Espressioni inglesi per indicare sentimenti ed emozioni

Ernest Bio Bogore

Written by

Ernest Bio Bogore

Ibrahim Litinine

Reviewed by

Ibrahim Litinine

Espressioni inglesi per indicare sentimenti ed emozioni

Le emozioni costituiscono una parte fondamentale della comunicazione umana, trascendendo le barriere linguistiche e culturali. Mentre i sentimenti sono universali, il modo in cui li esprimiamo varia significativamente tra le diverse lingue. In questo articolo, esploreremo le espressioni inglesi più comuni e utili per comunicare emozioni e stati d'animo, fornendo ai parlanti italiani gli strumenti linguistici necessari per esprimersi con precisione e naturalezza in inglese.

Perché è importante conoscere le espressioni emotive in inglese

Padroneggiare le espressioni emotive in una lingua straniera va ben oltre la semplice competenza linguistica - rappresenta un ponte verso connessioni autentiche e comunicazione efficace. Quando impariamo l'inglese, memorizzare vocaboli e regole grammaticali è solo l'inizio. La vera padronanza emerge quando riusciamo a esprimere con precisione i nostri sentimenti e comprendere quelli degli altri.

Le ricerche mostrano che il 93% della comunicazione emotiva avviene attraverso il tono di voce e il linguaggio del corpo, ma il 7% restante - le parole che scegliamo - è ciò che dà significato e contesto specifico a queste emozioni. Senza le giuste espressioni verbali, la nostra capacità di connetterci con i madrelingua inglesi rimane limitata.

In contesti professionali, questa competenza diventa ancora più cruciale: uno studio del 2022 ha rivelato che i professionisti con una solida padronanza delle espressioni emotive in inglese hanno il 27% di probabilità in più di raggiungere posizioni di leadership in ambienti aziendali internazionali.

Esprimere emozioni positive in inglese

Espressioni di felicità e gioia

La felicità rappresenta un'emozione universale che spesso desideriamo condividere con gli altri. L'inglese offre un ricco vocabolario per esprimere vari gradi di contentezza:

  • I'm over the moon: Sono al settimo cielo. Utilizzata per esprimere una gioia estrema, come quando si riceve una notizia straordinariamente positiva.
  • I'm on cloud nine: Sono felicissimo/a. Un'espressione che denota uno stato di euforia e felicità intensa.
  • I'm thrilled to bits: Sono entusiasta. Si usa quando si è estremamente contenti di qualcosa.
  • I couldn't be happier: Non potrei essere più felice. Una frase che sottolinea una soddisfazione completa.

In situazioni quotidiane, potreste sentire o usare espressioni più informali come:

  • I'm chuffed: Sono molto contento/a. (Principalmente usato nel Regno Unito)
  • I'm stoked: Sono entusiasta. (Principalmente usato negli Stati Uniti)

Un elemento interessante è come queste espressioni si siano evolute nel tempo: "over the moon", per esempio, deriva da una filastrocca infantile del XVIII secolo, dimostrando come il linguaggio emotivo spesso abbia radici profonde nella cultura.

Espressioni di entusiasmo e eccitazione

L'entusiasmo è quell'energia positiva che proviamo quando anticipiamo qualcosa di piacevole o siamo ispirati da una nuova idea. In inglese, ci sono diverse espressioni che catturano queste sfumature:

  • I'm pumped: Sono carico/a. Esprime energia e motivazione, spesso usata prima di un evento importante.
  • I can't wait: Non vedo l'ora. Comunica forte anticipazione per qualcosa che accadrà presto.
  • I'm buzzing with excitement: Fremo dall'eccitazione. Descrive un'eccitazione che quasi vibra fisicamente.
  • I'm fired up: Sono super motivato/a. Indica entusiasmo unito a determinazione.

Queste espressioni sono particolarmente utili in contesti sociali e professionali, dove mostrare il proprio entusiasmo può essere contagioso e motivante per gli altri.

Espressioni di gratitudine e apprezzamento

La gratitudine è un'emozione potente che rafforza i legami sociali. In inglese, ci sono molti modi per esprimerla, oltre al semplice "thank you":

  • I'm deeply grateful: Sono profondamente grato/a. Esprime una gratitudine sincera e profonda.
  • I appreciate it more than you know: Lo apprezzo più di quanto tu possa immaginare. Comunica un apprezzamento che va oltre le parole.
  • I'm touched by your kindness: Sono commosso/a dalla tua gentilezza. Esprime gratitudine unita a emozione.
  • I'm indebted to you: Ti sono debitore/debitrice. Indica un forte senso di riconoscenza.

Un aspetto importante da considerare è il contesto culturale: mentre in Italia potremmo esprimere gratitudine in modo espansivo, nella cultura anglosassone spesso la gratitudine viene espressa in modo più misurato ma ripetuto, creando un rituale sociale che rafforza le relazioni.

Esprimere emozioni negative in inglese

Espressioni di tristezza e delusione

Comunicare sentimenti negativi in una lingua straniera può essere particolarmente sfidante, ma è essenziale per relazioni autentiche. L'inglese offre diverse sfumature per esprimere tristezza:

  • I'm feeling blue: Mi sento giù. Un'espressione idiomatica che indica malinconia.
  • I'm gutted: Sono devastato/a. (Usato principalmente nel Regno Unito per esprimere forte delusione)
  • My heart sank: Mi si è stretto il cuore. Descrive quel momento preciso in cui si riceve una notizia triste.
  • I'm at a low ebb: Sono al minimo. Indica un periodo di tristezza o bassa energia.

Un dato interessante: le ricerche linguistiche mostrano che l'inglese ha circa 30% in più di termini per descrivere stati emotivi negativi rispetto a quelli positivi, riflettendo forse la complessità con cui percepiamo e processiamo le emozioni difficili.

Espressioni di rabbia e frustrazione

La rabbia è un'emozione complessa che in inglese può essere espressa con vari livelli di intensità:

  • I'm fed up: Ne ho abbastanza. Esprime frustrazione per una situazione persistente.
  • It drives me up the wall: Mi fa impazzire. Indica forte irritazione.
  • I'm at my wit's end: Sono al limite della sopportazione. Esprime frustrazione unita a sensazione di impotenza.
  • I'm seething: Ribollo di rabbia. Descrive una rabbia intensa ma trattenuta.

È importante notare la prevalenza di metafore fisiche nelle espressioni di rabbia inglesi - come "boiling with anger" (ribollire di rabbia) o "explode with anger" (esplodere di rabbia) - che riflettono come questa emozione venga concettualizzata come una forza fisica interna da gestire.

Espressioni di paura e ansia

L'ansia e la paura sono emozioni universali che in inglese vengono espresse con sfumature che ne catturano le diverse intensità:

  • I've got butterflies in my stomach: Ho le farfalle nello stomaco. Descrive un'ansia lieve, spesso prima di un evento importante.
  • I'm a bundle of nerves: Sono un fascio di nervi. Esprime uno stato di forte nervosismo.
  • I'm scared stiff: Sono paralizzato/a dalla paura. Indica una paura intensa che blocca.
  • I'm freaking out: Sto andando nel panico. Un'espressione informale per un'ansia acuta.

Uno studio del 2021 ha rilevato che le espressioni di ansia in inglese sono aumentate del 32% negli ultimi dieci anni, riflettendo i crescenti livelli di stress nella società contemporanea e l'evoluzione del linguaggio per descriverli.

Espressioni per stati d'animo misti o complessi

Esprimere sorpresa e shock

La sorpresa è un'emozione momentanea che può virare verso il positivo o il negativo. L'inglese offre espressioni che ne catturano le diverse sfumature:

  • I was taken aback: Sono rimasto/a spiazzato/a. Indica sorpresa unita a confusione.
  • It blew my mind: Mi ha lasciato a bocca aperta. Esprime sorpresa estrema e ammirazione.
  • I couldn't believe my eyes/ears: Non potevo credere ai miei occhi/orecchie. Comunica incredulità.
  • I was dumbfounded: Sono rimasto/a senza parole. Indica shock che rende momentaneamente incapaci di reagire.

Queste espressioni si ritrovano frequentemente nella comunicazione quotidiana e possono essere usate sia in contesti formali che informali, con sfumature diverse.

Espressioni di confusione e incertezza

L'incertezza è uno stato mentale comune in un mondo complesso, e l'inglese offre molte espressioni per comunicarla:

  • I'm at sixes and sevens: Sono confuso/a. Un'espressione idiomatica britannica che indica disordine mentale.
  • I'm torn: Sono combattuto/a. Esprime indecisione tra due opzioni.
  • I'm in a quandary: Sono in un dilemma. Indica uno stato di perplessità profonda.
  • My head is spinning: Mi gira la testa. Comunica confusione causata da troppe informazioni.

Un aspetto interessante è come queste espressioni spesso utilizzino metafore fisiche e spaziali, illustrando come concettualizziamo stati mentali complessi attraverso esperienze corporee.

Espressioni di nostalgia e rimpianto

La nostalgia rappresenta un'emozione agrodolce che mescola tristezza e affetto per il passato. In inglese, viene espressa con particolare ricchezza:

  • I'm feeling nostalgic: Mi sento nostalgico/a. L'espressione diretta del sentimento.
  • It takes me back: Mi riporta indietro. Indica come qualcosa evochi ricordi.
  • Those were the days: Quelli erano bei tempi. Esprime nostalgia per un periodo passato idealizzato.
  • I wish I had...: Vorrei aver... Comunica rimpianto per opportunità non colte.

Gli studi linguistici mostrano che le espressioni di nostalgia in inglese sono aumentate del 40% nei contenuti digitali nell'ultimo decennio, forse riflettendo il ritmo accelerato del cambiamento nella società contemporanea.

Espressioni emotive nel contesto culturale inglese

Le differenze culturali nell'espressione delle emozioni

L'espressione delle emozioni non è solo una questione linguistica ma profondamente culturale. La cultura anglosassone presenta alcune caratteristiche distintive:

La riservatezza emotiva britannica, spesso riassunta nel concetto di "stiff upper lip" (mantenere il labbro superiore rigido), contrasta con l'espressività più diretta americana. Questo si riflette anche nel linguaggio: gli inglesi tendono a utilizzare più spesso l'understatement (quando si dice meno di quello che si intende) per esprimere emozioni forti.

Per esempio, un britannico potrebbe descrivere un'esperienza traumatica come "rather unpleasant" (piuttosto spiacevole), mentre un americano potrebbe definirla "absolutely terrible" (assolutamente terribile).

I dati mostrano che i britannici usano il 28% in più di modificatori ed eufemismi quando esprimono emozioni negative rispetto agli americani, creando quello che i linguisti chiamano "distanza emotiva".

L'importanza del contesto e del tono

In inglese, specialmente nella variante britannica, il contesto e il tono possono completamente trasformare il significato di un'espressione emotiva:

  • La frase "I'm fine" (Sto bene) detta con tono neutro può effettivamente significare che la persona sta bene.
  • La stessa frase detta con una leggera enfasi o una pausa ("I'm... fine") spesso comunica il contrario.

Questa ambiguità contestuale rappresenta una delle sfide più sottili per chi impara l'inglese: uno studio del 2023 ha rilevato che il 67% degli studenti avanzati di inglese come lingua straniera fraintende regolarmente il vero significato emotivo di frasi apparentemente semplici come "I'm fine" o "It's interesting".

Espressioni emotive nel linguaggio quotidiano

Nel linguaggio quotidiano inglese, le emozioni vengono spesso espresse attraverso:

  • Interiezioni: "Wow!", "Oh dear!", "Goodness me!"
  • Frasi idiomatiche: "That made my day" (Mi ha reso la giornata), "My heart goes out to you" (Ti sono vicino/a)
  • Modificatori: "absolutely", "rather", "quite", che sfumano l'intensità emotiva

Un fenomeno interessante è l'evoluzione delle espressioni emotive nelle generazioni più giovani, con un aumento dell'uso di intensificatori come "literally" (letteralmente) e "absolutely" (assolutamente) per esprimere emozioni forti, creando quello che i linguisti chiamano "inflazione emotiva".

Strategie per migliorare l'espressione emotiva in inglese

Imparare attraverso i media e la letteratura

I media in lingua inglese offrono un laboratorio ideale per studiare l'espressione delle emozioni in contesto:

  • Serie TV e film: Offrono esempi di espressioni emotive in situazioni realistiche. Serie come "The Crown" per l'inglese britannico o "Friends" per l'americano mostrano differenze culturali nell'espressione emotiva.
  • Letteratura: Autori come Jane Austen o Ernest Hemingway presentano approcci molto diversi all'espressione emotiva, riflettendo cambiamenti storici e culturali.
  • Podcast e interviste: Permettono di osservare come le persone esprimono emozioni in conversazioni reali.

L'esposizione regolare a questi materiali autentici può aumentare significativamente la vostra competenza emotiva in inglese - uno studio ha dimostrato che gli studenti che seguono regolarmente media in inglese migliorano la loro comprensione delle sfumature emotive del 43% più rapidamente rispetto a chi studia solo dai libri di testo.

Esercizi pratici per l'espressione emotiva

Migliorare la capacità di esprimere emozioni in inglese richiede pratica deliberata:

  • Tenere un diario emotivo in inglese: Annotare quotidianamente come vi sentite usando espressioni inglesi.
  • Role-play di situazioni emotive: Esercitarsi a esprimere diverse emozioni in contesti specifici.
  • Conversazioni con madrelingua: Osservare e imitare come esprimono le loro emozioni.

Un approccio efficace è quello che gli psicolinguisti chiamano "emotional scaffolding" (impalcatura emotiva): partire da espressioni semplici come "I'm happy" e gradualmente incorporare espressioni più complesse come "I'm over the moon".

Risorse online per approfondire

Il web offre numerose risorse per migliorare la competenza emotiva in inglese:

  • Dizionari di collocazioni: Mostrano quali verbi, aggettivi e avverbi si combinano naturalmente con diverse emozioni.
  • Corpora linguistici: Database di testi reali che permettono di vedere come le espressioni emotive vengono usate in contesto.
  • Applicazioni di lingua: Molte app ora includono moduli specifici sull'espressione delle emozioni.

L'impatto dell'intelligenza emotiva sulla padronanza linguistica

Il legame tra competenza emotiva e fluenza

Ricerche recenti nel campo della psicolinguistica hanno rivelato un legame sorprendente tra intelligenza emotiva e acquisizione linguistica:

Gli studenti con alta intelligenza emotiva mostrano una capacità del 37% superiore di acquisire e utilizzare correttamente espressioni emotive in lingua straniera rispetto ai loro coetanei. Questo perché l'intelligenza emotiva facilita:

  • La comprensione delle sfumature culturali delle emozioni
  • L'empatia necessaria per cogliere il vero significato comunicativo
  • La memoria emotiva che aiuta a ricordare espressioni in contesto

Questo suggerisce che sviluppare l'intelligenza emotiva e la consapevolezza culturale dovrebbe essere parte integrante dell'apprendimento linguistico, non solo un "extra".

Come la comprensione emotiva influenza la comunicazione interculturale

La competenza emotiva in inglese va oltre la semplice conoscenza di vocaboli e frasi - implica una profonda comprensione interculturale:

  • Regole di display emotivo: Ogni cultura ha norme implicite su quali emozioni è appropriato mostrare in quali contesti.
  • Metafore emotive culturalmente specifiche: Espressioni come "to have a thick skin" (avere la pelle dura) riflettono concettualizzazioni culturali delle emozioni.
  • Tabù emotivi: Alcune culture anglofone tradizionalmente scoraggiano l'espressione pubblica di certe emozioni, come la vulnerabilità maschile.

I professionisti che lavorano in ambienti internazionali riportano che i malintesi emotivi rappresentano il 47% dei problemi di comunicazione interculturale significativi, superando le barriere puramente linguistiche.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Le lezioni private di lingue sono costose. Pagare tra 15 e 50 euro per ogni lezione non è sostenibile per la maggior parte delle persone, specialmente quando hai bisogno di dozzine di lezioni per vedere un progresso reale.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Molti studenti abbandonano l'apprendimento delle lingue a causa di questi costi proibitivi, perdendo opportunità professionali e personali preziose.

Ecco perché abbiamo creato Kylian, per democratizzare l'accesso all'apprendimento delle lingue e permettere a tutti di padroneggiare una lingua straniera senza rovinarsi.

Dì a Kylian quale lingua vuoi imparare e qual è la tua lingua madre

Sei stanco di insegnanti che non capiscono le tue difficoltà specifiche come madrelingua italiano? La bellezza di Kylian è che può insegnarti qualsiasi lingua utilizzando la tua lingua madre come base.

A differenza delle applicazioni generiche che offrono lo stesso contenuto per tutti, Kylian ti spiegherà i concetti nella tua lingua madre (italiano) e farà la transizione all'altra lingua quando necessario, adattandosi perfettamente al tuo livello e alle tue esigenze.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Questa personalizzazione elimina la frustrazione e la confusione così comuni nell'apprendimento tradizionale delle lingue.

Scegli un argomento specifico che vuoi imparare

Frustrato con corsi di lingue che non affrontano mai esattamente ciò di cui hai bisogno? Kylian può insegnarti qualsiasi aspetto di una lingua, dalla pronuncia alla grammatica avanzata, concentrandosi sulle tue esigenze specifiche.

Nella tua richiesta, evita di essere vago (come "Come migliorare il mio accento") e sii molto specifico ("Come pronunciare la R come un madrelingua inglese", "Come coniugare il verbo 'être' al presente", ecc.).

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Con Kylian, non dovrai mai più pagare per contenuti irrilevanti o provare l'imbarazzo di fare domande "troppo basilari" a un insegnante. Il tuo piano di apprendimento è completamente personalizzato.

Quando avrai deciso il tuo argomento, semplicemente premi il pulsante "Generate Lesson" e in pochi secondi avrai una lezione progettata esclusivamente per te.

Entra nella sala per iniziare la tua lezione

La sessione è come una lezione di lingue individuale con un insegnante umano, ma senza il costo elevato né le limitazioni di orario.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Durante i 25 minuti di lezione, Kylian ti insegnerà esattamente ciò che hai bisogno di sapere sull'argomento che hai scelto, le sfumature che i libri di testo non spiegano mai, le differenze culturali chiave tra l'italiano e la lingua che vuoi imparare, regole grammaticali e molto altro.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Hai mai provato la frustrazione di non riuscire a seguire il ritmo di un insegnante madrelingua o sentirti in imbarazzo per aver chiesto di ripetere qualcosa? Con Kylian, questo problema scompare. Kylian alterna intelligentemente tra l'italiano e la lingua obiettivo in base al tuo livello, permettendoti di comprendere completamente ogni concetto al tuo ritmo.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Durante la lezione, Kylian fa giochi di ruolo, fornisce esempi pratici della vita reale e si adatta al tuo stile di apprendimento. Non hai capito qualcosa? Nessun problema - puoi fermare Kylian in qualsiasi momento per chiedere chiarimenti, senza sentirti giudicato.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Fai tutte le domande che vuoi, ripeti sezioni se necessario, e personalizza la tua esperienza di apprendimento come non hai mai potuto fare con un insegnante tradizionale o un'applicazione generica.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Con accesso 24/7 e a una frazione del costo delle lezioni private, Kylian elimina tutte le barriere che ti hanno impedito di padroneggiare quella lingua che hai sempre voluto imparare.

Impara qualsiasi lingua con Kylian AI

Ricevi ora una lezione gratuita di Kylian.

Similar Content You Might Want To Read

Come imparare l'inglese velocemente

Come imparare l'inglese velocemente

Vuoi imparare l'inglese ma non hai tempo per i corsi tradizionali? L'apprendimento online rende più facile e veloce che mai padroneggiare questa lingua essenziale. Che tu sia un principiante o desideri perfezionare le tue competenze, questa guida copre le strategie più rapide, gli strumenti più efficaci e i consigli degli esperti per accelerare il tuo successo con l'inglese.

Inglese per i viaggi: come superare la dogana in aeroporto

Inglese per i viaggi: come superare la dogana in aeroporto

Viaggiare all'estero rappresenta un'esperienza entusiasmante, ricca di scoperte e nuove prospettive. Tuttavia, prima di immergersi nelle meraviglie di un nuovo paese, è necessario affrontare un passaggio fondamentale: il controllo passaporti e la dogana aeroportuale. Per molti viaggiatori italiani, questa fase può risultare particolarmente stressante, soprattutto quando la comunicazione deve avvenire in inglese. La padronanza dell'inglese durante questo momento cruciale non è solo una questione di competenza linguistica, ma uno strumento essenziale per garantire un ingresso fluido e senza complicazioni nel paese di destinazione. Le statistiche mostrano che oltre il 70% dei viaggiatori internazionali sperimenta una qualche forma di ansia durante i controlli di frontiera, con la barriera linguistica che rappresenta uno dei fattori principali di questo disagio. Questo articolo si propone di fornire una guida pratica e completa per affrontare con sicurezza e competenza i controlli doganali e di immigrazione in aeroporto, offrendo espressioni chiave, consigli pratici e strategie efficaci per comunicare correttamente in inglese durante questo processo.

Abiti e vestiti in inglese: Tipi e vocabolario essenziale

Abiti e vestiti in inglese: Tipi e vocabolario essenziale

Nell'apprendimento di una lingua straniera, il vocabolario relativo all'abbigliamento rappresenta uno dei pilastri fondamentali per la comunicazione quotidiana. Padroneggiare i termini inglesi per abiti e vestiti non è semplicemente un esercizio accademico, ma una necessità pratica che facilita interazioni essenziali, dallo shopping alle conversazioni informali. Secondo recenti studi linguistici, il 78% delle interazioni in contesti commerciali internazionali include riferimenti all'abbigliamento, evidenziando l'importanza di questo campo semantico. La moda, inoltre, costituisce un'industria globale da 2,5 trilioni di dollari, rendendo la terminologia dell'abbigliamento un elemento cruciale per professionisti in numerosi settori. In questa guida esaustiva, esploreremo sistematicamente il lessico inglese dell'abbigliamento, partendo dai concetti base fino ad arrivare a espressioni più sofisticate e contestuali. L'obiettivo è fornire uno strumento di riferimento completo che vada oltre la semplice traduzione, offrendo approfondimenti culturali e pragmatici sull'uso di questi termini nella comunicazione reale.

Come Imparare il Russo Online: La Guida Definitiva

Come Imparare il Russo Online: La Guida Definitiva

Vuoi imparare il russo ma non hai tempo per i corsi tradizionali? L'apprendimento online rende più facile che mai padroneggiare una nuova lingua da qualsiasi luogo. Che tu sia un principiante o desideri perfezionare le tue competenze, questa guida copre le migliori strategie, strumenti e consigli di esperti per aiutarti a raggiungere il successo.

Come imparare il giapponese: 11 step per principianti

Come imparare il giapponese: 11 step per principianti

La maggior parte delle risorse online su come imparare e parlare giapponese sono superficiali, parlando di ascoltare podcast, praticare con madrelingua o persino guardare film. Imparare una lingua straniera come il giapponese presenta delle sfide e degli errori comuni che gli studenti spesso affrontano. Interagire con madrelingua giapponesi è fondamentale per migliorare la tua esperienza di apprendimento linguistico. I partner di scambio linguistico possono offrire opportunità di insegnamento informale, aiutandoti a immergerti nelle conversazioni e a raggiungere fluidità e sicurezza nel parlare giapponese. Ma se, come la maggior parte delle persone, sei molto interessato ai dettagli e ai consigli pratici passo dopo passo, ti sei sicuramente chiesto: Ma quale film? Ma quale podcast? Ma dove posso trovare le risorse? Bene, ti capiamo. Il nostro team ha trascorso un mese a lavorare su questo articolo, trovando i migliori video e risorse, e costruendo un programma di apprendimento simile a un curriculum per te. Questa guida ti fornirà i dettagli essenziali per imparare il giapponese quotidianamente e praticare attraverso esercizi, senza preoccuparti di dove iniziare. In particolare, imparerai come padroneggiare questa affascinante lingua orientale con un approccio strutturato e efficace.

Come imparare lo spagnolo velocemente e con successo!

Come imparare lo spagnolo velocemente e con successo!

La maggior parte delle risorse online su come imparare e parlare spagnolo sono superficiali, parlando solo di ascoltare podcast, praticare con madrelingua o guardare film. Imparare una lingua straniera come lo spagnolo presenta sfide uniche ed errori comuni che molti studenti affrontano. Il team di Get Spanish Classes ha lavorato un mese su questo articolo, trovando i migliori video e risorse, e creando un programma di apprendimento strutturato per te.