57 parole ed espressioni tedesche per principianti

Ernest Bio Bogore

Written by

Ernest Bio Bogore

Ibrahim Litinine

Reviewed by

Ibrahim Litinine

57 parole ed espressioni tedesche per principianti

Ti sei mai chiesto quali sono le parole fondamentali da conoscere quando inizi a studiare il tedesco? In questo articolo, esploreremo le 57 espressioni e parole tedesche che ogni principiante dovrebbe padroneggiare per comunicare efficacemente.

Il tedesco, con oltre 105 milioni di madrelingua, rappresenta la tredicesima lingua più parlata al mondo. La sua importanza in Europa è innegabile, essendo lingua ufficiale in Germania, Austria, Svizzera, Liechtenstein e parti del Belgio e dell'Italia (Alto Adige).

Acquisire un vocabolario base in tedesco non solo facilita i tuoi viaggi nei paesi germanofoni, ma apre anche porte professionali significative, considerando che la Germania è la più grande economia europea. Inoltre, ti permette di apprezzare la ricca cultura tedesca attraverso musica, letteratura e film nella loro forma originale.

Dunque, come direbbero i tedeschi, "Fangen wir an!" (Cominciamo!)

I saluti in tedesco: come iniziare una conversazione

L'apprendimento di una nuova lingua inizia sempre dai saluti - il fondamento di ogni interazione sociale. Ecco le espressioni essenziali per salutare in tedesco:

  • Hallo! [halɔ] — Ciao (utilizzabile in qualsiasi contesto, sia formale che informale)
  • Guten Morgen [guən mɔrgən] — Buongiorno (usato fino a mezzogiorno)
  • Guten Tag [guən ta] — Buongiorno (utilizzato da mezzogiorno fino alle 18:00)
  • Guten Abend [guən aənt] — Buonasera (utilizzato dalle 18:00 in poi)

Altrettanto importante è saper concludere una conversazione. Ecco le espressioni per congedarsi:

  • Tschüss! [tʃʏs] — Ciao! (informale, molto comune)
  • Ciao! [tʃaʊ] — Ciao! (prestito dall'italiano, ampiamente utilizzato nei paesi germanofoni)
  • Auf Wiedersehen! [aʊf viɐze:ən] — Arrivederci! (formale)
  • Bis bald! [bɪs balt] — A presto! (informale)
  • Viel Glück! [fi glʏk] — Buona fortuna! (usato per augurare successo)
  • Gute Nacht! [guə na] — Buonanotte! (usato specificamente prima di andare a dormire)

Una corretta pronuncia di queste espressioni è fondamentale per farsi comprendere. Per esempio, la "ch" in "Gute Nacht" produce un suono aspirato che non esiste in italiano, simile a quando si appanna un vetro con il fiato.

Le espressioni quotidiane: come mantenere viva una conversazione

Una volta padroneggiati i saluti, il passo successivo è imparare a chiedere "come stai?" e rispondere adeguatamente:

  • Wie geht es Ihnen? [vi: ge ɛs iən] — Come sta? (formale)
  • Wie geht es dir? [vi: ge ɛs di] — Come stai? (informale)
  • Wie geht's? [vi: ge] — Come va? (molto informale)

Per rispondere a queste domande, ecco alcune espressioni utili:

  • Danke, gut. [daŋkə gu] — Bene, grazie.
  • Sehr gut. [ze:ɐ gu] — Molto bene.
  • Es geht. [ɛs ge] — Così così.
  • Nicht so gut. [nɪçt zo: gu] — Non tanto bene.

E naturalmente, è educato ricambiare la domanda:

  • Und Ihnen? [ʊnt iən] — E Lei? (formale)
  • Und dir? [ʊnt di] — E tu? (informale singolare)
  • Und euch? [ʊnt ɔʏç] — E voi? (informale plurale)

Per presentarti e conoscere nuove persone, queste frasi sono essenziali:

  • Mein Name ist... [maɪn naə ɪst] — Il mio nome è...
  • Ich heiße... [ɪç haɪsə] — Mi chiamo...
  • Freut mich [frɔʏt mɪç] — Piacere!
  • Wie heißt du? [vi: haɪst du:] — Come ti chiami?
  • Woher kommst du? [vo:he:ɐ kɔmst du:] — Da dove vieni?
  • Ich komme aus... [ɪç kɔmmə aʊs] — Vengo da...

Un dato interessante: in tedesco, i verbi nella forma base (infinito) terminano sempre in "-en" o "-n", come "gehen" (andare) o "sein" (essere). Inoltre, nella lingua tedesca tutti i sostantivi hanno la lettera iniziale maiuscola, una caratteristica unica che facilita l'identificazione dei sostantivi nel testo.

Le parole di cortesia: essere educati in tedesco

La cortesia è universalmente apprezzata e in tedesco esistono specifiche espressioni per mostrarla:

Per dire "grazie" in tedesco, puoi utilizzare:

  • Danke! [daŋkə] — Grazie!
  • Danke schön! [daŋkə ʃø] — Grazie mille!
  • Vielen Dank! [fiən daŋk] — Molte grazie!

Per rispondere a un ringraziamento:

  • Bitte sehr! [bɪtə ze:ɐ] — Prego!
  • Nichts zu danken! [nɪçts tsu: daŋkən] — Non c'è di che!

Per scusarti:

  • Entschuldigen Sie [ɛntʃʊldɪgən zi:] — Scusi (formale)
  • Entschuldigung [ɛntʃʊldɪgʊŋ] — Scusa (informale)
  • Es tut mir leid [ɛs tu mi laɪt] — Mi dispiace

Per accogliere qualcuno:

  • Willkommen! [vɪlkɔmən] — Benvenuto/a!
  • Herzlich willkommen! [hɛrtslɪç vɪlkɔmən] — Benvenuto di cuore!

Ricorda che in tedesco l'uso del "Sie" (Lei) formale è ancora molto importante nel contesto professionale e con persone che non si conoscono bene, a differenza dell'italiano dove il "tu" è diventato più comune anche in situazioni semi-formali.

Come fare domande in tedesco: ottenere le informazioni che ti servono

Le domande sono la chiave per ottenere informazioni, specialmente quando ci si trova in un paese straniero. Ecco le parole interrogative fondamentali in tedesco:

  • Was? [vas] — Cosa?
  • Wo? [vo:] — Dove?
  • Wann? [van] — Quando?
  • Warum? [vaʊm] — Perché?
  • Wer? [ve:ɐ] — Chi?
  • Wie? [vi:] — Come?
  • Wie viel? [vi: fi] — Quanto/a? (per uncountable)
  • Wie viele? [vi: fiə] — Quanti/e? (per countable)

Con queste parole interrogative, puoi costruire domande essenziali come:

  • Wie viel Uhr ist es? [vi: fi u ɪst ɛs] — Che ore sono?
  • Wie viel kostet das? [vi: fi kɔstət das] — Quanto costa questo?
  • Wo finde ich einen Supermarkt? [vo: fɪndə ɪç aɪnən zuɐmarkt] — Dove posso trovare un supermercato?
  • Wo sind die Toiletten? [vo: zɪnt di: tɔɪlɛtən] — Dov'è il bagno?
  • Wie heißt das auf Deutsch? [vi: haɪst das aʊf dɔʏtʃ] — Come si dice questo in tedesco?
  • Was ist das? [vas ɪst das] — Cos'è questo?

Altre espressioni utili per chiedere aiuto:

  • Haben Sie...? [haən zi:] — Ha...? (formale)
  • Können Sie mir helfen? [kœnən zi: mi hɛlfən] — Può aiutarmi? (formale)
  • Sprechen Sie Italienisch? [ʃprɛçən zi: italienisch] — Parla italiano? (formale)

Per rispondere alle domande, è essenziale conoscere:

  • Ja [ja:] — Sì
  • Nein [naɪn] — No
  • Ich weiß nicht [ɪç vaɪs nɪçt] — Non lo so
  • Ich verstehe nicht [ɪç fɛrʃte:ə nɪçt] — Non capisco

Una peculiarità della lingua tedesca è che il verbo nella frase interrogativa viene posizionato all'inizio, seguito dal soggetto. Ad esempio, "Sprechen Sie Deutsch?" (Parla tedesco?) ha il verbo "sprechen" all'inizio, seguito dal soggetto "Sie".

Numeri e espressioni di tempo: orientarsi in tedesco

I numeri sono fondamentali per qualsiasi comunicazione quotidiana, che si tratti di fare acquisti, chiedere l'ora o indicare quantità.

Ecco i numeri cardinali da 0 a 10 in tedesco:

  • Null [nʊl] — Zero
  • Eins [aɪns] — Uno
  • Zwei [tsvaɪ] — Due
  • Drei [draɪ] — Tre
  • Vier [fi] — Quattro
  • Fünf [fʏnf] — Cinque
  • Sechs [zɛks] — Sei
  • Sieben [ziən] — Sette
  • Acht [axt] — Otto
  • Neun [nɔʏn] — Nove
  • Zehn [tse] — Dieci

Per esprimere il tempo e parlare di orari, ecco alcune espressioni utili:

  • Heute [hɔʏtə] — Oggi
  • Morgen [mɔrgən] — Domani
  • Gestern [gɛstɐn] — Ieri
  • Jetzt [jɛtst] — Adesso
  • Später [ʃpɛɐ] — Più tardi
  • Früh [fry:] — Presto
  • Spät [ʃpɛ] — Tardi

Per chiedere e dire l'ora:

  • Wie spät ist es? [vi: ʃpɛ ɪst ɛs] — Che ore sono?
  • Es ist ... Uhr [ɛs ɪst ... u] — Sono le ... (ora esatta)

Un fatto interessante: il tedesco utilizza un sistema di 24 ore nella comunicazione formale e scritta, ma nella conversazione quotidiana si usa spesso il sistema di 12 ore, aggiungendo "vormittags" (di mattina) o "nachmittags" (di pomeriggio) per chiarire.

Frasi utili per viaggiare: muoversi in paesi germanofoni

Quando viaggi in paesi di lingua tedesca, alcune frasi specifiche possono rendere l'esperienza molto più fluida. Ecco le espressioni essenziali per orientarti:

  • Wo ist der Bahnhof? [vo: ɪst de:ɐ ba:nho] — Dov'è la stazione?
  • Eine Fahrkarte nach..., bitte [aɪnə fa:rkaə nax..., bɪtə] — Un biglietto per..., per favore
  • Wie komme ich zum...? [vi: kɔmə ɪç tsʊm] — Come arrivo a...?
  • Gibt es hier in der Nähe...? [gi ɛs hi:ɐ ɪn de:ɐ nɛ:ə] — C'è qui vicino...?
  • Ich suche... [ɪç zuə] — Sto cercando...
  • Ich möchte ein Zimmer [ɪç mœçtə aɪn tsɪmɐ] — Vorrei una stanza
  • Haben Sie freie Zimmer? [haən zi: fraɪə tsɪmɐ] — Avete stanze disponibili?

Per emergenze, ricorda queste espressioni fondamentali:

  • Hilfe! [hɪlfə] — Aiuto!
  • Notfall [no] — Emergenza
  • Ich brauche einen Arzt [ɪç braʊxə aɪnən artst] — Ho bisogno di un medico
  • Rufen Sie bitte einen Krankenwagen [ruən zi: bɪtə aɪnən kraŋkənvaən] — Chiami un'ambulanza, per favore

La Germania, l'Austria e la Svizzera vantano sistemi di trasporto pubblico eccellenti. Una curiosità: in questi paesi, la puntualità non è solo apprezzata ma quasi sacra. I treni tedeschi sono famosi per la loro efficienza, con oltre l'85% dei treni a lunga percorrenza che arrivano con meno di 5 minuti di ritardo.

Ordinare al ristorante: il vocabolario gastronomico tedesco

Il piacere della tavola è universale, e conoscere le espressioni per ordinare cibo e bevande è essenziale per ogni viaggiatore. Ecco cosa dire al ristorante:

  • Ich möchte bestellen [ɪç mœçtə bəʃtɛlən] — Vorrei ordinare
  • Die Speisekarte, bitte [di: ʃpaɪzəkaə, bɪtə] — Il menu, per favore
  • Was empfehlen Sie? [vas ɛmpfeən zi:] — Cosa mi consiglia?
  • Ich hätte gern... [ɪç hɛtə gɛrn] — Vorrei...
  • Zum Mitnehmen [tsʊm mɪtneən] — Da portar via
  • Die Rechnung, bitte [di: rɛçnʊŋ, bɪtə] — Il conto, per favore

Per le bevande:

  • Ein Glas Wasser [aɪn gla vasɐ] — Un bicchiere d'acqua
  • Eine Tasse Kaffee [aɪnə tasə kafe:] — Una tazza di caffè
  • Ein Bier [aɪn bi] — Una birra

Nei paesi germanofoni, specialmente in Germania, è comune che l'acqua al ristorante sia frizzante e a pagamento. Se desideri acqua naturale, chiedi specificamente "stilles Wasser". Inoltre, nei ristoranti tedeschi, a differenza dell'Italia, non esiste il coperto e il servizio è generalmente incluso nel prezzo, ma è consuetudine arrotondare il conto come mancia (Trinkgeld).

Frasi per fare acquisti: lo shopping in tedesco

Lo shopping è un'attività inevitabile in viaggio, sia per necessità che per piacere. Ecco le frasi essenziali per fare acquisti:

  • Ich suche... [ɪç zuə] — Sto cercando...
  • Wie viel kostet das? [vi: fi kɔstət das] — Quanto costa questo?
  • Haben Sie das in einer anderen Größe/Farbe? [haən zi: das ɪn aɪnɐ andərən grøə/farbə] — Ce l'ha in un'altra taglia/colore?
  • Das nehme ich [das neə ɪç] — Prendo questo
  • Wo kann ich bezahlen? [vo: kan ɪç bətsaən] — Dove posso pagare?
  • Kann ich mit Kreditkarte bezahlen? [kan ɪç mɪt kredi:tkaə bətsaən] — Posso pagare con carta di credito?

Nei paesi germanofoni, soprattutto in Germania, molti negozi sono chiusi la domenica (Sonntag) per legge. Questa particolarità culturale, chiamata "Sonntagsruhe" (riposo domenicale), è ancora molto rispettata, quindi pianifica i tuoi acquisti di conseguenza.

Espressioni idiomatiche: parlare come un vero tedesco

Per suonare più naturale quando parli tedesco, è utile conoscere alcune espressioni idiomatiche comuni:

  • Alles klar [aləs kla] — Tutto chiaro/Va bene (letteralmente "tutto chiaro")
  • Keine Ahnung [kaɪnə aʊŋ] — Non ne ho idea (letteralmente "nessuna idea")
  • Na ja [na ja:] — Beh/Insomma (esprime indecisione o rassegnazione)
  • Gute Reise [guə raɪzə] — Buon viaggio
  • Schönes Wochenende [ʃøəs vɔxənɛndə] — Buon fine settimana
  • Prost! [pro] — Salute! (per brindare)
  • Mahlzeit! [maɪt] — Buon appetito!

Le espressioni idiomatiche riflettono la cultura e il modo di pensare di un popolo. Per esempio, "Daumen drücken" (letteralmente "premere i pollici") è l'equivalente tedesco di "incrociare le dita" per augurare buona fortuna.

Connettivi linguistici: costruire frasi più complesse

Per articolare concetti più complessi e collegare le frasi, i connettivi linguistici sono essenziali. Ecco alcuni dei più utili in tedesco:

  • Und [ʊnt] — E
  • Aber [aɐ] — Ma
  • Oder [oɐ] — O/Oppure
  • Weil [vaɪl] — Perché (causale)
  • Wenn [vɛn] — Se/Quando
  • Obwohl [ɔpvo] — Sebbene
  • Deshalb [dɛsha] — Perciò/Quindi
  • Trotzdem [trɔtsdɛm] — Nonostante ciò

Una caratteristica importante della sintassi tedesca è che alcuni connettivi, come "weil" (perché), modificano l'ordine delle parole nella frase, mandando il verbo alla fine. Ad esempio: "Ich lerne Deutsch, weil ich nach Deutschland reisen möchte" (Sto imparando il tedesco perché voglio viaggiare in Germania).

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Le lezioni private di lingue sono costose. Pagare tra 15 e 50 euro per ogni lezione non è sostenibile per la maggior parte delle persone, specialmente quando hai bisogno di dozzine di lezioni per vedere un progresso reale.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Molti studenti abbandonano l'apprendimento delle lingue a causa di questi costi proibitivi, perdendo opportunità professionali e personali preziose.

Ecco perché abbiamo creato Kylian, per democratizzare l'accesso all'apprendimento delle lingue e permettere a tutti di padroneggiare una lingua straniera senza rovinarsi.

Dì a Kylian quale lingua vuoi imparare e qual è la tua lingua madre

Sei stanco di insegnanti che non capiscono le tue difficoltà specifiche come madrelingua italiano? La bellezza di Kylian è che può insegnarti qualsiasi lingua utilizzando la tua lingua madre come base.

A differenza delle applicazioni generiche che offrono lo stesso contenuto per tutti, Kylian ti spiegherà i concetti nella tua lingua madre (italiano) e farà la transizione all'altra lingua quando necessario, adattandosi perfettamente al tuo livello e alle tue esigenze.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Questa personalizzazione elimina la frustrazione e la confusione così comuni nell'apprendimento tradizionale delle lingue.

Scegli un argomento specifico che vuoi imparare

Frustrato con corsi di lingue che non affrontano mai esattamente ciò di cui hai bisogno? Kylian può insegnarti qualsiasi aspetto di una lingua, dalla pronuncia alla grammatica avanzata, concentrandosi sulle tue esigenze specifiche.

Nella tua richiesta, evita di essere vago (come "Come migliorare il mio accento") e sii molto specifico ("Come pronunciare la R come un madrelingua inglese", "Come coniugare il verbo 'être' al presente", ecc.).

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Con Kylian, non dovrai mai più pagare per contenuti irrilevanti o provare l'imbarazzo di fare domande "troppo basilari" a un insegnante. Il tuo piano di apprendimento è completamente personalizzato.

Quando avrai deciso il tuo argomento, semplicemente premi il pulsante "Generate Lesson" e in pochi secondi avrai una lezione progettata esclusivamente per te.

Entra nella sala per iniziare la tua lezione

La sessione è come una lezione di lingue individuale con un insegnante umano, ma senza il costo elevato né le limitazioni di orario.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Durante i 25 minuti di lezione, Kylian ti insegnerà esattamente ciò che hai bisogno di sapere sull'argomento che hai scelto, le sfumature che i libri di testo non spiegano mai, le differenze culturali chiave tra l'italiano e la lingua che vuoi imparare, regole grammaticali e molto altro.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Hai mai provato la frustrazione di non riuscire a seguire il ritmo di un insegnante madrelingua o sentirti in imbarazzo per aver chiesto di ripetere qualcosa? Con Kylian, questo problema scompare. Kylian alterna intelligentemente tra l'italiano e la lingua obiettivo in base al tuo livello, permettendoti di comprendere completamente ogni concetto al tuo ritmo.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Durante la lezione, Kylian fa giochi di ruolo, fornisce esempi pratici della vita reale e si adatta al tuo stile di apprendimento. Non hai capito qualcosa? Nessun problema - puoi fermare Kylian in qualsiasi momento per chiedere chiarimenti, senza sentirti giudicato.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Fai tutte le domande che vuoi, ripeti sezioni se necessario, e personalizza la tua esperienza di apprendimento come non hai mai potuto fare con un insegnante tradizionale o un'applicazione generica.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Con accesso 24/7 e a una frazione del costo delle lezioni private, Kylian elimina tutte le barriere che ti hanno impedito di padroneggiare quella lingua che hai sempre voluto imparare.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Ricevi ora una lezione gratuita di Kylian.

Similar Content You Might Want To Read

8 consigli per imparare velocemente il tedesco commerciale

8 consigli per imparare velocemente il tedesco commerciale

Vuoi imparare il tedesco commerciale ma non sai da dove iniziare? Che tu sia un principiante o desideri raggiungere la fluenza per scopi professionali, trovare le risorse giuste è fondamentale. In questa guida, abbiamo raccolto i migliori consigli per aiutarti a padroneggiare il tedesco commerciale velocemente, dalle app interattive ai metodi consigliati dagli esperti.

Come si dice "Buon compleanno" in tedesco: 50 modi utili

Come si dice "Buon compleanno" in tedesco: 50 modi utili

Festeggiare un compleanno è un'occasione speciale in ogni cultura. Che tu stia pianificando una sorpresa per un amico tedesco o semplicemente desideri imparare nuove espressioni in tedesco, sapere come augurare buon compleanno è essenziale. In questo articolo, scoprirai non solo il classico "Alles Gute zum Geburtstag", ma anche tante altre espressioni formali, informali e divertenti per fare gli auguri in tedesco. Imparerai anche come personalizzare i tuoi auguri in base al contesto e alla persona.

Le 12 migliori app del 2025 per imparare il francese

Le 12 migliori app del 2025 per imparare il francese

Vuoi imparare il francese ma non sai da dove iniziare? Che tu sia un principiante o desideri raggiungere la fluidità, trovare le risorse giuste è fondamentale. In questa guida, abbiamo raccolto le migliori app per aiutarti a padroneggiare il francese—da applicazioni interattive a programmi consigliati dagli esperti.

12 Migliori Giochi per Imparare l'Inglese

12 Migliori Giochi per Imparare l'Inglese

Cerchi un modo divertente per imparare l'inglese? I giochi didattici offrono un approccio coinvolgente che rende l'apprendimento più piacevole ed efficace. In questa guida, abbiamo raccolto i migliori giochi per aiutarti a padroneggiare l'inglese—dalle app interattive ai giochi tradizionali, adatti a ogni livello di apprendimento.

Qual è il miglior canale YouTube con cui imparare l'inglese?

Qual è il miglior canale YouTube con cui imparare l'inglese?

Stai cercando di imparare l'inglese ma non sai da dove cominciare? YouTube offre una ricchezza di contenuti educativi gratuiti per studenti di ogni livello. In questa guida, abbiamo raccolto i migliori canali YouTube per aiutarti a padroneggiare l'inglese—dalle lezioni interattive ai consigli di madrelingua esperti.

Le 20 migliori app per imparare lo spagnolo nel 2025

Le 20 migliori app per imparare lo spagnolo nel 2025

Desideri imparare lo spagnolo ma non sai da dove iniziare? Che tu sia un principiante o voglia raggiungere la fluidità, trovare le risorse giuste è fondamentale. In questa guida, abbiamo raccolto le migliori app per aiutarti a padroneggiare lo spagnolo, dalle piattaforme interattive ai programmi consigliati dagli esperti per ogni livello di apprendimento.