11 corsi e lezioni di giapponese online [Aggiornato 2025]

Written by
Ernest Bio Bogore

Reviewed by
Ibrahim Litinine
![11 corsi e lezioni di giapponese online [Aggiornato 2025]](/_next/image?url=https%3A%2F%2Fcdn.sanity.io%2Fimages%2F147z5m2d%2Fproduction%2Fe29050b335b674e3d57995899fc0ef53687534bb-2240x1260.png&w=3840&q=75)
Navigare nel vasto oceano di risorse per l'apprendimento del giapponese può risultare scoraggiante. La frustrazione di investire tempo ed energie in un percorso che non porta ai risultati sperati è un'esperienza comune che spinge molti ad abbandonare prima ancora di iniziare seriamente.
Forse ti sei imbattuto in un insegnante locale le cui competenze non corrispondevano alle aspettative. O magari l'app che stai utilizzando non sta producendo i progressi desiderati. O ancora, i video tutorial su YouTube non riescono a mantenere viva la tua attenzione.
La buona notizia? Esistono numerose opzioni di apprendimento online che possono trasformare radicalmente la tua esperienza con la lingua giapponese. L'apprendimento digitale offre spesso maggiore efficacia e flessibilità rispetto ai metodi tradizionali, permettendoti di imparare comodamente da casa tua senza necessità di viaggiare fino in Giappone.
Kylian: I migliori corso di giapponese online
Le lezioni private di lingue sono costose. Pagare tra 15 e 50 euro per ogni lezione non è sostenibile per la maggior parte delle persone, specialmente quando hai bisogno di dozzine di lezioni per vedere un progresso reale.

Molti studenti abbandonano l'apprendimento delle lingue a causa di questi costi proibitivi, perdendo opportunità professionali e personali preziose.
Ecco perché abbiamo creato Kylian, per democratizzare l'accesso all'apprendimento delle lingue e permettere a tutti di padroneggiare una lingua straniera senza rovinarsi.
Dì a Kylian quale lingua vuoi imparare e qual è la tua lingua madre
Sei stanco di insegnanti che non capiscono le tue difficoltà specifiche come madrelingua italiano? La bellezza di Kylian è che può insegnarti qualsiasi lingua utilizzando la tua lingua madre come base.
A differenza delle applicazioni generiche che offrono lo stesso contenuto per tutti, Kylian ti spiegherà i concetti nella tua lingua madre (italiano) e farà la transizione all'altra lingua quando necessario, adattandosi perfettamente al tuo livello e alle tue esigenze.

Questa personalizzazione elimina la frustrazione e la confusione così comuni nell'apprendimento tradizionale delle lingue.
Scegli un argomento specifico che vuoi imparare
Frustrato con corsi di lingue che non affrontano mai esattamente ciò di cui hai bisogno? Kylian può insegnarti qualsiasi aspetto di una lingua, dalla pronuncia alla grammatica avanzata, concentrandosi sulle tue esigenze specifiche.
Nella tua richiesta, evita di essere vago (come "Come migliorare il mio accento") e sii molto specifico ("Come pronunciare la R come un madrelingua inglese", "Come coniugare il verbo 'être' al presente", ecc.).

Con Kylian, non dovrai mai più pagare per contenuti irrilevanti o provare l'imbarazzo di fare domande "troppo basilari" a un insegnante. Il tuo piano di apprendimento è completamente personalizzato.
Quando avrai deciso il tuo argomento, semplicemente premi il pulsante "Generate Lesson" e in pochi secondi avrai una lezione progettata esclusivamente per te.
Entra nella sala per iniziare la tua lezione
La sessione è come una lezione di lingue individuale con un insegnante umano, ma senza il costo elevato né le limitazioni di orario.

Durante i 25 minuti di lezione, Kylian ti insegnerà esattamente ciò che hai bisogno di sapere sull'argomento che hai scelto, le sfumature che i libri di testo non spiegano mai, le differenze culturali chiave tra l'italiano e la lingua che vuoi imparare, regole grammaticali e molto altro.

Hai mai provato la frustrazione di non riuscire a seguire il ritmo di un insegnante madrelingua o sentirti in imbarazzo per aver chiesto di ripetere qualcosa? Con Kylian, questo problema scompare. Kylian alterna intelligentemente tra l'italiano e la lingua obiettivo in base al tuo livello, permettendoti di comprendere completamente ogni concetto al tuo ritmo.

Durante la lezione, Kylian fa giochi di ruolo, fornisce esempi pratici della vita reale e si adatta al tuo stile di apprendimento. Non hai capito qualcosa? Nessun problema - puoi fermare Kylian in qualsiasi momento per chiedere chiarimenti, senza sentirti giudicato.

Fai tutte le domande che vuoi, ripeti sezioni se necessario, e personalizza la tua esperienza di apprendimento come non hai mai potuto fare con un insegnante tradizionale o un'applicazione generica.

Con accesso 24/7 e a una frazione del costo delle lezioni private, Kylian elimina tutte le barriere che ti hanno impedito di padroneggiare quella lingua che hai sempre voluto imparare.

Ricevi ora una lezione gratuita di Kylian.
Altri migliori corsi di giapponese online per il 2025
Anziché farti perdere ore preziose nella ricerca e valutazione delle innumerevoli opzioni disponibili, abbiamo selezionato undici eccellenti percorsi di apprendimento online. Ogni risorsa è stata categorizzata in base ai punti di forza e agli stili di apprendimento che meglio supporta, consentendoti di identificare rapidamente l'opzione più adatta alle tue esigenze specifiche.
- Italki: Eccellente per lezioni personalizzate con insegnanti madrelingua
- Duolingo: Perfetto per l'apprendimento gamificato
- Bunpo: Specializzato nella grammatica giapponese
- JapanesePod101: Ottimo per contenuti audio immersivi
- Udemy: Ideale per principianti assoluti
- Memrise: All'avanguardia nell'uso della tecnologia per l'apprendimento
- Japanese Online Institute: Eccellente per classi virtuali in piccoli gruppi
- NHK World Japan: Risorsa gratuita di alta qualità
- All Japanese All the Time: Approccio unico di auto-apprendimento intensivo
- Kanshudo: Specializzato in giochi educativi e flashcard
- Nihongo Master: Perfetto per sessioni di studio rapide ed efficaci
Italki
Eccellente per lezioni personalizzate con insegnanti madrelingua
Italki funziona come un efficiente marketplace che connette studenti con tutor di giapponese professionisti per sessioni individuali online. La personalizzazione è al centro dell'esperienza: ogni insegnante sviluppa un piano di studio su misura basato sul tuo livello attuale, disponibilità e obiettivi specifici.
Questi tutor fungono essenzialmente da coach linguistici dedicati, concentrandosi esclusivamente sul tuo percorso di apprendimento. Le sessioni one-to-one creano un ambiente ideale per la pratica conversazionale autentica, un metodo scientificamente dimostrato per migliorare la ritenzione del vocabolario. La piattaforma integra strumenti didattici utili come lavagne virtuali e chat istantanee per arricchire ulteriormente l'esperienza.
Dal punto di vista economico, Italki offre grande flessibilità: puoi selezionare insegnanti in base alle tue possibilità, con tariffe che partono da circa 10€ all'ora. Un elemento particolarmente apprezzabile è la politica di garanzia: se una lezione non soddisfa le tue aspettative, puoi ottenere un rimborso o cambiare insegnante senza costi aggiuntivi.
Pro: L'insegnamento personalizzato one-to-one garantisce un'attenzione esclusiva ai tuoi bisogni specifici, ottimizzando l'apprendimento e accelerando i progressi, specialmente nella conversazione.
Contro: Le videolezioni richiedono una connessione internet stabile e affidabile, che potrebbe rappresentare un problema in certe situazioni.
Duolingo
Perfetto per l'apprendimento gamificato
Duolingo trasforma l'apprendimento linguistico in un'esperienza ludica coinvolgente attraverso esercizi interattivi progettati per rafforzare vocabolario, comprensione e grammatica giapponese in modo incrementale.
La piattaforma si distingue per la sua accessibilità: il piano base è completamente gratuito, mentre la versione premium (Duolingo Super) è disponibile a 9,99€ mensili o 83,99€ annuali. Questa versione elimina le pubblicità, offre vite illimitate e consente di scaricare lezioni per lo studio offline.
Pro: L'approccio gamificato alla lingua rende l'apprendimento quotidiano un'attività piacevole e coinvolgente, incentivando la costanza attraverso streak, punti e classifiche competitive.
Contro: Sebbene efficace per le basi, Duolingo può risultare limitato nell'affrontare strutture grammaticali complesse o nell'offrire approfondite spiegazioni culturali contestuali.
Bunpo
Specializzato nella grammatica giapponese
Bunpo si è ritagliato una nicchia specifica nell'insegnamento della grammatica giapponese (bunpō in giapponese), uno degli aspetti più complessi della lingua. Oltre alla grammatica, la piattaforma offre anche lezioni sul Kana, componente fondamentale del sistema di scrittura utilizzato per trascrivere parole straniere in giapponese.
Il corso presenta spiegazioni chiare e concise, accompagnate da numerosi esempi pratici ed esercizi interattivi progettati per consolidare le strutture grammaticali. I piani di abbonamento partono da 6,99$ mensili.
Pro: La struttura metodica e l'abbondanza di frasi esemplificative rendono Bunpo uno strumento prezioso per chi desidera padroneggiare specificamente la grammatica giapponese, uno scoglio significativo per molti studenti.
Contro: Gli esercizi possono risultare ripetitivi e la piattaforma non offre una copertura linguistica completa, richiedendo l'integrazione con altre risorse.
JapanesePod101
Ottimo per contenuti audio immersivi
Come suggerisce il nome, JapanesePod101 adotta un approccio didattico basato principalmente su contenuti audio e video in formato podcast, caratterizzati da host carismatici e dialoghi avvincenti che mantengono alta l'attenzione.
La piattaforma ha mantenuto standard qualitativi elevati nelle sue lezioni e ha introdotto la funzionalità "Learning Paths" che migliora notevolmente la navigazione tra i contenuti, offrendo percorsi strutturati che guidano lo studente attraverso un'esperienza di apprendimento coerente.
Gli abbonamenti partono da 8$ mensili, garantendo accesso a una vasta biblioteca di lezioni organizzate in modo progressivo, consentendo un avanzamento graduale delle competenze linguistiche.
Pro: L'approccio narrativo e umoristico rende l'apprendimento coinvolgente; la struttura sequenziale facilita il progresso graduale; ideale per chi apprezza l'apprendimento audio.
Contro: L'enfasi sui dialoghi orali limita la pratica della lettura e scrittura, rendendo necessaria l'integrazione con altre risorse per un apprendimento completo.
Udemy - Corso di giapponese per principianti
Ideale per principianti assoluti
Udemy, piattaforma rinomata per corsi online in numerosi ambiti, offre diversi corsi di giapponese, con un'opzione particolarmente valida per chi si avvicina per la prima volta a questa lingua.
Il corso per principianti copre metodicamente gli elementi fondamentali: la corretta pronuncia, i saluti essenziali, le espressioni basilari e le strutture conversazionali semplici. Una caratteristica distintiva dei corsi Udemy è il modello di pagamento unico: con circa 20€ ottieni accesso perpetuo ai contenuti, sebbene i prezzi siano soggetti a frequenti promozioni.
Pro: La qualità dell'insegnamento è garantita da istruttori esperti; il pagamento una tantum elimina preoccupazioni di abbonamenti ricorrenti; la garanzia di rimborso di 30 giorni offre sicurezza sull'investimento.
Contro: Sebbene eccellente per acquisire le fondamenta, il corso offre limitate opportunità di pratica avanzata e interazione.
Memrise
All'avanguardia nell'uso della tecnologia per l'apprendimento
Memrise adotta un approccio innovativo all'insegnamento del giapponese attraverso un processo tripartito di immersione linguistica: apprendimento di vocaboli e frasi, esposizione a materiale audiovisivo autentico prodotto da madrelingua e pratica attiva della lingua.
La piattaforma vanta un database impressionante che include oltre 5000 termini e frasi, supportati da più di 10.000 clip audio e video registrate da parlanti nativi in contesti reali.
L'iscrizione base è gratuita, mentre la versione premium è disponibile a 8,99$ mensili, 39,99$ annuali o 119,99$ per un abbonamento a vita.
Pro: L'enfasi sulla costruzione di sicurezza comunicativa e l'esposizione a materiale autentico preparano efficacemente lo studente per situazioni linguistiche reali.
Contro: L'approccio deliberatamente minimalista alla grammatica, adottato per evitare l'intimidazione degli studenti, potrebbe non soddisfare chi desidera una comprensione strutturale approfondita.
Japanese Online Institute
Eccellente per classi virtuali in piccoli gruppi
Japanese Online Institute offre un'esperienza educativa in micro-classi virtuali composte da due a sette studenti. I corsi coprono l'intero spettro linguistico: pronuncia, conversazione, ascolto, lettura, grammatica, vocabolario e kanji.
La struttura modulare con 20 livelli differenziati facilita il posizionamento in classi appropriate al proprio livello di competenza. È possibile provare tre lezioni di gruppo al costo promozionale di 9$. Successivamente, sono disponibili pacchetti che variano da 49,99$ per 5 lezioni fino a 599,99$ per 90 lezioni.
Pro: La flessibilità nella frequenza giornaliera e nella scelta degli insegnanti permette di personalizzare il ritmo di apprendimento; l'interazione in piccoli gruppi offre un buon equilibrio tra attenzione personalizzata e dinamiche collaborative.
Contro: Nonostante i gruppi ridotti, alcuni studenti potrebbero preferire un'istruzione completamente individualizzata, per la quale esistono alternative più indicate.
NHK World Japan
Risorsa gratuita di alta qualità
Il programma "Easy Japanese" di NHK World Japan rappresenta una preziosa risorsa gratuita per l'apprendimento del giapponese pratico quotidiano. Le lezioni sono strutturate in modo accessibile: ogni sessione audio dura dieci minuti, mentre i complementi video sono concentrati in 30 secondi di contenuto essenziale.
Il corso completo comprende 96 lezioni, un'offerta considerevole per una risorsa completamente gratuita, prodotta da un'emittente giapponese di indiscussa autorevolezza.
Pro: Costituisce un'introduzione accessibile e piacevole alla lingua giapponese, particolarmente efficace per affinare le capacità di ascolto e comprendere la pronuncia autentica.
Contro: Con 96 lezioni totali, la copertura rimane limitata rispetto a programmi più estesi, rendendo questa risorsa ideale come complemento piuttosto che come soluzione esclusiva.
All Japanese All the Time
Approccio unico di auto-apprendimento intensivo
All Japanese All the Time (AJATT) è una metodologia di apprendimento autodidatta basata sull'esperienza personale del fondatore, conosciuto come Khatzumoto, che ha raggiunto un livello avanzato di giapponese in soli 18 mesi prima di trasferirsi in Giappone.
La piattaforma offre una vasta raccolta di articoli gratuiti che coprono tecniche di studio, strategie motivazionali, approcci alle difficoltà e metodologie di apprendimento. È disponibile anche una versione premium (AJATT Plus) al costo di 9,95$ mensili, 49,95$ semestrali o 89,95$ annuali.
Pro: L'approccio non convenzionale, la narrativa motivazionale e i consigli pratici basati su un'esperienza reale di successo rappresentano elementi distintivi apprezzati da molti studenti.
Contro: La navigazione del sito può risultare confusa e l'assimilazione della metodologia richiede un investimento iniziale di tempo significativo, rendendola meno immediata rispetto ad altre opzioni.
Kanshudo
Specializzato in giochi educativi e flashcard
Kanshudo si distingue per il suo approccio ludico all'apprendimento dei kanji, iniziando con un corso introduttivo di 20 lezioni che presenta gradualmente cinque caratteri per sessione, accompagnati da parole ed espressioni esemplificative.
La piattaforma offre strumenti interattivi per esercitarsi nel tracciamento dei kanji e propone giochi tematici basati sulla cultura e geografia giapponese per rinforzare la memorizzazione. Il corso intermedio a pagamento espande l'apprendimento all'utilizzo dei kanji in contesti frasali. Kanshudo è accessibile gratuitamente nelle funzionalità di base, con piani premium a partire da 6$ mensili.
Pro: L'approccio gamificato rappresenta un metodo efficace e piacevole per memorizzare i complessi caratteri kanji, particolarmente adatto a studenti con preferenza per metodologie ludiche.
Contro: La focalizzazione sui kanji comporta una limitata attenzione a grammatica e vocabolario generale, rendendo Kanshudo più adatto come risorsa complementare che principale.
Nihongo Master
Perfetto per sessioni di studio rapide ed efficaci
Nihongo Master propone un database completo di lezioni brevi ma intense, presentate in maniera coinvolgente. La filosofia alla base è quella del progresso incrementale attraverso sessioni quotidiane di 15 minuti, promuovendo la costanza come chiave del successo nell'apprendimento linguistico.
La piattaforma integra strumenti avanzati per il monitoraggio dei progressi, esercitazioni interattive sui kanji e funzionalità competitive per confrontarsi con altri studenti. I piani di abbonamento variano da 19,99$ mensili a 99,99$ semestrali fino a 159,99$ annuali.
Pro: L'ampia biblioteca di lezioni, il dizionario completo e la comunità di supporto rappresentano risorse preziose per uno studio strutturato.
Contro: Il costo relativamente elevato e l'enfasi su sessioni brevi potrebbero non soddisfare chi cerca un'immersione più profonda nei concetti.
Apprendimento immersivo: oltre i corsi tradizionali
Un aspetto spesso trascurato nell'apprendimento del giapponese è l'importanza dell'immersione culturale, anche a distanza. L'esposizione a contenuti autentici può significativamente accelerare la padronanza linguistica.
Media giapponesi come strumento di apprendimento
I media giapponesi offrono opportunità uniche per un'esposizione autentica alla lingua:
- Anime e Manga: Questi contenuti presentano il giapponese colloquiale in contesti narrativi coinvolgenti
- J-Drama: Le serie televisive giapponesi espongono a situazioni comunicative realistiche
- YouTube giapponese: Vlogger, cuochi e creatori di contenuti educativi offrono materiale autentico per tutti i livelli
- Musica J-Pop: I testi musicali aiutano nella memorizzazione di vocaboli e strutture attraverso la ripetizione melodica
Integrare questi elementi nel proprio percorso di studio crea un'esperienza di apprendimento più completa e contestualizzata.
Tecnologia e AI nell'apprendimento del giapponese
Il 2025 ha portato innovazioni significative nell'apprendimento linguistico attraverso l'intelligenza artificiale:
- Assistenti virtuali di conversazione: Applicazioni come Sakura AI offrono partner conversazionali virtuali che adattano il livello di difficoltà in base ai progressi
- Riconoscimento della scrittura: Strumenti avanzati analizzano e correggono in tempo reale la calligrafia dei kanji
- Traduttori contestuali: Superando le limitazioni delle traduzioni letterali, questi strumenti considerano il contesto culturale e situazionale
Questi avanzamenti tecnologici possono essere integrati strategicamente con metodologie tradizionali per massimizzare l'efficacia dell'apprendimento.
Come scegliere il corso di giapponese ideale
La selezione della risorsa ottimale richiede un'attenta considerazione dei seguenti fattori:
Definisci chiaramente i tuoi obiettivi
- Desideri principalmente comunicare oralmente durante un viaggio in Giappone?
- Stai mirando alla lettura di manga o alla comprensione di anime senza sottotitoli?
- Hai bisogno del giapponese per scopi professionali o accademici?
Obiettivi diversi richiedono approcci differenti: la preparazione per il JLPT (Japanese Language Proficiency Test) necessita di una struttura diversa rispetto all'apprendimento conversazionale per viaggi.
Analizza il tuo stile di apprendimento personale
- Gli studenti visivi beneficeranno maggiormente di piattaforme ricche di elementi grafici
- Chi apprende meglio attraverso l'ascolto troverà valore in podcast e audio-lezioni
- Gli studenti cinestetici dovrebbero privilegiare programmi con componenti interattive
Valuta il tuo impegno temporale ed economico
- Quanto tempo puoi dedicare quotidianamente all'apprendimento?
- Qual è il tuo budget mensile per l'educazione linguistica?
- Preferisci un investimento significativo iniziale o piccoli pagamenti ricorrenti?
La chiarezza su questi aspetti semplificherà notevolmente la scelta tra le numerose opzioni disponibili.
Similar Content You Might Want To Read

Come imparare l'inglese velocemente
Vuoi imparare l'inglese ma non hai tempo per i corsi tradizionali? L'apprendimento online rende più facile e veloce che mai padroneggiare questa lingua essenziale. Che tu sia un principiante o desideri perfezionare le tue competenze, questa guida copre le strategie più rapide, gli strumenti più efficaci e i consigli degli esperti per accelerare il tuo successo con l'inglese.

Come Imparare l'Ebraico Online: La Guida Definitiva
Vuoi imparare l'ebraico ma non hai tempo per le lezioni tradizionali? L'apprendimento online rende più facile che mai padroneggiare una nuova lingua da qualsiasi luogo. Che tu sia un principiante o voglia perfezionare le tue competenze, questa guida copre le migliori strategie, strumenti e consigli di esperti per aiutarti a raggiungere il successo.

Come Imparare il Russo Online: La Guida Definitiva
Vuoi imparare il russo ma non hai tempo per i corsi tradizionali? L'apprendimento online rende più facile che mai padroneggiare una nuova lingua da qualsiasi luogo. Che tu sia un principiante o desideri perfezionare le tue competenze, questa guida copre le migliori strategie, strumenti e consigli di esperti per aiutarti a raggiungere il successo.

Gradi di Comparazione degli Aggettivi in Inglese
Padroneggiare i gradi di comparazione degli aggettivi è fondamentale per esprimere confronti precisi in inglese. Questa guida analizza sistematicamente le regole, le strutture e le applicazioni pratiche che ti permetteranno di utilizzare correttamente queste forme grammaticali essenziali.

L'Uso dell'Articolo "The" in Inglese: 8 Regole Fondamentali
Gli articoli rappresentano uno dei pilastri della grammatica inglese, ma spesso costituiscono una sfida significativa per chi studia questa lingua come seconda lingua. Comprendere quando e come utilizzare l'articolo determinativo "the" può fare la differenza tra una comunicazione efficace e una frammentata.

Come funziona il Past Simple in inglese: Guida completa
Il past simple è uno dei tempi verbali fondamentali della lingua inglese, rappresentando la struttura base per raccontare eventi conclusi nel passato. Padroneggiare questo tempo verbale è essenziale per una comunicazione efficace in inglese. In questa guida analizzeremo in dettaglio come e quando utilizzare correttamente il past simple, esaminando sia le regole grammaticali sia le sfumature d'uso che spesso creano confusione negli studenti italiani.