preposizioni
Un'altra area problematica riguarda le preposizioni che seguono "to GET" nelle varie espressioni:
- "get to" (arrivare a) vs "get in" (entrare in)
- "get over" (superare) vs "get through" (attraversare)
- "get off" (scendere da) vs "get out of" (uscire da)
Per esempio:
- "Get to work" (arrivare al lavoro) vs "Get into work" (immergersi nel lavoro)
- "Get over a cold" (guarire da un raffreddore) vs "Get through a difficult period" (superare un periodo difficile)
Strategie per Padroneggiare "to GET"
Data la complessità e versatilità di questo verbo, ecco alcune strategie efficaci per padroneggiare "to GET" nel suo uso quotidiano.
Apprendimento Contestuale
Invece di memorizzare liste di espressioni, è più efficace apprendere "to GET" nel contesto:
- Leggere e ascoltare materiali autentici in inglese, prestando attenzione a come viene utilizzato "to GET"
- Annotare le espressioni con "to GET" che incontri e il contesto in cui vengono utilizzate
- Creare frasi personali con queste espressioni, collegandole a situazioni della tua vita
Pratica Quotidiana
La pratica regolare è fondamentale:
- Incorpora espressioni con "to GET" nelle tue conversazioni quotidiane
- Sfida te stesso a utilizzare una nuova espressione con "to GET" ogni giorno
- Registra te stesso mentre parli in inglese e identifica se usi correttamente "to GET"
"To GET" nel Linguaggio Commerciale e Professionale
Nel contesto professionale, "to GET" appare in numerose espressioni che sono essenziali per la comunicazione d'affari.
Negoziazioni e Accordi
- "get a deal" - concludere un affare
- "get a contract" - ottenere un contratto
- "get the best price" - ottenere il miglior prezzo
- "get a discount" - ottenere uno sconto
- "get terms and conditions" - ottenere termini e condizioni
- "get on the same page" - essere sulla stessa lunghezza d'onda
- "get to the point" - arrivare al punto
- "get down to business" - passare agli affari
Progressione di Carriera
- "get ahead in your career" - avanzare nella carriera
- "get a promotion" - ottenere una promozione
- "get recognition" - ottenere riconoscimento
- "get feedback" - ricevere feedback
- "get experience" - acquisire esperienza
- "get skills" - acquisire competenze
- "get qualified" - qualificarsi
- "get certified" - ottenere una certificazione
L'Evoluzione di "to GET" nella Lingua Inglese
Il verbo "to GET" ha una storia ricca e un'evoluzione interessante nella lingua inglese.
Origini Etimologiche
"To GET" deriva dall'antico norreno "geta" che significava "ottenere, raggiungere". Nel corso dei secoli, il suo significato si è espanso notevolmente, includendo concetti come "diventare", "arrivare", "ricevere" e molti altri.
Evoluzione Moderna
Negli ultimi decenni, "to GET" ha continuato ad evolversi, acquisendo nuovi significati nel linguaggio informale e nello slang:
- "get it" - capire (es. "Do you get it now?" - Adesso capisci?)
- "get real" - essere realistici
- "get a life" - trovarsi una vita (farsi gli affari propri)
- "get with the program" - adeguarsi alla situazione
- "get someone" - capire qualcuno
- "get back at someone" - vendicarsi di qualcuno
Frasi di Esempio per la Pratica Quotidiana
Per migliorare la padronanza di "to GET", è utile praticare con frasi complete in diversi contesti.
Conversazioni Quotidiane
- "I need to get groceries on my way home." (Devo comprare la spesa sulla strada di casa.)
- "What time did you get to the office yesterday?" (A che ora sei arrivato in ufficio ieri?)
- "She got really upset when she heard the news." (Si è molto turbata quando ha sentito la notizia.)
- "I'm getting better at speaking English." (Sto migliorando nel parlare inglese.)
- "Let's get together this weekend." (Ritroviamoci questo fine settimana.)
Situazioni Professionali
- "I finally got the promotion I was working toward." (Finalmente ho ottenuto la promozione per cui stavo lavorando.)
- "We need to get this report finished by tomorrow." (Dobbiamo finire questo rapporto entro domani.)
- "She got through the presentation without any problems." (Ha superato la presentazione senza problemi.)
- "The team got very positive feedback from the client." (Il team ha ricevuto un feedback molto positivo dal cliente.)
- "We're getting closer to reaching our quarterly targets." (Ci stiamo avvicinando al raggiungimento dei nostri obiettivi trimestrali.)
Impara qualsiasi lingua con Kylian AI
Le lezioni private di lingue sono costose. Pagare tra 15 e 50 euro per ogni lezione non è sostenibile per la maggior parte delle persone, specialmente quando hai bisogno di dozzine di lezioni per vedere un progresso reale.

Molti studenti abbandonano l'apprendimento delle lingue a causa di questi costi proibitivi, perdendo opportunità professionali e personali preziose.
Ecco perché abbiamo creato Kylian, per democratizzare l'accesso all'apprendimento delle lingue e permettere a tutti di padroneggiare una lingua straniera senza rovinarsi.
Dì a Kylian quale lingua vuoi imparare e qual è la tua lingua madre
Sei stanco di insegnanti che non capiscono le tue difficoltà specifiche come madrelingua italiano? La bellezza di Kylian è che può insegnarti qualsiasi lingua utilizzando la tua lingua madre come base.
A differenza delle applicazioni generiche che offrono lo stesso contenuto per tutti, Kylian ti spiegherà i concetti nella tua lingua madre (italiano) e farà la transizione all'altra lingua quando necessario, adattandosi perfettamente al tuo livello e alle tue esigenze.

Questa personalizzazione elimina la frustrazione e la confusione così comuni nell'apprendimento tradizionale delle lingue.
Scegli un argomento specifico che vuoi imparare
Frustrato con corsi di lingue che non affrontano mai esattamente ciò di cui hai bisogno? Kylian può insegnarti qualsiasi aspetto di una lingua, dalla pronuncia alla grammatica avanzata, concentrandosi sulle tue esigenze specifiche.
Nella tua richiesta, evita di essere vago (come "Come migliorare il mio accento") e sii molto specifico ("Come pronunciare la R come un madrelingua inglese", "Come coniugare il verbo 'être' al presente", ecc.).

Con Kylian, non dovrai mai più pagare per contenuti irrilevanti o provare l'imbarazzo di fare domande "troppo basilari" a un insegnante. Il tuo piano di apprendimento è completamente personalizzato.
Quando avrai deciso il tuo argomento, semplicemente premi il pulsante "Generate Lesson" e in pochi secondi avrai una lezione progettata esclusivamente per te.
Entra nella sala per iniziare la tua lezione
La sessione è come una lezione di lingue individuale con un insegnante umano, ma senza il costo elevato né le limitazioni di orario.

Durante i 25 minuti di lezione, Kylian ti insegnerà esattamente ciò che hai bisogno di sapere sull'argomento che hai scelto, le sfumature che i libri di testo non spiegano mai, le differenze culturali chiave tra l'italiano e la lingua che vuoi imparare, regole grammaticali e molto altro.

Hai mai provato la frustrazione di non riuscire a seguire il ritmo di un insegnante madrelingua o sentirti in imbarazzo per aver chiesto di ripetere qualcosa? Con Kylian, questo problema scompare. Kylian alterna intelligentemente tra l'italiano e la lingua obiettivo in base al tuo livello, permettendoti di comprendere completamente ogni concetto al tuo ritmo.

Durante la lezione, Kylian fa giochi di ruolo, fornisce esempi pratici della vita reale e si adatta al tuo stile di apprendimento. Non hai capito qualcosa? Nessun problema - puoi fermare Kylian in qualsiasi momento per chiedere chiarimenti, senza sentirti giudicato.

Fai tutte le domande che vuoi, ripeti sezioni se necessario, e personalizza la tua esperienza di apprendimento come non hai mai potuto fare con un insegnante tradizionale o un'applicazione generica.

Con accesso 24/7 e a una frazione del costo delle lezioni private, Kylian elimina tutte le barriere che ti hanno impedito di padroneggiare quella lingua che hai sempre voluto imparare.

Similar Content You Might Want To Read

Personaggi Pubblici Che Parlano Italiano
Nel panorama globale attuale, la capacità di parlare più lingue rappresenta non solo un vantaggio culturale ma anche professionale. Le statistiche indicano che oltre la metà della popolazione mondiale è bilingue o multilingue. Questo fenomeno coinvolge anche numerose personalità di spicco nel campo dello spettacolo, dello sport e della politica, molte delle quali hanno acquisito competenze anche nella lingua italiana. Attraverso un'analisi approfondita, abbiamo identificato quali sono i personaggi pubblici più versatili dal punto di vista linguistico, con particolare attenzione a coloro che possiedono una buona padronanza dell'italiano.

Chiacchierare - Explicación y conjugación en italiano
"Chiacchierare" es un verbo italiano que significa "charlar" o "conversar". Se utiliza para describir una conversación informal, generalmente amistosa y relajada. Este verbo se emplea cuando las personas hablan de manera casual, sin un propósito específico más allá del placer de la conversación. Algunos sinónimos en italiano incluyen "parlare", "conversare" y "discorrere", aunque "chiacchierare" tiene una connotación más informal y despreocupada. Se usa comúnmente en contextos sociales, entre amigos, familiares o conocidos, y puede referirse tanto a conversaciones breves como a largas charlas.

Come imparare l'italiano velocemente e facilmente
La maggior parte delle risorse online su come imparare e parlare l'italiano sono superficiali, parlando di ascoltare podcast, praticare con madrelingua o persino guardare film. Imparare una lingua straniera come l'italiano comporta una serie di sfide e errori comuni che gli studenti spesso affrontano. Interagire con madrelingua italiani è fondamentale per migliorare la tua esperienza di apprendimento della lingua. I partner di scambio linguistico possono offrirti opportunità di insegnamento informale, aiutandoti a immergerti nelle conversazioni e a raggiungere fluidità e sicurezza nel parlare italiano. Ma, se come la maggior parte delle persone, sei molto interessato ai dettagli e ai consigli pratici passo dopo passo, ti sarai sicuramente chiesto: - Ma quale film? - Ma quale podcast? - Ma dove posso trovare le risorse? Bene, ti ascoltiamo. Il nostro team ha trascorso un mese lavorando su questo articolo, trovando i migliori video e risorse, e costruendo un programma di apprendimento simile a un curriculum per te. Questa guida ti darà i dettagli essenziali per imparare l'italiano quotidianamente e praticare attraverso esercizi, senza preoccuparti di dove iniziare. In particolare, imparerai...

Come Imparare il Vocabolario di Italiano Online
Vuoi ampliare il tuo vocabolario italiano ma non hai tempo per lezioni tradizionali? L'apprendimento online rende più facile che mai arricchire il tuo lessico da qualsiasi luogo. Che tu sia principiante o desideri perfezionare le tue competenze, questa guida copre le migliori strategie, strumenti e consigli di esperti per aiutarti a padroneggiare il vocabolario italiano.

Frases más famosas en italiano: 80 expresiones populares
Italia es famosa por su expresividad y pasión al comunicarse. Las películas, la música y la cultura italiana han difundido frases que se reconocen mundialmente. Si estás planeando un viaje a Italia o simplemente quieres enriquecer tu conocimiento del idioma, conocer estas expresiones te será muy útil. En este artículo, descubrirás las frases más famosas en italiano, desde las más básicas hasta las más peculiares que caracterizan esta hermosa lengua. ¡Andiamo!

Le tipologie di tatuaggio più popolari in italiano
In tutto il mondo, le persone scelgono di decorare il proprio corpo con tatuaggi in diverse lingue, non necessariamente nella propria. Dai nomi alle citazioni, dalle lettere ai testi: quali sono le tipologie più comuni di tatuaggi oggi? Analizziamo i dati per scoprire le tendenze attuali nel mondo dell'inchiostro permanente.