10 Migliori Risorse per Leggere in Inglese nel 2025

Ernest Bio Bogore

Written by

Ernest Bio Bogore

Ibrahim Litinine

Reviewed by

Ibrahim Litinine

10 Migliori Risorse per Leggere in Inglese nel 2025

Desideri migliorare il tuo inglese attraverso la lettura ma non sai quali materiali scegliere? Che tu sia alle prime armi o già a buon punto, trovare contenuti adatti al tuo livello è fondamentale. In questa guida, abbiamo selezionato le migliori risorse per leggere in inglese—dai testi per principianti a contenuti avanzati per lettori esperti.

Migliori Risorse per Leggere in Inglese

La lettura in inglese è uno dei modi più efficaci per ampliare il vocabolario, migliorare la grammatica e acquisire familiarità con la cultura anglofona. Le risorse ideali variano in base al livello di conoscenza della lingua e agli interessi personali. Dalla nostra esperienza, leggere materiali che corrispondono alle proprie passioni rende l'apprendimento molto più coinvolgente ed efficace, trasformando lo studio in un'attività piacevole.

Risorse per Principianti

Chi si avvicina alla lettura in inglese necessita di testi con vocabolario limitato, strutture grammaticali semplici e supporto alla comprensione. Queste risorse sono state selezionate per offrire contenuti accessibili ma interessanti.

Graded Readers

  • Ideale per: Lettori alle prime armi
  • Caratteristiche principali: Storie adattate con vocabolario controllato, illustrazioni di supporto, audio disponibile
  • Prezzo: €7-12 per libro
  • Link: Oxford Bookworms

I "graded readers" sono libri appositamente creati o adattati per studenti di inglese, con livelli chiaramente indicati. Serie come Oxford Bookworms, Penguin Readers e Macmillan Readers offrono classici della letteratura e storie originali riscritte con un vocabolario controllato.

Ciò che rende questi libri particolarmente efficaci è la possibilità di leggere storie complete e coinvolgenti fin dai primi livelli. Per istanza, puoi leggere una versione semplificata di "Sherlock Holmes" o "Romeo e Giulietta" già conoscendo solo 300-400 parole in inglese. A differenza dei manuali di grammatica, questi testi offrono un'immersione nella narrazione che mantiene alta la motivazione.

Short Stories for Beginners

  • Ideale per: Ampliare il vocabolario con storie brevi
  • Caratteristiche principali: Racconti originali per principianti, note di vocabolario, esercizi
  • Prezzo: €8-15 (cartaceo) o €3-7 (ebook)
  • Link: Easy Reading Series

Le raccolte di racconti brevi per principianti offrono il vantaggio di storie complete che possono essere lette in una singola sessione, dando un immediato senso di realizzazione. Editori come Black Cat-Cideb e Cambridge English Readers pubblicano storie originali pensate specificamente per chi sta imparando l'inglese.

A differenza dei graded readers basati su classici, queste storie sono scritte appositamente per studenti, con temi contemporanei e situazioni quotidiane. Molte includono glossari, note culturali ed esercizi che trasformano la semplice lettura in un'esperienza di apprendimento completa.

News in Levels

  • Ideale per: Rimanere aggiornati con notizie semplificate
  • Caratteristiche principali: Articoli di attualità in tre livelli di difficoltà, audio disponibile
  • Prezzo: Gratuito
  • Link: News in Levels

News in Levels presenta notizie di attualità mondiale in tre versioni: livello 1 (molto semplice), livello 2 (intermedio) e livello 3 (più elaborato). Ogni articolo è accompagnato da file audio, permettendo di migliorare simultaneamente lettura e ascolto.

Ciò che rende questa risorsa particolarmente preziosa è l'opportunità di leggere contenuti attuali e rilevanti anche con un inglese di base. A differenza delle storie di fantasia, le notizie reali creano connessioni con il mondo contemporaneo, ampliando contemporaneamente conoscenze linguistiche e generali.

English e-Reader

  • Ideale per: Accesso a una vasta biblioteca digitale gratuita
  • Caratteristiche principali: E-book per tutti i livelli, audio sincronizzato, test di comprensione
  • Prezzo: Gratuito
  • Link: English e-Reader

English e-Reader è una biblioteca digitale che offre centinaia di libri adattati, classificati in 6 livelli di difficoltà, dal principiante all'avanzato. Ogni libro include audio sincronizzato e test di comprensione per verificare l'apprendimento.

A differenza delle raccolte fisiche, questa piattaforma permette di accedere gratuitamente a un'ampia gamma di titoli, facilitando la sperimentazione con diversi generi e stili. La disponibilità dell'audio è particolarmente utile per associare pronuncia e forma scritta, consolidando l'apprendimento attraverso canali multipli.

Risorse per Livello Intermedio

I lettori intermedi possono affrontare testi più complessi, arricchendo il proprio vocabolario e familiarizzando con strutture grammaticali più elaborate.

Young Adult Fiction

  • Ideale per: Letture coinvolgenti ma accessibili
  • Caratteristiche principali: Romanzi con trama avvincente, linguaggio contemporaneo, temi universali
  • Prezzo: €10-20 per libro
  • Link: Disponibile in librerie e store online

La letteratura Young Adult (YA) rappresenta un'eccellente risorsa per lettori di livello intermedio. Serie come "Harry Potter" di J.K. Rowling, "The Hunger Games" di Suzanne Collins o "Percy Jackson" di Rick Riordan offrono storie avvincenti con un linguaggio generalmente accessibile.

Ciò che rende questi libri ideali è la combinazione di trame coinvolgenti e linguaggio relativamente diretto. A differenza della letteratura classica, i romanzi YA utilizzano inglese contemporaneo e costruzioni sintattiche meno complesse. Molti studenti trovano più facile perseverare nella lettura quando sono emotivamente investiti nella storia e nei personaggi.

Magazines in Simple English

  • Ideale per: Ampliare il vocabolario su temi specifici
  • Caratteristiche principali: Articoli brevi, linguaggio semplificato, temi interessanti
  • Prezzo: €5-10 per numero o abbonamento annuale (€30-50)
  • Link: Speak Up

Riviste come "Speak Up" (specificamente per italofoni) o "Hot English Magazine" offrono articoli in inglese semplificato su attualità, cultura, viaggi e lifestyle. Molte includono note esplicative, glossari e file audio.

Dalla nostra esperienza, queste riviste sono particolarmente efficaci per acquisire vocabolario specialistico in contesti specifici e per familiarizzare con espressioni idiomatiche contemporanee. La varietà di argomenti trattati permette di esplorare diversi campi semantici, creando un vocabolario più ricco e sfaccettato.

Graphic Novels

  • Ideale per: Supporto visivo alla comprensione
  • Caratteristiche principali: Narrazione combinata con immagini, dialoghi autentici, cultura pop
  • Prezzo: €15-25 per volume
  • Link: Disponibile in librerie e store online

I graphic novel e i fumetti offrono un supporto visivo che facilita la comprensione anche quando il testo risulta impegnativo. Serie come "Sandman" di Neil Gaiman, "Saga" di Brian K. Vaughan o "Maus" di Art Spiegelman combinano narrazione sofisticata con il supporto delle immagini.

Contrariamente ai pregiudizi, molti fumetti e graphic novel affrontano temi complessi con un linguaggio ricco e sfumato. Il formato visivo aiuta a decodificare espressioni idiomatiche e slang, elementi spesso difficili da comprendere in testi puramente scritti. I dialoghi rappresentano inoltre esempi autentici di conversazione, utili per assimilare l'inglese colloquiale.

TED Talks (con trascrizioni)

  • Ideale per: Migliorare comprensione e vocabolario specialistico
  • Caratteristiche principali: Conferenze su vari temi con trascrizioni accurate, sottotitoli multilingue
  • Prezzo: Gratuito
  • Link: TED Talks

I TED Talks, accompagnati dalle loro trascrizioni, offrono un'eccellente opportunità per leggere contenuti stimolanti in inglese autentico. La possibilità di passare dall'ascolto alla lettura e viceversa facilita la comprensione anche di concetti complessi.

Per istanza, un talk su intelligenza artificiale o psicologia può introdurre terminologia specialistica in un contesto interessante e significativo. A differenza dei testi accademici, i TED Talks presentano concetti complessi in modo accessibile, mantenendo alto il coinvolgimento e facilitando l'assimilazione di vocabolario avanzato.

Risorse per Livello Avanzato

I lettori di livello avanzato possono affrontare materiali autentici non adattati, arricchendo ulteriormente il proprio inglese con sfumature culturali e stilistiche.

Contemporary Literature

  • Ideale per: Immersione completa nell'inglese autentico
  • Caratteristiche principali: Linguaggio naturale, ricchezza stilistica, contesto culturale
  • Prezzo: €10-25 per libro
  • Link: Disponibile in librerie e store online

La letteratura contemporanea offre un'immersione totale nell'inglese autentico. Autori come Kazuo Ishiguro, Margaret Atwood, Ian McEwan o Chimamanda Ngozi Adichie scrivono con uno stile sofisticato ma accessibile per lettori non madrelingua avanzati.

Ciò che rende questi libri preziosi per l'apprendimento avanzato è la varietà di registri linguistici, dalla narrazione alle descrizioni, dai dialoghi alle riflessioni interiori. A differenza dei testi didattici, la letteratura contemporanea introduce naturalmente a sfumature culturali, riferimenti impliciti e convenzioni sociali che arricchiscono la comprensione della lingua nel suo contesto vivo.

Longform Journalism

  • Ideale per: Lettura critica e vocabolario specialistico
  • Caratteristiche principali: Articoli approfonditi, analisi dettagliate, scrittura di alta qualità
  • Prezzo: Alcuni gratuiti, altri richiedono abbonamento
  • Link: The Atlantic, The New Yorker

Pubblicazioni come The Atlantic, The New Yorker, Aeon o The Guardian Long Read offrono reportage, analisi e saggi approfonditi su temi contemporanei. Questi articoli combinano rigore giornalistico e qualità letteraria, rappresentando esempi eccellenti di prosa in inglese.

Dalla nostra esperienza, il giornalismo longform è particolarmente utile per sviluppare capacità di lettura critica e per acquisire vocabolario specialistico in campi specifici. A differenza delle notizie brevi, questi articoli presentano argomentazioni complesse e collegamenti tra idee, stimolando non solo la competenza linguistica ma anche il pensiero critico.

Scientific American

  • Ideale per: Vocabolario scientifico e tecnico
  • Caratteristiche principali: Articoli di divulgazione scientifica, infografiche esplicative
  • Prezzo: Abbonamento o articoli singoli
  • Link: Scientific American

Scientific American offre articoli di divulgazione scientifica scritti da esperti ma pensati per un pubblico non specialistico. Questa caratteristica li rende ideali per apprendere terminologia scientifica e tecnica senza la complessità dei paper accademici.

A differenza di riviste scientifiche specialistiche, Scientific American presenta concetti complessi in modo accessibile, spesso con l'ausilio di infografiche e illustrazioni che facilitano la comprensione. Per chi è interessato a campi STEM, questa risorsa rappresenta un ponte ideale tra divulgazione e letteratura tecnica.

Literary Magazines

  • Ideale per: Esposizione a stili diversi e scrittura creativa
  • Caratteristiche principali: Racconti, poesie, saggi letterari di autori emergenti e affermati
  • Prezzo: Abbonamento o numeri singoli, alcuni contenuti gratuiti online
  • Link: Granta, The Paris Review

Riviste letterarie come Granta, The Paris Review o McSweeney's pubblicano racconti, poesie e saggi di autori contemporanei, offrendo una panoramica della scrittura creativa attuale in lingua inglese. Queste pubblicazioni rappresentano un'opportunità per esplorare stili diversi e approcci innovativi alla lingua.

Per istanza, leggere un racconto sperimentale può introdurre a usi non convenzionali della grammatica e del vocabolario, ampliando la comprensione delle possibilità espressive dell'inglese. A differenza della letteratura mainstream, le riviste letterarie spesso promuovono voci innovative e diverse, arricchendo la comprensione della pluralità dell'inglese contemporaneo.

Come Scegliere la Migliore Risorsa per Leggere in Inglese

La scelta della risorsa più adatta dipende non solo dal livello linguistico, ma anche da interessi personali e obiettivi specifici. Valutare onestamente il proprio livello è il primo passo: un testo troppo semplice risulterà noioso, mentre uno troppo complesso porterà frustrazione. Una buona regola empirica è che un testo dovrebbe contenere non più del 5-10% di parole sconosciute per garantire una lettura fluida ma stimolante.

Gli interessi personali sono fondamentali per mantenere la motivazione. Un appassionato di fantascienza troverà più coinvolgente leggere Isaac Asimov in versione semplificata che un romanzo romantico, anche se tecnicamente dello stesso livello linguistico. Dalla nostra esperienza, la capacità di perseverare nella lettura in una lingua straniera è direttamente proporzionale all'interesse per l'argomento trattato.

È importante considerare anche il tempo disponibile e le abitudini di lettura. Chi può dedicare solo brevi momenti alla lettura durante la giornata troverà più efficaci articoli o racconti brevi, mentre chi può ritagliarsi sessioni più lunghe potrà affrontare romanzi o saggi articolati. L'importante è creare una routine regolare: leggere 20 minuti al giorno è più efficace che leggere tre ore una volta alla settimana.

Infine, bisogna considerare il proprio obiettivo linguistico specifico. Chi desidera migliorare il vocabolario accademico trarrà maggior beneficio da riviste scientifiche o saggi, mentre chi vuole familiarizzare con l'inglese colloquiale dovrebbe privilegiare romanzi contemporanei con molti dialoghi o graphic novel. La chiarezza sull'obiettivo aiuta a selezionare le risorse più appropriate per un progresso mirato ed efficiente.

Pro e Contro della Lettura in Inglese su Supporti Digitali vs Cartacei

La lettura in inglese può avvenire su supporti diversi, ciascuno con vantaggi e limitazioni specifiche per chi sta imparando la lingua. I supporti digitali (e-reader, tablet, app) offrono funzionalità preziose come dizionari integrati, che permettono di cercare istantaneamente parole sconosciute con un semplice tocco. Questa immediatezza mantiene il flusso della lettura e facilita l'acquisizione di nuovo vocabolario senza interrompere eccessivamente la comprensione.

La flessibilità rappresenta un altro punto di forza del digitale: poter trasportare un'intera biblioteca sul proprio dispositivo significa avere sempre a disposizione materiali adatti al proprio livello e ai propri interessi. Molte piattaforme, inoltre, offrono sincronizzazione con audiolibri, permettendo di passare dalla lettura all'ascolto senza perdere il punto, una funzionalità particolarmente utile per migliorare contemporaneamente diverse competenze linguistiche.

D'altra parte, i libri cartacei offrono vantaggi cognitivi significativi per l'apprendimento linguistico. Diversi studi suggeriscono che la lettura su carta favorisce una migliore comprensione profonda e ritenzione delle informazioni. La natura fisica del libro facilita inoltre la memorizzazione spaziale: ricordare dove si trovava una parola o un passaggio sulla pagina crea ulteriori connessioni mnemoniche che rafforzano l'apprendimento.

Il formato cartaceo incoraggia anche strategie attive di apprendimento, come annotare a margine, sottolineare o creare propri glossari. Dalla nostra esperienza, scrivere manualmente note o traduzioni in margine ai testi rafforza significativamente la memorizzazione di nuove parole ed espressioni. Per molti studenti, inoltre, i libri fisici rappresentano un impegno tangibile nell'apprendimento, creando un senso di realizzazione man mano che le pagine lette si accumulano.

Consigli per Ottenere il Massimo dalla Lettura in Inglese

Leggere in inglese diventa molto più efficace come strumento di apprendimento quando si adottano strategie specifiche. La costanza è fondamentale: è preferibile leggere 15 minuti ogni giorno piuttosto che diverse ore una volta alla settimana. Questa regolarità mantiene attive le connessioni neurali e facilita il consolidamento del vocabolario e delle strutture grammaticali incontrate. Dalla nostra esperienza, integrare la lettura nella routine quotidiana, magari associandola a momenti specifici come la colazione o prima di dormire, aumenta significativamente la probabilità di trasformarla in abitudine duratura.

La lettura attiva produce risultati nettamente superiori rispetto a quella passiva. Tecniche come SQ3R (Survey, Question, Read, Recite, Review) possono essere adattate all'apprendimento linguistico: dare una rapida occhiata al testo per identificare struttura e parole chiave, porsi domande sul contenuto, leggere attentamente cercando risposte, riassumere a voce alta o per iscritto, e infine rivedere il materiale. Questo approccio incrementa la comprensione e la ritenzione, trasformando la lettura in un processo di apprendimento strutturato.

Un errore comune è cercare ogni parola sconosciuta nel dizionario, interrompendo continuamente il flusso della lettura. Una strategia più efficace consiste nell'inferire il significato dal contesto quando possibile, segnando solo le parole che appaiono cruciali per la comprensione o che si incontrano ripetutamente. Queste possono essere riviste sistematicamente al termine della sessione di lettura, creando associazioni più solide e durature rispetto alla consultazione immediata del dizionario.

Infine, connettere la lettura ad altre attività linguistiche amplifica i benefici dell'apprendimento. Discutere ciò che si è letto con altri studenti o insegnanti, scrivere brevi riassunti o riflessioni in inglese, o registrarsi mentre si legge ad alta voce per migliorare la pronuncia sono tutte pratiche che creano sinergie tra diverse competenze linguistiche. In particolare, la combinazione di lettura e ascolto (ad esempio con libri che includono CD audio o usando la funzione text-to-speech) rafforza la connessione tra forma scritta e pronuncia, elemento spesso problematico nell'apprendimento dell'inglese per italofoni.

FAQ – Leggere in Inglese per Migliorare la Lingua

Quanto dovrei leggere ogni giorno per vedere miglioramenti concreti?

La quantità ideale di lettura quotidiana varia in base al livello, agli obiettivi e al tempo disponibile, ma l'elemento chiave è la costanza piuttosto che il volume. Studi sull'apprendimento linguistico suggeriscono che sessioni brevi ma regolari sono più efficaci di maratone occasionali. Per principianti, anche solo 10-15 minuti al giorno possono produrre risultati significativi se mantenuti con costanza. Lettori intermedi e avanzati trarranno maggiore beneficio da 30-60 minuti quotidiani. Più importante della durata è l'attenzione: una lettura attiva e focalizzata di 20 minuti produce più apprendimento di un'ora di lettura distratta o passiva. L'ideale è trovare un equilibrio sostenibile che possa essere mantenuto nel tempo, costruendo gradualmente l'abitudine e la resistenza alla lettura in lingua straniera.

È meglio leggere molti testi brevi o pochi testi lunghi?

Entrambi gli approcci hanno vantaggi specifici per l'apprendimento dell'inglese attraverso la lettura. I testi brevi (articoli, racconti, capitoli) offrono esposizione a vocabolari e contesti diversificati, permettono di completare un'unità di significato in una singola sessione e danno una gratificazione immediata. I testi lunghi (romanzi, saggi estesi) consentono invece di sviluppare familiarità con lo stile di un autore, seguire l'evoluzione di argomentazioni complesse e costruire resistenza nella lettura prolungata. La soluzione ottimale è combinare i due approcci: utilizzare testi brevi per esplorare temi e stili diversi, e testi lunghi per un'immersione più profonda. Per i principianti, è generalmente consigliabile iniziare con testi brevi e progressivamente affrontare opere più estese man mano che aumentano confidenza e competenza linguistica.

Come posso ampliare efficacemente il mio vocabolario attraverso la lettura?

Per massimizzare l'acquisizione di vocabolario attraverso la lettura, è utile adottare un approccio strutturato. Una strategia efficace consiste nel creare un sistema personale di annotazione: ad esempio, sottolineare parole nuove ma deducibili dal contesto, cerchiare quelle completamente sconosciute e cruciali per la comprensione. A fine sessione, rivedere le parole annotate e selezionare quelle più rilevanti o frequenti per uno studio mirato. Strumenti come flashcard digitali (Anki, Quizlet) o quaderni di vocabolario organizzati tematicamente aiutano a ripassare sistematicamente. Particolarmente efficace è la tecnica dello "spaced repetition", che prevede di rivedere le parole a intervalli crescenti per fissarle nella memoria a lungo termine. Dalla nostra esperienza, concentrarsi su famiglie di parole e collocazioni (termini che frequentemente appaiono insieme) risulta più produttivo che memorizzare singoli vocaboli isolati dal loro contesto d'uso.

Quali generi sono più adatti per chi sta imparando l'inglese?

La scelta del genere dovrebbe bilanciare interessi personali, obiettivi linguistici e livello attuale. Per principianti, i gialli e la narrativa young adult offrono spesso un buon equilibrio tra trama coinvolgente e linguaggio accessibile. La fantascienza e il fantasy possono presentare sfide aggiuntive per il vocabolario inventato o specialistico, ma per lettori appassionati questi generi mantengono alta la motivazione nonostante le difficoltà. La narrativa contemporanea realistica tende a utilizzare linguaggio quotidiano e situazioni familiari, facilitando la comprensione. I saggi e la non-fiction sono particolarmente utili per chi ha obiettivi accademici o professionali specifici. In generale, il genere ideale è quello che suscita genuino interesse: la motivazione intrinseca a scoprire "cosa succede dopo" o ad approfondire un argomento appassionante supera ampiamente il vantaggio di un linguaggio leggermente più semplice in un testo che non cattura l'attenzione del lettore.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Le lezioni private di lingue sono costose. Pagare tra 15 e 50 euro per ogni lezione non è sostenibile per la maggior parte delle persone, specialmente quando hai bisogno di dozzine di lezioni per vedere un progresso reale.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Molti studenti abbandonano l'apprendimento delle lingue a causa di questi costi proibitivi, perdendo opportunità professionali e personali preziose.

Ecco perché abbiamo creato Kylian, per democratizzare l'accesso all'apprendimento delle lingue e permettere a tutti di padroneggiare una lingua straniera senza rovinarsi.

Dì a Kylian quale lingua vuoi imparare e qual è la tua lingua madre

Sei stanco di insegnanti che non capiscono le tue difficoltà specifiche come madrelingua italiano? La bellezza di Kylian è che può insegnarti qualsiasi lingua utilizzando la tua lingua madre come base.

A differenza delle applicazioni generiche che offrono lo stesso contenuto per tutti, Kylian ti spiegherà i concetti nella tua lingua madre (italiano) e farà la transizione all'altra lingua quando necessario, adattandosi perfettamente al tuo livello e alle tue esigenze.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Questa personalizzazione elimina la frustrazione e la confusione così comuni nell'apprendimento tradizionale delle lingue.

Scegli un argomento specifico che vuoi imparare

Frustrato con corsi di lingue che non affrontano mai esattamente ciò di cui hai bisogno? Kylian può insegnarti qualsiasi aspetto di una lingua, dalla pronuncia alla grammatica avanzata, concentrandosi sulle tue esigenze specifiche.

Nella tua richiesta, evita di essere vago (come "Come migliorare il mio accento") e sii molto specifico ("Come pronunciare la R come un madrelingua inglese", "Come coniugare il verbo 'être' al presente", ecc.).

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Con Kylian, non dovrai mai più pagare per contenuti irrilevanti o provare l'imbarazzo di fare domande "troppo basilari" a un insegnante. Il tuo piano di apprendimento è completamente personalizzato.

Quando avrai deciso il tuo argomento, semplicemente premi il pulsante "Generate Lesson" e in pochi secondi avrai una lezione progettata esclusivamente per te.

Entra nella sala per iniziare la tua lezione

La sessione è come una lezione di lingue individuale con un insegnante umano, ma senza il costo elevato né le limitazioni di orario.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Durante i 25 minuti di lezione, Kylian ti insegnerà esattamente ciò che hai bisogno di sapere sull'argomento che hai scelto, le sfumature che i libri di testo non spiegano mai, le differenze culturali chiave tra l'italiano e la lingua che vuoi imparare, regole grammaticali e molto altro.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Hai mai provato la frustrazione di non riuscire a seguire il ritmo di un insegnante madrelingua o sentirti in imbarazzo per aver chiesto di ripetere qualcosa? Con Kylian, questo problema scompare. Kylian alterna intelligentemente tra l'italiano e la lingua obiettivo in base al tuo livello, permettendoti di comprendere completamente ogni concetto al tuo ritmo.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Durante la lezione, Kylian fa giochi di ruolo, fornisce esempi pratici della vita reale e si adatta al tuo stile di apprendimento. Non hai capito qualcosa? Nessun problema - puoi fermare Kylian in qualsiasi momento per chiedere chiarimenti, senza sentirti giudicato.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Fai tutte le domande che vuoi, ripeti sezioni se necessario, e personalizza la tua esperienza di apprendimento come non hai mai potuto fare con un insegnante tradizionale o un'applicazione generica.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Con accesso 24/7 e a una frazione del costo delle lezioni private, Kylian elimina tutte le barriere che ti hanno impedito di padroneggiare quella lingua che hai sempre voluto imparare.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Ricevi ora una lezione gratuita di Kylian.

Similar Content You Might Want To Read

25 modi di dire e proverbi spagnoli utili

25 modi di dire e proverbi spagnoli utili

Stai imparando lo spagnolo? Pianificando un viaggio in un paese di lingua spagnola? Lavorando con clienti o partner spagnoli? Qualunque sia il motivo, arricchire il tuo vocabolario con modi di dire e proverbi è sempre un'ottima idea. Ti spiegheremo 25 espressioni spagnole che renderanno il tuo discorso più vivace e autentico. In questo articolo, scoprirai i proverbi più popolari, le loro origini e come usarli correttamente nelle conversazioni quotidiane. ¡Vamos a aprender!

La famiglia in spagnolo: termini essenziali da conoscere

La famiglia in spagnolo: termini essenziali da conoscere

Stai imparando lo spagnolo e vuoi sapere come parlare della tua famiglia? O forse stai pianificando un viaggio in un paese ispanofono e vuoi essere in grado di descrivere i tuoi cari? La famiglia è un pilastro fondamentale nella cultura latina, quindi conoscere questi termini è essenziale. In questo articolo, troverai più di 80 modi per descrivere i membri della famiglia in spagnolo, dalla terminologia di base fino ai termini più specifici per relazioni estese. Imparerai anche le sfumature culturali e come usare questi termini in contesti diversi.

Come si dice Ti amo in spagnolo: 75 modi romantici e utili

Come si dice Ti amo in spagnolo: 75 modi romantici e utili

L'amore è un linguaggio universale, ma esprimerlo nelle parole giuste può fare la differenza. Desideri sorprendere il tuo partner ispanofono o semplicemente imparare come esprimere i tuoi sentimenti in spagnolo? In questo articolo, scoprirai oltre 75 modi per dire "ti amo" in spagnolo, dalle espressioni più formali a quelle colloquiali, insieme alla corretta pronuncia e ai contesti d'uso più appropriati. ¡Empecemos!

Come si dice Ti amo in spagnolo: 75 modi romantici e utili

Come si dice Ti amo in spagnolo: 75 modi romantici e utili

L'amore è un linguaggio universale, ma esprimerlo nelle parole giuste può fare la differenza. Desideri sorprendere il tuo partner ispanofono o semplicemente imparare come esprimere i tuoi sentimenti in spagnolo? In questo articolo, scoprirai oltre 75 modi per dire "ti amo" in spagnolo, dalle espressioni più formali a quelle colloquiali, insieme alla corretta pronuncia e ai contesti d'uso più appropriati. ¡Empecemos!

Come Imparare l'Ebraico Online: La Guida Definitiva

Come Imparare l'Ebraico Online: La Guida Definitiva

Vuoi imparare l'ebraico ma non hai tempo per le lezioni tradizionali? L'apprendimento online rende più facile che mai padroneggiare una nuova lingua da qualsiasi luogo. Che tu sia un principiante o voglia perfezionare le tue competenze, questa guida copre le migliori strategie, strumenti e consigli di esperti per aiutarti a raggiungere il successo.

Come imparare l'inglese velocemente

Come imparare l'inglese velocemente

Vuoi imparare l'inglese ma non hai tempo per i corsi tradizionali? L'apprendimento online rende più facile e veloce che mai padroneggiare questa lingua essenziale. Che tu sia un principiante o desideri perfezionare le tue competenze, questa guida copre le strategie più rapide, gli strumenti più efficaci e i consigli degli esperti per accelerare il tuo successo con l'inglese.