Come usare WHICH e THAT in inglese [Italiano]

Written by
Ernest Bio Bogore

Reviewed by
Ibrahim Litinine
![Come usare WHICH e THAT in inglese [Italiano]](/_next/image?url=https%3A%2F%2Fcdn.sanity.io%2Fimages%2F147z5m2d%2Fproduction%2Fe06cae5a96a58775684777a3c28f87d7cfd4025c-2240x1260.png&w=3840&q=75)
La padronanza dei pronomi relativi in inglese rappresenta uno degli aspetti più complessi per chi studia questa lingua come seconda lingua. In particolare, "which" e "that" creano confusione poiché in italiano si traducono entrambi con "che", ma in inglese seguono regole d'uso distinte e precise.
Questa guida analizza in modo approfondito l'uso corretto di "which" e "that", evidenziando le differenze fondamentali, le regole grammaticali e i contesti d'uso appropriati. Comprendere quando utilizzare ciascun pronome non solo migliorerà la vostra precisione linguistica, ma renderà anche il vostro inglese più naturale e sofisticato.
Distinzione fondamentale: Clausole restrittive vs. non restrittive
Per utilizzare correttamente "which" e "that", è essenziale comprendere la differenza tra clausole restrittive e non restrittive, la distinzione più importante che determina la scelta tra questi due pronomi.
Clausole restrittive
Le clausole restrittive forniscono informazioni essenziali che limitano o definiscono il sostantivo a cui si riferiscono. Queste clausole sono fondamentali per comprendere il significato della frase e non possono essere rimosse senza alterarne il senso.
Esempio: "The book that I borrowed from the library is excellent."
In questo esempio, la clausola "that I borrowed from the library" è restrittiva poiché identifica specificamente quale libro è eccellente tra i tanti possibili. Se rimuovessimo questa clausola, il riferimento diventerebbe vago e il significato della frase cambierebbe sostanzialmente.
Clausole non restrittive
Le clausole non restrittive, al contrario, forniscono informazioni aggiuntive non essenziali per l'identificazione del sostantivo. Queste clausole possono essere rimosse senza alterare il significato principale della frase e sono sempre racchiuse tra virgole.
Esempio: "My new laptop, which cost me a fortune, has excellent performance."
Qui, "which cost me a fortune" è una clausola non restrittiva che aggiunge un'informazione supplementare sul laptop ma non è necessaria per identificarlo. Se eliminassimo questa clausola, il significato principale della frase resterebbe invariato.
Quando usare "That"
"That" viene utilizzato in contesti specifici che seguono regole grammaticali precise:
1. Per introdurre clausole restrittive
"That" è il pronome preferito per le clausole restrittive, quelle che forniscono informazioni essenziali sul sostantivo.
Esempio: "The car that has a red stripe belongs to my brother."
Questa frase identifica specificamente quale automobile appartiene al fratello, distinguendola dalle altre.
2. Con persone, animali, oggetti e concetti
"That" può riferirsi a persone, animali, oggetti o concetti, risultando più versatile rispetto ad altri pronomi relativi.
Esempi:
- Persone: "She is the teacher that inspired me to study languages."
- Animali: "The dog that barks every morning lives next door."
- Oggetti: "The computer that crashed yesterday needs repair."
- Concetti: "The idea that we discussed yesterday is brilliant."
3. Dopo superlativi e ordinali
"That" è generalmente preferito dopo superlativi e numeri ordinali:
Esempi:
- "This is the best film that I have ever seen."
- "She was the first person that arrived at the party."
4. Dopo quantificatori
"That" si usa tipicamente dopo parole come "all", "anything", "nothing", "something", "everything":
Esempio: "Is there anything that I can do to help you?"
5. In frasi con più antecedenti
Quando la clausola si riferisce a più di un sostantivo o a una situazione complessiva, "that" è spesso preferito:
Esempio: "She bought a new house and a car that cost her savings."
Quando usare "Which"
"Which" ha usi specifici che lo distinguono da "that":
1. Per introdurre clausole non restrittive
"Which" è utilizzato esclusivamente per clausole non restrittive, quelle che forniscono informazioni aggiuntive e sono separate dal resto della frase da virgole.
Esempio: "My car, which is ten years old, still runs perfectly."
La clausola "which is ten years old" aggiunge un'informazione ma non è essenziale per identificare l'automobile.
2. Principalmente con oggetti e concetti, non persone
"Which" si riferisce generalmente a oggetti e concetti, non a persone (per le quali si preferisce "who"):
Esempi:
- Oggetti: "The painting, which dates back to the 18th century, is very valuable."
- Concetti: "This theory, which revolutionized modern physics, was developed by Einstein."
3. In espressioni preposizionali
"Which" è utilizzato dopo preposizioni, mentre "that" non lo è:
Esempi:
- "The house in which I grew up has been sold."
- "The issue about which we talked is important."
4. Per riferirsi a un'intera frase
"Which" può riferirsi all'intera frase o situazione precedente, non solo a un sostantivo specifico:
Esempio: "He failed the exam, which surprised everyone."
Qui, "which" si riferisce all'intera situazione - il fatto che abbia fallito l'esame - non solo all'esame stesso.
5. In frasi formali e accademiche
"Which" è più comune in contesti formali, accademici o professionali:
Esempio: "The research paper, which was published last month, presents groundbreaking findings."
Punteggiatura: un elemento cruciale
La punteggiatura è un indicatore fondamentale nella scelta tra "which" e "that":
Con "Which" nelle clausole non restrittive
Le clausole non restrittive introdotte da "which" sono sempre separate dal resto della frase da virgole. Questa punteggiatura segnala che l'informazione è supplementare:
Esempio: "The museum, which opens at 9 AM, houses ancient artifacts."
Con "That" nelle clausole restrittive
Le clausole restrittive introdotte da "that" non sono mai separate da virgole, poiché forniscono informazioni essenziali:
Esempio: "The museum that we visited yesterday houses ancient artifacts."
Differenze nell'uso britannico e americano
Esistono alcune differenze nell'uso di "which" e "that" tra l'inglese britannico e quello americano:
Inglese americano
Nell'inglese americano, la distinzione tra "which" e "that" è generalmente più rigida:
- "That" è fortemente preferito per le clausole restrittive
- "Which" è riservato quasi esclusivamente per le clausole non restrittive
Inglese britannico
Nell'inglese britannico, c'è maggiore flessibilità:
- "Which" può essere utilizzato anche in clausole restrittive, sostituendo "that"
- La distinzione è meno rigida, anche se le linee guida generali rimangono le stesse
Confronto:
- Americano: "The car that I bought last year is red."
- Britannico: "The car which I bought last year is red." (accettabile)
Casi in cui "That" può essere omesso
In alcune situazioni, "that" può essere omesso senza alterare il significato della frase:
1. Quando non è il soggetto della clausola
Se "that" funge da oggetto nella clausola relativa, può essere omesso:
Esempio: "The book (that) I read last week was fascinating."
"That" è l'oggetto del verbo "read", quindi può essere omesso.
2. In espressioni comuni
In molte espressioni comuni, l'omissione di "that" è standard:
Esempi:
- "I think (that) you're right."
- "She said (that) she would come."
3. Nel linguaggio informale
Nel linguaggio parlato e informale, l'omissione di "that" è molto comune:
Esempio: "The movie (that) we saw was terrible."
Casi in cui "Which" non può essere omesso
A differenza di "that", "which" non può essere omesso nelle clausole non restrittive:
Esempio errato: "My car, which is ten years old, still runs perfectly."
L'omissione di "which" renderebbe la frase grammaticalmente scorretta.
Errori comuni e come evitarli
1. Confusione tra clausole restrittive e non restrittive
Uno degli errori più comuni è non riconoscere se una clausola è restrittiva o non restrittiva:
Errato: "The car which is parked outside is mine." (senza virgole) Corretto: "The car that is parked outside is mine." o Corretto: "The car, which is parked outside, is mine." (con significato leggermente diverso)
2. Uso errato della punteggiatura
L'uso scorretto delle virgole può cambiare completamente il significato della frase:
Errato: "The students, that passed the exam, received certificates." Corretto: "The students that passed the exam received certificates." o Corretto: "The students, who passed the exam, received certificates."
3. Uso di "that" dopo preposizioni
"That" non può essere utilizzato dopo preposizioni:
Errato: "The city in that I live is beautiful." Corretto: "The city in which I live is beautiful." o Corretto: "The city that I live in is beautiful."
4. Confusione tra "which" e "that" con persone
Per le persone, è preferibile utilizzare "who" invece di "which":
Errato: "The woman which lives next door is a doctor." Corretto: "The woman who lives next door is a doctor." o Corretto: "The woman that lives next door is a doctor."
Esercizi pratici per padroneggiare "Which" e "That"
Per consolidare la comprensione della differenza tra "which" e "that", ecco alcuni esercizi utili:
Esercizio 1: Identificare il tipo di clausola
Determinate se le seguenti clausole sono restrittive o non restrittive:
- "The book ____ I borrowed from the library is interesting."
- "My car, ____ is ten years old, still runs perfectly."
- "The restaurant ____ we visited last night was excellent."
- "Rome, ____ is the capital of Italy, has a rich history."
Esercizio 2: Scegliere il pronome corretto
Selezionate "which" o "that" per completare correttamente le frasi:
- "The movie ____ won the Oscar was directed by Spielberg."
- "My computer, ____ I bought last year, is already outdated."
- "The reason ____ I'm calling is to confirm our meeting."
- "Paris, ____ is famous for the Eiffel Tower, attracts millions of tourists."
Esercizio 3: Aggiungere o rimuovere le virgole
Correggete la punteggiatura nelle seguenti frasi:
- "The car that is parked outside, belongs to my neighbor."
- "My sister which lives in London is visiting next week."
- "The document which you signed is legally binding."
- "The hotel, that we stayed at in Rome was excellent."
La dimensione cognitiva: perché questa distinzione è importante
La distinzione tra "which" e "that" non è solo una questione grammaticale, ma riflette il modo in cui categorizziamo e comunichiamo le informazioni:
Gerarchia dell'informazione
La scelta tra "which" e "that" aiuta chi ascolta o legge a comprendere quali informazioni sono essenziali e quali sono supplementari. Questa gerarchia dell'informazione è fondamentale per una comunicazione efficace.
Precisione semantica
L'uso corretto di questi pronomi consente una maggiore precisione semantica, evitando ambiguità e malintesi che potrebbero derivare da un uso impreciso.
Flessibilità comunicativa
Padroneggiare la distinzione tra clausole restrittive e non restrittive offre maggiore flessibilità nell'organizzazione del discorso e nella presentazione delle informazioni.
Strategie di apprendimento efficaci
Per acquisire padronanza nell'uso di "which" e "that", considerate queste strategie:
1. Lettura attenta
Prestate attenzione all'uso di "which" e "that" nei testi in inglese, notando come vengono utilizzati in contesti reali.
2. Pratica consapevole
Quando scrivete in inglese, fermatevi a riflettere sulla natura della clausola che state introducendo: è essenziale per il significato o fornisce solo informazioni aggiuntive?
3. Feedback regolare
Cercate feedback da madrelingua o insegnanti qualificati sui vostri usi di "which" e "that" per identificare e correggere eventuali errori ricorrenti.
4. Esercizi mirati
Dedicate tempo a esercizi specifici che testano la vostra comprensione della distinzione tra clausole restrittive e non restrittive.
Casi di confine e ambiguità
In alcuni casi, la scelta tra "which" e "that" può essere ambigua e dipendere dall'intenzione comunicativa del parlante:
Esempi di confine
Esempio 1: "The painting that/which hangs in the living room was expensive."
Senza contesto aggiuntivo, entrambe le versioni potrebbero essere corrette, a seconda che ci siano più dipinti (clausola restrittiva con "that") o solo uno (clausola non restrittiva con "which" e virgole).
Esempio 2: "The idea that/which we discussed yesterday needs further development."
La scelta dipende dall'importanza che il parlante attribuisce all'informazione "we discussed yesterday".
Come risolvere l'ambiguità
Per risolvere queste ambiguità:
- Considerate il contesto completo
- Chiarite l'intenzione comunicativa
- Se necessario, riformulate la frase per maggiore chiarezza
Impara qualsiasi lingua con Kylian AI
Le lezioni private di lingue sono costose. Pagare tra 15 e 50 euro per ogni lezione non è sostenibile per la maggior parte delle persone, specialmente quando hai bisogno di dozzine di lezioni per vedere un progresso reale.

Molti studenti abbandonano l'apprendimento delle lingue a causa di questi costi proibitivi, perdendo opportunità professionali e personali preziose.
Ecco perché abbiamo creato Kylian, per democratizzare l'accesso all'apprendimento delle lingue e permettere a tutti di padroneggiare una lingua straniera senza rovinarsi.
Dì a Kylian quale lingua vuoi imparare e qual è la tua lingua madre
Sei stanco di insegnanti che non capiscono le tue difficoltà specifiche come madrelingua italiano? La bellezza di Kylian è che può insegnarti qualsiasi lingua utilizzando la tua lingua madre come base.
A differenza delle applicazioni generiche che offrono lo stesso contenuto per tutti, Kylian ti spiegherà i concetti nella tua lingua madre (italiano) e farà la transizione all'altra lingua quando necessario, adattandosi perfettamente al tuo livello e alle tue esigenze.

Questa personalizzazione elimina la frustrazione e la confusione così comuni nell'apprendimento tradizionale delle lingue.
Scegli un argomento specifico che vuoi imparare
Frustrato con corsi di lingue che non affrontano mai esattamente ciò di cui hai bisogno? Kylian può insegnarti qualsiasi aspetto di una lingua, dalla pronuncia alla grammatica avanzata, concentrandosi sulle tue esigenze specifiche.
Nella tua richiesta, evita di essere vago (come "Come migliorare il mio accento") e sii molto specifico ("Come pronunciare la R come un madrelingua inglese", "Come coniugare il verbo 'être' al presente", ecc.).

Con Kylian, non dovrai mai più pagare per contenuti irrilevanti o provare l'imbarazzo di fare domande "troppo basilari" a un insegnante. Il tuo piano di apprendimento è completamente personalizzato.
Quando avrai deciso il tuo argomento, semplicemente premi il pulsante "Generate Lesson" e in pochi secondi avrai una lezione progettata esclusivamente per te.
Entra nella sala per iniziare la tua lezione
La sessione è come una lezione di lingue individuale con un insegnante umano, ma senza il costo elevato né le limitazioni di orario.

Durante i 25 minuti di lezione, Kylian ti insegnerà esattamente ciò che hai bisogno di sapere sull'argomento che hai scelto, le sfumature che i libri di testo non spiegano mai, le differenze culturali chiave tra l'italiano e la lingua che vuoi imparare, regole grammaticali e molto altro.

Hai mai provato la frustrazione di non riuscire a seguire il ritmo di un insegnante madrelingua o sentirti in imbarazzo per aver chiesto di ripetere qualcosa? Con Kylian, questo problema scompare. Kylian alterna intelligentemente tra l'italiano e la lingua obiettivo in base al tuo livello, permettendoti di comprendere completamente ogni concetto al tuo ritmo.

Durante la lezione, Kylian fa giochi di ruolo, fornisce esempi pratici della vita reale e si adatta al tuo stile di apprendimento. Non hai capito qualcosa? Nessun problema - puoi fermare Kylian in qualsiasi momento per chiedere chiarimenti, senza sentirti giudicato.

Fai tutte le domande che vuoi, ripeti sezioni se necessario, e personalizza la tua esperienza di apprendimento come non hai mai potuto fare con un insegnante tradizionale o un'applicazione generica.

Con accesso 24/7 e a una frazione del costo delle lezioni private, Kylian elimina tutte le barriere che ti hanno impedito di padroneggiare quella lingua che hai sempre voluto imparare.

Similar Content You Might Want To Read

Come imparare l'inglese velocemente
Vuoi imparare l'inglese ma non hai tempo per i corsi tradizionali? L'apprendimento online rende più facile e veloce che mai padroneggiare questa lingua essenziale. Che tu sia un principiante o desideri perfezionare le tue competenze, questa guida copre le strategie più rapide, gli strumenti più efficaci e i consigli degli esperti per accelerare il tuo successo con l'inglese.

Come Imparare l'Ebraico Online: La Guida Definitiva
Vuoi imparare l'ebraico ma non hai tempo per le lezioni tradizionali? L'apprendimento online rende più facile che mai padroneggiare una nuova lingua da qualsiasi luogo. Che tu sia un principiante o voglia perfezionare le tue competenze, questa guida copre le migliori strategie, strumenti e consigli di esperti per aiutarti a raggiungere il successo.

Come Imparare il Russo Online: La Guida Definitiva
Vuoi imparare il russo ma non hai tempo per i corsi tradizionali? L'apprendimento online rende più facile che mai padroneggiare una nuova lingua da qualsiasi luogo. Che tu sia un principiante o desideri perfezionare le tue competenze, questa guida copre le migliori strategie, strumenti e consigli di esperti per aiutarti a raggiungere il successo.

I 12 Migliori Podcast per Imparare l'Inglese
Vuoi migliorare il tuo inglese in modo efficace e divertente? I podcast potrebbero essere la soluzione ideale. Nell'era digitale, i podcast sono diventati uno strumento fondamentale per l'apprendimento linguistico. Offrono un'opportunità unica di immergersi nella lingua inglese, ovunque tu sia e in qualsiasi momento della giornata. Che tu stia preparando la cena, facendo jogging o semplicemente rilassandoti sul divano, i podcast ti permettono di trasformare questi momenti in preziose sessioni di studio. In questo articolo, esploreremo i vantaggi dell'apprendimento dell'inglese attraverso i podcast, condivideremo strategie efficaci per ottimizzare questa esperienza e presenteremo una selezione dei 12 migliori podcast disponibili, suddivisi per livello di competenza linguistica. Troverai anche consigli pratici su come integrare l'ascolto dei podcast nella tua routine quotidiana per massimizzare i risultati.

I 10 Migliori Libri per Imparare il Giapponese nel 2025
Desideri imparare il giapponese ma non sai da dove iniziare? Che tu sia un principiante o desideri raggiungere la fluenza, trovare le risorse giuste è fondamentale. In questa guida, abbiamo raccolto i migliori libri per aiutarti a padroneggiare il giapponese, dai manuali interattivi ai testi raccomandati dagli esperti.

Comprendere i Pronomi Complemento Indiretti in Spagnolo
Padroneggiare i pronomi complemento indiretti rappresenta uno degli aspetti fondamentali nell'apprendimento dello spagnolo. Questi elementi grammaticali essenziali consentono di rendere la conversazione più fluida, naturale ed efficace, eliminando ripetizioni superflue e conferendo maggiore dinamismo al discorso. Questa guida ti fornirà tutti gli strumenti necessari per comprendere a fondo i pronomi complemento indiretti spagnoli, attraverso spiegazioni dettagliate, esempi pratici ed esercizi mirati che ti permetteranno di acquisire sicurezza nell'utilizzo di questa struttura grammaticale.