Numeri: come contare in spagnolo da 0 a 100

Ernest Bio Bogore

Written by

Ernest Bio Bogore

Ibrahim Litinine

Reviewed by

Ibrahim Litinine

Numeri: come contare in spagnolo da 0 a 100

Imparare a contare in spagnolo rappresenta un passo fondamentale per chiunque desideri acquisire competenze in questa lingua. I numeri sono parte essenziale della comunicazione quotidiana, dall'acquistare prodotti nei negozi al condividere informazioni personali come numeri di telefono o date. Ma quanto è complesso apprendere il sistema numerico spagnolo?

La risposta è confortante: il sistema numerico spagnolo segue pattern logici che, una volta compresi, rendono l'apprendimento decisamente più accessibile. Non occorre memorizzare ogni singolo numero da 0 a 100 e oltre - basta comprendere alcune strutture fondamentali e le regole che le governano.

Analizzando il sistema numerico spagnolo, emerge che dopo il numero 20 i pattern diventano evidenti e ripetitivi. Padroneggiando i numeri da 1 a 20 e le decine (30, 40, 50...), sarai in grado di costruire qualsiasi numero intermedio con relativa facilità.

Questo articolo ti guiderà attraverso il sistema numerico spagnolo in modo progressivo e intuitivo, offrendo spiegazioni chiare e pratiche su come contare dal numero zero fino a 100 e oltre, con approfondimenti sui numeri ordinali e consigli pratici sulla pronuncia.

Come contare da 0 a 9 in spagnolo

Per iniziare il tuo percorso numerico in spagnolo, è essenziale memorizzare i numeri da 0 a 9. Questi costituiscono la base da cui derivano tutti gli altri numeri.

Un aspetto importante da considerare riguarda la pronuncia, in particolare per quanto concerne le differenze dialettali tra spagnolo europeo e latinoamericano. La distinzione più marcata si nota nella pronuncia delle lettere 'c' e 'z' quando precedono 'i' o 'e'. Nello spagnolo latinoamericano, queste consonanti hanno un suono simile alla 's', mentre nello spagnolo europeo vengono pronunciate con un suono più vicino a 'th' inglese o 'tz'.

Ecco i numeri da 0 a 9 in spagnolo:

  • 0: cero → pronuncia: se-ro
  • 1: uno → pronuncia: u-no
  • 2: dos → pronuncia: dos
  • 3: tres → pronuncia: tres
  • 4: cuatro → pronuncia: kua-tro
  • 5: cinco → pronuncia: sin-ko
  • 6: seis → pronuncia: seis
  • 7: siete → pronuncia: sie-te
  • 8: ocho → pronuncia: o-cho
  • 9: nueve → pronuncia: nue-ve

Non scoraggiarti se inizialmente la tua pronuncia risulta imprecisa. La pratica e l'ascolto di madrelingua permetteranno di affinare gradualmente la tua capacità fonetica.

Strategie efficaci per padroneggiare i numeri in spagnolo

Il sistema numerico spagnolo è costruito su fondamenta logiche che possono essere apprese sistematicamente. Ecco alcune strategie per facilitare l'apprendimento:

  • Memorizza i numeri base: I numeri da 0 a 15 richiedono memorizzazione pura, poiché non seguono pattern riconoscibili. Una volta appresi questi, avrai gettato le basi per costruire numeri più complessi.
  • Comprendi la struttura dei numeri 16-19: Questi numeri seguono il pattern dieci + unità. Ad esempio, 17 in spagnolo è "diecisiete", letteralmente "dieci e sette".
  • Identifica il pattern delle decine: I multipli di 10 (eccetto 20, "veinte") terminano con il suffisso "-enta": treinta (30), cuarenta (40), cincuenta (50), ecc. Questo facilita notevolmente la memorizzazione.
  • Riconosci la struttura dei numeri 21-99: Questi numeri seguono la formula decine + unità. Ad esempio, 25 è "veinticinco", 43 è "cuarenta y tres" (letteralmente "quaranta e tre").

Implementando queste strategie di apprendimento, il processo di memorizzazione diventa più efficiente e significativo, permettendoti di padroneggiare rapidamente il sistema numerico spagnolo.

Come contare da 10 a 19 in spagnolo

I numeri da 10 a 19 rappresentano una categoria particolare nel sistema numerico spagnolo. I numeri da 10 a 15 sono formazioni lessicali uniche che richiedono memorizzazione specifica:

  • 10: diez → pronuncia: diez
  • 11: once → pronuncia: on-se
  • 12: doce → pronuncia: do-se
  • 13: trece → pronuncia: tre-se
  • 14: catorce → pronuncia: ka-tor-se
  • 15: quince → pronuncia: kin-se

A partire dal numero 16, emerge un pattern riconoscibile: i numeri vengono formati combinando "dieci" (diez, che diventa "dieci") con le unità corrispondenti:

  • 16: dieciséis → pronuncia: die-si-se-is (dieci + sei)
  • 17: diecisiete → pronuncia: die-si-sie-te (dieci + sette)
  • 18: dieciocho → pronuncia: die-si-o-cho (dieci + otto)
  • 19: diecinueve → pronuncia: die-si-nue-ve (dieci + nove)

Questa struttura linguistica riflette la logica intrinseca del sistema numerico spagnolo, facilitando l'apprendimento attraverso l'identificazione di pattern coerenti.

Come contare da 20 a 29 in spagnolo

Con il numero 20 ("veinte"), inizia un nuovo pattern strutturale che sarà fondamentale per comprendere il resto del sistema numerico. I numeri da 21 a 29 seguono una struttura unica: decina + unità, ma senza la congiunzione "y" (e) che vedremo nei numeri successivi.

  • 20: veinte → pronuncia: vein-te
  • 21: veintiuno → pronuncia: vein-ti-u-no
  • 22: veintidós → pronuncia: vein-ti-dos
  • 23: veintitrés → pronuncia: vein-ti-tres
  • 24: veinticuatro → pronuncia: vein-ti-kua-tro
  • 25: veinticinco → pronuncia: vein-ti-sin-ko
  • 26: veintiséis → pronuncia: vein-ti-seis
  • 27: veintisiete → pronuncia: vein-ti-sie-te
  • 28: veintiocho → pronuncia: vein-ti-o-cho
  • 29: veintinueve → pronuncia: vein-ti-nue-ve

È importante notare che nei numeri da 21 a 29, le due parti (veinti + unità) sono unite direttamente, senza spazi o congiunzioni. Questa caratteristica è unica a questa serie di numeri e rappresenta un'eccezione alla struttura generale.

Come contare da 30 a 39 in spagnolo

A partire dal numero 30, il sistema numerico spagnolo adotta una struttura più regolare e prevedibile. I numeri in questa fascia seguono il pattern: decina + "y" + unità.

  • 30: treinta → pronuncia: trein-ta
  • 31: treinta y uno → pronuncia: trein-ta i u-no
  • 32: treinta y dos → pronuncia: trein-ta i dos
  • 33: treinta y tres → pronuncia: trein-ta i tres
  • 34: treinta y cuatro → pronuncia: trein-ta i kua-tro
  • 35: treinta y cinco → pronuncia: trein-ta i sin-ko
  • 36: treinta y seis → pronuncia: trein-ta i seis
  • 37: treinta y siete → pronuncia: trein-ta i sie-te
  • 38: treinta y ocho → pronuncia: trein-ta i o-cho
  • 39: treinta y nueve → pronuncia: trein-ta i nue-ve

La congiunzione "y" (pronunciata come "i" in italiano) viene inserita tra la decina e l'unità, creando una struttura linguistica che letteralmente significa "trenta e uno", "trenta e due", e così via. Questa struttura rimarrà costante per tutti i numeri successivi fino a 99.

Come contare da 40 a 49 in spagnolo

I numeri da 40 a 49 seguono lo stesso pattern strutturale introdotto nella serie precedente: decina + "y" + unità.

  • 40: cuarenta → pronuncia: kua-ren-ta
  • 41: cuarenta y uno → pronuncia: kua-ren-ta i u-no
  • 42: cuarenta y dos → pronuncia: kua-ren-ta i dos
  • 43: cuarenta y tres → pronuncia: kua-ren-ta i tres
  • 44: cuarenta y cuatro → pronuncia: kua-ren-ta i kua-tro
  • 45: cuarenta y cinco → pronuncia: kua-ren-ta i sin-ko
  • 46: cuarenta y seis → pronuncia: kua-ren-ta i seis
  • 47: cuarenta y siete → pronuncia: kua-ren-ta i sie-te
  • 48: cuarenta y ocho → pronuncia: kua-ren-ta i o-cho
  • 49: cuarenta y nueve → pronuncia: kua-ren-ta i nue-ve

È interessante notare come la struttura linguistica rimanga coerente attraverso le diverse serie numeriche, facilitando l'apprendimento attraverso la ripetizione di pattern riconoscibili.

Come contare da 50 a 59 in spagnolo

Proseguendo con la nostra esplorazione del sistema numerico spagnolo, la serie 50-59 mantiene la stessa struttura vista precedentemente:

  • 50: cincuenta → pronuncia: sin-kuen-ta
  • 51: cincuenta y uno → pronuncia: sin-kuen-ta i u-no
  • 52: cincuenta y dos → pronuncia: sin-kuen-ta i dos
  • 53: cincuenta y tres → pronuncia: sin-kuen-ta i tres
  • 54: cincuenta y cuatro → pronuncia: sin-kuen-ta i kua-tro
  • 55: cincuenta y cinco → pronuncia: sin-kuen-ta i sin-ko
  • 56: cincuenta y seis → pronuncia: sin-kuen-ta i seis
  • 57: cincuenta y siete → pronuncia: sin-kuen-ta i sie-te
  • 58: cincuenta y ocho → pronuncia: sin-kuen-ta i o-cho
  • 59: cincuenta y nueve → pronuncia: sin-kuen-ta i nue-ve

La coerenza strutturale conferma il pattern dominante nel sistema numerico spagnolo: decina + "y" + unità.

Come contare da 60 a 69 in spagnolo

La serie numerica 60-69 segue il medesimo schema ormai familiare:

  • 60: sesenta → pronuncia: se-sen-ta
  • 61: sesenta y uno → pronuncia: se-sen-ta i u-no
  • 62: sesenta y dos → pronuncia: se-sen-ta i dos
  • 63: sesenta y tres → pronuncia: se-sen-ta i tres
  • 64: sesenta y cuatro → pronuncia: se-sen-ta i kua-tro
  • 65: sesenta y cinco → pronuncia: se-sen-ta i sin-ko
  • 66: sesenta y seis → pronuncia: se-sen-ta i seis
  • 67: sesenta y siete → pronuncia: se-sen-ta i sie-te
  • 68: sesenta y ocho → pronuncia: se-sen-ta i o-cho
  • 69: sesenta y nueve → pronuncia: se-sen-ta i nue-ve

La continuità strutturale facilita notevolmente l'apprendimento, permettendo di concentrarsi sulla memorizzazione delle decine e sulla corretta pronuncia.

Come contare da 70 a 79 in spagnolo

Anche nei numeri da 70 a 79, la struttura rimane invariata:

  • 70: setenta → pronuncia: se-ten-ta
  • 71: setenta y uno → pronuncia: se-ten-ta i u-no
  • 72: setenta y dos → pronuncia: se-ten-ta i dos
  • 73: setenta y tres → pronuncia: se-ten-ta i tres
  • 74: setenta y cuatro → pronuncia: se-ten-ta i kua-tro
  • 75: setenta y cinco → pronuncia: se-ten-ta i sin-ko
  • 76: setenta y seis → pronuncia: se-ten-ta i seis
  • 77: setenta y siete → pronuncia: se-ten-ta i sie-te
  • 78: setenta y ocho → pronuncia: se-ten-ta i o-cho
  • 79: setenta y nueve → pronuncia: se-ten-ta i nue-ve

La ripetizione del pattern conferma la regolarità del sistema numerico spagnolo, rendendo l'apprendimento progressivamente più intuitivo.

Come contare da 80 a 89 in spagnolo

La serie 80-89 non presenta sorprese strutturali, mantenendo il pattern consolidato:

  • 80: ochenta → pronuncia: o-chen-ta
  • 81: ochenta y uno → pronuncia: o-chen-ta i u-no
  • 82: ochenta y dos → pronuncia: o-chen-ta i dos
  • 83: ochenta y tres → pronuncia: o-chen-ta i tres
  • 84: ochenta y cuatro → pronuncia: o-chen-ta i kua-tro
  • 85: ochenta y cinco → pronuncia: o-chen-ta i sin-ko
  • 86: ochenta y seis → pronuncia: o-chen-ta i seis
  • 87: ochenta y siete → pronuncia: o-chen-ta i sie-te
  • 88: ochenta y ocho → pronuncia: o-chen-ta i o-cho
  • 89: ochenta y nueve → pronuncia: o-chen-ta i nue-ve

La struttura linguistica continua a seguire il modello decina + "y" + unità, facilitando l'apprendimento attraverso la familiarità.

Come contare da 90 a 100 in spagnolo

Concludiamo il nostro percorso fino a 100 con la serie 90-99, che mantiene la struttura già vista:

  • 90: noventa → pronuncia: no-ven-ta
  • 91: noventa y uno → pronuncia: no-ven-ta i u-no
  • 92: noventa y dos → pronuncia: no-ven-ta i dos
  • 93: noventa y tres → pronuncia: no-ven-ta i tres
  • 94: noventa y cuatro → pronuncia: no-ven-ta i kua-tro
  • 95: noventa y cinco → pronuncia: no-ven-ta i sin-ko
  • 96: noventa y seis → pronuncia: no-ven-ta i seis
  • 97: noventa y siete → pronuncia: no-ven-ta i sie-te
  • 98: noventa y ocho → pronuncia: no-ven-ta i o-cho
  • 99: noventa y nueve → pronuncia: no-ven-ta i nue-ve
  • 100: cien → pronuncia: si-en

Raggiungiamo così il numero 100, "cien" in spagnolo, un punto di svolta nel sistema numerico che apre le porte a numeri più complessi.

Numeri spagnoli oltre il 100

Contare oltre il 100 in spagnolo segue regole logiche che espandono i principi già appresi. Vediamo come si costruiscono i numeri maggiori:

Per i numeri da 100 a 999, si usa il formato: centinaia + decine + unità. Ad esempio, 325 si dice "trescientos veinticinco", dove:

  • "trescientos" rappresenta 300 (tres + cientos)
  • "veinticinco" rappresenta 25

È importante notare che i numeri delle centinaia concordano in genere con il sostantivo che modificano. Ad esempio:

  • 100 uomini: "cien hombres"
  • 100 donne: "cien mujeres"
  • 200 uomini: "doscientos hombres"
  • 200 donne: "doscientas mujeres"

Le centinaia hanno quindi una forma maschile e una femminile (eccetto "cien").

Per i numeri superiori a 1000, si utilizza la parola "mil" (mille), seguita dal resto del numero. Ad esempio, 3.752 si dice "tres mil setecientos cincuenta y dos".

Ecco alcuni numeri chiave oltre il 100:

  • 100: cien → pronuncia: si-en
  • 200: doscientos → pronuncia: dos-si-en-tos
  • 300: trescientos → pronuncia: tres-si-en-tos
  • 400: cuatrocientos → pronuncia: kua-tro-si-en-tos
  • 500: quinientos → pronuncia: ki-ni-en-tos
  • 600: seiscientos → pronuncia: seis-si-en-tos
  • 700: setecientos → pronuncia: se-te-si-en-tos
  • 800: ochocientos → pronuncia: o-cho-si-en-tos
  • 900: novecientos → pronuncia: no-ve-si-en-tos
  • 1.000: mil → pronuncia: mil
  • 10.000: diez mil → pronuncia: di-ez mil
  • 100.000: cien mil → pronuncia: si-en mil
  • 1 milione: un millón → pronuncia: un mi-yon
  • 10 milioni: diez millones → pronuncia: di-ez mi-yo-nes
  • 100 milioni: cien millones → pronuncia: si-en mi-yo-nes
  • 1 miliardo: un billón → pronuncia: un bi-yon
  • 1 bilione: un trillón → pronuncia: un tri-yon

Numeri cardinali e ordinali in spagnolo: differenze e utilizzo

Nel sistema numerico spagnolo, come in molte altre lingue, esistono due categorie principali di numeri: cardinali e ordinali. Comprendere la differenza tra queste due categorie è essenziale per un uso corretto della lingua.

Numeri cardinali

I numeri cardinali indicano la quantità e rispondono alla domanda "quanti?". Sono i numeri che abbiamo esplorato finora (uno, dos, tres...).

Nella grammatica spagnola, i numeri cardinali fungono da aggettivi ma, a differenza di altri aggettivi, generalmente non concordano in genere con il sostantivo che modificano. L'unica eccezione è il numero "uno", che diventa "un" davanti a sostantivi maschili e "una" davanti a sostantivi femminili:

  • Un libro (Un libro) - maschile
  • Una casa (Una casa) - femminile

Numeri ordinali

I numeri ordinali, invece, indicano la posizione in una sequenza ordinata e rispondono alla domanda "quale posizione?". Esempi in italiano sono: primo, secondo, terzo...

In spagnolo, i numeri ordinali si comportano come veri e propri aggettivi, concordando in genere e numero con il sostantivo che modificano:

  • El primer día (Il primo giorno) - maschile singolare
  • La primera semana (La prima settimana) - femminile singolare
  • Los primeros días (I primi giorni) - maschile plurale
  • Las primeras semanas (Le prime settimane) - femminile plurale

Ecco i primi dieci numeri ordinali in spagnolo:

  • : primero/primera → pronuncia: pri-me-ro/pri-me-ra
  • : segundo/segunda → pronuncia: se-gun-do/se-gun-da
  • : tercero/tercera → pronuncia: ter-se-ro/ter-se-ra
  • : cuarto/cuarta → pronuncia: kuar-to/kuar-ta
  • : quinto/quinta → pronuncia: kin-to/kin-ta
  • : sexto/sexta → pronuncia: seks-to/seks-ta
  • : séptimo/séptima → pronuncia: sep-ti-mo/sep-ti-ma
  • : octavo/octava → pronuncia: ok-ta-vo/ok-ta-va
  • : noveno/novena → pronuncia: no-ve-no/no-ve-na
  • 10°: décimo/décima → pronuncia: de-si-mo/de-si-ma

Un aspetto interessante è che "primero" e "tercero" perdono la "o" finale quando precedono immediatamente un sostantivo maschile singolare: el primer libro (il primo libro), el tercer piso (il terzo piano).

Come pronunciare numeri di telefono e indirizzi in spagnolo

La pronuncia dei numeri di telefono e degli indirizzi in spagnolo presenta alcune particolarità che è utile conoscere per comunicare efficacemente in contesti quotidiani.

Pronuncia dei numeri di telefono

In spagnolo esistono diversi modi per pronunciare i numeri telefonici, con variazioni regionali significative. I due approcci più comuni sono:

  1. Pronuncia cifra per cifra: Si pronuncia ogni cifra individualmente, con pause naturali dove il numero è visivamente suddiviso. Ad esempio, il numero 634-927-185 si leggerebbe: "seis, tres, cuatro – nueve, dos, siete – uno, ocho, cinco".
  2. Pronuncia a coppie: In alcune regioni, soprattutto quando il numero non ha separazioni visive, si tende a raggruppare le cifre a coppie. Ad esempio, 634927185 potrebbe essere letto: "sesenta y tres, cuarenta y nueve, veintisiete, dieciocho, cinco".

È importante notare che in Spagna e in molti paesi latinoamericani, i numeri di telefono fissi e mobili hanno strutture diverse, cosa che può influenzare la modalità di pronuncia.

Pronuncia degli indirizzi

Per quanto riguarda gli indirizzi, la pronuncia segue regole abbastanza standardizzate:

  1. Numeri civici: Si pronunciano come numeri cardinali normali. Ad esempio, "Calle Mayor 23" si legge "Calle Mayor veintitrés".
  2. Piani degli edifici: In spagnolo, l'indicazione del piano può essere espressa con numeri ordinali o cardinali:
    • Con numeri ordinali: "3° piso" si legge "tercer piso" o "tercero piso".
    • Con numeri cardinali: "piso 3" si legge semplicemente "piso tres".
  3. Appartamenti: Generalmente si utilizzano lettere o numeri:
    • Lettere: "Piso 4, puerta B" si legge "piso cuatro, puerta be".
    • Numeri: "Piso 4, apartamento 2" si legge "piso cuatro, apartamento dos".

È interessante notare che in Spagna, particolarmente in edifici più antichi, il piano terra viene spesso indicato come "planta baja" o "bajo", mentre il primo piano è effettivamente il secondo livello dell'edificio.

Errori comuni nella pronuncia dei numeri in spagnolo

Quando si impara a contare in spagnolo, è utile essere consapevoli di alcuni errori comuni che gli studenti italofoni tendono a commettere. Conoscerli in anticipo può aiutarti a evitarli:

  1. Confusione tra "cinco" e "quince": Questi numeri (5 e 15) hanno una sonorità simile ma significati molto diversi. La chiave è prestare attenzione alla presenza della "qu" iniziale in "quince".
  2. Accentuazione errata: Molti numeri in spagnolo hanno accenti specifici che ne modificano la pronuncia. Ad esempio, "dieciséis" (16) ha l'accento sulla "e" finale, non sulla "i" come potrebbe sembrare intuitivo.
  3. Dimenticanza della congiunzione "y": A partire da 31, tutti i numeri che non sono multipli esatti di 10 richiedono la congiunzione "y" tra la decina e l'unità (es. "treinta y dos" per 32), ad eccezione dei numeri da 21 a 29.
  4. Confusione nei numeri "teen": A differenza dell'inglese, lo spagnolo non ha una struttura specifica per i numeri da 13 a 19. Ciascuno ha una forma propria da memorizzare, in particolare da 11 a 15.
  5. Errori nella formazione dei numeri composti: Soprattutto nei numeri più grandi, gli studenti possono confondersi sull'ordine delle parole o sull'uso delle congiunzioni. Ad esempio, 1.542 si dice "mil quinientos cuarenta y dos", senza congiunzioni tra "mil" e "quinientos".

Prestare attenzione a questi punti critici ti permetterà di perfezionare la tua padronanza dei numeri in spagnolo più rapidamente.

Esercizi pratici per padroneggiare i numeri in spagnolo

Per consolidare il tuo apprendimento dei numeri in spagnolo, ecco alcuni esercizi pratici che puoi incorporare nella tua routine di studio:

  1. Conta a ritroso: Inizia da 100 e conta all'indietro fino a 0. Questo esercizio rafforza la memoria e migliora la fluidità.
  2. Gioco delle addizioni e sottrazioni: Pratica operazioni matematiche semplici in spagnolo, dicendo ad alta voce sia l'operazione che il risultato. Ad esempio: "veinte más quince son treinta y cinco" (20 più 15 fa 35).
  3. Simulazione di conversazioni quotidiane: Pratica scenari reali come acquisti, prenotazioni o scambio di numeri di telefono. Ad esempio, simula l'acquisto di prodotti con prezzi diversi o la prenotazione di un tavolo al ristorante specificando numero di persone e orario.
  4. Dettato numerico: Chiedi a un amico di dettarti numeri casuali in spagnolo, che tu dovrai scrivere correttamente, o utilizza risorse audio online per lo stesso scopo.
  5. Traduzione rapida: Esercitati a tradurre rapidamente numeri dall'italiano allo spagnolo e viceversa, aumentando gradualmente la complessità dei numeri da tradurre.
  6. Calendario e date: Pratica dicendo le date del calendario in spagnolo, includendo giorno della settimana, giorno del mese e anno.
  7. Lettura di indirizzi e numeri di telefono reali: Cerca indirizzi e numeri di telefono di attività commerciali in paesi ispanofoni e pratica la loro pronuncia corretta.

L'integrazione di questi esercizi nella tua routine di studio accelererà il processo di apprendimento, rendendo l'uso dei numeri in spagnolo più naturale e automatico.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Le lezioni private di lingue sono costose. Pagare tra 15 e 50 euro per ogni lezione non è sostenibile per la maggior parte delle persone, specialmente quando hai bisogno di dozzine di lezioni per vedere un progresso reale.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Molti studenti abbandonano l'apprendimento delle lingue a causa di questi costi proibitivi, perdendo opportunità professionali e personali preziose.

Ecco perché abbiamo creato Kylian, per democratizzare l'accesso all'apprendimento delle lingue e permettere a tutti di padroneggiare una lingua straniera senza rovinarsi.

Dì a Kylian quale lingua vuoi imparare e qual è la tua lingua madre

Sei stanco di insegnanti che non capiscono le tue difficoltà specifiche come madrelingua italiano? La bellezza di Kylian è che può insegnarti qualsiasi lingua utilizzando la tua lingua madre come base.

A differenza delle applicazioni generiche che offrono lo stesso contenuto per tutti, Kylian ti spiegherà i concetti nella tua lingua madre (italiano) e farà la transizione all'altra lingua quando necessario, adattandosi perfettamente al tuo livello e alle tue esigenze.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Questa personalizzazione elimina la frustrazione e la confusione così comuni nell'apprendimento tradizionale delle lingue.

Scegli un argomento specifico che vuoi imparare

Frustrato con corsi di lingue che non affrontano mai esattamente ciò di cui hai bisogno? Kylian può insegnarti qualsiasi aspetto di una lingua, dalla pronuncia alla grammatica avanzata, concentrandosi sulle tue esigenze specifiche.

Nella tua richiesta, evita di essere vago (come "Come migliorare il mio accento") e sii molto specifico ("Come pronunciare la R come un madrelingua inglese", "Come coniugare il verbo 'être' al presente", ecc.).

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Con Kylian, non dovrai mai più pagare per contenuti irrilevanti o provare l'imbarazzo di fare domande "troppo basilari" a un insegnante. Il tuo piano di apprendimento è completamente personalizzato.

Quando avrai deciso il tuo argomento, semplicemente premi il pulsante "Generate Lesson" e in pochi secondi avrai una lezione progettata esclusivamente per te.

Entra nella sala per iniziare la tua lezione

La sessione è come una lezione di lingue individuale con un insegnante umano, ma senza il costo elevato né le limitazioni di orario.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Durante i 25 minuti di lezione, Kylian ti insegnerà esattamente ciò che hai bisogno di sapere sull'argomento che hai scelto, le sfumature che i libri di testo non spiegano mai, le differenze culturali chiave tra l'italiano e la lingua che vuoi imparare, regole grammaticali e molto altro.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Hai mai provato la frustrazione di non riuscire a seguire il ritmo di un insegnante madrelingua o sentirti in imbarazzo per aver chiesto di ripetere qualcosa? Con Kylian, questo problema scompare. Kylian alterna intelligentemente tra l'italiano e la lingua obiettivo in base al tuo livello, permettendoti di comprendere completamente ogni concetto al tuo ritmo.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Durante la lezione, Kylian fa giochi di ruolo, fornisce esempi pratici della vita reale e si adatta al tuo stile di apprendimento. Non hai capito qualcosa? Nessun problema - puoi fermare Kylian in qualsiasi momento per chiedere chiarimenti, senza sentirti giudicato.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Fai tutte le domande che vuoi, ripeti sezioni se necessario, e personalizza la tua esperienza di apprendimento come non hai mai potuto fare con un insegnante tradizionale o un'applicazione generica.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Con accesso 24/7 e a una frazione del costo delle lezioni private, Kylian elimina tutte le barriere che ti hanno impedito di padroneggiare quella lingua che hai sempre voluto imparare.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Ricevi ora una lezione gratuita di Kylian.

Similar Content You Might Want To Read

12 saluti spagnoli per ogni situazione: La guida completa

12 saluti spagnoli per ogni situazione: La guida completa

Iniziare una conversazione in spagnolo con un semplice "Hola" è certamente un buon punto di partenza, ma la ricchezza linguistica spagnola offre molto di più. I saluti rappresentano il primo passo verso relazioni significative e, in una lingua così sfumata come lo spagnolo, è fondamentale conoscere le diverse opzioni a disposizione. La scelta del saluto appropriato non è mai casuale: riflette il contesto, la formalità della situazione e il rapporto che abbiamo con l'interlocutore. Proprio come in italiano non saluteresti mai il tuo medico come saluteresti un amico di lunga data, anche in spagnolo esistono registri linguistici differenziati. In questa guida, esploreremo i principali saluti spagnoli, analizzando quando e come utilizzarli per evitare situazioni imbarazzanti e iniziare ogni conversazione nel modo più appropriato. Che tu stia pianificando un viaggio in Spagna, in America Latina, o semplicemente desideri ampliare le tue conoscenze linguistiche, questi saluti ti permetteranno di comunicare con maggiore sicurezza e naturalezza.

Le tipologie di tatuaggio più popolari in italiano

Le tipologie di tatuaggio più popolari in italiano

In tutto il mondo, le persone scelgono di decorare il proprio corpo con tatuaggi in diverse lingue, non necessariamente nella propria. Dai nomi alle citazioni, dalle lettere ai testi: quali sono le tipologie più comuni di tatuaggi oggi? Analizziamo i dati per scoprire le tendenze attuali nel mondo dell'inchiostro permanente.

Cómo usar y conjugar el verbo italiano 'Coniare'

Cómo usar y conjugar el verbo italiano 'Coniare'

"Coniare" es un verbo italiano que significa "acuñar" o "crear". Se utiliza principalmente en contextos relacionados con la fabricación de monedas, medallas o cuando se crea algo nuevo, especialmente términos o expresiones. Algunos sinónimos de "coniare" incluyen "forgiare" (forjar), "inventare" (inventar) y "creare" (crear). Este verbo se emplea frecuentemente en contextos económicos, artísticos e históricos, especialmente cuando se habla de la producción de monedas, la creación de neologismos o la formulación de nuevas ideas.

I migliori podcast per imparare l'italiano nel 2025

I migliori podcast per imparare l'italiano nel 2025

Vuoi imparare l'italiano ma non sai da dove cominciare? I podcast sono uno strumento eccellente per migliorare la comprensione e ampliare il vocabolario. In questa guida, abbiamo raccolto i migliori podcast per aiutarti a padroneggiare l'italiano—da risorse per principianti a contenuti avanzati per affinare le tue competenze linguistiche.

Come Imparare il Vocabolario di Italiano Online

Come Imparare il Vocabolario di Italiano Online

Vuoi ampliare il tuo vocabolario italiano ma non hai tempo per lezioni tradizionali? L'apprendimento online rende più facile che mai arricchire il tuo lessico da qualsiasi luogo. Che tu sia principiante o desideri perfezionare le tue competenze, questa guida copre le migliori strategie, strumenti e consigli di esperti per aiutarti a padroneggiare il vocabolario italiano.

Modi di dire musicali: 10 espressioni melodiose in italiano

Modi di dire musicali: 10 espressioni melodiose in italiano

La musica è parte integrante della cultura italiana, e questo si riflette anche nel linguaggio quotidiano. Gli italiani usano spesso espressioni e modi di dire che hanno origini musicali, a volte senza nemmeno rendersene conto. In questo articolo, scoprirai 10 modi di dire musicali in italiano, quando usarli correttamente e come inserirti nelle conversazioni quotidiane come un vero madrelingua!