Tempi verbali in inglese: una mini guida completa

Ernest Bio Bogore

Written by

Ernest Bio Bogore

Ibrahim Litinine

Reviewed by

Ibrahim Litinine

Tempi verbali in inglese: una mini guida completa

In questo articolo esploreremo i principali tempi verbali inglesi (presente, passato e futuro) con esempi pratici per comprenderne la formazione e l'utilizzo corretto.

I tempi verbali della lingua inglese presentano una struttura più lineare rispetto all'italiano, con un numero inferiore di forme e una coniugazione più accessibile. Nonostante questa apparente semplicità, identificare la forma corretta da utilizzare in ogni contesto può risultare complesso, soprattutto per chi sta ancora consolidando le proprie competenze linguistiche.

Questa guida ti accompagnerà attraverso i vari tempi verbali inglesi, fornendoti strumenti pratici per padroneggiarli con sicurezza.

In inglese, i verbi si costruiscono combinando il soggetto (I, you, he/she/it, we, you, they), il tempo (past, present, future) e il modo (simple, continuous, perfect).

Il tempo passato (Past Tense)

Past Simple

Il Past Simple rappresenta la forma base del passato in inglese. Si forma con il soggetto seguito dal verbo al participio passato, che per i verbi regolari termina in -ed.

Questo tempo verbale esprime azioni concluse nel passato, senza collegamenti con il presente:

She traveled to London last summer. (Lei ha viaggiato a Londra la scorsa estate)

The company launched a new product in January. (L'azienda ha lanciato un nuovo prodotto a gennaio)

Nelle frasi interrogative e negative, interviene l'ausiliario "did" (forma passata di "do"):

Did you attend the conference yesterday? (Hai partecipato alla conferenza ieri?)

He didn't accept the job offer. (Non ha accettato l'offerta di lavoro)

Risposte brevi:

  • Yes, I did.
  • No, I didn't.

Past Continuous

Il Past Continuous descrive un'azione in corso di svolgimento in un momento specifico del passato, oppure un'azione che è continuata fino a un determinato istante.

Si forma con soggetto + was/were + verbo in -ing:

The children were playing in the garden when it started to rain. (I bambini stavano giocando in giardino quando ha iniziato a piovere)

She was studying French while living in Paris. (Stava studiando francese mentre viveva a Parigi)

Questo tempo è particolarmente utile per creare il contesto di un'azione o descrivere situazioni parallele nel passato.

Past Perfect

Il Past Perfect indica un'azione avvenuta nel passato prima di un'altra azione passata, senza connessioni con il presente.

Si costruisce con soggetto + had + verbo al participio passato:

By the time he arrived, the meeting had already started. (Quando è arrivato, la riunione era già iniziata)

She had never seen snow before moving to Canada. (Non aveva mai visto la neve prima di trasferirsi in Canada)

Il Past Perfect è essenziale per stabilire la cronologia degli eventi quando si raccontano storie o si riferiscono esperienze passate.

Past Perfect Continuous

Il Past Perfect Continuous esprime la durata di un'azione iniziata e proseguita nel passato fino a un altro momento passato.

Si forma con soggetto + had been + verbo in -ing:

He had been working on the project for six months when the funding was cut. (Stava lavorando al progetto da sei mesi quando i finanziamenti sono stati tagliati)

The road had been flooding for weeks before the authorities intervened. (La strada si stava allagando da settimane prima che le autorità intervenissero)

Used to e Would

Queste forme verbali sono utilizzate per descrivere abitudini o stati ricorrenti nel passato che non esistono più nel presente:

I used to climb trees when I was a child. (Ero solito arrampicarmi sugli alberi quando ero bambino)

She would always bring flowers to her grandmother on Sundays. (Portava sempre fiori a sua nonna la domenica)

La differenza principale è che "used to" può riferirsi sia ad azioni che a stati, mentre "would" si riferisce solo ad azioni abituali.

Present Perfect (con rilevanza per il passato)

Il Present Perfect è tecnicamente un tempo presente, ma esprime un'azione iniziata nel passato con effetti o rilevanza nel presente.

Si forma con soggetto + have/has + verbo al participio passato:

I have just completed the assignment. (Ho appena completato il compito)

They haven't received the package yet. (Non hanno ancora ricevuto il pacco)

Questo tempo è fondamentale per collegare esperienze passate al momento attuale.

Il tempo presente (Present Tense)

Present Simple

Il Present Simple è il tempo base del presente in inglese, utilizzato per esprimere fatti, verità generali, abitudini e routine.

Si forma con soggetto + verbo al presente (con aggiunta di -s/-es alla terza persona singolare):

Water boils at 100 degrees Celsius. (L'acqua bolle a 100 gradi Celsius)

She reads scientific journals every morning. (Legge riviste scientifiche ogni mattina)

Nelle forme interrogative e negative si utilizza l'ausiliario "do/does":

Do you speak French? (Parli francese?)

He doesn't drive to work. (Non guida per andare al lavoro)

Risposte brevi:

  • Yes, I do.
  • No, I don't.

Present Continuous

Il Present Continuous è uno dei tempi verbali più utilizzati in inglese, esprime azioni in corso nel momento presente o pianificate per un futuro prossimo.

Si forma con soggetto + am/is/are + verbo in -ing:

The team is working on a solution right now. (Il team sta lavorando a una soluzione proprio adesso)

She is studying for her final exams. (Sta studiando per gli esami finali)

Quando usato per indicare il futuro:

We are meeting the clients tomorrow morning. (Incontreremo i clienti domani mattina)

They are flying to Berlin next week. (Voleranno a Berlino la prossima settimana)

Present Perfect

Il Present Perfect collega il passato al presente, indicando azioni completate con risultati visibili nel presente o esperienze accumulate fino al momento attuale.

Si forma con soggetto + have/has + verbo al participio passato:

I have finished the report. (Ho finito il rapporto - ed è pronto ora)

She has visited five countries this year. (Ha visitato cinque paesi quest'anno - l'anno non è ancora finito)

Nelle domande e nelle negazioni:

Have you ever tried sushi? (Hai mai provato il sushi?)

They haven't seen the new film. (Non hanno visto il nuovo film)

Present Perfect Continuous

Il Present Perfect Continuous enfatizza la durata di un'azione iniziata nel passato e ancora in corso nel presente, o appena conclusa con effetti visibili.

Si forma con soggetto + have/has been + verbo in -ing:

I have been learning Arabic for three years. (Sto imparando l'arabo da tre anni)

It has been raining all day. (Sta piovendo tutto il giorno)

Questo tempo è particolarmente utile per sottolineare lo sforzo, la persistenza o la continuità di un'azione nel tempo.

Il tempo futuro (Future Tense)

Future Simple (will)

Il Future Simple con "will" esprime previsioni, decisioni spontanee, promesse e fatti che avverranno nel futuro.

Si forma con soggetto + will + verbo base:

The temperature will drop below zero tonight. (La temperatura scenderà sotto zero stanotte)

I will call you as soon as I arrive. (Ti chiamerò non appena arrivo)

Nelle domande e nelle negazioni:

Will you attend the meeting? (Parteciperai alla riunione?)

She won't be available this weekend. (Non sarà disponibile questo fine settimana)

Future con "going to"

La struttura con "going to" esprime intenzioni, piani già decisi o previsioni basate su evidenze presenti.

Si forma con soggetto + am/is/are + going to + verbo base:

I am going to start a new course in September. (Inizierò un nuovo corso a settembre)

Look at those clouds. It is going to rain. (Guarda quelle nuvole. Sta per piovere)

Differenza tra "will" e "going to"

Sebbene in alcuni contesti siano intercambiabili, la differenza principale risiede nell'intenzione e nella pianificazione:

  • "Will" tende a esprimere decisioni prese nel momento, previsioni generali o promesse: I will help you with your homework. (Ti aiuterò con i compiti - decisione presa al momento)
  • "Going to" indica piani già stabiliti o eventi inevitabili basati su evidenze attuali: I am going to help you with your homework tonight. (Ti aiuterò con i compiti stasera - piano già stabilito)

Future Continuous

Il Future Continuous descrive un'azione che sarà in corso di svolgimento in un momento specifico del futuro.

Si forma con soggetto + will be + verbo in -ing:

This time tomorrow, I will be flying over the Atlantic. (A quest'ora domani, starò volando sopra l'Atlantico)

She will be presenting her research at the conference next month. (Presenterà la sua ricerca alla conferenza il mese prossimo)

Questo tempo è utile per visualizzare situazioni future o per esprimere azioni che si svolgeranno naturalmente, senza particolare enfasi sull'intenzione.

Future Perfect

Il Future Perfect indica un'azione che sarà completata entro un determinato momento nel futuro.

Si forma con soggetto + will have + verbo al participio passato:

By the end of this year, I will have worked here for a decade. (Entro la fine di quest'anno, avrò lavorato qui per un decennio)

They will have finished the construction by the time we return. (Avranno finito la costruzione quando torneremo)

Future Perfect Continuous

Il Future Perfect Continuous enfatizza la durata di un'azione che continuerà fino a un certo punto nel futuro.

Si forma con soggetto + will have been + verbo in -ing:

By December, I will have been studying medicine for six years. (Entro dicembre, avrò studiato medicina per sei anni)

Next week, they will have been dating for five years. (La prossima settimana, staranno insieme da cinque anni)

Tempi verbali in contesti specifici

Conditional Tenses (Nuova sezione)

I tempi condizionali in inglese esprimono situazioni ipotetiche e le loro possibili conseguenze. Sono fondamentali per esprimere desideri, possibilità e situazioni controfattuali.

First Conditional

Esprime situazioni probabili nel futuro e le loro conseguenze.

Si forma con: if + present simple, will + verbo base:

If it rains tomorrow, we will cancel the picnic. (Se pioverà domani, annulleremo il picnic)

She will pass the exam if she studies hard. (Passerà l'esame se studia intensamente)

Second Conditional

Esprime situazioni improbabili o immaginarie nel presente o futuro.

Si forma con: if + past simple, would + verbo base:

If I won the lottery, I would travel the world. (Se vincessi alla lotteria, viaggerei per il mondo)

He would learn Japanese if he had more time. (Imparerebbe il giapponese se avesse più tempo)

Third Conditional

Esprime situazioni impossibili nel passato e le loro conseguenze ipotetiche.

Si forma con: if + past perfect, would have + participio passato:

If she had studied harder, she would have passed the exam. (Se avesse studiato di più, avrebbe superato l'esame)

We would have arrived on time if the train hadn't been delayed. (Saremmo arrivati in orario se il treno non fosse stato in ritardo)

Reported Speech (Nuova sezione)

Il discorso indiretto o riportato è utilizzato per riferire ciò che qualcun altro ha detto senza usare le esatte parole originali.

Quando si passa dal discorso diretto a quello indiretto, i tempi verbali generalmente "retrocedono" di un livello:

  • Present Simple → Past Simple Direct: "I work here." Reported: He said (that) he worked there.
  • Present Continuous → Past Continuous Direct: "I am studying." Reported: She said (that) she was studying.
  • Present Perfect → Past Perfect Direct: "I have finished." Reported: They said (that) they had finished.
  • Past Simple → Past Perfect Direct: "I visited Paris." Reported: He told me (that) he had visited Paris.
  • Will → Would Direct: "I will call you." Reported: She promised (that) she would call me.

Questa trasformazione dei tempi verbali è essenziale per mantenere la coerenza temporale quando si riportano conversazioni o dichiarazioni passate.

Errori comuni e come evitarli

Uno dei principali ostacoli nell'apprendimento dei tempi verbali inglesi riguarda le sottili differenze d'uso tra forme apparentemente simili. Ecco alcuni errori frequenti e consigli per evitarli:

Confusione tra Present Perfect e Past Simple

Errore: I have visited Rome last year.
Corretto: I visited Rome last year.

Ricorda: con espressioni di tempo definito nel passato (yesterday, last week, in 2020), usa sempre il Past Simple.

Uso inappropriato del Present Continuous

Errore: I am loving this book.
Corretto: I love this book.

Ricorda: i verbi di stato (believe, belong, hate, know, like, love, need, prefer, want) generalmente non si usano nella forma continuous.

Formazione errata del Future

Errore: I will to study tomorrow.
Corretto: I will study tomorrow.

Ricorda: dopo "will" usa sempre la forma base del verbo, senza "to".

Posizione dell'avverbio

Errore: She drinks always coffee in the morning.
Corretto: She always drinks coffee in the morning.

Ricorda: gli avverbi di frequenza (always, often, usually, sometimes, never) vanno posizionati prima del verbo principale o dopo il verbo "to be".

Applicazione pratica dei tempi verbali

La vera padronanza dei tempi verbali inglesi si acquisisce attraverso la pratica costante in contesti comunicativi reali. Ecco alcune situazioni concrete in cui è fondamentale scegliere il tempo verbale appropriato:

Raccontare esperienze personali

  • Past Simple per eventi specifici: I graduated in 2018.
  • Present Perfect per esperienze generali: I have traveled to many countries.
  • Past Continuous per il contesto: I was living in Spain when I met my partner.
  • Past Perfect per la sequenza degli eventi: I had already learned the basics before taking the advanced course.

Parlare di progetti futuri

  • "Going to" per piani definiti: We are going to renovate the kitchen next month.
  • Future Simple (will) per decisioni spontanee: I'll take care of it for you.
  • Future Continuous per visualizzare situazioni future: This time next year, I will be working in Tokyo.
  • Future Perfect per risultati attesi: By the end of the project, we will have saved significantly on operational costs.

Discutere ipotesi e possibilità

  • First Conditional per scenari realistici: If the weather improves, we will go hiking.
  • Second Conditional per scenari improbabili: If I were the CEO, I would change the company's strategy.
  • Third Conditional per scenari impossibili nel passato: If we had known about the issue earlier, we would have fixed it.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Le lezioni private di lingue sono costose. Pagare tra 15 e 50 euro per ogni lezione non è sostenibile per la maggior parte delle persone, specialmente quando hai bisogno di dozzine di lezioni per vedere un progresso reale.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Molti studenti abbandonano l'apprendimento delle lingue a causa di questi costi proibitivi, perdendo opportunità professionali e personali preziose.

Ecco perché abbiamo creato Kylian, per democratizzare l'accesso all'apprendimento delle lingue e permettere a tutti di padroneggiare una lingua straniera senza rovinarsi.

Dì a Kylian quale lingua vuoi imparare e qual è la tua lingua madre

Sei stanco di insegnanti che non capiscono le tue difficoltà specifiche come madrelingua italiano? La bellezza di Kylian è che può insegnarti qualsiasi lingua utilizzando la tua lingua madre come base.

A differenza delle applicazioni generiche che offrono lo stesso contenuto per tutti, Kylian ti spiegherà i concetti nella tua lingua madre (italiano) e farà la transizione all'altra lingua quando necessario, adattandosi perfettamente al tuo livello e alle tue esigenze.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Questa personalizzazione elimina la frustrazione e la confusione così comuni nell'apprendimento tradizionale delle lingue.

Scegli un argomento specifico che vuoi imparare

Frustrato con corsi di lingue che non affrontano mai esattamente ciò di cui hai bisogno? Kylian può insegnarti qualsiasi aspetto di una lingua, dalla pronuncia alla grammatica avanzata, concentrandosi sulle tue esigenze specifiche.

Nella tua richiesta, evita di essere vago (come "Come migliorare il mio accento") e sii molto specifico ("Come pronunciare la R come un madrelingua inglese", "Come coniugare il verbo 'être' al presente", ecc.).

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Con Kylian, non dovrai mai più pagare per contenuti irrilevanti o provare l'imbarazzo di fare domande "troppo basilari" a un insegnante. Il tuo piano di apprendimento è completamente personalizzato.

Quando avrai deciso il tuo argomento, semplicemente premi il pulsante "Generate Lesson" e in pochi secondi avrai una lezione progettata esclusivamente per te.

Entra nella sala per iniziare la tua lezione

La sessione è come una lezione di lingue individuale con un insegnante umano, ma senza il costo elevato né le limitazioni di orario.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Durante i 25 minuti di lezione, Kylian ti insegnerà esattamente ciò che hai bisogno di sapere sull'argomento che hai scelto, le sfumature che i libri di testo non spiegano mai, le differenze culturali chiave tra l'italiano e la lingua che vuoi imparare, regole grammaticali e molto altro.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Hai mai provato la frustrazione di non riuscire a seguire il ritmo di un insegnante madrelingua o sentirti in imbarazzo per aver chiesto di ripetere qualcosa? Con Kylian, questo problema scompare. Kylian alterna intelligentemente tra l'italiano e la lingua obiettivo in base al tuo livello, permettendoti di comprendere completamente ogni concetto al tuo ritmo.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Durante la lezione, Kylian fa giochi di ruolo, fornisce esempi pratici della vita reale e si adatta al tuo stile di apprendimento. Non hai capito qualcosa? Nessun problema - puoi fermare Kylian in qualsiasi momento per chiedere chiarimenti, senza sentirti giudicato.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Fai tutte le domande che vuoi, ripeti sezioni se necessario, e personalizza la tua esperienza di apprendimento come non hai mai potuto fare con un insegnante tradizionale o un'applicazione generica.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Con accesso 24/7 e a una frazione del costo delle lezioni private, Kylian elimina tutte le barriere che ti hanno impedito di padroneggiare quella lingua che hai sempre voluto imparare.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Ricevi ora una lezione gratuita di Kylian.

Similar Content You Might Want To Read

I 7 migliori corsi di inglese online del 2025

I 7 migliori corsi di inglese online del 2025

Vuoi imparare l'inglese ma non sai da dove iniziare? Che tu sia un principiante o desideri raggiungere la fluidità, trovare le risorse giuste è fondamentale. In questa guida, abbiamo raccolto i migliori corsi online per aiutarti a padroneggiare l'inglese—da app interattive a piattaforme raccomandate dagli esperti.

Come Imparare il Francese Online: Guida Completa

Come Imparare il Francese Online: Guida Completa

Vuoi imparare il francese ma non hai tempo per i corsi tradizionali? L'apprendimento online rende più facile che mai padroneggiare una nuova lingua da qualsiasi luogo. Che tu sia un principiante o desideri perfezionare le tue competenze, questa guida copre le migliori strategie, strumenti e consigli di esperti per aiutarti a raggiungere il successo.

Come Imparare il Portoghese Online: Guida per Principianti

Come Imparare il Portoghese Online: Guida per Principianti

Vuoi imparare il portoghese ma non hai tempo per i corsi tradizionali? L'apprendimento online rende più facile che mai padroneggiare una nuova lingua da qualsiasi luogo. Che tu sia un principiante o desideri perfezionare le tue competenze, questa guida copre le migliori strategie, strumenti e consigli di esperti per aiutarti a avere successo.

Come Imparare il Tedesco Online: La Guida Definitiva

Come Imparare il Tedesco Online: La Guida Definitiva

Vuoi imparare il tedesco ma non hai tempo per i corsi tradizionali? L'apprendimento online rende più facile che mai padroneggiare una nuova lingua da qualsiasi luogo. Che tu sia un principiante o desideri migliorare le tue competenze, questa guida copre le migliori strategie, strumenti e consigli di esperti per aiutarti a raggiungere il successo.

Come Descrivere Grafici e Tabelle in Inglese: Guida Completa

Come Descrivere Grafici e Tabelle in Inglese: Guida Completa

Una presentazione efficace in inglese richiede abilità comunicative che vanno oltre la semplice padronanza linguistica. I contenuti visivi rappresentano uno strumento fondamentale per trasmettere informazioni complesse in modo chiaro e memorabile. Questo articolo esplora come utilizzare e descrivere correttamente tabelle, grafici e diagrammi nelle presentazioni in inglese, fornendo un vocabolario specifico ed esempi pratici.

Libri di inglese aziendale: 7 grandi scelte per migliorare

Libri di inglese aziendale: 7 grandi scelte per migliorare

Desideri migliorare il tuo inglese professionale ma non sai da dove iniziare? Trovare le risorse giuste è fondamentale per padroneggiare l'inglese aziendale. In questa guida, abbiamo selezionato i migliori libri per aiutarti a perfezionare il tuo inglese professionale—dalle basi alle competenze avanzate necessarie nel mondo del business.