Quando si usa WHICH e quando THAT in Inglese: Guida Completa

Ernest Bio Bogore

Written by

Ernest Bio Bogore

Ibrahim Litinine

Reviewed by

Ibrahim Litinine

Quando si usa WHICH e quando THAT in Inglese: Guida Completa

La lingua inglese presenta numerose sfide per chi la studia come seconda lingua. Tra queste, la corretta distinzione tra l'uso di "which" e "that" rappresenta uno degli ostacoli più comuni anche per chi studia l'inglese da anni. Questi due pronomi relativi, apparentemente intercambiabili, seguono in realtà regole precise che variano a seconda del contesto e della varietà di inglese utilizzata.

In questo articolo, analizzeremo in profondità quando utilizzare "which" e quando preferire "that", fornendo esempi pratici e chiari per ogni caso d'uso. Comprenderemo insieme le differenze fondamentali tra proposizioni restrittive e non restrittive, elementi chiave per padroneggiare questi pronomi relativi.

La distinzione fondamentale: proposizioni restrittive e non restrittive

Per comprendere correttamente l'uso di "which" e "that", è essenziale conoscere la differenza tra proposizioni restrittive e non restrittive. Questa distinzione rappresenta la base teorica che determina la scelta corretta tra i due pronomi.

Cosa sono le proposizioni restrittive

Le proposizioni restrittive (note anche come "proposizioni non incidentali") forniscono informazioni essenziali che limitano o definiscono il significato del nome a cui si riferiscono. Se queste proposizioni venissero rimosse dalla frase, il significato generale cambierebbe sostanzialmente, rendendo la frase incompleta o alterandone il senso.

Cosa sono le proposizioni non restrittive

Le proposizioni non restrittive (o "incidentali") offrono informazioni supplementari sul sostantivo che accompagnano. A differenza delle proposizioni restrittive, possono essere rimosse dalla frase senza alterarne il significato fondamentale. Queste proposizioni aggiungono dettagli interessanti ma non essenziali per la comprensione del contesto.

Quando utilizzare "that"

La regola principale per l'uso di "that" è relativamente semplice: questo pronome relativo si utilizza principalmente nelle proposizioni restrittive, ovvero quelle che definiscono o limitano il sostantivo precedente.

"That" nelle proposizioni restrittive

Nelle proposizioni restrittive, l'informazione fornita dopo "that" è cruciale per identificare correttamente il soggetto della frase. Osserviamo alcuni esempi:

  • The book that I borrowed from the library is excellent.

In questo caso, "that I borrowed from the library" identifica specificamente quale libro tra i tanti possibili. Se rimuovessimo questa proposizione, otterremmo "The book is excellent", una frase che non specifica di quale libro si stia parlando.

  • The restaurant that serves authentic Italian cuisine is always packed on weekends.

Qui, "that serves authentic Italian cuisine" è essenziale per distinguere questo ristorante specifico da altri. La proposizione restrittiva identifica chiaramente quale ristorante è sempre pieno nei fine settimana.

Nota che nelle proposizioni restrittive non si utilizzano le virgole prima e dopo la proposizione introdotta da "that".

Altri esempi di utilizzo corretto di "that"

  • The computer that crashed yesterday needs to be repaired.
  • I never forget the lessons that my grandmother taught me.
  • The dress that she wore to the ceremony was designed by a famous stylist.
  • The hotel that we stayed in last summer had an amazing view.

In tutti questi casi, la proposizione introdotta da "that" è fondamentale per identificare precisamente quale computer, quali lezioni, quale abito o quale hotel si sta menzionando.

Quando utilizzare "which"

Il pronome relativo "which" si utilizza principalmente nelle proposizioni non restrittive, ovvero quelle che forniscono informazioni aggiuntive ma non essenziali.

"Which" nelle proposizioni non restrittive

Le proposizioni non restrittive introdotte da "which" aggiungono dettagli interessanti ma non determinanti per il significato complessivo della frase. Un elemento distintivo fondamentale è che queste proposizioni sono sempre separate dal resto della frase da virgole. Vediamo alcuni esempi:

  • My car, which I bought last year, has already traveled over 20,000 kilometers.

In questo esempio, "which I bought last year" è un'informazione aggiuntiva che non modifica il significato principale della frase. Se la rimuovessimo, otterremmo "My car has already traveled over 20,000 kilometers", una frase che mantiene il suo senso originale.

  • The Colosseum, which was built in 80 AD, attracts millions of tourists every year.

Qui, "which was built in 80 AD" fornisce un dettaglio storico interessante ma non necessario per identificare il Colosseo, che è già specificato dal nome proprio.

Altri esempi di utilizzo corretto di "which"

  • The new cinema, which opened last month, features state-of-the-art sound systems.
  • My favorite painting, which hangs in my living room, was a gift from my sister.
  • The ancient oak tree, which has stood for over 500 years, provides shade for the entire park.
  • The latest software update, which was released yesterday, fixes several security vulnerabilities.

In tutti questi esempi, le proposizioni introdotte da "which" sono separate da virgole e forniscono informazioni aggiuntive che, se rimosse, non altererebbero il significato essenziale della frase.

L'impatto sul significato: "which" vs "that"

La scelta tra "which" e "that" può modificare significativamente il senso di una frase. Analizziamo alcuni esempi paralleli per comprendere meglio questa differenza:

Esempi comparativi

  • The documents that are in the blue folder need to be signed.

In questo caso, solo i documenti nella cartella blu devono essere firmati. Altri documenti potrebbero esistere ma non richiedono firma.

  • The documents, which are in the blue folder, need to be signed.

In questo secondo esempio, tutti i documenti (che, per informazione aggiuntiva, si trovano nella cartella blu) devono essere firmati. L'ubicazione è un'informazione supplementare, non un criterio di selezione.

Vediamo un altro esempio:

  • The car that has a red stripe belongs to my brother.

Questa frase indica che specificamente l'auto con la striscia rossa appartiene al fratello, distinguendola da altre auto senza striscia rossa.

  • The car, which has a red stripe, belongs to my brother.

Qui, l'auto del fratello è già identificata, e la presenza della striscia rossa è solo un'informazione aggiuntiva per descriverla meglio.

Le differenze tra inglese americano e britannico

Un aspetto importante da considerare riguarda le differenze nell'uso di "which" e "that" tra l'inglese americano e quello britannico.

Uso di "which" nelle proposizioni restrittive in inglese britannico

Mentre l'inglese americano mantiene una distinzione più rigida tra "which" (per proposizioni non restrittive) e "that" (per proposizioni restrittive), l'inglese britannico è più flessibile.

Nell'inglese britannico, è comune trovare "which" utilizzato anche nelle proposizioni restrittive, specialmente nel linguaggio informale. Ad esempio:

  • The film which won the Oscar last year was based on a true story. (Inglese britannico)
  • The film that won the Oscar last year was based on a true story. (Inglese americano)

Entrambe le versioni sono corrette nei rispettivi contesti linguistici, ma nell'inglese americano l'uso di "which" in una proposizione restrittiva sarebbe considerato impreciso.

Consigli pratici per evitare errori

Per chi studia l'inglese e desidera evitare confusione, può essere utile seguire la regola americana, più semplice e definita:

  1. Usare "that" per le proposizioni restrittive (senza virgole)
  2. Usare "which" per le proposizioni non restrittive (con virgole)

Questa regola semplificata facilita anche la decisione sull'uso delle virgole: "which" è generalmente preceduto da virgola, mentre "that" non lo è.

Casi particolari e regole avanzate

Oltre alle regole generali, esistono alcuni casi particolari che meritano attenzione.

Quando "that" è obbligatorio

In alcuni contesti specifici, l'uso di "that" è praticamente obbligatorio:

  1. Dopo i superlativi:
    • This is the best book that I have ever read.
    • She is the most talented pianist that I have ever heard.

2. Dopo pronomi indefiniti come "all", "any", "few", "little", "much", "none", "some":

  • All that glitters is not gold.
  • Is there anything that I can do to help?

3. Dopo numerali ordinali:

  • The first car that I owned was a Fiat.
  • The second time that we met was at a conference.

4. Dopo pronomi interrogativi:

  • Who that has experienced poverty can forget it?
  • What that happened yesterday surprised you the most?

Quando "which" è preferibile

Ci sono situazioni in cui "which" è generalmente preferito, anche in inglese americano:

  1. Quando ci si riferisce a un'intera frase o concetto, non solo a un sostantivo:
    • He arrived late, which annoyed the teacher.
    • She failed the exam, which surprised everyone.

2. Nelle espressioni fisse:

  • in which case
  • at which point
  • during which time

L'omissione dei pronomi relativi

Un aspetto interessante dell'inglese è la possibilità di omettere i pronomi relativi in determinate circostanze, specialmente nel linguaggio informale.

Quando si possono omettere "which" e "that"

I pronomi relativi "which" e "that" possono essere omessi quando:

  1. Fungono da oggetto nella proposizione relativa:
    • The book (that) I read last week was fascinating.
    • The movie (that) we saw yesterday was disappointing.

2. Nelle costruzioni passive:

  • The issue (that) we discussed in the meeting has been resolved.
  • The product (that) was developed by our team has won an award.

È importante notare che i pronomi relativi non possono essere omessi quando fungono da soggetto della proposizione relativa:

  • The person called you is my brother. (Incorretto)
  • The person who/that called you is my brother. (Corretto)

Esercizi pratici per padroneggiare l'uso di "which" e "that"

La pratica è fondamentale per assimilare queste regole. Ecco alcuni esercizi che ti aiuteranno a consolidare la tua comprensione:

Esercizio 1: Identifica il tipo di proposizione

Determina se le seguenti proposizioni sono restrittive o non restrittive:

  1. The car that has a broken headlight needs to be repaired.
  2. My house, which was built in the 1950s, needs renovation.
  3. The students who completed the assignment will receive extra credit.
  4. Paris, which is the capital of France, is famous for its architecture.
  5. The movie that won three Oscars was directed by a first-time director.

Esercizio 2: Inserisci "which" o "that"

Completa le frasi con "which" o "that" e aggiungi le virgole dove necessario:

  1. The book _____ I borrowed from you is very interesting.
  2. The city _____ we visited last summer has beautiful beaches.
  3. My car _____ I bought five years ago still runs perfectly.
  4. The museum _____ is located in the city center contains ancient artifacts.
  5. The letter _____ arrived yesterday contained good news.

Errori comuni e come evitarli

Molti studenti di inglese commettono errori ricorrenti nell'uso di "which" e "that". Ecco i più comuni e alcuni consigli per evitarli:

Errore 1: Usare "which" senza virgole nelle proposizioni non restrittive

  • Errato: The museum which opened last month has attracted many visitors.
  • Corretto: The museum, which opened last month, has attracted many visitors.

Se stai usando "which" in una proposizione non restrittiva, ricorda sempre di inserire le virgole.

Errore 2: Usare "that" con virgole nelle proposizioni restrittive

  • Errato: The book, that I mentioned earlier, is out of print.
  • Corretto: The book that I mentioned earlier is out of print.

Le proposizioni restrittive introdotte da "that" non richiedono virgole.

Errore 3: Confondere l'uso di "which" per riferirsi a una frase intera

  • Errato: She missed the deadline, that angered her boss.
  • Corretto: She missed the deadline, which angered her boss.

Quando ci si riferisce a un'intera frase o concetto, si utilizza "which", non "that".

L'importanza del contesto nella scelta tra "which" e "that"

In ultima analisi, la scelta tra "which" e "that" dipende non solo dalle regole grammaticali, ma anche dal messaggio che si desidera comunicare. È il contesto e l'intenzione del parlante a determinare se un'informazione è essenziale (restrittiva) o supplementare (non restrittiva).

Esempi contestuali

Consideriamo come il contesto influenzi la scelta:

  • The paintings that feature landscapes are on display in the main hall.

In questo caso, si stanno distinguendo specificamente i dipinti con paesaggi dagli altri tipi di dipinti nella collezione.

  • The paintings, which feature landscapes, are on display in the main hall.

Qui, tutti i dipinti in questione rappresentano paesaggi, e questa caratteristica è menzionata come informazione aggiuntiva.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Le lezioni private di lingue sono costose. Pagare tra 15 e 50 euro per ogni lezione non è sostenibile per la maggior parte delle persone, specialmente quando hai bisogno di dozzine di lezioni per vedere un progresso reale.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Molti studenti abbandonano l'apprendimento delle lingue a causa di questi costi proibitivi, perdendo opportunità professionali e personali preziose.

Ecco perché abbiamo creato Kylian, per democratizzare l'accesso all'apprendimento delle lingue e permettere a tutti di padroneggiare una lingua straniera senza rovinarsi.

Dì a Kylian quale lingua vuoi imparare e qual è la tua lingua madre

Sei stanco di insegnanti che non capiscono le tue difficoltà specifiche come madrelingua italiano? La bellezza di Kylian è che può insegnarti qualsiasi lingua utilizzando la tua lingua madre come base.

A differenza delle applicazioni generiche che offrono lo stesso contenuto per tutti, Kylian ti spiegherà i concetti nella tua lingua madre (italiano) e farà la transizione all'altra lingua quando necessario, adattandosi perfettamente al tuo livello e alle tue esigenze.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Questa personalizzazione elimina la frustrazione e la confusione così comuni nell'apprendimento tradizionale delle lingue.

Scegli un argomento specifico che vuoi imparare

Frustrato con corsi di lingue che non affrontano mai esattamente ciò di cui hai bisogno? Kylian può insegnarti qualsiasi aspetto di una lingua, dalla pronuncia alla grammatica avanzata, concentrandosi sulle tue esigenze specifiche.

Nella tua richiesta, evita di essere vago (come "Come migliorare il mio accento") e sii molto specifico ("Come pronunciare la R come un madrelingua inglese", "Come coniugare il verbo 'être' al presente", ecc.).

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Con Kylian, non dovrai mai più pagare per contenuti irrilevanti o provare l'imbarazzo di fare domande "troppo basilari" a un insegnante. Il tuo piano di apprendimento è completamente personalizzato.

Quando avrai deciso il tuo argomento, semplicemente premi il pulsante "Generate Lesson" e in pochi secondi avrai una lezione progettata esclusivamente per te.

Entra nella sala per iniziare la tua lezione

La sessione è come una lezione di lingue individuale con un insegnante umano, ma senza il costo elevato né le limitazioni di orario.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Durante i 25 minuti di lezione, Kylian ti insegnerà esattamente ciò che hai bisogno di sapere sull'argomento che hai scelto, le sfumature che i libri di testo non spiegano mai, le differenze culturali chiave tra l'italiano e la lingua che vuoi imparare, regole grammaticali e molto altro.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Hai mai provato la frustrazione di non riuscire a seguire il ritmo di un insegnante madrelingua o sentirti in imbarazzo per aver chiesto di ripetere qualcosa? Con Kylian, questo problema scompare. Kylian alterna intelligentemente tra l'italiano e la lingua obiettivo in base al tuo livello, permettendoti di comprendere completamente ogni concetto al tuo ritmo.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Durante la lezione, Kylian fa giochi di ruolo, fornisce esempi pratici della vita reale e si adatta al tuo stile di apprendimento. Non hai capito qualcosa? Nessun problema - puoi fermare Kylian in qualsiasi momento per chiedere chiarimenti, senza sentirti giudicato.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Fai tutte le domande che vuoi, ripeti sezioni se necessario, e personalizza la tua esperienza di apprendimento come non hai mai potuto fare con un insegnante tradizionale o un'applicazione generica.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Con accesso 24/7 e a una frazione del costo delle lezioni private, Kylian elimina tutte le barriere che ti hanno impedito di padroneggiare quella lingua che hai sempre voluto imparare.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Ricevi ora una lezione gratuita di Kylian.

Similar Content You Might Want To Read

5 migliori film per imparare lo spagnolo

5 migliori film per imparare lo spagnolo

Vuoi imparare lo spagnolo in modo divertente ed efficace? I film sono una risorsa straordinaria che combina intrattenimento e apprendimento linguistico. Che tu sia un principiante o desideri perfezionare il tuo spagnolo, guardare film nella lingua originale può accelerare notevolmente il tuo percorso. In questa guida, abbiamo selezionato i migliori film per aiutarti a padroneggiare lo spagnolo attraverso il cinema.

6 Migliori Podcast per Imparare lo Spagnolo

6 Migliori Podcast per Imparare lo Spagnolo

Vuoi imparare lo spagnolo ma non sai da dove cominciare? I podcast sono uno strumento efficace per migliorare la comprensione orale in modo naturale e divertente. In questa guida, abbiamo selezionato i migliori podcast spagnoli per aiutarti a padroneggiare la lingua—da opzioni per principianti fino a contenuti avanzati per chi vuole raggiungere la fluidità.

Le migliori app per imparare l'inglese nel 2025

Le migliori app per imparare l'inglese nel 2025

Vuoi imparare l'inglese ma non sai da dove iniziare? Che tu sia un principiante o desideri raggiungere la fluidità, trovare le risorse giuste è fondamentale. In questa guida, abbiamo raccolto le migliori app per aiutarti a padroneggiare l'inglese—da applicazioni interattive a piattaforme con tutor esperti.

18 Migliori App per Imparare le Lingue nel 2025

18 Migliori App per Imparare le Lingue nel 2025

In questa guida completa alle app per l'apprendimento delle lingue più efficaci del 2025, abbiamo analizzato e valutato le piattaforme digitali più innovative disponibili sul mercato globale. Il nostro team ha testato rigorosamente ogni applicazione per fornirti informazioni accurate e imparziali, risparmiandoti tempo prezioso che potrai dedicare all'apprendimento linguistico. Che tu stia cercando di imparare l'inglese, lo spagnolo, il giapponese o una lingua meno diffusa, questa guida ti aiuterà a navigare tra le diverse opzioni disponibili e a scegliere l'app più adatta alle tue esigenze linguistiche specifiche.

Buona Pasqua in inglese: le migliori espressioni per auguri

Buona Pasqua in inglese: le migliori espressioni per auguri

La primavera è finalmente arrivata: i negozi si riempiono di decorazioni colorate, le vetrine espongono coniglietti di cioccolato e uova dipinte. Questa esplosione di colori e dolcezza annuncia l'arrivo della Pasqua, una celebrazione che unisce tradizioni religiose e folcloristiche in tutto il mondo. Se hai amici o colleghi internazionali, questo è il momento perfetto per imparare come augurare "Buona Pasqua" in inglese, scoprendo al contempo curiosità e tradizioni pasquali da diverse culture anglofone. Con oltre 116 paesi che celebrano il lunedì di Pasqua come giorno festivo, questa ricorrenza rappresenta un'occasione globale di connessione e condivisione. Che tu stia pianificando un viaggio durante il weekend pasquale o semplicemente desideri inviare un messaggio caloroso a un amico anglofono, le espressioni che condivideremo ti permetteranno di comunicare con autenticità e stile.

10 Migliori Risorse per Leggere in Inglese nel 2025

10 Migliori Risorse per Leggere in Inglese nel 2025

Desideri migliorare il tuo inglese attraverso la lettura ma non sai quali materiali scegliere? Che tu sia alle prime armi o già a buon punto, trovare contenuti adatti al tuo livello è fondamentale. In questa guida, abbiamo selezionato le migliori risorse per leggere in inglese—dai testi per principianti a contenuti avanzati per lettori esperti.