Le 10 Migliori Serie TV per Imparare l'Inglese

Written by
Ernest Bio Bogore

Reviewed by
Ibrahim Litinine

Vuoi imparare l'inglese ma non sai da dove iniziare? Guardare serie TV in lingua originale è uno dei metodi più divertenti ed efficaci. In questa guida, abbiamo selezionato le migliori serie TV per aiutarti a migliorare il tuo inglese—dai dialoghi semplici per principianti fino a contenuti più complessi per livelli avanzati.
Migliori Serie TV per Imparare l'Inglese
Imparare una lingua guardando serie TV offre numerosi vantaggi: ascolti l'inglese autentico, impari espressioni colloquiali e migliori la pronuncia. Tuttavia, non tutte le serie sono adatte a tutti i livelli. Alcune sono perfette per principianti con dialoghi semplici, altre per livelli intermedi che vogliono migliorare il vocabolario specifico, e altre ancora per avanzati che desiderano perfezionare le sfumature linguistiche.
Serie TV per Principianti
Le serie per principianti dovrebbero avere dialoghi chiari, un ritmo non troppo veloce e situazioni quotidiane che facilitano la comprensione contestuale.
Friends
- Ideale per: Principianti e livelli intermedi
- Caratteristiche principali: Dialoghi semplici, situazioni quotidiane, episodi brevi
- Disponibilità: Netflix, HBO Max
- Link: Netflix
Friends resta una delle serie più raccomandate per chi inizia a imparare l'inglese. Il linguaggio è semplice e colloquiale, con situazioni di vita quotidiana facilmente comprensibili. I personaggi parlano chiaramente e non troppo velocemente, il che la rende perfetta per familiarizzare con l'inglese americano standard.
A differenza di serie più moderne, Friends utilizza meno slang datato e offre dialoghi accessibili. Gli episodi di 20 minuti sono l'ideale per sessioni di studio brevi ma efficaci. Consigliamo di iniziare con i sottotitoli in italiano, poi passare a quelli in inglese.
Brooklyn Nine-Nine
- Ideale per: Principianti con base linguistica
- Caratteristiche principali: Umorismo visuale, terminologia poliziesca, diverse varietà di accenti
- Disponibilità: Netflix, Peacock
- Link: Netflix
Brooklyn Nine-Nine combina umorismo visuale con dialoghi accessibili, rendendo la comprensione più facile anche quando non si capisce ogni parola. Ambientata in un distretto di polizia, introduce terminologia specifica in contesti chiari, espandendo il vocabolario in modo naturale.
Diversamente da Friends, questa serie presenta una varietà di accenti e background culturali, offrendo un'esposizione più ampia alle diverse pronunce dell'inglese americano. La comedy procedurale mantiene una struttura prevedibile che aiuta a seguire la trama anche con limitate competenze linguistiche.
Modern Family
- Ideale per: Principianti e livelli intermedi
- Caratteristiche principali: Narrazione in stile mockumentary, diverse generazioni, inglese contemporaneo
- Disponibilità: Disney+, Hulu
- Link: Disney+
Modern Family utilizza uno stile mockumentary con interviste dirette alla telecamera, creando momenti in cui i personaggi parlano lentamente e chiaramente. La serie presenta diverse generazioni e background, offrendo esempi di come la lingua cambia in base all'età e alla provenienza.
Rispetto ad altre sitcom, Modern Family utilizza un inglese più contemporaneo e rappresentativo dell'uso attuale della lingua. I sottotitoli sono particolarmente utili per collegare la pronuncia alla forma scritta delle parole, aspetto fondamentale per principianti.
Serie TV per Livello Intermedio
Per chi ha già basi solide, queste serie offrono dialoghi più complessi e un vocabolario più ricco.
The Office (US)
- Ideale per: Livello intermedio
- Caratteristiche principali: Umorismo sottile, gergo aziendale, linguaggio del corpo
- Disponibilità: Peacock, Amazon Prime
- Link: Amazon Prime
The Office introduce l'umorismo sottile e i riferimenti culturali americani, perfetti per chi vuole andare oltre le basi. Il contesto lavorativo offre un'immersione nel gergo aziendale e nelle dinamiche professionali in inglese.
A differenza di serie più lineari, The Office utilizza molto l'ironia e il non detto, costringendo lo spettatore a prestare attenzione sia alle parole che al linguaggio del corpo. La serie è eccellente per comprendere le sfumature comunicative che vanno oltre il significato letterale delle parole.
Breaking Bad
- Ideale per: Livello intermedio-avanzato
- Caratteristiche principali: Vocabolario tecnico-scientifico, slang americano, trame complesse
- Disponibilità: Netflix
- Link: Netflix
Breaking Bad combina dialoghi quotidiani con terminologia scientifica e del mondo criminale, offrendo un'interessante varietà lessicale. La serie utilizza molto lo slang americano e le espressioni idiomatiche, particolarmente utili per chi vuole capire l'inglese colloquiale.
Contrariamente a sitcom più leggere, Breaking Bad ha trame complesse che richiedono buona comprensione linguistica, ma il ritmo deliberato della narrazione dà tempo di elaborare ciò che si ascolta. Gli accenti del sud-ovest americano aggiungono una dimensione regionale all'apprendimento linguistico.
Stranger Things
- Ideale per: Livello intermedio
- Caratteristiche principali: Linguaggio giovanile, slang degli anni '80, vocabolario fantasy/sci-fi
- Disponibilità: Netflix
- Link: Netflix
Stranger Things è perfetta per imparare il linguaggio giovanile americano e lo slang degli anni '80, offrendo una prospettiva interessante sull'evoluzione della lingua. La narrazione fantastica introduce terminologia specifica di genere sci-fi e fantasy, utile per appassionati.
Diversamente da serie contemporanee, lo slang vintage di Stranger Things è meno complesso da decifrare per non madrelingua, rendendola accessibile nonostante i riferimenti culturali specifici. I dialoghi tra adolescenti sono particolarmente utili per apprendere le espressioni informali.
Serie TV per Livello Avanzato
Per chi cerca una sfida linguistica e vuole perfezionare la propria padronanza dell'inglese.
The Crown
- Ideale per: Livello avanzato
- Caratteristiche principali: Inglese britannico formale, linguaggio politico e diplomatico, vocabolario storico
- Disponibilità: Netflix
- Link: Netflix
The Crown è ideale per familiarizzare con l'inglese britannico formale e l'accento RP (Received Pronunciation), considerato lo standard dell'inglese "colto". La serie offre un'immersione nel linguaggio politico, diplomatico e nel vocabolario storico del XX secolo.
A differenza di serie con inglese americano, The Crown presenta costruzioni linguistiche più formali e un vocabolario più ricercato, perfetto per chi vuole elevare il proprio livello espressivo. La lentezza deliberata e la chiarezza dei dialoghi compensano la complessità lessicale, facilitando la comprensione.
Sherlock
- Ideale per: Livello avanzato
- Caratteristiche principali: Inglese britannico moderno, linguaggio deduttivo, ritmo veloce
- Disponibilità: Netflix, BBC iPlayer
- Link: Netflix
Sherlock presenta un inglese britannico contemporaneo con un ritmo di dialogo straordinariamente veloce, ideale per allenare la comprensione in tempo reale. Il linguaggio deduttivo di Holmes è ricco di terminologia logica e scientifica che espande significativamente il vocabolario.
Contrariamente a serie più accessibili, Sherlock richiede non solo la comprensione delle parole ma anche la capacità di seguire ragionamenti complessi espressi rapidamente, una sfida stimolante per studenti avanzati. Gli accenti britannici variegati (da quello upper-class di Holmes al più popolare di Watson) offrono un panorama linguistico completo.
Succession
- Ideale per: Livello avanzato
- Caratteristiche principali: Linguaggio aziendale e finanziario, insulti creativi, sarcasmo
- Disponibilità: HBO Max
- Link: HBO Max
Succession è una masterclass in insulti creativi e sarcasmo sofisticato, aspetti linguistici notoriamente difficili da padroneggiare in una lingua straniera. La serie introduce terminologia finanziaria e aziendale di alto livello, utile per professionisti.
Diversamente da altre serie, Succession gioca costantemente con i sottintesi, le allusioni e i non detti, richiedendo una comprensione quasi nativa per cogliere tutte le sfumature. I personaggi utilizzano un inglese americano colto ed elitario, con frequenti prestiti dal gergo legale e finanziario.
Come Scegliere la Migliore Serie TV per Imparare l'Inglese
Scegliere la serie giusta dipende innanzitutto dal tuo livello attuale. Se sei principiante, cerca serie con dialoghi semplici e situazioni quotidiane come Friends o Modern Family. Per livelli intermedi, serie come Breaking Bad o The Office offrono un vocabolario più ricco e tematiche più complesse. Se sei avanzato, serie come Succession o Sherlock ti sfideranno con linguaggio sofisticato e ritmi veloci.
Considera anche il tuo obiettivo linguistico specifico. Se vuoi migliorare l'inglese britannico, scegli serie prodotte nel Regno Unito come The Crown o Sherlock. Per l'inglese americano, Brooklyn Nine-Nine o Breaking Bad sono ottime opzioni. Alcune serie come The Good Place mescolano accenti diversi, offrendo un'esposizione più varia.
È importante anche valutare i tuoi interessi personali. Seguirai una serie con maggiore costanza se l'argomento ti appassiona, quindi scegli generi che ami. Una serie di fantascienza come Stranger Things potrebbe essere perfetta se ti interessa quel mondo, mentre un dramma politico come House of Cards potrebbe essere ideale per chi è interessato alla politica americana.
Infine, considera la disponibilità dei sottotitoli. Le piattaforme come Netflix offrono sottotitoli in diverse lingue, permettendoti di passare gradualmente dai sottotitoli in italiano a quelli in inglese fino a guardare la serie senza supporto. Alcune serie più vecchie potrebbero avere trascrizioni online che possono essere utili per studiare i dialoghi più in dettaglio.
Pro e Contro dell'Imparare l'Inglese con le Serie TV vs Metodi Tradizionali
Imparare l'inglese attraverso le serie TV offre numerosi vantaggi rispetto ai metodi tradizionali. Innanzitutto, l'esposizione all'inglese autentico e conversazionale è incomparabile: mentre i libri di testo presentano spesso dialoghi artificiali, le serie TV mostrano come i madrelingua comunicano realmente, con pause, esitazioni, slang e riferimenti culturali. Questo tipo di immersione linguistica è difficile da replicare in un'aula tradizionale.
Le serie TV coinvolgono emotivamente, rendendo l'apprendimento più memorabile. Diversi studi neurobiologici hanno dimostrato che il cervello trattiene meglio le informazioni quando sono associate a una risposta emotiva. Quando ridi per una battuta in Friends o ti commuovi per una scena di The Crown, il tuo cervello crea connessioni più forti con le parole e le espressioni utilizzate, facilitandone il ricordo.
Tuttavia, l'apprendimento tramite serie TV manca di struttura grammaticale sistematica. Mentre un corso tradizionale segue una progressione logica di concetti grammaticali, le serie presentano la lingua in modo caotico e non sequenziale. Questo può creare lacune significative nella comprensione delle regole fondamentali, portando a errori persistenti che possono essere difficili da correggere in seguito senza un intervento didattico mirato.
Un altro svantaggio è la mancanza di interazione attiva. L'apprendimento linguistico efficace richiede produzione, non solo comprensione. Guardare serie TV è un'attività passiva che sviluppa principalmente le abilità di ascolto, ma offre poche opportunità di parlare, scrivere o ricevere feedback correttivo, elementi essenziali per un apprendimento completo che i metodi tradizionali invece garantiscono attraverso esercizi, composizioni e conversazioni guidate.
Consigli per Ottenere il Massimo da Queste Risorse
Per massimizzare l'apprendimento dell'inglese attraverso le serie TV, è fondamentale adottare un approccio attivo anziché passivo. Non limitarti a guardare episodi rilassandoti sul divano; invece, prendi appunti sulle espressioni nuove, pausa e ripeti frasi interessanti ad alta voce imitando l'intonazione originale. Questo coinvolgimento attivo trasforma l'intrattenimento in un vero esercizio linguistico, rafforzando sia la memoria uditiva che muscolare della pronuncia.
La consistenza è più importante della quantità. È preferibile guardare 20 minuti di una serie ogni giorno piuttosto che fare maratone occasionali di 4 ore. Il cervello assimila meglio le informazioni linguistiche attraverso esposizioni regolari e intervallate, che permettono il consolidamento della memoria. Crea una routine quotidiana, magari guardando un episodio a colazione o prima di dormire, trasformando l'apprendimento in un'abitudine.
Utilizza strategicamente i sottotitoli seguendo una progressione: inizia con audio inglese e sottotitoli italiani per familiarizzare con i suoni, passa a sottotitoli inglesi per collegare suoni e ortografia, e infine rimuovi completamente i sottotitoli. Non avere fretta di eliminare questo supporto; i sottotitoli in inglese sono particolarmente utili perché permettono di vedere come si scrivono parole che potresti non riconoscere all'ascolto, espandendo contemporaneamente il tuo vocabolario passivo e attivo.
Complementa le serie TV con altre attività linguistiche mirate. Se noti che un personaggio usa ripetutamente una struttura grammaticale che non comprendi, cerca spiegazioni online o su un libro di grammatica. Se una serie introduce molto vocabolario specifico (come la terminologia legale in Suits), crea flashcard digitali con app come Anki per ripassare sistematicamente. Questo approccio ibrido bilancia la natura disorganizzata dell'apprendimento tramite media con elementi più strutturati, colmando potenziali lacune nella tua conoscenza linguistica.
FAQ – Imparare l'Inglese Attraverso le Serie TV
Posso diventare fluente in inglese solo guardando serie TV?
Diventare completamente fluenti solo guardando serie TV è improbabile. Le serie sono eccellenti per migliorare l'ascolto, ampliare il vocabolario e familiarizzare con la pronuncia, ma mancano elementi cruciali come la pratica attiva della conversazione, il feedback correttivo e l'insegnamento strutturato della grammatica. Per una vera padronanza, è consigliabile integrare le serie con altre risorse: conversazioni con madrelingua, scrittura regolare, studio mirato della grammatica e vocabolario. Le serie TV dovrebbero essere un complemento potente ma non l'unico strumento nel tuo percorso verso la fluenza.
Quanto tempo ci vuole per notare miglioramenti guardando serie in inglese?
I primi miglioramenti nella comprensione dell'ascolto possono manifestarsi dopo circa 3-4 settimane di visione regolare (30-60 minuti al giorno). Inizialmente, noterai di dipendere meno dai sottotitoli e di riconoscere più parole al volo. Progressi significativi nel vocabolario attivo e nella pronuncia richiedono generalmente 3-6 mesi di visione costante combinata con pratica attiva (ripetizione di frasi, annotazione di nuove espressioni). Ricorda che il progresso linguistico non è lineare ma procede a scatti, con improvvisi salti di comprensione dopo periodi di apparente stagnazione.
Quali sono le migliori strategie per prendere appunti mentre guardo serie TV?
Un metodo efficace è il "triplo appunto": annota l'espressione originale, il suo significato contestuale e crea una frase personale che la utilizzi. Ad esempio, se in Breaking Bad senti "He's cutting corners", annoterai: "cutting corners = fare le cose in modo approssimativo/risparmiare sui costi" seguito da una tua frase come "I never cut corners when I cook for guests". Utilizza un quaderno dedicato o app come Notion con colonne per queste tre componenti, aggiungendo anche il minutaggio dell'episodio per poter rivedere la scena. Per espressioni idiomatiche o slang, cerca anche l'origine o le variazioni culturali per una comprensione più profonda.
È meglio guardare episodi completi o brevi spezzoni ripetutamente?
Entrambi gli approcci hanno vantaggi e si complementano. Guardare episodi completi offre contesto narrativo e un'esperienza linguistica naturale, ideale per la comprensione globale e l'enjoyment. Rivedere brevi spezzoni (1-3 minuti) ripetutamente è invece eccellente per lo studio intensivo: permette di focalizzarsi su espressioni specifiche, cogliere parole difficili e imitare la pronuncia. Una strategia ottimale combina i due metodi: guarda prima l'episodio intero con sottotitoli per goderti la storia, poi seleziona 2-3 scene ricche di dialoghi interessanti da rivedere 3-5 volte, prima con sottotitoli e poi senza, ripetendo attivamente le frasi. Questa doppia esposizione, estensiva e intensiva, massimizza l'apprendimento.
Impara qualsiasi lingua con Kylian AI
Le lezioni private di lingue sono costose. Pagare tra 15 e 50 euro per ogni lezione non è sostenibile per la maggior parte delle persone, specialmente quando hai bisogno di dozzine di lezioni per vedere un progresso reale.

Molti studenti abbandonano l'apprendimento delle lingue a causa di questi costi proibitivi, perdendo opportunità professionali e personali preziose.
Ecco perché abbiamo creato Kylian, per democratizzare l'accesso all'apprendimento delle lingue e permettere a tutti di padroneggiare una lingua straniera senza rovinarsi.
Dì a Kylian quale lingua vuoi imparare e qual è la tua lingua madre
Sei stanco di insegnanti che non capiscono le tue difficoltà specifiche come madrelingua italiano? La bellezza di Kylian è che può insegnarti qualsiasi lingua utilizzando la tua lingua madre come base.
A differenza delle applicazioni generiche che offrono lo stesso contenuto per tutti, Kylian ti spiegherà i concetti nella tua lingua madre (italiano) e farà la transizione all'altra lingua quando necessario, adattandosi perfettamente al tuo livello e alle tue esigenze.

Questa personalizzazione elimina la frustrazione e la confusione così comuni nell'apprendimento tradizionale delle lingue.
Scegli un argomento specifico che vuoi imparare
Frustrato con corsi di lingue che non affrontano mai esattamente ciò di cui hai bisogno? Kylian può insegnarti qualsiasi aspetto di una lingua, dalla pronuncia alla grammatica avanzata, concentrandosi sulle tue esigenze specifiche.
Nella tua richiesta, evita di essere vago (come "Come migliorare il mio accento") e sii molto specifico ("Come pronunciare la R come un madrelingua inglese", "Come coniugare il verbo 'être' al presente", ecc.).

Con Kylian, non dovrai mai più pagare per contenuti irrilevanti o provare l'imbarazzo di fare domande "troppo basilari" a un insegnante. Il tuo piano di apprendimento è completamente personalizzato.
Quando avrai deciso il tuo argomento, semplicemente premi il pulsante "Generate Lesson" e in pochi secondi avrai una lezione progettata esclusivamente per te.
Entra nella sala per iniziare la tua lezione
La sessione è come una lezione di lingue individuale con un insegnante umano, ma senza il costo elevato né le limitazioni di orario.

Durante i 25 minuti di lezione, Kylian ti insegnerà esattamente ciò che hai bisogno di sapere sull'argomento che hai scelto, le sfumature che i libri di testo non spiegano mai, le differenze culturali chiave tra l'italiano e la lingua che vuoi imparare, regole grammaticali e molto altro.

Hai mai provato la frustrazione di non riuscire a seguire il ritmo di un insegnante madrelingua o sentirti in imbarazzo per aver chiesto di ripetere qualcosa? Con Kylian, questo problema scompare. Kylian alterna intelligentemente tra l'italiano e la lingua obiettivo in base al tuo livello, permettendoti di comprendere completamente ogni concetto al tuo ritmo.

Durante la lezione, Kylian fa giochi di ruolo, fornisce esempi pratici della vita reale e si adatta al tuo stile di apprendimento. Non hai capito qualcosa? Nessun problema - puoi fermare Kylian in qualsiasi momento per chiedere chiarimenti, senza sentirti giudicato.

Fai tutte le domande che vuoi, ripeti sezioni se necessario, e personalizza la tua esperienza di apprendimento come non hai mai potuto fare con un insegnante tradizionale o un'applicazione generica.

Con accesso 24/7 e a una frazione del costo delle lezioni private, Kylian elimina tutte le barriere che ti hanno impedito di padroneggiare quella lingua che hai sempre voluto imparare.

Similar Content You Might Want To Read

12 Migliori Giochi per Imparare l'Inglese
Cerchi un modo divertente per imparare l'inglese? I giochi didattici offrono un approccio coinvolgente che rende l'apprendimento più piacevole ed efficace. In questa guida, abbiamo raccolto i migliori giochi per aiutarti a padroneggiare l'inglese—dalle app interattive ai giochi tradizionali, adatti a ogni livello di apprendimento.

5 migliori film per imparare lo spagnolo
Vuoi imparare lo spagnolo in modo divertente ed efficace? I film sono una risorsa straordinaria che combina intrattenimento e apprendimento linguistico. Che tu sia un principiante o desideri perfezionare il tuo spagnolo, guardare film nella lingua originale può accelerare notevolmente il tuo percorso. In questa guida, abbiamo selezionato i migliori film per aiutarti a padroneggiare lo spagnolo attraverso il cinema.

Le migliori app per imparare l'inglese nel 2025
Vuoi imparare l'inglese ma non sai da dove iniziare? Che tu sia un principiante o desideri raggiungere la fluidità, trovare le risorse giuste è fondamentale. In questa guida, abbiamo raccolto le migliori app per aiutarti a padroneggiare l'inglese—da applicazioni interattive a piattaforme con tutor esperti.

Come Imparare l'Inglese da Soli: Le Migliori Attività
Vuoi imparare l'inglese ma non sai da dove iniziare? Che tu sia un principiante o desideri raggiungere la fluenza, trovare le risorse giuste è fondamentale. In questa guida, abbiamo raccolto le migliori attività per aiutarti a padroneggiare l'inglese—dalle app interattive ai metodi pratici per esercitarti quotidianamente.

Le 20 migliori app per imparare lo spagnolo nel 2025
Desideri imparare lo spagnolo ma non sai da dove iniziare? Che tu sia un principiante o voglia raggiungere la fluidità, trovare le risorse giuste è fondamentale. In questa guida, abbiamo raccolto le migliori app per aiutarti a padroneggiare lo spagnolo, dalle piattaforme interattive ai programmi consigliati dagli esperti per ogni livello di apprendimento.
![75 espressioni per dire saluti in russo [Formale e Slang]](/_next/image?url=https%3A%2F%2Fcdn.sanity.io%2Fimages%2F147z5m2d%2Fproduction%2F7da7b3343ea2c2c83b276543d4b0c2f9ade62d7f-2240x1260.png%3Frect%3D175%2C0%2C1890%2C1260%26w%3D600%26h%3D400&w=3840&q=75)
75 espressioni per dire saluti in russo [Formale e Slang]
Stai pianificando un viaggio in Russia? Lavorando con colleghi russi? O semplicemente interessato ad imparare questa affascinante lingua? Conoscere i saluti di base è sempre un ottimo punto di partenza. In questo articolo, esploreremo tutti i modi per salutare in russo, dalle espressioni più formali allo slang moderno. Alla fine, ti sentirai come un "pesce nell'acqua" nelle conversazioni russe!