Regole sul plurale dei nomi in inglese: guida completa

Ernest Bio Bogore

Written by

Ernest Bio Bogore

Ibrahim Litinine

Reviewed by

Ibrahim Litinine

Regole sul plurale dei nomi in inglese: guida completa

Il plurale dei nomi in inglese rappresenta un aspetto fondamentale della grammatica che ogni studente deve padroneggiare. Sebbene alcune regole siano intuitive, altre richiedono particolare attenzione. In questo articolo, analizzeremo in dettaglio tutte le sfumature della formazione del plurale inglese, fornendo esempi pratici e suggerimenti utili.

La formazione del plurale in inglese: regole base e casi speciali

La lingua inglese, pur essendo considerata relativamente semplice nella sua struttura grammaticale, presenta alcune peculiarità nella formazione del plurale. A differenza dell'italiano, dove generalmente si aggiunge una vocale per indicare il plurale, l'inglese segue regole diverse che variano in base alla terminazione della parola.

I nomi inglesi si presentano in due forme principali: singolare e plurale. Mentre la forma singolare è solitamente diretta e semplice da comprendere, la forma plurale segue regole specifiche che meritano un'analisi approfondita.

Regola #1: L'uso dei suffissi -s ed -es

La regola fondamentale per formare il plurale in inglese consiste nell'aggiungere il suffisso -s alla fine del nome singolare. Questa è la regola più comune e si applica alla maggior parte dei nomi inglesi:

  • book → books
  • apple → apples
  • computer → computers
  • phone → phones

Tuttavia, quando un nome termina con determinati suoni come -ss, -x, -ch o -sh, è necessario aggiungere il suffisso -es per facilitare la pronuncia:

  • glass → glasses
  • box → boxes
  • watch → watches
  • brush → brushes

L'aggiunta di -es in questi casi aiuta a mantenere la fluidità nella pronuncia, creando una sillaba aggiuntiva che evita combinazioni consonantiche difficili da articolare.

Regola #2: Nomi che terminano in -y

I nomi che terminano con la lettera -y seguono una regola particolare che dipende dalla lettera che precede la -y:

  1. Se prima della -y c'è una consonante, la -y cambia in -i e si aggiunge -es:
    • baby → babies
    • lady → ladies
    • story → stories
    • butterfly → butterflies
  2. Se prima della -y c'è una vocale (come nei gruppi -ay, -ey, -oy), si aggiunge semplicemente -s senza modificare la -y:
    • boy → boys
    • key → keys
    • tray → trays
    • valley → valleys

Questa distinzione è importante per mantenere la coerenza fonetica nella lingua inglese, facilitando la pronuncia del plurale.

Esercizio pratico: Prova a formare il plurale di queste parole:

  • melody
  • raspberry
  • battery
  • journey *actory
  • display

Regola #3: Nomi che terminano in -o

La formazione del plurale per i nomi che terminano in -o può risultare più complessa e varia in base all'origine della parola e al contesto fonetico:

  1. Quando la parola termina con vocale + -o, si aggiunge semplicemente -s:
    • radio → radios
    • studio → studios
    • video → videos
    • bamboo → bamboos
  2. Quando la parola termina con consonante + -o, generalmente si aggiunge -es:
    • tomato → tomatoes
    • potato → potatoes
    • volcano → volcanoes
    • echo → echoes

Esistono tuttavia numerose eccezioni a questa regola, soprattutto per parole di origine straniera o più recente adozione nella lingua inglese, che formano il plurale semplicemente con -s:

  • photo → photos
  • piano → pianos
  • solo → solos
  • memo → memos

In caso di dubbi, è sempre consigliabile consultare un dizionario aggiornato, poiché l'uso può variare anche in base alle differenze tra inglese britannico e americano.

Regola #4: Nomi che terminano in -f o -fe

I nomi che terminano in -f o -fe rappresentano un altro caso particolare nella formazione del plurale inglese:

  1. In molti casi, la -f o -fe viene sostituita da -v prima di aggiungere -es:
    • half → halves
    • leaf → leaves
    • shelf → shelves
    • life → lives
    • wolf → wolves
  2. Tuttavia, esistono diverse eccezioni in cui si aggiunge semplicemente -s:
    • roof → roofs
    • belief → beliefs
    • chief → chiefs
    • proof → proofs
  3. Le parole che terminano in -ff generalmente formano il plurale aggiungendo solo -s:
    • cliff → cliffs
    • staff → staffs
    • sniff → sniffs
    • bluff → bluffs

Anche in questo caso, la memorizzazione delle eccezioni è fondamentale per una corretta padronanza del plurale inglese.

Plurali irregolari in inglese

Oltre alle regole generali, la lingua inglese presenta un numero significativo di nomi con plurali irregolari che non seguono alcuno schema prevedibile. Questi nomi richiedono una memorizzazione specifica, poiché le loro forme plurali derivano spesso da antiche declinazioni anglosassoni o da influenze di altre lingue.

Cambiamenti vocalici interni

Un gruppo importante di plurali irregolari si forma attraverso un cambiamento della vocale interna della parola:

  • man → men
  • woman → women
  • foot → feet
  • tooth → teeth
  • goose → geese
  • mouse → mice
  • louse → lice

Questo fenomeno, noto come "ablaut" o mutazione vocalica, è un residuo dell'antico sistema grammaticale germanico da cui deriva l'inglese.

Plurali con suffissi specifici

Alcuni nomi formano il plurale aggiungendo suffissi particolari o modificando significativamente la parola:

  • child → children
  • ox → oxen
  • brother → brethren (in contesti religiosi)
  • person → people

Plurali di origine latina, greca o francese

Molte parole di origine straniera, particolarmente dal latino, dal greco o dal francese, mantengono le loro forme plurali originali:

  • analysis → analyses
  • crisis → crises
  • thesis → theses
  • phenomenon → phenomena
  • criterion → criteria
  • curriculum → curricula
  • cactus → cacti (o cactuses)
  • focus → foci (o focuses)
  • fungus → fungi
  • nucleus → nuclei
  • syllabus → syllabi (o syllabuses)
  • bureau → bureaux

Con l'evoluzione della lingua, alcune di queste parole hanno sviluppato anche forme plurali anglicizzate accettabili (come cactuses o syllabuses), creando casi in cui entrambe le forme sono considerate corrette.

Nomi con plurale identico al singolare

Un gruppo particolare di nomi in inglese mantiene la stessa forma sia al singolare che al plurale:

  • sheep → sheep
  • deer → deer
  • fish → fish (anche fishes, in alcuni contesti specifici)
  • species → species
  • series → series
  • aircraft → aircraft
  • moose → moose
  • salmon → salmon
  • trout → trout
  • swine → swine

Questi nomi richiedono particolare attenzione, poiché solo il contesto e gli elementi grammaticali circostanti (come verbi o determinanti) indicano se si tratta della forma singolare o plurale.

Casi particolari e ambiguità nel plurale inglese

Oltre alle regole generali e ai plurali irregolari, esistono situazioni specifiche che meritano un'analisi più approfondita.

Nomi collettivi

I nomi collettivi in inglese possono essere utilizzati sia con verbi singolari che plurali, a seconda che ci si riferisca al gruppo come entità singola o ai suoi membri individuali:

  • team → teams
  • family → families
  • committee → committees
  • government → governments
  • audience → audiences

Ad esempio: "The team is working on a new project." (il team come unità) "The team are expressing different opinions." (i membri del team come individui)

Questa particolarità varia anche tra l'inglese britannico, che tende a utilizzare più spesso il verbo plurale con i nomi collettivi, e l'inglese americano, che preferisce la concordanza singolare.

Nomi composti

La formazione del plurale nei nomi composti segue regole specifiche:

  1. Nei composti formati da sostantivo + sostantivo, generalmente solo l'elemento principale (solitamente l'ultimo) prende la forma plurale:
    • schoolboy → schoolboys
    • bedroom → bedrooms
    • tablespoon → tablespoons
  2. Nei composti con trattino, la parte principale prende la forma plurale:
    • sister-in-law → sisters-in-law
    • passer-by → passers-by
    • editor-in-chief → editors-in-chief
  3. In alcuni casi entrambi gli elementi possono prendere la forma plurale:
    • woman doctor → women doctors
    • man servant → men servants

Nomi che esistono solo al plurale

Alcuni nomi in inglese esistono solo nella forma plurale e richiedono sempre verbi plurali:

  • scissors
  • trousers
  • pants
  • jeans
  • glasses/spectacles
  • shorts
  • thanks
  • congratulations
  • clothes
  • outskirts
  • surroundings

Questi nomi, chiamati "pluralia tantum", si riferiscono spesso a oggetti costituiti da due parti simmetriche o a concetti che sono intrinsecamente plurali.

L'importanza del contesto nella formazione del plurale

Un aspetto fondamentale per padroneggiare il plurale inglese è comprendere come il contesto possa modificare le regole generali.

Acronimi e abbreviazioni

Gli acronimi e le abbreviazioni generalmente formano il plurale aggiungendo -s (raramente -es):

  • CD → CDs
  • PhD → PhDs
  • TV → TVs
  • URL → URLs

Tuttavia, in alcuni stili formali o accademici, si possono trovare forme come CD's o URL's, specialmente quando l'aggiunta di -s potrebbe creare confusione.

Numeri, lettere e simboli

Anche numeri, lettere dell'alfabeto e simboli formano il plurale aggiungendo -s, spesso con l'apostrofo per chiarezza:

  • 1980s o 1980's
  • p's and q's
  • &'s
  • A's e B's (voti scolastici)

Nomi stranieri adottati in inglese

Le parole di origine straniera integrate nella lingua inglese possono seguire regole diverse:

  1. Mantenere il plurale della lingua originale:
    • paparazzi (singolare: paparazzo)
    • spaghetti (singolare: spaghetto)
    • bacteria (singolare: bacterium)
  2. Adottare la regola inglese:
    • pizza → pizzas
    • taco → tacos
    • kimono → kimonos

Con il tempo, molte parole straniere tendono a essere anglicizzate, adottando il plurale regolare inglese.

Errori comuni nella formazione del plurale inglese

Gli studenti italiani spesso incontrano difficoltà specifiche nell'apprendimento del plurale inglese. Ecco alcuni errori comuni da evitare:

  1. Applicare erroneamente la regola -es ai nomi che terminano in -o:
    • ❌ photoes
    • ✓ photos
  2. Dimenticare di cambiare -y in -i quando necessario:
    • ❌ babys
    • ✓ babies
  3. Usare forme regolari per nomi irregolari:
    • ❌ childs
    • ✓ children
    • ❌ mans
    • ✓ men
  4. Aggiungere -s a nomi invariabili:
    • ❌ sheeps
    • ✓ sheep
    • ❌ deers
    • ✓ deer
  5. Formare in modo errato il plurale dei nomi composti:
    • ❌ mother-in-laws
    • ✓ mothers-in-law

Consigli pratici per padroneggiare il plurale inglese

Imparare tutte le regole del plurale inglese richiede tempo e pratica. Ecco alcuni suggerimenti utili:

  1. Categorizzare le parole: Crea un sistema di studio diviso per categorie (parole che terminano in -y, in -o, plurali irregolari, ecc.).
  2. Esercitarsi con liste tematiche: Pratica il plurale con gruppi di parole legate a un argomento specifico (abbigliamento, tecnologia, natura).
  3. Leggere in inglese: L'esposizione regolare a testi autentici aiuta a familiarizzare con le forme plurali in contesto.
  4. Usare app di apprendimento: Molte applicazioni offrono esercizi mirati sulla formazione del plurale.
  5. Tenere un diario degli errori: Annota i plurali che trovi più difficili da ricordare e ripassali regolarmente.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Le lezioni private di lingue sono costose. Pagare tra 15 e 50 euro per ogni lezione non è sostenibile per la maggior parte delle persone, specialmente quando hai bisogno di dozzine di lezioni per vedere un progresso reale.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Molti studenti abbandonano l'apprendimento delle lingue a causa di questi costi proibitivi, perdendo opportunità professionali e personali preziose.

Ecco perché abbiamo creato Kylian, per democratizzare l'accesso all'apprendimento delle lingue e permettere a tutti di padroneggiare una lingua straniera senza rovinarsi.

Dì a Kylian quale lingua vuoi imparare e qual è la tua lingua madre

Sei stanco di insegnanti che non capiscono le tue difficoltà specifiche come madrelingua italiano? La bellezza di Kylian è che può insegnarti qualsiasi lingua utilizzando la tua lingua madre come base.

A differenza delle applicazioni generiche che offrono lo stesso contenuto per tutti, Kylian ti spiegherà i concetti nella tua lingua madre (italiano) e farà la transizione all'altra lingua quando necessario, adattandosi perfettamente al tuo livello e alle tue esigenze.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Questa personalizzazione elimina la frustrazione e la confusione così comuni nell'apprendimento tradizionale delle lingue.

Scegli un argomento specifico che vuoi imparare

Frustrato con corsi di lingue che non affrontano mai esattamente ciò di cui hai bisogno? Kylian può insegnarti qualsiasi aspetto di una lingua, dalla pronuncia alla grammatica avanzata, concentrandosi sulle tue esigenze specifiche.

Nella tua richiesta, evita di essere vago (come "Come migliorare il mio accento") e sii molto specifico ("Come pronunciare la R come un madrelingua inglese", "Come coniugare il verbo 'être' al presente", ecc.).

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Con Kylian, non dovrai mai più pagare per contenuti irrilevanti o provare l'imbarazzo di fare domande "troppo basilari" a un insegnante. Il tuo piano di apprendimento è completamente personalizzato.

Quando avrai deciso il tuo argomento, semplicemente premi il pulsante "Generate Lesson" e in pochi secondi avrai una lezione progettata esclusivamente per te.

Entra nella sala per iniziare la tua lezione

La sessione è come una lezione di lingue individuale con un insegnante umano, ma senza il costo elevato né le limitazioni di orario.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Durante i 25 minuti di lezione, Kylian ti insegnerà esattamente ciò che hai bisogno di sapere sull'argomento che hai scelto, le sfumature che i libri di testo non spiegano mai, le differenze culturali chiave tra l'italiano e la lingua che vuoi imparare, regole grammaticali e molto altro.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Hai mai provato la frustrazione di non riuscire a seguire il ritmo di un insegnante madrelingua o sentirti in imbarazzo per aver chiesto di ripetere qualcosa? Con Kylian, questo problema scompare. Kylian alterna intelligentemente tra l'italiano e la lingua obiettivo in base al tuo livello, permettendoti di comprendere completamente ogni concetto al tuo ritmo.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Durante la lezione, Kylian fa giochi di ruolo, fornisce esempi pratici della vita reale e si adatta al tuo stile di apprendimento. Non hai capito qualcosa? Nessun problema - puoi fermare Kylian in qualsiasi momento per chiedere chiarimenti, senza sentirti giudicato.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Fai tutte le domande che vuoi, ripeti sezioni se necessario, e personalizza la tua esperienza di apprendimento come non hai mai potuto fare con un insegnante tradizionale o un'applicazione generica.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Con accesso 24/7 e a una frazione del costo delle lezioni private, Kylian elimina tutte le barriere che ti hanno impedito di padroneggiare quella lingua che hai sempre voluto imparare.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Ricevi ora una lezione gratuita di Kylian.

Similar Content You Might Want To Read

25 modi di dire e proverbi spagnoli utili

25 modi di dire e proverbi spagnoli utili

Stai imparando lo spagnolo? Pianificando un viaggio in un paese di lingua spagnola? Lavorando con clienti o partner spagnoli? Qualunque sia il motivo, arricchire il tuo vocabolario con modi di dire e proverbi è sempre un'ottima idea. Ti spiegheremo 25 espressioni spagnole che renderanno il tuo discorso più vivace e autentico. In questo articolo, scoprirai i proverbi più popolari, le loro origini e come usarli correttamente nelle conversazioni quotidiane. ¡Vamos a aprender!

Come Imparare l'Ebraico Online: La Guida Definitiva

Come Imparare l'Ebraico Online: La Guida Definitiva

Vuoi imparare l'ebraico ma non hai tempo per le lezioni tradizionali? L'apprendimento online rende più facile che mai padroneggiare una nuova lingua da qualsiasi luogo. Che tu sia un principiante o voglia perfezionare le tue competenze, questa guida copre le migliori strategie, strumenti e consigli di esperti per aiutarti a raggiungere il successo.

Come imparare l'inglese velocemente

Come imparare l'inglese velocemente

Vuoi imparare l'inglese ma non hai tempo per i corsi tradizionali? L'apprendimento online rende più facile e veloce che mai padroneggiare questa lingua essenziale. Che tu sia un principiante o desideri perfezionare le tue competenze, questa guida copre le strategie più rapide, gli strumenti più efficaci e i consigli degli esperti per accelerare il tuo successo con l'inglese.

Come Imparare il Russo Online: La Guida Definitiva

Come Imparare il Russo Online: La Guida Definitiva

Vuoi imparare il russo ma non hai tempo per i corsi tradizionali? L'apprendimento online rende più facile che mai padroneggiare una nuova lingua da qualsiasi luogo. Che tu sia un principiante o desideri perfezionare le tue competenze, questa guida copre le migliori strategie, strumenti e consigli di esperti per aiutarti a raggiungere il successo.

Come si dice Ti amo in spagnolo: 75 modi romantici e utili

Come si dice Ti amo in spagnolo: 75 modi romantici e utili

L'amore è un linguaggio universale, ma esprimerlo nelle parole giuste può fare la differenza. Desideri sorprendere il tuo partner ispanofono o semplicemente imparare come esprimere i tuoi sentimenti in spagnolo? In questo articolo, scoprirai oltre 75 modi per dire "ti amo" in spagnolo, dalle espressioni più formali a quelle colloquiali, insieme alla corretta pronuncia e ai contesti d'uso più appropriati. ¡Empecemos!

3 giochi da tavolo per imparare l'inglese nel 2025

3 giochi da tavolo per imparare l'inglese nel 2025

Vuoi imparare l'inglese in modo divertente e coinvolgente? I giochi da tavolo offrono un'opportunità fantastica per migliorare le tue competenze linguistiche mentre ti diverti con amici o famiglia. In questa guida, abbiamo selezionato i migliori giochi da tavolo per aiutarti a padroneggiare l'inglese—dai giochi per principianti a quelli per studenti avanzati.