Articoli in inglese: uso ed esempi - Guida Completa

Written by
Ernest Bio Bogore

Reviewed by
Ibrahim Litinine

Gli articoli rappresentano uno degli elementi più fondamentali della grammatica inglese, eppure costituiscono spesso una delle maggiori difficoltà per gli studenti italofoni. Questa barriera linguistica non sorprende, considerando le differenze sostanziali tra i due sistemi grammaticali. Nel seguente approfondimento, analizzeremo le regole che governano l'uso degli articoli in inglese, offrendo esempi pratici ed esercizi mirati per padroneggiare questo aspetto cruciale della lingua.
Definizione e importanza degli articoli in inglese
Gli articoli in inglese funzionano come indicatori che precedono un sostantivo, specificandone la determinatezza e la forma. Essenzialmente, segnalano al lettore o all'ascoltatore se ci stiamo riferendo a qualcosa di specifico e identificabile o a un elemento generico.
Consideriamo questi esempi:
I would like to buy an umbrella. — Non facciamo riferimento a un ombrello specifico, ma a uno qualsiasi.
Would you pass me the umbrella by the door? — Ci riferiamo a un ombrello specifico che l'interlocutore può identificare.
La lingua inglese utilizza tre articoli: "a", "an" e "the". I primi due ("a/an") sono classificati come indeterminativi, mentre "the" è l'articolo determinativo. Esaminiamo ciascuna categoria in dettaglio.
Gli articoli indeterminativi: "a" e "an"
L'articolo indeterminativo in inglese, espresso con "a" o "an", indica che il sostantivo a cui si riferisce non è specifico o particolare, ma rappresenta piuttosto un elemento generico della sua categoria.
I need a jacket for the winter. — Non sto pensando a una giacca specifica, ma a una qualsiasi giacca invernale.
She wants to adopt a dog. — Non si fa riferimento a un cane specifico, ma all'idea generale di adottare un cane.
Can you recommend a good movie? — La richiesta riguarda un film qualsiasi che sia buono, non uno specifico.
Gli articoli indeterminativi vengono utilizzati principalmente per:
- Introdurre qualcosa per la prima volta in un discorso;
I saw a strange bird in the garden. The bird had blue feathers.
She bought a painting. The painting is now hanging in her living room.
- Indicare la professione o il ruolo di qualcuno.
Marco is a programmer.
She became a doctor last year.
È fondamentale ricordare che gli articoli indeterminativi si utilizzano esclusivamente con sostantivi singolari numerabili. Osserviamo alcuni esempi di uso corretto e scorretto:
They are a teachers. — Errato, poiché "teachers" è plurale.
She is a teacher. — Corretto, poiché definisce la sua professione con un sostantivo singolare.
He asked for an information. — Errato, poiché "information" è non numerabile.
He asked for information. — Corretto, poiché con i sostantivi non numerabili non si usa l'articolo.
La scelta tra "a" e "an"
Sebbene "a" e "an" condividano la stessa funzione grammaticale, la loro scelta dipende dal suono iniziale della parola che seguono:
- Si utilizza "a" quando la parola successiva inizia con un suono consonantico: a computer, a house, a university;
- Si impiega "an" quando la parola successiva inizia con un suono vocalico: an apple, an elephant, an hour.
Questa regola si basa sulla fonetica, non sull'ortografia. Il fattore determinante è il suono iniziale della parola, non la sua prima lettera. Questo principio genera alcune apparenti eccezioni:
- Parole che iniziano con 'h' muta richiedono "an": an hour, an honest man, an honor
- Parole che iniziano con 'u' pronunciata come /ju/ richiedono "a": a university, a union, a useful tool
- Parole che iniziano con 'o' pronunciata come /w/ richiedono "a": a one-time offer, a one-way ticket
Anche con gli acronimi e le abbreviazioni, la scelta dell'articolo dipende dalla pronuncia:
an FBI agent — corretto perché FBI si pronuncia con un suono vocalico iniziale /ef/
a UK passport — corretto perché UK si pronuncia con un suono consonantico iniziale /ju/
Articolo indeterminativo con aggettivi
Quando un aggettivo precede un sostantivo singolare numerabile, l'articolo indeterminativo si posiziona prima dell'aggettivo. In questi casi, la scelta tra "a" e "an" dipende dal suono iniziale dell'aggettivo, non del sostantivo:
a cat — a friendly cat
a story — an amazing story
a phone — an expensive phone
an umbrella — a large umbrella
Se l'aggettivo non è seguito da un sostantivo ma fa parte di un predicato nominale, non si utilizza l'articolo indeterminativo:
The coffee is hot. It's a hot coffee. (con sostantivo)
The coffee is hot. (senza sostantivo)
The movie was fascinating. It was a fascinating movie. (con sostantivo)
The movie was fascinating. (senza sostantivo)
Articolo indeterminativo con avverbio e aggettivo
Quando un avverbio modifica un aggettivo che precede un sostantivo, l'articolo indeterminativo si posiziona prima dell'avverbio. La scelta tra "a" e "an" dipende dal suono iniziale dell'avverbio:
a smart student — an incredibly smart student
an old building — a very old building
Particolare attenzione va posta all'uso dell'articolo indeterminativo con avverbi come "such" e "quite":
She is a such talented musician. — Errato
She is such a talented musician. — Corretto
This is a really expensive watch. — Corretto
This is really an expensive watch. — Corretto, ma meno comune
Articoli indeterminativi e sostantivi non numerabili
Gli articoli indeterminativi non possono essere utilizzati con sostantivi non numerabili. I sostantivi non numerabili rappresentano concetti, sostanze o idee che non possono essere contati singolarmente. Tra questi:
- Liquidi (water, milk, tea, coffee)
- Sostanze in polvere (sugar, salt, flour, rice)
- Concetti astratti (knowledge, advice, information)
- Emozioni (love, happiness, anger)
- Fenomeni naturali (weather, rain, snow)
- Materiali (gold, paper, wood)
- Nomi collettivi (luggage, furniture, news)
Con i sostantivi non numerabili, si può utilizzare "some" (articolo partitivo) o specificare una quantità attraverso espressioni come "a piece of", "a bottle of", "a cup of":
Would you like some water?
Would you like a glass of water?
Do you need advice?
Do you need a piece of advice?
Alcuni sostantivi possono essere sia numerabili che non numerabili, a seconda del contesto:
We had three coffees this morning. — Numerabile, riferito a tre tazze di caffè.
Coffee is grown in Colombia. — Non numerabile, riferito alla bevanda in generale.
L'articolo determinativo "the"
L'articolo determinativo "the" è la parola più frequentemente utilizzata in inglese. Precede sostantivi singolari, plurali e alcuni non numerabili quando ci riferiamo a qualcosa di specifico che sia identificabile dall'interlocutore. Vediamo quando si utilizza "the".
Quando utilizzare l'articolo determinativo
- Per indicare un oggetto o una persona specifica:
The computer on my desk is new. — Si riferisce a un computer specifico, non a un computer qualsiasi.
The woman I spoke to yesterday called again. — Una donna specifica, non una qualsiasi.
- Quando abbiamo già menzionato qualcosa in precedenza:
I bought a book and a magazine. The book was interesting, but the magazine was outdated. — "The book" si riferisce al libro precedentemente menzionato.
I saw a cat in the garden. The cat was chasing a bird. — "The cat" si riferisce al gatto già citato.
- Con oggetti o persone unici nel loro genere, o unici in un determinato contesto:
The sun is setting. — C'è un solo sole.
The principal will address the students tomorrow. — In una scuola c'è generalmente un solo preside.
The tallest building in the city is being renovated. — Si riferisce all'edificio più alto, che è unico.
- Con superlativi e numeri ordinali:
This is the best restaurant in town.
She was the first woman to climb that mountain.
He's the tallest player on the team.
- Per riferirsi a un'intera categoria o gruppo:
The elephant is endangered. — Si riferisce all'elefante come specie.
The elderly need special care. — Si riferisce agli anziani come gruppo.
The unemployed face many challenges. — Si riferisce ai disoccupati come categoria.
L'uso di "the" con nomi propri e geografici
L'articolo determinativo non si utilizza generalmente con:
- Nomi propri di persone: Emma called yesterday. (non "The Emma")
- Nomi di paesi e città: Paris is beautiful. (non "The Paris")
- Lingue: English is spoken worldwide. (non "The English")
- Giorni della settimana e mesi: Monday was busy. (non "The Monday")
Tuttavia, "the" si utilizza con:
- Nomi di paesi che includono termini come "republic", "kingdom", "states": the United States, the United Kingdom, the Republic of Ireland
- Nomi di paesi al plurale: the Netherlands, the Philippines
- Catene montuose, fiumi, mari, oceani: the Alps, the Thames, the Atlantic Ocean
- Luoghi ed edifici famosi (con alcune eccezioni): the Eiffel Tower, the White House (ma: Buckingham Palace, Times Square)
- Testate giornalistiche: the New York Times, the Guardian
- Opere d'arte famose: the Mona Lisa, the Last Supper
- Organizzazioni e istituzioni: the United Nations, the European Union (ma: Google, Apple)
L'articolo zero (omissione dell'articolo)
In alcuni contesti, l'inglese non richiede alcun articolo. Questa assenza viene talvolta definita come "articolo zero" e si verifica principalmente con:
- Sostantivi plurali usati in senso generale:
Dogs are loyal animals. — Ci riferiamo ai cani in generale come specie.
Children need proper nutrition. — Affermazione generale sui bambini.
- Sostantivi non numerabili usati in senso generale:
Happiness is important for wellbeing.
Education is valuable.
- Nomi di pasti principali (quando usati in senso generale):
What's for dinner?
Breakfast is the most important meal of the day.
(Ma: The dinner we had yesterday was delicious. — Riferimento a un pasto specifico)
- Sport e attività ricreative:
She plays basketball.
He enjoys swimming.
- Mezzi di trasporto preceduti da "by":
I go to work by bus. (Ma: I take the bus to work. — Con "take" si usa l'articolo)
They travel by plane. (Ma: They are boarding the plane now. — Riferimento a un aereo specifico)
Errori comuni e come evitarli
Gli studenti italofoni spesso incontrano difficoltà specifiche con gli articoli inglesi, principalmente perché il sistema italiano differisce significativamente. Ecco alcuni errori comuni e suggerimenti per evitarli:
Omissione dell'articolo dove necessario
Errato: President will give a speech tomorrow. Corretto: The President will give a speech tomorrow.
Errato: I like way you think. Corretto: I like the way you think.
Uso dell'articolo dove non necessario
Errato: The life is beautiful. Corretto: Life is beautiful. (concetto astratto generale)
Errato: I study the English at school. Corretto: I study English at school. (nome di lingua)
Confusione tra "a" e "an"
Errato: She is a honest person. Corretto: She is an honest person. ('h' è muta)
Errato: I need an university degree. Corretto: I need a university degree. ('university' inizia con suono /ju/)
Uso scorretto con sostantivi non numerabili
Errato: I need a bread. Corretto: I need bread. oppure I need a loaf of bread.
Errato: She gave me an advice. Corretto: She gave me advice. oppure She gave me a piece of advice.
Esercizi pratici per padroneggiare gli articoli
Per consolidare la comprensione e l'uso corretto degli articoli, ecco alcuni esercizi pratici:
- Completamento di frasi: Inserire l'articolo appropriato (a, an, the, o nessun articolo) negli spazi vuoti.
- I bought _____ new phone yesterday. _____ phone has excellent camera quality.
- She's studying to become _____ engineer.
- _____ Eiffel Tower is in Paris.
- _____ happiness comes from within.
- Correzione di errori: Identificare e correggere gli errori nell'uso degli articoli.
- I saw the movie last week. The movie was directed by famous director.
- She is an university student.
- The life is full of surprises.
- He gave me useful information.
- Traduzione dall'italiano all'inglese: Tradurre frasi dall'italiano all'inglese prestando particolare attenzione all'uso degli articoli.
- Ho visto un film interessante ieri sera.
- Il presidente terrà un discorso domani.
- L'acqua è essenziale per la vita.
- Mi piace studiare la matematica.
Gli articoli nelle espressioni idiomatiche e modi di dire
L'inglese presenta numerose espressioni idiomatiche e modi di dire in cui l'uso degli articoli segue regole particolari. Conoscerle può migliorare significativamente la fluidità e naturalezza del linguaggio:
Espressioni con articolo determinativo
- in the morning/afternoon/evening (ma: at night)
- play the piano/guitar (strumenti musicali)
- go to the cinema/theatre/beach
- in the past/future
- tell the truth
- on the radio/on the phone
Espressioni senza articolo
- at school/work/home
- go to bed/church/prison (quando ci si riferisce alla funzione, non all'edificio)
- at night/dawn/sunset
- by car/bus/train (con "by")
- on foot
- face to face
Espressioni con articolo indeterminativo
- have a good time/day
- as a result/consequence
- in a hurry
- make a difference/mistake
- take a break/walk
L'impatto del contesto sull'uso degli articoli
L'uso corretto degli articoli in inglese dipende fortemente dal contesto. Lo stesso sostantivo può richiedere articoli diversi a seconda della situazione comunicativa:
- I like apples. (generale, senza articolo)
- I like the apples from this orchard. (specifico, con "the")
- Can you give me an apple? (uno qualsiasi, con "a/an")
Questa sensibilità al contesto richiede pratica e immersione nella lingua. Leggere regolarmente in inglese, ascoltare dialoghi autentici e praticare la conversazione sono strategie efficaci per sviluppare un'intuizione naturale sull'uso appropriato degli articoli.
Impara qualsiasi lingua con Kylian AI
Le lezioni private di lingue sono costose. Pagare tra 15 e 50 euro per ogni lezione non è sostenibile per la maggior parte delle persone, specialmente quando hai bisogno di dozzine di lezioni per vedere un progresso reale.

Molti studenti abbandonano l'apprendimento delle lingue a causa di questi costi proibitivi, perdendo opportunità professionali e personali preziose.
Ecco perché abbiamo creato Kylian, per democratizzare l'accesso all'apprendimento delle lingue e permettere a tutti di padroneggiare una lingua straniera senza rovinarsi.
Dì a Kylian quale lingua vuoi imparare e qual è la tua lingua madre
Sei stanco di insegnanti che non capiscono le tue difficoltà specifiche come madrelingua italiano? La bellezza di Kylian è che può insegnarti qualsiasi lingua utilizzando la tua lingua madre come base.
A differenza delle applicazioni generiche che offrono lo stesso contenuto per tutti, Kylian ti spiegherà i concetti nella tua lingua madre (italiano) e farà la transizione all'altra lingua quando necessario, adattandosi perfettamente al tuo livello e alle tue esigenze.

Questa personalizzazione elimina la frustrazione e la confusione così comuni nell'apprendimento tradizionale delle lingue.
Scegli un argomento specifico che vuoi imparare
Frustrato con corsi di lingue che non affrontano mai esattamente ciò di cui hai bisogno? Kylian può insegnarti qualsiasi aspetto di una lingua, dalla pronuncia alla grammatica avanzata, concentrandosi sulle tue esigenze specifiche.
Nella tua richiesta, evita di essere vago (come "Come migliorare il mio accento") e sii molto specifico ("Come pronunciare la R come un madrelingua inglese", "Come coniugare il verbo 'être' al presente", ecc.).

Con Kylian, non dovrai mai più pagare per contenuti irrilevanti o provare l'imbarazzo di fare domande "troppo basilari" a un insegnante. Il tuo piano di apprendimento è completamente personalizzato.
Quando avrai deciso il tuo argomento, semplicemente premi il pulsante "Generate Lesson" e in pochi secondi avrai una lezione progettata esclusivamente per te.
Entra nella sala per iniziare la tua lezione
La sessione è come una lezione di lingue individuale con un insegnante umano, ma senza il costo elevato né le limitazioni di orario.

Durante i 25 minuti di lezione, Kylian ti insegnerà esattamente ciò che hai bisogno di sapere sull'argomento che hai scelto, le sfumature che i libri di testo non spiegano mai, le differenze culturali chiave tra l'italiano e la lingua che vuoi imparare, regole grammaticali e molto altro.

Hai mai provato la frustrazione di non riuscire a seguire il ritmo di un insegnante madrelingua o sentirti in imbarazzo per aver chiesto di ripetere qualcosa? Con Kylian, questo problema scompare. Kylian alterna intelligentemente tra l'italiano e la lingua obiettivo in base al tuo livello, permettendoti di comprendere completamente ogni concetto al tuo ritmo.

Durante la lezione, Kylian fa giochi di ruolo, fornisce esempi pratici della vita reale e si adatta al tuo stile di apprendimento. Non hai capito qualcosa? Nessun problema - puoi fermare Kylian in qualsiasi momento per chiedere chiarimenti, senza sentirti giudicato.

Fai tutte le domande che vuoi, ripeti sezioni se necessario, e personalizza la tua esperienza di apprendimento come non hai mai potuto fare con un insegnante tradizionale o un'applicazione generica.

Con accesso 24/7 e a una frazione del costo delle lezioni private, Kylian elimina tutte le barriere che ti hanno impedito di padroneggiare quella lingua che hai sempre voluto imparare.

Similar Content You Might Want To Read

Konnichiwa! Guida Essenziale ai Saluti Giapponesi
La comunicazione interculturale efficace inizia dai saluti. In Giappone, paese dove le interazioni sociali seguono codici di comportamento ben definiti, padroneggiare i saluti appropriati rappresenta la chiave d'accesso alla cultura locale. Questa guida pratica ti accompagnerà attraverso le espressioni fondamentali che dovresti conoscere, sia per un viaggio turistico che per un'esperienza di vita o lavoro in Giappone. Comprenderai non solo cosa dire, ma anche quando e come utilizzare ciascuna espressione.

Come Imparare il Francese Online: Guida Completa
Vuoi imparare il francese ma non hai tempo per i corsi tradizionali? L'apprendimento online rende più facile che mai padroneggiare una nuova lingua da qualsiasi luogo. Che tu sia un principiante o desideri perfezionare le tue competenze, questa guida copre le migliori strategie, strumenti e consigli di esperti per aiutarti a raggiungere il successo.

Preposizioni Complesse in Inglese: Una Guida Completa
Le preposizioni rappresentano uno degli elementi più sfidanti quando si studia l'inglese. Questi piccoli ma potenti componenti linguistici creano connessioni fondamentali all'interno delle frasi, determinando relazioni spaziali, temporali e concettuali che sono essenziali per una comunicazione accurata ed efficace.

Come Imparare il Portoghese Online: Guida per Principianti
Vuoi imparare il portoghese ma non hai tempo per i corsi tradizionali? L'apprendimento online rende più facile che mai padroneggiare una nuova lingua da qualsiasi luogo. Che tu sia un principiante o desideri perfezionare le tue competenze, questa guida copre le migliori strategie, strumenti e consigli di esperti per aiutarti a avere successo.

Dire buon compleanno in italiano: una guida completa
L'arte di celebrare i compleanni in italiano va ben oltre la semplice traduzione di "happy birthday". Questa guida ti accompagna attraverso le espressioni, le tradizioni e i contesti culturali necessari per esprimere perfettamente gli auguri di compleanno in italiano.

Come imparare il polacco velocemente: Una Guida Completa
La maggior parte delle risorse online su come imparare e parlare il polacco sono superficiali, parlando solo di ascoltare podcast, praticare con madrelingua o persino guardare film. Imparare una lingua straniera come il polacco comporta una serie di sfide e errori comuni che gli studenti spesso affrontano. Interagire con madrelingua polacchi è fondamentale per migliorare la tua esperienza di apprendimento linguistico. I partner di scambio linguistico possono offrirti opportunità di insegnamento informale, aiutandoti a immergerti nelle conversazioni e a raggiungere fluidità e sicurezza nel parlare polacco. Ma, se, come la maggior parte delle persone, sei molto interessato ai dettagli e ai consigli pratici passo dopo passo, ti sarai sicuramente chiesto: - Ma quale film? - Ma quale podcast? - Ma dove posso trovare le risorse? Bene, ti ascoltiamo. Il nostro team ha trascorso un mese lavorando su questo articolo, trovando i migliori video e risorse, e costruendo un programma di apprendimento simile a un curriculum per te. Questa guida ti darà i dettagli essenziali per imparare il polacco quotidianamente e praticare attraverso esercizi, senza preoccuparti di dove iniziare. In particolare, imparerai: